ONE PIECE Fact-Checking

In questa rubrica verranno scandagliati e puntualizzati dei dettagli del manga ONE PIECE di Eiichiro Oda, che si possono cogliere con il senno di poi o con la versione giapponese sotto agli occhi.

Vol. 1: L'alba di un sogno grande quanto il mondo

In questo ONE PIECE Fact-Checking analizzeremo il volume 1 di ONE PIECE, puntualizzando dettagli che si possono cogliere con il senno di poi o con la versione giapponese sotto agli occhi.

02-03
12:13

Vol. 2: Il Grande Tesoro che unisce l'umanità

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 2 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Il volume 2 si focalizza sui tesori, ma parliamo di tesori che col tesoro per eccellenza, ovvero oro, argento e preziosi, hanno poco a che fare...

02-03
06:27

Vol.3: A caccia di Verità in un mondo di Menzogne

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 3 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Ciò su cui voglio soffermarmi è innanzitutto il titolo del volume “Qualcosa su cui non posso mentire”, ed il concetto di menzogna all’interno del manga...

02-03
09:41

Vol 4: La Luna e la rotta verso Laugh Tale

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 4 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. La luna è fondamentale all'interno della storia di Eiichiro Oda, ma in questo caso analizzeremo la cosa dal punto di vista geografico: in pratica Oda ci ha dato tutti gli elementi per capire l'inclinazione terrestre e la posizione della ciurma proprio grazie alle fasi lunari.

02-03
06:18

Vol. 5: Il generoso sacrificio di se stessi nell'interesse di tutti

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 5 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Il titolo del volume 5 è “Per chi suona la campana”, che come molti di voi già sanno è anche e soprattutto il titolo di un libro di Ernest Hemingway, in cui l’autore racconta una propria esperienza diretta, avendo preso parto alla guerra civile spagnola...

02-03
07:55

Vol.6: Zoro VS Mihawk - Analisi di una grande sfida

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 6 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Il volume 6 di ONE PIECE è il volume che ogni fan di Zoro dovrebbe conoscere a memoria. La prima apparizione di Mihawk fa venire i brividi a chiunque. Vediamola insieme...

02-03
07:52

Vol. 7: Dove si trova il mitologico All Blue?

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 7 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Se il volume 6 era il volume di Zoro, il volume 7 è il volume di Sanji ed è proprio in questo volume che viene introdotto il concetto di All Blue, come luogo mitologico dove si incontrano le acque di ogni mare. Proviamo a capire dove potrebbe trovarsi...

02-03
09:25

Vol. 8: La morte di Monkey D Luffy - La fine del viaggio

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 8 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Quante volte Luffy ha detto nella sua storia: NON È QUESTO IL POSTO IN CUI MORIRÒ?! Luffy ad oggi avrebbe potuto morire non so quante volte, eppure tutte le volte, un po’ per fortuna un po’ per merito, è riuscito sopravvivere. Come mai?

02-03
12:10

Vol. 9: La famiglia di Luffy "Cappello di Paglia"

Il volume 9 mi ha portato a parlare della FAMIGLIA. In ONE PIECE abbiamo visto molteplici visioni di famiglia. Vediamo di approfondire il discorso parlando della famiglia dei pirati Uomini-Pesce (ed in particolare dei pirati di Arlong) e della famiglia dei Cappello di Paglia...

02-03
10:45

Vol. 10: Frutti del Diavolo VS Acqua di Mare

Analizziamo il volume 10 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Il primo punto di cui vorrei parlarvi è del gap di chi ha ingerito un frutto del Diavolo quando viene a contatto con l’acqua di mare. Ancora oggi mi capita spesso di imbattermi in discussioni dove si dice che l’acqua di mare toglie i poteri dei frutti. Niente di più sbagliato...

02-03
08:19

Vol. 11: Il destino del peggior pirata dell'East Blue

Analisi dei concetti chiave del volume 11 di One Piece, ma con il senno di poi. Con il volume 11 e il successivo volume 12, Eiichiro Oda chiuderà il primo atto della sua storia, dandoci tutti gli elementi per comprendere le basi del manga ONE PIECE. Dal 13 in poi cambierà proprio registro, cambieranno le informazioni, ma di questo ovviamente ne parleremo a tempo debito...

