Over 1T - Qui per fare rumore

<p>Parlo di Italiani all'estero che vorrebbero avere un'Italia diversa.</p><p>Attraverso queste storie miro ad arrivare all'Italia, agli Italiani, miro a cambiare le cose.</p><p><br></p><p>Questo podcast è uno spazio per tutti gli expat che hanno bisogno di una rete, di una sorta di appiglio per non sprofondare, per sentirsi meno solo, ma anche piu' empowered, per riuscire a diventare la versione migliore di se stessi.</p><p><br></p><p>Tantissimi ospiti, qui, tra cui life coaches, mental coaches, yoga teachers e persone con lavori più umili, ma che, in un certo punto della loro vita, hanno sentito il bisogno di fare un cambiamento.</p><p><br></p><p>Di andare altrove.</p><p><br></p><p>Questo è networking al digitale.</p><p><br></p><p>Over 1T siamo Noi.</p><p><br></p><p><br></p>

Stefania Okereke - "Take a leap of faith", come sono riuscita ad investire su me stessa all'estero

In questo episodio di OVER IT, ascoltiamo la storia di Stefania, un’italiana di seconda generazione dalla personalità poliedrica e magnetica. Il suo trasferimento all’estero è stato un passaggio profondo e trasformativo, che le ha aperto nuove strade e prospettive. Oggi lavora per la BBC, ma non si limita a questo: Stefania è un ponte tra culture, riunisce afroitaliani sparsi per il mondo, coltiva la sua passione per la fotografia e la musica, e vive ogni giorno con un’energia contagiosa. E...

08-14
59:11

Andrea - La mia vita negli Stati Uniti. Tutto quello che non mi aspettavo

Ben Arrivato. Se sei qui è perché sicuramente qualcosa in comune ce l'abbiamo. Che sia la passione per le storie, che sia l'interesse per l'estero o che sia solo pura curiosità, questo non mi interessa, quello che mi interessa è saperti qui. Iscriviti al canale Youtube https://www.youtube.com/@_over1t lascia un commento, un like. Sostienimi! Fallo per le storie come questa. Buon Ascolto. Quando ho conosciuto Andrea, sono rimasta colpita dalla sua bontà d'animo, la semplicità ...

07-25
01:01:06

Francesco - "Non ti serve una laurea per andare a vivere all'estero" - Dalla gavetta Italiana alla meritocrazia estera: riflessioni sull'Identità

Bentornato. Sono contenta di averti ancora qui. Come sempre, ti chiedo di sostenermi lasciando una recensione a questo podcast. Facendolo, non aiuterai solo me, ma anche tutti quelli che hanno fatto dell'altrove la propria casa. Buon Ascolto. Francesco, è partito per Londra dopo che un colosso di fama mondiale lo ha contattato su LinkedIn offrendogli un fantastico posto di lavoro. A volte, i sogni, sono davvero realizzabili. A volte la paura come quella di non essere abbasta...

06-20
54:50

Reuben K. Sam – Multiculturalità e unicità: come credere in sé e ispirare gli altri

Come si cresce tra più culture, portando l’Italia nel cuore ma vivendo altrove? E cosa significa sentirsi italiani quando la tua cittadinanza viene messa in discussione? In questo episodio, Reuben K. Sam – italiano di seconda generazione, oggi all’estero e ambassador per la vitiligine – ci racconta come ha trasformato la sua storia in una missione: ispirare gli altri, difendere il valore della diversità e dare voce a chi non si sente rappresentato. Per me, un'Italiano all'estero con u...

05-23
58:51

Guendalina: Ho lasciato l'Italia a 16 anni perché volevo studiare musica. Tutto quello che devi sapere se stai pensando di studiare musica a Londra

WELL DONE, SEI ARRIVATO QUI E HAI TROVATO UN'ALTRA STORIA. Prima di leggere, ti chiedo di farmi un favore: se ti è piaciuto anche solo uno degli episodi finora pubblicati,lasceresti 5 stelle a questo podcast? Mi aiuteresti ad essere vista da più persone e raggiungere un'audience più ampia. Detto questo, lascia che sia la voce di Guendalina a parlare. Non fermarti però, solo alle parole che questa donna di 20 anni ora sta dicendo, no. Pensa anche a quella ragazzina di 16 anni che, contro...

05-02
56:11

Diego Bernacchia - Discutiamo sulla questione Italiani all'estero, iniziamo a fare rumore.

Ciao, ben arrivato. Se ti è piaciuto anche solo un episodio di quelli pubblicati fino ad ora, me lo faresti un favore? Lasceresti una recensione? Mi aiuteresti a fare di più per questo podcast. Questo episodio è un po' diverso rispetto agli altri, questo episodio non racconta una storia, ma esalta le storie di tutti gli Italiani all'estero spiegando bene il motivo o, se vogliamo, i motivi, per cui gli Italiani se ne vanno. Facci sapere cosa ne pensi di questo episodio nei commenti...

