Discover
Parliamone tra amici

Parliamone tra amici
Author: Giulia Maio | noncieromaistata
Subscribed: 1Played: 9Subscribe
Share
© Copyright Giulia Maio | noncieromaistata
Description
Il podcast per chi è intraprendente, vuole esserlo e cerca consigli & storie di ispirazione!
Ogni 1° e 3° martedì del mese racconto storie di intraprendenza digitale, storie di piccoli e grandi business, storie di donne e viaggi intraprendenti, e di vite da expat.
Tra un episodio e l'altro ti aspetto sul mio sito www.noncieromaistata.com, dove trovi i link di riferimento per ogni episodio, e sulla mia pagina Instagram www.instagram.com/noncieromaistata/ .
Il disegno in copertina è stato realizzato con tanto amore da Veronica Giacintucci che puoi trovare su Instagram https://www.instagram.com/verodimipiace/ .
Non dimenticare di lasciare una recensione su Apple Podcast (l'unica piattaforma che lo permette) per sostenere questo progetto e aiutarlo ad ottenere una maggiore visibilità: lasciare una recensione è il modo migliore di supportarlo, credimi!
Ogni 1° e 3° martedì del mese racconto storie di intraprendenza digitale, storie di piccoli e grandi business, storie di donne e viaggi intraprendenti, e di vite da expat.
Tra un episodio e l'altro ti aspetto sul mio sito www.noncieromaistata.com, dove trovi i link di riferimento per ogni episodio, e sulla mia pagina Instagram www.instagram.com/noncieromaistata/ .
Il disegno in copertina è stato realizzato con tanto amore da Veronica Giacintucci che puoi trovare su Instagram https://www.instagram.com/verodimipiace/ .
Non dimenticare di lasciare una recensione su Apple Podcast (l'unica piattaforma che lo permette) per sostenere questo progetto e aiutarlo ad ottenere una maggiore visibilità: lasciare una recensione è il modo migliore di supportarlo, credimi!
35 Episodes
Reverse
In questo ultimo episodio della seconda stagione del podcast facciamo una bella chiacchierata con Giada Carta, Soulful Mentor. Giada aiuta le donne a sviluppare i loro business affrontando anche tematiche di empowerment e di leadership. Cerchiamo di capire e di rompere i taboo che esistono sui soldi, sul parlare del fatturato e sul fare i conti; Giada ci racconta come gestisce il suo team di collaboratrici e infine parliamo anche dell'importanza dei sogni e della capacità immaginifica che sta alla base di una visione di business.Per scoprire qualcosa in più sulla storia di Giada visita https://giadacarta.com/chi-sono/ e scopri i suoi percorsi gratuiti https://giadacarta.com/in-regalo/. Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure cercami su Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio del podcast scopriamo la storia di Giulia Ceirano, una delle nostre donne intraprendenti che non vuole definirsi attraverso il lavoro che fa ma tramite quello che ama: leggere, scrivere, Parigi e le aperture serali nei musei - ma non solo. Giulia ci racconta poi anche del suo lavoro come writer freelance e creativa che si occupa di branding strategy. Insomma, è una di quelle interviste da non perdere perché piena di ispirazione!Per scoprire tutte le cose che fa Giulia visita https://linktr.ee/GiuliaCeirano oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/giuliaceirano/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure cercami su Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio del podcast scopriamo insieme a Jessica Cani il settore dell'enogastronomia sarda e della sua comunicazione. Jessica infatti si occupa di comunicazione digitale (e non solo) per aziende enogastronomiche in Sardegna: è food writer, blogger e social media strategist, e oggi ci racconta un pò della sua storia e del suo lavoro.Per leggere i suoi articoli visita il suo blog https://sardegnaquantobasta.com/ oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/jessica_cani/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure cercami su Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio del podcast conosciamo insieme Rebecca Tardani, una giovane studentessa universitaria con la passione per i viaggi. La sua particolarità è quella di riuscire a farlo spendendo poco, o comunque, il meno possibile, e in questo episodio ci racconta come riesce a farlo, dandoci anche qualche tips e consiglio.Puoi