Il Made in Italy ci rende famosi in tutto il mondo: ma quali sono le caratteristiche che rendono un prodotto Made in Italy per la dogana? E quali le agevolazioni legate al Made in? Paolo Massari ne parla in questa puntata insieme ad Alessio Gambino, fondatore della piattaforma di informazione Exportiamo.it.
Conoscere chi si ha di fronte, è il modo migliore per evitare i rischi. In questa puntata, con Paolo Massari, impariamo a conoscere più a fondo la dogana per prevenire sanzioni e perdite, di tempo e denaro. Come si svolgono i controlli, con quali tempi, a quanto ammontano le sanzioni e per quali mancati adempimenti sono previste.
In questa puntata, Paolo Massari passa in rassegna i regimi doganali in import, la scelta preventiva dei quali può rappresentare un'opportunità di saving e di business, per poi elencare la documentazione necessaria a seconda dei casi.
In questa puntata, Paolo Massari parla di come la logistica doganale si integra con la supply chain e quali sono le cose a cui prestare attenzione quando si decide di importare materie prime dall'estero su base legale, fiscale e logistica.
Delocalizzazione, internazionalizzazione, esportazione: cosa sono, quali sono le principali differenze fra questi concetti e a cosa badare quando si decide di esportare i propri prodotti all'estero in fatto di dichiarazioni doganali e non solo. In questa puntata interviene la giornalista Mariangela Pira che ci aiuta a fare un quadro sulla geografia delle nostre imprese e sull'economia e gli scambi commerciali internazionali dopo la pandemia ed in tempo di guerra.
Semplificare i processi doganali in import/export può essere un grande alleato per il tuo business. In questo episodio Paolo Massari ti spiega perché e come farlo in modo agevole. Interviene nel corso della puntata Dino Pesole, giornalista de Il Sole24 ore, specializzato in politica economica.