Discover
Paradiso Amaro
44 Episodes
Reverse
ECCOCI QUA! Per l’ultima puntata il nostro @gaccio risponde alle domande degli ospiti avuti in puntata e qualche amico: @eleazaro_ @denniscorino @riffblast @matteo.risso @burbank_poetry @therainbow_is_underestimated @martinabepi @emanuele_biggi @luca_catalfamo @raz_mario @murielxo @gliscarabocchidimaicolmirco @cecilia.iezzoni @cat_terina @simontecone @ale.giura @olmomarco @concettamagazine @ale_theia @frncscbcc @gabeminetti @pier_luigi_pasino @paolo_lee_ @sazte @giuliottide_ @lasinesio @mamodol @g.lottologia @donatoeuropa @masinenn @carlotta_coppo @amareggiada @calcettoeleganza @maxi_iacono @nonandareindiego @bybalza @uomosenzatonno @vincenzo_cammaroto @alessandroripane @capitaniodema @_pierka @emanuele_atturo @zarina_newsletter @lollobaravalle @giommoz @liviasatriano @ribster_ @elisaonfiani @ilmagodelcibo @lucia_buricelli @fabiopersico @enricovignoli @kavalinsky @santo__t @soup_opera @elenalebrun_
Quante storie cominciano con un caffè?
Questa comincia con un caffè in centro a Genova tra il nostro Gaccio ed Elena, sua amica da anni.
Questa è la storia di come Elena ha vissuto la sua malattia e ci sentiamo molto fortunati che abbia voluto condividerla con noi.
Se volete parlare con qualcuno o raccontarci la vostra storia scriveteci un messaggio a noi o a lei, saremo felici di aiutarvi in ogni modo possibile.
Ricordiamo che questa è una storia su (purtroppo) tantissime e che ogni persona ha diritto di viverla nel modo che vuole; non intendiamo offendere nessuno, ma solo sensibilizzare un po', o almeno provarci, le persone su un argomento di cui è ancora difficile parlare.
Paola Buzzini, tramite il suo profilo “Soup Opera” parla di arte e cucina. Cos’hanno in comune? Ce lo racconta nella nuova puntata!
Andre e Albe lavorano settimanalmente per tutte le puntate del podcast: il primo fa le illustrazioni per il reveal degli ospiti, il secondo le grafiche delle puntate.
Abbiamo cercato su google "domande da fare in un podcast" e abbiamo risposto!
Fabio Persico è più unico che raro, ve ne accorgerete in puntata!
Lucia ci ha raccontato dei suoi viaggi, delle sue esperienze e della sua visione sulla fotografia.
Con il suo stile inconfondibile, i colori bellissimi, Lucia ci ha rapito subito con il suo stile.
Un grazie enorme ad Alessandro di Safelight Berlin!
Pietro Totaro è un mago, ed è cominciato tutto con una scatola magica ricevuta all'età di 11 anni.
Ci ha raccontato il suo percorso e cosa vuol dire per lui fare il prestigiatore.
Elisa e Stefano lavorano insieme per MySecretCase e ogni giorno propongono a un'ampia community argomenti che per molti sono ancora un tabù: sesso e sex toys, in tutte le declinazioni possibili.
Nella puntata ci hanno raccontato come hanno costruito uno spazio sicuro dove parlare in libertà e senza pregiudizi, quali difficoltà riscontrano e cosa vuol dire per loro "metterci la faccia" in un progetto così importante.
La nostra ospite questa puntata è Livia Satriano, creatrice di Libri Belli e ricercatrice seriale.
In puntata abbiamo parlato molto proprio della sua ricerca, tra musica, libri, arti visive, comunicazione (pop eye studio), Instagram e non solo.
Livia sarà inoltre "inCf", un altro bellissimo progetto di cui abbiamo parlato in puntata e che ora sta vede precedere alla nostra ospite il nostro amico fotografo Mattia Parodi.
Insomma, se siete curiosi tenete il cellulare in mano mentre ascoltate e appuntatevi tutti i consigli regalati da Livia!
Abbiamo fatto una bella chiacchierata con Regina Baresi, ex attaccante dell'Inter Women.
A 29 anni ha deciso di ritirarsi: in puntata ci spiega perché, ci racconta la sua carriera e i suoi progetti futuri.
Oggi è il compleanno di Regina, che compie 30 anni! Unitevi a noi a farle gli auguri!
"Qui si fa l'Italia" è uno dei podcast più ascoltati nel nostro paese nel 2021, e nonostante l'ultima puntata sia uscita il 20 luglio, è ancora nella classifica dei podcast più ascoltati su @spotifyitaly.