02-05
12:18

Vol. 12: La rotta che porta a Laugh Tale

Analisi dei concetti chiave del volume 12 di One Piece, ma con il senno di poi. Il volume 12 è la chiave per entrare nel vero ONE PIECE. Senza il volume 12 non potrebbero esserci gli elementi per l’inizio della vera avventura. Ecco perché, secondo me, il volume 12 è uno dei volumi più importanti di tutta la saga di ONE PIECE. Perciò cominciamo, che oggi va per le lunghe...

02-06
11:18

Vol. 13: Elbaf, Warland e i guerrieri Vichinghi

Analisi dei concetti chiave del volume 13 di One Piece, ma con il senno di poi. La prima parte del volume chiude l’arco di Whisky Peak, con la sfida tra Luffy e Zoro finita in pareggio ma con la vittoria di Nami, che si dimostra più forte di entrambi. La seconda inizia l’arco di Little Garden, con l’introduzione di Dorry e Broghi, i primi due Giganti che incontriamo lungo la rotta. Ed è proprio sul popolo dei Giganti che focalizzarmi in questa occasione...

02-13
09:51

Vol.14: Gli Antichi Giganti della Mitologia Norrena

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 14 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Il video di oggi lo potrei definire la prima digressione di tante che vi farò sulla mitologia e sulla religione. In questa occasione prenderò la palla al balzo di un volume fondamentalmente inutile dal punto di vista di analisi e vi parlerò dei Giganti della mitologia norrena, cercando di capire come e se Oda abbia sfruttato queste narrazioni per il suo ONE PIECE.

02-15
10:40

Vol.15: Il "Serpente Intriso di Sangue", il mostro che divide i mari

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 15 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Il volume 15 di ONE PIECE è molto interessante ed è ricco di spunti su cui fare un po’ di analisi. Quindi direi di non dilungarci di più sui soliti convenevoli inutili e andiamo al sodo.

02-18
09:19

Vol.16: La volontà ereditata di curare il mondo intero

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 16 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Siamo al volume 16, uno dei miei preferiti, con il flashback di Chopper ed Hiriluk, che nella sua semplicità imbruttisce tantissimi altri flashback del manga...

02-22
11:01

Vol.17: Omosessualità nel mondo Di Eiichiro Oda

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 17 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. È inutile nascondersi dietro ad un dito, perciò tanto vale parlarne senza problemi di sorta. Noi occidentali viviamo in un mondo estremamente discriminatorio, dove ora come ora è divenuto persino sbagliato parlare, affrontare o anche scherzare su certi argomenti. E l’omosessualità è uno di questi argomenti. Tuttavia, nel Giappone di Eiichiro Oda l’omosessualità è vista e vissuta in un modo completamente differente dal nostro e in One Piece questo modo di vedere l’omosessualità è evidente.

03-09
13:17

Vol.18: La misteriosa alleanza segreta legata al Regno Antico

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 18 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Nel volume 18 ci viene mostrato per la prima volta il simbolo solare come stemma di una casata reale. Infatti, questo simbolo caratterizzato da un cerchio centrale e da otto tomoe. Tralasciando i significati del tomoe e delle sue varianti, è importante focalizzarsi sul simbolo stesso, perché da qui in avanti lo rivedremo in molteplici varianti su personaggi e regni che dimostreranno di avere, nonostante le distanze e le diversità, un elemento che li accomuna…

03-09
09:27

Vol.19: Tutto ciò che sappiamo sull'Agalmatolite Marina

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 19 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Smoker dà qualche dettaglio su questo particolare minerale presente nel mondo di ONE PIECE, l’agalmatolite marina per l’appunto, dicendoci che emana una lunghezza d'onda che è la stessa del mare. Ma prima di immergerci in analisi psicotiche e malate, partiamo dalle basi: il termine giapponese Kairouseki...

03-09
11:09

Vol.20: La volontà dei frutti del Diavolo

Analizziamo i punti salienti del VOLUME 20 di ONE PIECE, ma con il senno di poi. Abbiamo visto che anche gli oggetti, come le spade, possono possedere una propria volontà. Inoltre, sappiamo che le bugie di Usopp spesso, troppo spesso, si avverano. Ma c’è un caso in cui perfino una sua sicura affermazione, dettata più dalla razionalità che da altro, può rivelarsi un indizio molto interessante per il futuro dell’opera.

03-09
07:43

Recommend Channels