OASI – Stagione 3 - Buone pratiche per ChiariMemoria, buone pratiche, vigilanza. Sono queste le tre parole chiave che guideranno la terza stagione di OASI, il podcast nato dall’esperienza dell’associazione "Per una Chiari Virtuosa", dedicato a chi vuole comprendere e vivere in modo più consapevole la vita politica e sociale clarense. Dopo aver raccontato la campagna elettorale 2024 e i primi mesi della giunta Zotti fino ad arrivare a descrivere il Subappalto del Teatro S.Orsola della Staff Costruzioni, società di cui era amministratore il candidato sindaco Zotti, ora allarghiamo lo sguardo: non solo critica e vigilanza, ma anche buone pratiche da tutta Italia da portare a Chiari. Ambiente, partecipazione, volontariato, cultura e sostenibilità saranno i temi centrali. Un nuovo viaggio, tra memoria, idee concrete e attualità politica.Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
La trasparenza e il curriculum dimenticatoCon questa puntata si chiude la mini-serie L’Impresario. Dopo i costi gonfiati da parte dell’amministrazione Zotti e subappalti opachi al Teatro Sant’Orsola, affrontiamo il capitolo più delicato: la trasparenza. O meglio, la sua assenza. Perché nel curriculum elettorale di Gabriele Zotti manca un dettaglio enorme: gli anni da amministratore unico di Staff Costruzioni, la stessa società che ha ottenuto il subappalto. Una dimenticanza? Un conflitto d’interessi? O entrambe le cose? In questa puntata ricostruiamo fatti, omissioni e silenzi che hanno trasformato un teatro in un palcoscenico politico.Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
Nel secondo atto de “L’impresario”, scopriamo che un subappalto di 200.000 euro per il Teatro Sant’Orsola finisce alla Staff Costruzioni. Nel frattempo, chi era alla guida della società fino a pochi giorni prima? Nientemeno che Gabriele Zotti, consigliere comunale, poi sindaco, che prima vende le quote e poi rientra come Presidente del CdA. I lavori si concludono giusto prima del ballottaggio del giugno 2024. Coincidenze? Dubbi di incompatibilità? Tante domande a cui serve una risposta.Restate con noi su OASI: nel prossimo episodio parleremo di trasparenza… o meglio, della sua totale mancanza.”
L’IMPRESARIO: tre atti per un teatro discusso. Iniziamo oggi il primo atto della nostra mini-serie “L’impresario”, dedicata al Teatro Sant’Orsola di Chiari. Nel primo episodio: i costi reali e la sostenibilità del mutuo. C’è chi parla di un costo di 7,4 milioni, ma gli uffici comunali dicono 4 milioni . E con i contributi regionali già acquisiti e quelli attesi del GSE, la cifra si abbassa ancora. Il mutuo? Nel 2025 scadono altri finanziamenti, liberando quasi 450mila euro all’anno di cassa, più del doppio della rata del mutuo per il nuovo teatro. Insomma, un progetto sostenibile e fondamentale per la cultura clarense e per il centro storico.Ma preparatevi: nel prossimo episodio scopriremo un subappalto da duecentomila euro… e un consigliere comunale che diventa sindaco. Restate con noi su OASI: questo era il primo atto de “L’impresario”!”
Oggi parliamo di come il sindaco Zotti ha deciso che al teatro Sant’Orsola “Faso tuto mi.” Il progetto di gestione e la cabina di regia, composta da associazioni culturali e cooperative locali, è stata eliminata. Ora tutto sarà nelle mani del sindaco. E il sindaco come farà a gestire anche il teatro? Ha già in capo più di 15 deleghe, Ma ha davvero le competenze e il tempo per tutto?Mah, qualche dubbio ci viene… perché questo inverno le luci del suo ufficio le abbiamo viste accese proprio poche volte.Perché smantellare ciò che funzionava, senza proporre un’alternativa? Il Sant’Orsola diventerà un teatro vivo o resterà solo un altro simbolo della politica di Zotti, fatta di annunci e poca sostanza?Lo scopriremo nei prossimi mesi. Seguiteci su Óasi!
Il cambiamento climatico non è il futuro: è il presente. L’Italia è la nazione europea più colpita dagli eventi estremi negli ultimi 30 anni.📌 38.000 morti e 60 miliardi di dollari di danni.📌 +485% di eventi estremi dal 2015.📌 La Lombardia è tra le aree più colpiteCome possiamo reagire?Una soluzione è la gestione dell’acqua: i bacini idrici possono mitigare i danni e proteggere l’agricoltura.Mercoledì 26 febbraio ne parleremo al convegno “Siccità, Cambiamenti Climatici e Bacini Idrici”.Presso la Sede di Chiari Virtuosa e Chiari Capitale, Vicolo Pace 1 – Chiari Interverranno: Fabio Baresi, presidente Consorzio Irriguo Seriola Vecchia Alberto Davide Broglia, consulente in materia ambientaleCesare Dioni, direttore Consorzio di Bonifica Oglio Mella 🌱 Partecipa, informati, fai sentire la tua voce! 💦
È un semplice bagno pubblico… o l’ultima miccia di un’infinita polemica? In questo episodio di OASI vi raccontiamo come, a Chiari, il nuovo bagno pubblico nel centro storico abbia risvegliato i ricordi dei ‘bei tempi’ della gara per indovinare la misura del Salame di Quadra Marengo. Il sindaco Zotti ha lanciato infatti un suo ‘contest’ sui costi del bagno, tra post al veleno e accuse verso la precedente amministrazione, senza probabilmente saperne nulla.Scopriremo nella puntata perché un servizio di prima necessità non dovrebbe misurarsi solo in termini di profitto, e come Regione Lombardia abbia coperto gran parte della spesa. Intrighi, curiosità e un tocco d’ironia: non perdete la nuova puntata di OASI, perché a volte la verità esce, davvero fuori dal vasino.Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
In questa puntata parliamo di un post a dir poco esplosivo del sindaco Zotti, che si è autodefinito “FASSISTA” su Facebook. In ballo c’è il trasferimento dei bambini dell’asilo nido comunale nelle aule interrate della Mazzotti Bèrgomi e la misteriosa scomparsa di commenti critici di alcuni genitori sotto il post celebrativo del sindaco.Critiche mal digerite? Censure social? Com’è finita con le accuse a Cristian Vezzòli e alla consigliera Chiara Facchetti? Scopritelo con noi in questa nuova puntata.Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
A Chiari va in scena la versione locale di Karate Kid: mentre nel film il maestro Miyagi diceva "metti la cera, togli la cera", qui assistiamo a "metti il cartello, togli il cartello". L’amministrazione Zotti ha deciso di ripristinare vecchi cartelli segnaletici con grande enfasi e la magica formula "a costo zero". Ma davvero è tutto gratis? 🤔In questa puntata smontiamo la favola del costo zero, sveliamo l’ipocrisia su Europa e PNRR, e suggeriamo alternative per rendere Chiari davvero accogliente… senza cartelli inutili. 🌿🚶♂️Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
BENVENUTI ALL’INFERNOEccoci dal “fronte” di Chiari, dove il Sindaco grida all’invasione: spacciatori in stazione, bande armate, bombe pronte a esplodere. Il vostro inviato speciale si aggira circospetto tra colpi di mitra immaginari e presunti ladri in periferia… ma tutto ciò che trova è un pendolare assonnato e una signora che acquista i pomodori senza problemi.Il vero incubo? Ritrovarsi con un Sindaco che straparla di emergenze e non investe un euro per la sicurezza. Sarà tutto un brutto sogno o la triste realtà?Ne parliamo nella nuova puntata di Podcast OASI. “Benvenuti all’Inferno”… o quasi.»Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ - https://uppbeat.io/t/ra/upbeat-heat - License code: KAGVJEW2A6EV7TRZ - https://uppbeat.io/t/braden-deal/lock-yourself-in - License code: MH0D9PGSMLWYZP1U
In questa puntata smontiamo le voci infondate sulla nuova palestra comunale di Chiari: dal presunto “mancato” collegamento agli spogliatoi alle accuse di progettazione sgangherata, Un viaggio tra le “bugie” diffuse dalla nuova amministrazione e i fatti concreti, per capire come stanno davvero le cose e perché è importante difendere la verità a tutela dei cittadini. Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
In questa puntata di OASI scoperchiamo l’esilarante lettera del Sindaco di Chiari al Sindaco di Brescia: un mix di accuse e richieste di collaborazione, condito da minacce di Prefetto e sintassi “creativa”. Analizziamo le contraddizioni e l’uso un po’ spericolato dei social per affrontare un tema serio come la sicurezza. Buon ascolto! Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ = https://uppbeat.io/t/ra/upbeat-heat - License code: KAGVJEW2A6EV7TRZ = https://uppbeat.io/t/andrey-rossi/chirps-and-chuckles - License code: 18X2GJLCQ0ABAHFE
Oggi vi portiamo in via Santissima Trinità, dove il vecchio Geodetico ha lasciato spazio a una nuova palestra: bella, moderna, eco-sostenibile e pronta a ospitare studenti e associazioni sportive. Realizzata grazie ad un progetto della giunta Vizzardi partito nel 2020, interrotto dalla pandemia – quando qui sorgeva un hub vaccinale – e poi ripreso con una partnership pubblico-privato, questa struttura rappresenta un importante passo avanti per lo sport a Chiari. La palestra è già realtà e sotto gli occhi di tutti. Siete curiosi di saperne di più? Allora restate con noi, e ascoltate questa nuova puntata di ÓASI, il podcast dell'Associazione Per Una Chiari Virtuosa. Music from #Uppbeat : https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
Nel 2024, arriva un finanziamento per ristrutturare l’asilo nido. Dopo i primi passi dell’amministrazione Vizzardi, la nuova giunta Zotti resta in silenzio per cinque mesi. A novembre, il trasferimento dei bambini viene annunciato in extremis. Segue un tripudio di autocelebrazioni sui social: “Tutti soddisfatti”, dicono. Ma le famiglie? Commenti critici cancellati, opinioni ignorate, e dissenso liquidato come propaganda politica. L’attuale amministrazione dimostra ancora una volta che non tollera critiche. E voi, cosa ne pensate? "Soddisfatti o Cancellati", sembra uno slogan pubblicitario, ma purtroppo è tutto vero. Music from #Uppbeat - https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
Siamo ormai alla fine di questo periodo di feste, ed è il momento di fare un breve bilancio delle migliori decisioni della nuova amministrazione comunale. La prima è la DIMINUZIONE DELLE TASSE COMUNALI! Ah no!! Chi pensava di trovare solo dolci sotto l’albero, si sbagliava di grosso. Il Sindaco Zotti ha pensato invece di fregarsene altamente di quanto aveva promesso in campagna elettorale, ed ha avuto un pensiero speciale per tutti i cittadini di Chiari: un bell’aumento delle tasse (addizionale IRPEF, canone patrimoniale-affissioni, oneri di urbanizzazione). Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ - https://uppbeat.io/t/ra/upbeat-heat - License code: KAGVJEW2A6EV7TRZ - https://uppbeat.io/t/alfonso-gugliucci/jingle-bells - License code: ME5FDHHTNIHAQZLY
Immaginate un tempo non troppo lontano, quando le parole erano frecce e le accuse volavano alte. C’erano posizioni nette, fronti e avversari ben definiti, e una dialettica fatta di colpi bassi e dichiarazioni al vetriolo. E poi, come in un romanzo ricco di colpi di scena, tutto cambia. Oggi, Vi leggiamo un estratto di uno scritto che qualche tempo fa veniva scagliato come una lancia contro la Lega Clarense. Il testo completo lo trovate a questo link: https://drive.google.com/file/d/1e4B7abZhhg5HJ2kQL-73uylMshhvJ3fS/view?usp=share_link Un documento che non ha bisogno di commenti. Perché basta ascoltarlo per comprendere le contraddizioni di chi lo ha scritto e dove si trova oggi. Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ - https://uppbeat.io/t/ra/upbeat-heat - License code: KAGVJEW2A6EV7TRZ