Lorenzo Baravalle ci racconta la nascita di questo podcast e un sacco di aneddoti interessanti in merito.
Se non l'avete ancora ascoltato ve lo consigliamo vivamente, potrete trovarci anche un sacco di ospiti molto interessanti come Emma Bonino, Marco Damilano, Paolo Condò, Walter Veltroni, Enrico Mentana e altri.
Ne approfittiamo per fare i complimenti a tutte le persone che hanno lavorato per la realizzazione di QSFI:
Lorenzo Pregliasco - autore & co-host
Emiliano Frediani - sound designer
Jacopo Penzo - Spotify executive podcast producer, southern & eastern europe
Autori: Francesco Magni, Alessandro Negri, Martina Santi
Complimenti a tutti!
#33 #qsfi #podcastitaliani #podcast#podcastitalia #spotify #spotifyitalia#paradisoamaropodcast
L’ospite della nuova puntata di Paradiso Amaro è @georgia.bernardini , creatrice di @zarina_newsletter
Zarina è una newsletter sullo sport femminile e abbiamo raccontato la nascita e lo sviluppo di questo bellissimo progetto!
Per iscrivervi a Zarina: https://zarina.substack.com/welcome
#32 #zarina #sportfemminile#newsletter #podcastitaliani#podcastitalia #berlino#paradisoamaropodcast
Rientrati dalle vacanze?
La prima puntata dopo la sosta è con Emanuele Atturo, podcaster (La Riserva, Quiet Please, Pendolino, ecc), scrittore (L'Ultimouomo e non solo) e grande appassionato di libri, cinema e musica.
E proprio di musica abbiamo parlato con lui: se volete scoprire cosa ascoltano due baby boomer, con cosa sono cresciuti e quanto ci mettono ad imparare un testo a memoria a 33 anni, ascoltate questa puntata!
Domande esoteriche, Enrico Ruggeri, cacca, birrette e tante pistole alla tempia.
No, non è una ghigliottina, ma solo alcune cose che sono venute fuori durante la puntata con Pierka (nostro Producer audio) e il Tabbi (fan numero 1 del podcast).
Per un po' ce ne andiamo in ferie anche noi, ci sentiamo a settembre!
Illustratore pazzo, amato da grandi e bambini (e dai @theprodigyofficial ) abbiamo fatto due chiacchiere soprattutto sul suo ultimo lavoro: Ramon hai sgarrato, edito da @edizionibd
Quanto ha sgarrato Ramon? Scopritelo in puntata!
#29 #ramon #alcuoreramon #ripane#illustration #drawing #crazy #podcast#paradisoamaropodcast
L’ospite della nuova puntata è @vincenzo_cammaroto
Giocatore con più presenze con @usalessandria dal 2000 in poi, dopo aver centrato la promozione in Serie C con @usfiorenzuola da secondo allenatore è pronto per la prima esperienza da allenatore per la stagione 21/22 sulla panchina del @ussestrilevante
Abbiamo parlato di un calcio non convenzionale, che non si vede in televisione e non si legge sui giornali, di come si prepara una stagione, come si diventa allenatore e di tanto altro!
#28 #seried #seriec #calcio #football#alessandriacalcio #ados#sestrilevante #grigi #allenatore#paradisoamaropodcast
L’ospite della nuova puntata di Paradiso Amaro è @uomosenzatonno
Abbiamo parlato di cibo, musica e tante altre cose!
Chef a domicilio e non solo, video maker e non solo, siciliano e non solo, Marco ci racconta il suo viaggio tra passato e futuro!
Gli ospiti della nuova puntata di Paradiso Amaro sono @alice.cigada e @bybalza , fondatori di @tbh.studio
Nella puntata parliamo del loro progetto, musica, Milano e tante altre cose!
E' appena uscito il secondo item di TBH, correte a guardarlo sulla loro pagina!
Gli ospiti della nuova puntata di Paradiso Amaro sono @nonandareindiego e @maxi_iacono
Per la puntata di metà stagione, siamo tornati dove tutto è nato, ovvero ad un dopocena con amici a base di amari!
E' infatti proprio con i due ospiti che è nata la ritualità delle domande dopo cena e da queste è derivato il nome del podcast.
Una puntata cazzeggio, dall’elevato tasso alcolemico alto e che più sincera non si può
Gli ospiti della nuova puntata di Paradiso Amaro sono @davidepacchiani e @mgardemai di @calcettoeleganza
Abbiamo parlato della loro community, di come è nato questo progetto e di tante altre cose!
Ogni partita degli europei dell’Italia (a partire da stasera) li troverete a commentare (e non solo) allo @scalo_lambrate