seguire i racconti dei suoi viaggi sul suo canale Youtube WanderlustRebecca oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/wanderlustrebecca/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio del podcast scopriamo insieme la storia di Ilaria Rosso, in arte Reve Fotografie, giovane fotografa amante del vintage e della fotografia emotiva. In questa intervista Ilaria ci racconta come si è avvicinata al mondo della fotografia e del percorso fatto per arrivare qui; ci racconta come è approdata sui social e come li usa per il proprio lavoro, ci racconta di come la comunicazione sia il suo punto di forza e di quanto creda nel networking, nella condivisione e nell'intraprendenza. Infine arriviamo anche a parlare di docenza perché Ilaria insegna fotografia ai suoi studenti.Per scoprire la fotografia di Ilaria visita https://www.revefotografie.com/ oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/revefotografie/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio del podcast scopriamo la storia di Federica Vagnoni, che ha vissuto questi ultimi anni da expat in giro per il mondo. Prima Londra, poi Australia e adesso Tenerife: Federica ci racconta la sua storia da expat, come e perché ha scelto di partire dal suo paese di origine, San Benedetto del Tronto. Ci racconta inoltre quali sono le difficoltà e gli insegnamenti che questi ultimi anni in giro per il mondo le hanno portato.Per scoprire la storia di Federica contattala su Instagram https://www.instagram.com/federicawildsoul/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio del podcast affrontiamo insieme alla dott.ssa Giulia Piccini, laureata in psicologia, il tema dell'autostima per chi sta online. Dopo aver parlato di FOMO, sindrome dell'impostore e paura di non essere abbastanza in episodi della precedente stagione di questo podcast, affrontiamo oggi ciò che le accumuna, ovvero il fattore autostima. Capiremo insieme perché è importante nutrire la nostra autostima, come coltivarla e non calpestarla, affinché possiamo difenderci da queste ansie e paure digitali.Per scoprire il lavoro della dott.ssa Giulia Piccini visita https://giuliapiccinipsicologa.it/ oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/_giulia_piccini_/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio del podcast scopriamo insieme chi è Cristina Buonerba, in arte the Lazy Trotter, travel blogger e content creator. Cristina ci racconta il suo percorso nel mondo del blogging, di come si è evoluto e come evolverà ancora, per poi raccontarci un pezzettino della sua storia personale, di come ha capito che poteva raccontarsi liberamente integrando al travel anche temi come vita olistica, benessere, yoga e sessualità. Ci racconta dei benefici che lei e la sua community ne hanno tratto, del rapporto che ha instaurato proprio con la community, e ci dà infine qualche consiglio per chi si sente bloccata nel raccontarsi.Per scoprire il blog di Cristina visita https://thelazytrotter.com/ oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/thelazytrotter/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio del podcast scopriamo insieme chi è Cristina Benefico. Cristina ci racconta la sua storia e di quanto siano importanti per lei spiritualità ed energia, che ha sviluppato, conosciuto e appreso durante i suoi viaggi in giro per il mondo e che oggi traduce nella pratica dello yoga e nella creazione dei suoi gioielli completamente fatti a mano, la linea Cristina Benefico Jewels. Ci racconta da dove trae ispirazione per le sue creazioni, come sceglie cristalli e pietre, e come ha portato la disciplina dello yoga nella sua vita. Per scoprire i gioielli fatti a mano da Cristina visita https://www.etsy.com/it/shop/CBeneficoJewels oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/crisbenefico/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio scopriamo insieme chi è Manuela Vitulli, travel blogger full-time, content creator e influencer orgogliosamente pugliese. Manuela ci racconta la sua storia e il suo percorso professionale, di come si è evoluto questo mondo negli anni, e di come lei stessa viva il mondo social, con paure e ansie annesse e connesse. Ci racconta poi del suo progetto "Resto in Puglia" e quali siano i suoi progetti futuri. Per