Recentemente l’assemblea dei soci di Chiari Servizi, composta dal Sindaco di Chiari e dal Sindaco di Comezzano-Cizzago, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della società. Le norme del regolamento per le nomine negli enti pubblici, approvato dalla maggioranza del Sindaco Zotti nell’ultimo consiglio comunale, stabiliscono che le nomine devono avvenire con criteri di trasparenza, e sono richieste esperienze e competenze specifiche. Eppure, nessun bando è stato pubblicato per raccogliere candidature, né è stato dato alcun avviso pubblico sulle pagine comunali o del sito di Chiari Servizi. È stato dunque nominato un CDA senza nemmeno esaminare le esperienze professionali e formative dei candidati? Il precedente CDA nominato dal Sindaco Vizzardi includeva amministratori con decenni di esperienza, revisori dei conti e professionisti con competenze specifiche. Che esperienze hanno i membri del nuovo CDA? Hanno le competenze necessarie per guidare una società della portata di Chiari Servizi? Questa non è una società banale: quasi 5 milioni di euro di fatturato, decine di addetti. I membri del CDA non lavorano gratis e costano in totale quasi 25.000 euro all’anno e le loro decisioni incidono su come vengono spesi i soldi pubblici, i nostri soldi. E' questa un’ulteriore dimostrazione dell’inadeguatezza dell’attuale amministrazione Zotti? Questo gruppo politico dispone delle figure necessarie per una gestione competente? Riteniamo che le società pubbliche debbano essere gestite con competenza e trasparenza, con la nomina di persone qualificate, oneste e adatte al ruolo. Purtroppo, sembra che per altri questi ruoli siano diventati posizioni da assegnare ad amici, sostenitori e collaborazionisti. Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
Al di là delle farneticazioni sui numeri, il dramma che sta andando in scena sul Teatro S.Orsola è questo: la sospensione dei lavori di progettazione della gestione del teatro stesso - per non si sa quale alternativa. Il teatro genera cultura, educazione, comunità e tanto altro. Forse è proprio questo il problema per l’Amministrazione Zotti. Music from #Uppbeat: https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ
Oggi vi raccontiamo una storia che sembra uscita da un romanzo… ma purtroppo è realtà! La sorprendente trasformazione del nostro Sindaco Zotti: da consigliere comunale spesso irascibile, offensivo ed aggressivo, a pacato e rassicurante in campagna elettorale… fino a quello odierno che sembra essere un ritorno alle origini. In ogni caso, ciò che importa davvero è se sarà capace di guidare Chiari con competenza, trasparenza e - soprattutto - rispetto. La nostra città ha bisogno di una guida stabile e - soprattutto - equilibrata. Music from #Uppbeat : https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ - https://uppbeat.io/t/ra/upbeat-heat - License code: KAGVJEW2A6EV7TRZ - https://uppbeat.io/t/giulio-fazio/the-clown-tamer - License code: 26P0G1ZLIAQAJL6K
Dopo un periodo di confronto e analisi, Per Una Chiari Virtuosa è pronta a ripartire. Più motivata che mai, per continuare a lavorare per Chiari e per i tanti cittadini, che da oltre undici anni credono in noi, ci sostengono e condividono la nostra visione di città. Chiari Virtuosa c’è e ci sarà: siamo qui, ben presenti nella città, nelle associazioni e tra i cittadini! Per questi motivi siamo determinati a riprendere il percorso del nostro podcast con punti di vista alternativi a quelli dell’amministrazione comunale. OASI tornerà con puntate informative su quanto accade in città e tornerà anche il Cactus, la nostra rubrica di denuncia, con puntate pungenti e ironiche. Ci saranno anche approfondimenti su progetti virtuosi da altre realtà italiane. Perché raccontare, informare e denunciare è il nostro modo di costruire una Chiari più trasparente e partecipata. Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/alex-besss/thar-desert - License code: F5PGKCXMO6YFCRRJ