04-17
41:48

Giuseppe Devastato - Perché la musica mi ha salvato: all'estero ho realizzato i miei sogni.

Ciao! Prima di leggere un po' della storia di Giuseppe ti chiedo due favori: 1) Metteresti un like a questo video? 2) Ti iscriveresti al canale? GRAZIE MILLE! :) E come sempre, ti ricordo che se vuoi farti una chiacchierata con me, puoi contattarmi direttamente da qui: https://beacons.ai/overit Quando ho conosciuto Giuseppe sono rimasta sconcertata dalla intensità della sua storia perché piccolo spoiler, questa non è una storia che parla solo di vittorie, ma anche di malattia, dolo...

03-10
54:04

Francesca - Qui per dire che i sogni sono importanti e che gli Italianise ne vanno per tanti motivi.

Hey, ben fatto, ben arrivato! Se ti è piaciuto anche solo un episodio tra quelli pubblicati fino a qui, ti chiedo ti farmi un favore: lasciami un like, un commento e lascia 5 stelle. Mi aiuteresti a spargere la voce, mi aiuteresti a fare di più per gli Italiani e gli Italiani all'estero. ENJOY! Chi te l'ha detto che gli Italiani vanno via solo per assenza di lavoro? No, a volte ci sono ragioni più profonde. A volte ce ne andiamo via perché sentiamo una chiamata forte, l'ambiente che ci cir...

02-17
46:49

Giorgia Bacco-Da Marketer a Founder di Dottore London,Punto di Riferimento per gli Italiani a Londra

Well done! Ben arrivato. Ci siamo quasi, andiamo meglio. Le statistiche dimostrano un miglioramento degli ascolti. Se ti piace è piaciuto anche solo uno degli episodi finora pubblicati, ti chiedo un piccolo favore, lascia una recensione a 5 stelle su Spotify? È un gesto semplice ma potentissimo, che aiuta questo progetto a raggiungere sempre più persone. Ogni supporto è un passo avanti verso la creazione di una rete più forte per tutti gli italiani lontani da casa. Per te :3 ...

12-09
37:50

Silvia P. - Yoga Teacher Trainer: Come vivere la tua vita all'estero senza attaccamento

WELL DONE, Sei arrivato fin qui. Questa storia è per te. SE TI è PIACIUTO ANCHE SOLO UN EPISODIO DI QUELLI FINO AD ORA PUBBLICATI, TI CHIEDO DI LASCIARE UN LIKE, UN COMMENTO, DI ISCRIVERTI AL CANALE. MI AIUTERESTI A FARE DI PIU' PER TUTTI GLI ITALIANI ALL' ESTERO. La prima volta che ho parlato con Silvia, ho capito subito che c'era qualcosa in lei che mi sorprendeva particolarmente. La chiamata conoscitiva è stata molto stimolante, sembrava quasi che fosse lei a capo di tutto. La sua forza...

11-19
48:47

Stefano De Simone - Perché viaggiare è sempre la risposta giusta se stai cercando te stesso

Il viaggio inizia sempre da una domanda: “Chi sono?”. Uno studio ha dimostrato che dopo aver posto questa domanda, la maggior parte delle persone che hanno partecipato all’esperimento, ha risposto parlando del proprio lavoro. Sono un impiegat3 Sono un medico Sono un artista. Non sappiamo chi siamo e cerchiamo disperatamente di trovarlo anestetizzando la parte più pura di noi stessi. Ci infiliamo in un flow di accettazione solo perché non sappiamo cosa vogliamo davvero. Ma per qualcuno, qu...

10-07
31:32

Gli Italiani dimenticati dagli Italiani - Sha Ni, la storia di un' EXPAT DOPPIA.

C'è una categoria di Italiani nel mondo, ma anche in Italia, di cui se ne parla molto poco. Queste anime sono nate e cresciute in Italia, la carbonara è il loro piatto preferito, adorano assaporare quei momenti fugaci del dolce far niente e una volta cresciuti, diventano una grande risorsa per il Bel Paese. A volte, però, il colore della loro pelle è troppo scuro, gli occhi a mandorla non vanno troppo bene e il loro modo di vestire non è "NORMALE". Ma chi sono gli Italiani veri? Cosa signif...

09-19
36:07

Alessia Taddei: Come trasmettere la tua lingua ai tuoi figli quando vivi all'estero.