scoprire il blog di Manuela visita https://manuelavitulli.com/ oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/manuelavitulli/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio ci facciamo una bella chiacchierata con Isabella Bradascio, giornalista, fotoreporter, blogger e consulente digitale. Isabella ci racconta la sua storia e di come il suo essere presente online le abbia portato tante opportunità di crescita. Vedremo poi quali sono i primi passi per creare una presenza online che vada oltre i social o, eventualmente, per ottimizzarla se già esiste. E infine presentiamo la Easter edition di "blog ConSinergy", il servizio completo di consulenza che ti aiuta proprio a creare la tua presenza online o a svilupparla - sia che si tratti di un blog, uno shop online o un sito vetrina - disponibile appunto fino a Pasqua!Per scoprire "blog ConSinergy", il servizio di consulenza di cui abbiamo parlato con Isabella, visita https://www.noncieromaistata.com/servizi/consulenza-blog-consinergy/ . Per scoprire il blog di Isabella visita https://www.quandoarriviscrivi.it/ oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/sabbi_bi/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio raccontiamo un'altra bella storia di business. Insieme alle sue ideatrici e fondatrici Mafalda Pistillo e Marzia Ghezzo raccontiamo la storia di STAMPALANATURA, brand 100% made in Puglia: Marzia e Mafalda realizzano stampe botaniche artigianali su carta riciclata e stoffe biologiche in modo completamente artigianale e oggi ci raccontano la storia del loro business.Per scoprire le stampe botaniche artigianali di Marzia e Mafalda visita https://www.stampalanatura.com/it/ oppure contattale su Instagram https://www.instagram.com/stampalanatura/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
Cucù! Non ti aspettavi questo nuovo episodio, vero? Oggi è il secondo martedì del mese, né il primo, né il terzo. E quindi perché un nuovo episodio? Te lo dico subito! Ho dovuto fare un'aggiunta al calendario perché volevo ritagliare un pò di spazio per parlare di Pinterest, questa piattaforma su cui sto lavorando tanto. In questo nuovo episodio sono sola e insieme parleremo di perché Pinterest è usato poco e male, di quali siano le enormi potenzialità di questa piattaforma e del perché dobbiamo considerarla come piattaforma di supporto. Arriviamo infine a svelare il motivo di questo episodio, ovvero la presentazione del mio nuovo podcast "A tutto Pinterest - parliamone con la Queen", pensato come percorso formativo di 8 puntate, che saranno online da san Valentino a Pasqua, per imparare insieme a usare Pinterest per il nostro brand o progetto digitale. Per scoprire quindi il mio nuovo podcast "A tutto Pinterest - parliamone con la Queen" visita la pagina https://www.noncieromaistata.com/podcast/podcast-a-tutto-pinterest/ . Per connetterti con me puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
Bentornata all'ascolto di Parliamone tra amici! Oggi ho preparato per te un'intervista ricca di ispirazione e consigli utili. La mia ospite è Sabrina Barbante, blogger full-time e consulente di blogging da anni che quindi saprà darci consigli e tips per diventare blogger full-time grazie alla sua esperienza personale. Sabrina ci racconta la sua storia, di quale sia stato il suo percorso professionale, di quali siano oggi le caratteristiche fondamentali per emergere nel mondo del blogging e di quanto sia importante il networking (fatto bene), e infine ci dà consigli per aprire oggi un blog e diventare blogger full-time. Per scoprire il blog di Sabrina e le possibilità di lavorare con lei visita https://www.sabrinabarbante.com/ oppure contatta Sabrina su Instagram https://www.instagram.com/sabrina_barbante/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
