DiscoverPassa dal BSMT
Passa dal BSMT
Claim Ownership

Passa dal BSMT

Author: Gianluca Gazzoli

Subscribed: 16,044Played: 210,636
Share

Description

BSMT è un progetto nato per raccontare storie di ispirazione, punti di vista originali e conversazioni che lasciano il segno. Diversi format, un’unica visione: creare connessioni vere, attraverso le parole e i luoghi.

Passa Dal BSMT è il cuore di tutto: una chiacchierata tra amici, nel Basement di Gianluca Gazzoli. Un luogo creativo dove si incontrano personaggi incredibili, legati da un solo filo conduttore: qualcosa di speciale da condividere. Attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, imprenditoria… ogni episodio è un frammento di mondo raccontato a occhi negli occhi. Due nuove puntate ogni settimana, il lunedì e il giovedì.

BSMT On The Map è la sua naturale evoluzione: usciamo dal Basement e andiamo noi a incontrare le persone nei luoghi che le hanno ispirate, formate, definite. Un nuovo modo di ascoltare e guardare le storie, a partire da chi le ha vissute davvero.

Il BSMT è tutto questo: un modo di raccontare che non si ferma mai. Solo storie vere. Solo se valgono la pena.

478 Episodes
Reverse
Scendere in piazza serve, ma non risolve. Lo abbiamo visto anche con la Global Sumud Flotilla, l'iniziativa di solidarietà, supportata da migliaia di volontari, che mirava a portare aiuti umanitari a Gaza, sfidando il blocco israeliano. AI BSMT, Dario Fabbri ci ha spiegato perché le manifestazioni smuovono le acque ma non hanno il potere di cambiare l'equilibrio geopolitico dei conflitti. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://spotify.link/2LFPvJisOXb Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Uno dei conflitti più complessi e longevi della storia contemporanea. Con Dario Fabbri, al BSMT, abbiamo cercato di ricostruire l'intero conflitto tra Israele e Palestina, per capire anche meglio quello che sta accadendo oggi. Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗⬆️ https://spotify.link/2LFPvJisOXb Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Volevamo capire quello che sta succedendo nel mondo, e da chi farcelo spiegare, se non da chi lo conosce davvero. Lo studia, lo analizza e lo racconta da una vita. Senza sentimentalismi, senza slogan. Solo con una voce credibile, capace di spiegare e far capire. Ebbene sì, Dario Fabbri è passato dal BSMT. Giornalista, analista geopolitico e direttore di Domino, da anni interpreta con lucidità e competenza i grandi movimenti della politica internazionale. Con lui abbiamo provato a leggere il presente, cercando di mettere ordine in un mondo che sembra sempre più caotico: dalla guerra in Ucraina al conflitto israelo-palestinese, dal ritorno delle superpotenze al ruolo dell’Europa, fino al peso dell’Italia nello scenario globale. Ma anche di come si costruisce una visione geopolitica, del valore della complessità, della paura di non capire, e di quanto sia importante non fermarsi alla superficie delle notizie. Perché capire i popoli, le loro storie e le loro identità è il primo passo per comprendere davvero ciò che muove il mondo. Una puntata necessaria, lucida e piena di spunti di riflessione,che aiuta a vedere oltre la superficie e ad acquisire un po’ più di consapevolezza rispetto a tutto ciò che ci circonda, e al tempo che stiamo vivendo. Buona visione! _______________ 00:00 INTRO 07:26 COME SI DIVENTA UN GEOPOLITICO 15:35 COS'È LA GEOPOLITICA? 18:41 A COSA SERVE UN ESPERTO? 24:07 QUANTO RISCHIAMO LA TERZA GUERRA MONDIALE? 26:06 IL RUOLO DEI LEADER POLITICI 37:29 L'APPROCCIO SBAGLIATO NOI OCCIDENTALI NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI POPOLI 48:50 IL CONSENSO DI OGNI DITTATURA 57:16 LA FOTOGRAFIA DEL MONDO ATTUALE 1:26:25 IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE 1:53:15 COSA SMUOVONO LE MANIFESTAZIONI? 