Discover
Now What?
Now What?
Author: Mia Ceran
Subscribed: 2,080Played: 11,440Subscribe
Share
Description
Ogni giorno una notizia dal mondo per capire perché ci riguarda, ma soprattutto, adesso, che cosa succede?
65 Episodes
Reverse
Una famiglia anglo australiana ha scelto di vivere con i propri figli nel bosco in Abruzzo. Il tribunale dell’Aquila ha ritenuto che non sussistessero le basi igienico sanitarie e di sicurezza togliendo ai genitori i propri figli. E mentre il dibattito scuote il nostro paese vale la pena domandarsi: a chi spetta la decisione ultima su come devono vivere i bambini?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nell'ultimo decennio, in Italia, le prescrizioni di psicofarmaci a pazienti minorenni sono più che raddoppiate. Non è un aumento, è un boom. I numeri assoluti, da noi, sono relativamente bassi se confrontati con quelli di altri Paesi come gli Stati Uniti. Ma la tendenza è inequivocabile: abbiamo più bambini e adolescenti colpiti da ansia, stress e fatica emotiva e sempre più spesso ci si affida all’uso degli psicofarmaci. Ma è la risposta giusta?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Don Pearlman, laureato ad Harvard e poi a Yale, vero nerd su temi energetici e ambientali, è stato un avvocato e lobbista americano che ha creato un modello: quello per far fallire i grandi summit sul clima come la COP30 in corso in questi giorni in Brasile. Un mix di fini tecniche psicologiche e conoscenza della lingua legalese, gli hanno permesso di muovere come burattini delegati di paesi che sedevano in plenaria. Questa è diventata una tattica usata da molti lobbisti anche anni dopo la sua morte.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trump riceve alla Casa Bianca il principe saudita Mohamed Bin Salman, noto per la generosità con cui investe nei paesi che gli offrono in cambio la propria amicizia e legittimazione diplomatica. Ma ha un passato molto controverso, a partire dalla brutale uccisione di un giornalista saudita inviso alla corona: quel che accade nello Studio Ovale -e lo scambio tra Trump e la giornalista di ABC news- però racconta bene come sta cambiando il rapporto tra potere e media in America e nel mondo occidentale.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La scelta di due donne di spettacolo molto note in Italia che hanno voluto andarsene insieme, all'età di 89 anni, avvalendosi del suicidio assistito in Germania, ha contribuito a riaccendere un dibattito mai sopito nel nostro paese. Andarsene secondo le nostre condizioni è un nostro diritto?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un nuovo report racconta di come la maggior parte dei giovani italiani vivano ancora a casa con mamma e papà e di come il primo figlio (quando arriva) arriva sempre più tardi. Ma il dato va visto insieme a quello sugli stipendi medi, che sono cresciuti per i lavoratori più anziani ma non per quelli più giovani.
E per non deprimersi ragioniamo su cosa stanno facendo i paesi i cui dati vorremmo fossero i nostri (Svezia e Paesi Bassi in testa).
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sempre più persone LGBTQ+ russe stanno lasciando il paese per trasferirsi in Argentina. Nonostante il presidente argentino Milei stia tagliando i fondi per l’acquisto di farmaci per curare l’HIV e quelli per le terapie ormonali, l'Argentina è ancora un paese profondamente inclusivo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cittadini italiani che avrebbero pagato fino a €100.000 per avere la possibilità di dare la caccia a civili di Sarajevo durante l’assedio della città negli anni della guerra nei Balcani. Dopo un documentario di denuncia e la ricerca di un giornalista italiano la procura di Milano ha aperto un’indagine.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per la prima volta nella storia del G7 due paesi sono guidati da leader donne, Giorgia Meloni e la neoeletta Sanae Takaichi in Giappone. Entrambe non sono fan delle quote rosa ed entrambe sono di destra, un elemento che le accomuna a molte leader della storia recente.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da un paio d'anni a questa parte il tema del cambiamento climatico non detta più l'agenda mediatica, è quasi sparito dai social, sono anche diminuite le proteste degli attivisti che a volte hanno convertito il proprio sforzo a favore di altre cause (come Greta Thunberg). Non certo perché l'emergenza sia rientrata, ma perché per una serie di ragioni che è utile conoscere.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il caso Elon Musk, che sta per ricevere da Tesla il più grande pacchetto retributivo della storia (mille miliardi di dollari!) fa discutere. E' giusto che un singolo individuo possa arricchirsi così tanto a scapito di un'ampia fetta della popolazione che si impoverisce? E' giusto che gli stati limitino gli imprenditori con la tassazione?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A distanza di un paio di mesi dalla morte di Charlie Kirk sono in molti a sognare di prendere il suo posto, i suoi seguaci, il suo ruolo di primo piano nel guidare la Gen Z verso le urne. Tra i contendenti spicca Nick Fuentes, le cui posizioni però sono molto più a destra di quelle del defunto leader ultraconservatore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché di alcuni conflitti sentiamo parlare molto di più che di altri? Cosa ci spinge ad empatizzare più con alcune vittime che con altre? Il caso del genocidio a Gaza a confronto con quello in Sudan spiega bene quali sono i fattori che rendono un conflitto più "mediatico" di un altro.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ha stravinto le elezioni per diventare sindaco di New York, ma il vero avversario di Mamdani adesso è Donald Trump. Breve storia di una vittoria senza precedenti, e di una sfida titanica contro l'inquilino della Casa Bianca.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sparita e poi ritrovata su una spiaggia, per qualcuno si voleva suicidare, per altri cercava di insabbiare prove. Yifat Tomer Yerushalmi è la donna al centro dello scandalo della pubblicazione di un video in cui soldati israeliani seviziano un detenuto palestinese, un caso che sta spaccando in due la società civile ma anche la politica israeliana.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nella pressione degli Stati Uniti sul presidente venezuelano Nicolas Maduro entra in gioco Putin, lasciando intendere che il Venezuela potrebbe diventare quel che per decenni è stata Cuba: un avamposto antiamericano con la potente sponda della Russia. Ma quali sono gli interessi in gioco?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lontani sono i tempi post-pandemia in cui l'equilibrio vita/lavoro sembrava diventato una priorità, dalla Silicon Valley il trend e le richieste dei datori di lavoro somigliano a quelle degli standard cinesi, che pure stanno cambiando. Un caso di scuola e il modello "ELON MUSK ".
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
E' successo su un volo della United Airlines partito da Washington e diretto a Roma con a bordo 200 passeggeri di cui uno non riusciva a trovare il suo laptop -che in realtà era a bordo ma non a portata di mano. Il rischio secondo la compagnia che ha prontamente deciso di invertire la rotta era che la batteria al litio prendesse fuoco mentre l'oggetto non era visibile. Breve storia che ci racconta perché viaggiare con i nostri device è diventato più pericoloso.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come sta andando il fragile processo di pace a Gaza? Nella striscia si continua a morire, piovono reciproche accuse di violazione del cessate il fuoco tra Hamas e Israele e la discussione si accende su un filmato che sembra dimostrare come Hamas abbia intenzionalmente nascosto corpi di ostaggi israeliani che, secondo l'accordo, dovevano essere rilasciati tempo fa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un mix di carisma, sapiente uso dei social e schiettezza hanno portato Zoran Mamdani ad diventare il fenomeno a cui i democratici guardano speranzosi. Da percentuali da prefisso telefonico a un distacco a doppia cifra dai suoi avversari, promettendo bus gratuiti, affitti calmierati e nidi e baby sitter gratuite. Ma è tutto fattibile?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices


