Discover
Parliamo... d'Arte e Architettura

Parliamo... d'Arte e Architettura
Author: Andrea
Subscribed: 14Played: 135Subscribe
Share
© Copyright Andrea
Description
Sono un giovane architetto e parlo un po' di quello che mi passa per la testa, ovviamente di temi di cui sono appassionato... architettura ma anche un po' di arte. Approccio informale, non voglio fare il professore.
50 Episodes
Reverse
Excursus dei principali studi di architettura italiani approfittando della pubblicazione della classifica per importanza del fatturato. Al 1° posto Lombardini22, Progetto CMR sale al 2°, RPBW slitta al 3°
Biografia e architetture di una figura cardine dell’architettura e dell’urbanistica contemporanea, sicuramente provocatorio e visionario.
Esistono studi scientifici per influenzarci a comprare di più, a lavorare maggiormente ma anche per farci stare meglio. Esistono professionisti che giocano con le nostre emozioni per esempio Mick Odelli che crea ambientazioni emozionali-sensoriali...
Architetto conosciuto in Italia per le numerose cause e problemi nei suoi progetti che però, sono indubbiamente altamente spettacolari!
Riporto la mia personale esperienza e delle medie nazionali e internazionali. Mi sarebbe piaciuto saperlo prima di inscrivermi all'università!
Non è la prima volta che vi parlo dell'importanza delle piante, ma questa volta ve ne parlo in maniera più concreta parlandone in termini economici, come investimento!
Ricomincio parlandovi dell'architetto danese Bjarke Ingels uno dei principali e più innovativi architetti di oggi!
Non mi piace fare riferimenti ad architetture contemporanee per parlare di ecosostenibilità quando si ha già tutto guardando al passato.
Progettato dagli architetti Arata Isozaki, Daniel Libeskind, Zaha Hadid e Bjarke Ingels (BIG) architetti dall'importanza internazionale per un progetto in Italia.
Dovremmo pretendere e ricercare una qualità della vita più alta possibile, dalle nostre case agli uffici o dove lavoriamo, alle città e tutto ciò che ci sta attorno...
Un nuovo habitat a misura di pandemia: da impianti di areazione, agli spazi condivisi per lo smart working e lo studio da remoto, dai collegamenti con le strutture sanitarie al kit salute da tenere in casa.A chiederlo, è lo studio associato Archea di Firenze insieme a Massimiliano e Doriana Fuksas.
Una riflessione sul cubismo partendo dal dipinto "Les demoiselles d'Avignon" di Pablo Picasso.
Da pochi giorni è venuto a mancare il grande artista Christo che impacchettava edifici e disegnava il paesaggio... #christo #arte #landar
Alcune considerazioni sulla bellezza delle nostre città, dei paesaggi, dei beni artistici e architettonici molto spesso poco valorizzate, difficilmente fotografabili e quindi poco "instagrammabili"!
Boschi verticali e architettura sostenibile caratteristiche principali dell'architettura che esprime.
Mario Cucinella forse tra i primi a capire l'importanza dell'efficienza energetica in architettura...
E' uno degli architetti che apprezzo di più di fatti mi sono dilungato un po' più del solito...
Breve biografia e stile architettonico di Massimiliano Fuksas.
Chi sono i principali architetti italiani? Ho ipotizzato alcuni nomi.
Nonostante tutti noi conosciamo Renzo Piano per i suoi progetti a scala più grande ha anche progettato un automobile! E altri prodotti di design... Una curiosità che condivido con voi.




molto bene grazie mille