Si sà, vivere all'estero comporta fare dei sacrifici interessanti, tra cui, quello di rinunciare alle conversazioni in lingua madre che avverrebbero naturalmente se fossimo rimasti in patria. Succede poi che trovi la tua persona lì, nella tua nuova terra, con la quale potresti creare una famiglia. I tuoi bambini, a quel punto, avranno tutto il diritto di imparare a comunicare con te nella tua lingua, quella con la quale sei cresciut3, con la quale hai chiesto aiuto molte volte, con la...

08-27
55:00

Expat: il tuo spazio nell'altrove - Come superare la pressione sociale se vivi all'estero.

Ti è mai capitato di non saper cosa volere per la troppa pressione esterna? Che sia sociale, familiare, che sia personale, poco conta. Se vivi all'estero, è molto probabile che tu le conosca bene tutte. In questo episodio abbiamo trattato diversi temi, tutti FONDAMENTALI, quando ci si ritrova di fronte a grandi punti interrogativi della vita. Facci sapere nei commenti quello che pensi o se è successo anche a te. Dicci quello che pensi di questo episodio. Iscriviti al canale e condividi!&n...

07-02
25:14

La Mente al Potere: Chiarezza, sicurezza in se stessi e energia con il Mental Coach Germano Giansante

La Mente al Potere: Chiarezza, sicurezza in se stessi e energia con il Mental Coach Germano Giansante Quando ho conosciuto Germano non troppo tempo fa, mi sono sentita subito a mio agio. Come se lo avessi conosciuto da una vita. Ormai è un mental coach esperto con background in sociologia e psicologia, e con esperienza diretta in aziende come Mercedes-Benz e l'Università di Maastricht. Durante questo episodio, Germano ha parlato chiaramente di alcune strategie all'avanguardia per riavvicin...

06-05
46:32

Expat: il tuo spazio nell'altrove: Vita all'estero e il rapporto con la propria famiglia

Spesso non ce ne rendiamo conto, ma è così semplice in realtà vedere come i nostri genitori ci abbiano dato tutte le caratteristiche che rendono la nostra persona unica e che, quasi con disinvoltura, le passiamo al mondo come fosse aria espirata. Eppure arriva un momento nella nostra vita in cui sentiamo di rivendicare alcuni diritti, alcune cose che pensiamo che avremmo dovuto meritare, ma che ci sono state negate perché in quel momento, forse i nostri genitori, non erano pronti a dar...

05-30
26:45

Jessica Morari: Un'Italiana all'estero in missione e cosa devi sapere se ti trasferisci all'estero

Jessica è una Carreer and Expat Coach che vive a Dubai. Ha viaggiato molto, ha visto mille mondi e ora è in missione: il suo compito è quello di espatriare tutto il mondo. Perché? Perché non c'è niente di più bello che vivere una vita piena quando ci offriamo al mondo intero. Ma cosa c'è da sapere quando si sta progettando di trasferirisi all'estero? Ce lo spiega Jessica tramite la sua storia e la sua esperienza come Expat Coach. Iscrivit al canale e lascia un commento. Se vuoi connettert...

05-17
49:11

Federico & Valentina: Due Italiani che hanno fatto del mondo la propria casa

Quanto è facile parlare di Italia e tradizioni? Quanto è raro sapere che c'è chi, nonostante sia nato in Italia, trovi un modo per ridipingere la propria vita e cambiare rotta, facendo delle tradizioni un modo nuovo per vedere il mondo? Questa è la storia di una coppia che è nata molto lontano e che continua molto lontano a trovare un senso nel mondo. Questa è la prova tangibile che per vivere bene, ma, soprattutto, vivere, non serve basarsi su un posto fisso, un'idea fissa, una routine che...

05-07
26:18

Expat: il tuo spazio nell'altrove - Vita all'estero e relazioni a distanza

Portare avanti una relazione è un progetto a lunga durata. Farlo all'estero e dall'estero in una relazione a distanza, è un' impresa ardua. Molte volte sarebbe più facile gettare la spugna quando sentiamo quelle vocine che ci spingono a non continuare "Dove sta?", "Cosa fa?" "Mi starà mentendo?" Queste domande sono generate da una sottile paura di perdere l'altra persona. Quello che non realizziamo è che, se non stiamo attenti, c'è il rischio di perdere se stessi cercando di trovare le risp...

05-14
15:23

Expat: il tuo spazio nell'altrove - come superare il lutto quando si vive all'estero

Ti è mai capitato di perdere qualcuno a te caro, di sapere tramite la tua famiglia che il tuo animale domestico è andato via e non tornerà più, di aver scoperto che quel tuo amico/a è purtroppo volata in cielo troppo presto e senza di te lì, in Italia? E se non ti è capitato, quanto ti fa male pensarci? Quanto ti spinge a voler ritrarti nel tuo cuore pur di non vivere in anticipo quel dolore così forte? In entrambi i casi, questa è una situazione da prendere in considerazione e affrontata. ...

04-29
29:31

Recommend Channels