Bentornata all'ascolto di Parliamone tra amici! Oggi ho in serbo per te una vera chicca: scopriremo insieme la storia di Irene Ferri, fotografa riconosciuta da Nikon come uno dei loro 9 talenti! Ci racconta di come sia riuscita a costruire una vita che le somiglia, tra fotografia e comunicazione, di come realizza i progetti fotografici personali, del suo approccio "out of the box" e di come sia passata da "instagrammina infelice" a "fotografa cinematic soddisfatta dei propri scatti". Ci racconta poi della sua veste di insegnante per Università e organizzazioni e dei suoi corsi online, "Venice" e "Plutone", e di quanto sia importante investire nella formazione personale.Per scoprire "Venice", il corso di fotografia e comunicazione di Irene, visita https://irene-ferri-school.thinkific.com/courses/venice oppure contatta Irene su Instagram https://www.instagram.com/ire.ferri/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
Eccoci tornate con la seconda stagione di questo podcast: bentornata o benvenuta, se sei all'ascolto per la prima volta! Apriamo la seconda stagione con un episodio bomba: Elisa Sartor e Valentina Toscano, ideatrici e fondatrici del brand italiano made in Portugal "Mani in Pasta Lisboa" ci raccontano la storia del loro business: come è nata l'idea di associare doppi sensi a proverbi e modi di dire della nostra tradizione culinaria immateriale, perché hanno scelto Lisbona, quali sono state le fasi di crescita del business, e quale impatto ha avuto sul business la loro presenza online, sui social e tramite shop.Per scoprire "Mani in Pasta Lisboa" puoi visitare lo shop https://www.maniinpasta.co/ oppure contatta Elisa e Valentina su Instagram https://www.instagram.com/maniinpasta.lisboa/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio torniamo a parlare di Vite da expat! Oggi Elisa ci racconta della sua vita da expat a Skopje, cominciando dal perché è arrivata in questa città, così diversa dalle classiche destinazioni di un expat. Ci racconterà del suo progetto, di come vive a Skopje e di quali sono i suoi piani per il futuro. Per connetterti con Elisa contattala su Instagram https://www.instagram.com/elisaround_/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio capiremo come raccontare la propria storia personale in modo strategico per il brand: ragioneremo insieme sull'importanza del raccontare la propria storia, rifletteremo su cosa significa e quali strumenti abbiamo per raccontarla, e perché non dobbiamo farci prendere da paure, ansie e scuse inutili. Faremo insieme una serie di esercizi che ti porteranno a capire cosa, quanto e come raccontare la tua storia personale in modo strategico per il tuo personal brand. E infine ho riservato per te uno sconto del 30% da usare per uno dei miei servizi a tua scelta (web designing, visual refreshing e consulenze) – valido fino al 15 novembre 2020. Ogni storia merita di essere raccontata: ascolta subito questo episodio e scopri come! Per scoprire i miei servizi e come posso aiutarti visita questa pagina: https://www.noncieromaistata.com/servizi/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio Arianna ci racconta la sua storia intraprendente: sarda di origini ma sempre in movimento, si divide tra le tante passioni che ha e che, come ci racconta, col tempo ha imparato a canalizzare. È passata da un lavoro da dipendente a uno indipendente, cercando la propria strada e il proprio equilibrio tra voglia di libertà e bisogno di sicurezza. Strategist, podcaster, fondatrice di @mitinroom (accademia digitale in cui insegna marketing e storytelling), e perfino romanziera in erba (il mese prossimo uscirà il suo primo libro, Le figlie del barrio). Oggi aiuta le persone a costruire la propria marca personale, e non solo. Insomma, tante cose di cui parlare, compresi temi di mindset e crescita personale. Per connetterti con Arianna puoi visitare la sua piattaforma https://ariannalai.it/ oppure contattala su Instagram https://www.instagram.com/arianna_lai/ . Per connetterti con me invece puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.
In questo nuovo episodio torniamo a parlare di alcuni aspetti psicologici che colpiscono chi sta online, per lavoro e anche per divertimento. Dopo aver affrontato la FOMO nell'ep. 5 e la sindrome dell'impostore nell'ep. 11, oggi parliamo della paura di non essere abbastanza. Cerchiamo insieme di capire da dove deriva e come si scatena, e soprattutto quali strumenti abbiamo per combatterla e cercare di ridurla il più possibile per vivere in modo più sereno il mondo digitale. Per connetterti con me puoi visitare il mio sito https://www.noncieromaistata.com/ oppure contattami tramite Instagram https://www.instagram.com/noncieromaistata/.