Psicologia Digitale è il primo podcaast italiano che si occupa di indagare come la tecnolgia sta radicalmente cambiando il funzionamento del nostro cervello, nonchè la nostra salute mentale.Questo è un episodio trailer che introduce quello di cui parleremo in questo spazio.Io sono Guglielmo Pezzillo, psicologo clinico che si occupa di dipendeze e sono rimasto estremamente affascinato dal Libro dii Johann Hari "L'attenzione Rubata" che consiglio a tutti. Questo mi ha spinto a voler sensibilizzare sulla tematica dell'etica tecnologica applicata alla psiche.
La FDA statunitense ha approvato, nel mese di maggio, la sperimentazione dei chip di Neuralink sugli esseri umani.È la fine del mondo per come lo conosciamo o la semplice nascità di una nuova e potente tecnologia?Siamo di fronte a un progresso positivo o negativo?I chip sono il primo passo per distruggere l'essere umano? O sono uno strumento per renderci perfetti e curare ogni malattia?Io sono Guglielmo Pezzillo, psicologo clinico, e oggi lo scopriremo insieme!
Ciao, oggi scopriamo insieme il ruolo della tecnologia e dei vari dispositivi tecnologici nella grave epidemia di carenza del sonno.
Le Neuroscienze hanno iniziato a confermare quello che tutti avevamo già osservato da un po' di tempo, TikTok sta distruggendo le capacità del nostro cervello e noi non stiamo facendo nulla per opporci...
Il 30 Gennaio 2024 Elon Musk annuncia cje il primo Nueralink è stato impiantato correttamente in un essere umano. Ciò apre diverse problematiche etiche e sopratutto ridà luce a una branca che negli ultimi dieci anni si occupa di questioni relative alla privacy da un punto di vista neuroscientifico. Stiamo parlando della NEUROPRIVACY.