DiscoverOlimpiadi mon amour
Olimpiadi mon amour
Claim Ownership

Olimpiadi mon amour

Author: La Stampa

Subscribed: 2Played: 9
Share

Description

Parigi come non l’avete mai vista e forse neanche immaginata, ma esattamente per come si sente lei, oggi, mentre aspetta i Giochi. 
Olimpiadi mon amour racconta lo sport e la passione, l’attesa, la grandeur e l’ansia di una città che ha saputo cambiare. 

La prima volta in cui le atlete possono essere il 50 per cento dei partecipanti, la parità che non è ancora uguaglianza. 

La prima volta in cui si fa breakdance, meglio, breaking, per una medaglia. La prima volta in cui si usa l’intelligenza artificiale. 

E non si parla solo di inediti: le Olimpiadi sono il posto dove evolve il vocabolario, parole come patriottismo e identità aggiungono sfumature nuove, alle Olimpiadi si viaggia velocissimi e ogni strattone al cronometro è una scossa sociale. 

Olimpiadi da vivere, ma prima di farsi travolgere bisogna conoscerle e questo podcast vi presenta Parigi 2024. Olimpiadi mon amour, dove si cambia ritmo.
6 Episodes
Reverse
Nel 2024 due azzurri sono scesi sotto i 10 secondi nei 100 metri durante la stessa gara e l’Italia ha capito di avere davvero imparato a essere veloce. Viaggio dentro una distanza che definisce il sogno: i miti dello sprint hanno lasciato un’impronta sulla storia dell’umanità. Ecco perché la gara delle gare ai Giochi coinvolge così tanto. Ed ecco come noi ci abbiamo messo dentro il tricolore.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Come le olimpiadi riescono a cambiare il vocabolario. Identità, patriottismo, confine, appartenenza, tutte parole scivolose che stanno al centro del dibattito politico e vengono spesso strumentalizzate, tirate da una parte o dall’altra, ma ai Giochi trovano la vera natura. In costante evoluzione. Ecco perché si può rappresentare un Paese e portarne dentro altri e perché le nazionali hanno più potere quando si mischiano. Senza perdere i colori.See omnystudio.com/listener for privacy information.
3. EFFETTO URBAN

3. EFFETTO URBAN

2024-06-1115:51

Se volete sapere perché un film degli Anni Ottanta è entrato nelle Olimpiadi, questo è il posto giusto per scoprirlo. La break dance, meglio il breaking, è entrato nel programma di Parigi 2024. Ha tolto la nostalgia dal movimento e lasciato l’essenza delle origini: non gli scaldamuscoli, la sfida. Un confronto che è anche musica, stile, cultura, moda. Così come succede per l’arrampicata o lo skateboard, altre discipline che i Cinque cerchi credono di sfruttare per avere un pubblico giovane e che invece si prenderanno la loro strada. Come hanno sempre fatto.See omnystudio.com/listener for privacy information.
2. SIAMO PARI

2. SIAMO PARI

2024-06-0413:57

Per la prima volta nella storia dei Giochi le quote di ingresso per gli atleti sono spaccate a metà e la rappresentanza di genere è divisa al 50 per cento esatto: 5250 qualificazioni disponibili per gli uomini e 5250 per le donne. Solo che parità non è sinonimo di uguaglianza. Questi numeri vanno protetti e nutriti per arrivare a uno sport senza distinzioni. Nelle competizioni è già così, nella politica che ci sta dietro un po’ meno. Anche se passare da qui, da questo 50 per cento pieno, era necessario ed è senza dubbio un traguardo da celebrare.See omnystudio.com/listener for privacy information.
1. LA GRANDE FÊTE

1. LA GRANDE FÊTE

2024-06-0418:16

Una grandiosa cerimonia di apertura sulla Senna: la Francia si gioca subito la carta “mai visto prima” per aprire le Olimpiadi e si ritrova a gestire uno spettacolo incredibile e una paura indicibile. Tra i sogni di gloria e i ricordi del terrore. Con un piano sicurezza che blinda Parigi, ambizioni smodate, stile in ogni angolo e - soprattutto - con la voglia di smarcarsi dalla cartolina romantica che tutti conosciamo. Per diventare la seducente capitale capace di muoversi al ritmo irriverente del rap.See omnystudio.com/listener for privacy information.
I Giochi di Parigi 2024 sono quasi pronti. Sono stati farciti come il più ricco e gustoso dei panini. A strati. Grandeur, epica, ambizioni. Però anche sicurezza, sostenibilità, un’eredità da lasciare oltre i miliardi spesi. Cercano equilibrio, cercano meraviglia, promettono sfarzo, rischiano l’eccesso. Aspettano che lo sport faccia la sua magia. OLIMPIADI MON AMOUR di Giulia Zonca vi racconta tutto questo, ma anche il meglio e il peggio delle edizioni precedenti. E vi mostra cosa c’è dentro a questo debordante sandwich olimpico, che aspetta solo il primo morso.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Comments 
loading