1:56:52 L'IRRILEVANZA DELL'ITALIA 2:04:07 COME NASCE LA PASSIONE PER LA GEOPOLITICA 2:08:04 LA SVOLTA CON “100 GIORNI DI GUERRA” CON ENRICO MENTANA 2:21:04 IL TIFO PER LA ROMA 2:22:08 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non lo sapeva, finché non lo ha letto su un disco anni dopo. Al BSMT, Tiziano Ferro ci ha raccontato come ha scoperto di aver vinto il Grammy, e quella sensazione impossibile da dimenticare. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗👆🏻 https://spotify.link/jD6ZyiiLIXb Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Al BSMT, Tiziano Ferro si è raccontato con sincerità, coraggio e senza filtri. Ha parlato dei problemi alimentari che lo hanno accompagnato per anni, e di quanto sia stato difficile convivere con il giudizio degli altri, quando gli dicevano che non avrebbe mai sfondato perché “non aveva il fisico giusto.” Un percorso fatto di dolore, consapevolezza e rinascita. E di una musica che, ancora una volta, gli ha salvato la vita. Vuoi vedere l’episodio completo? 🔗⬆ https://spotify.link/jD6ZyiiLIXb Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa significa avere Julio Velasco come allenatore? Al BSMT, Myriam Sylla ci ha raccontato l'insegnamento più grande di Julio e il legame di affetto e stima costruito negli anni, tra fallimenti, crescita e vittorie. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗⬆️ https://spotify.link/PlsyX18RDXb Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un legame fatto di ammirazione, stima e affetto reciproco. Con Myriam al BSMT abbiamo parlato del suo rapporto con il papà e di quanto lui sia orgoglioso di ogni sua vittoria. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://spotify.link/PlsyX18RDXb Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Campionessa del mondo, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi. Ha vinto tutto quello che c’è da vincere nella pallavolo, e sembra non abbia alcuna intenzione di fermarsi. Ebbene sì, Myriam Sylla è passata dal BSMT. Protagonista di un’epoca d’oro per la pallavolo italiana, Myriam rappresenta una generazione di atlete che ha riportato questo sport ai vertici mondiali e nel cuore del pubblico. Dalla passione nata per caso a Palermo ai trionfi con la maglia azzurra, ha costruito una carriera fatta di sacrificio, grinta e cuore. Ma dietro ai muri e agli attacchi vincenti c’è la storia di una donna che ha imparato a rialzarsi dopo ogni caduta, a convivere con la pressione e a trasformare la vulnerabilità in energia. Al BSMT abbiamo parlato anche delle sue origini, delle sfide che ha affrontato lungo il percorso, e della perdita della mamma, una ferita profonda che l’ha segnata e che oggi convive con ogni vittoria, ogni emozione, ogni traguardo raggiunto. Abbiamo raccontato la campionessa, ma abbiamo scoperto lati di lei e della sua storia che non aveva mai mostrato prima. Una chiacchierata che racconta lo sport e la vita, e una storia straordinaria che non può far altro che continuare a ispirare e far sognare, dentro e fuori dal campo. Buona visione! ________________________ 00:00 INTRO 05:14 RAPPORTO CON ALTRI ATLETI 08:59 ESSERE UN MODELLO PER I FAN 13:06 UN MOMENTO DI GLORIA PER LA PALLAVOLO ITALIANA 16:50 IL NUOVO CAPITOLO IN TURCHIA 24:54 IL VERO SIGNIFICATO DELLA VITTORIA DEL MONDIALE 32:40 GLI INSEGNAMENTI E L’AIUTO DI JULIO VELASCO 41:15 ESSERE COMPAGNI DI SQUADRA 46:12 SI FANNO ANCORA DIFFERENZE TRA PALLAVOLO MASCHILE E FEMMINILE? 49:49 IL SEGRETO DELLA POPOLARITÀ DELLA PALLAVOLO 53:23 DALLA DANZA ALLA PALLAVOLO 1:00:29 IL RISPETTO E L'ORGOGLIO DI PAPÀ 1:03:50 LA VITA DOPO LA PERDITA DELLA MAMMA 1:08:08 LA LOTTA AL RAZZISMO SPORTIVO 1:11:55 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Al BSMT il Dottor Costa ci ha raccontato la sua idea di medicina: un mix di scienza, cuore e coraggio. Un approccio unico, dove la guarigione non passa solo dai bisturi o dai farmaci, ma dalla forza dell'anima, dalla fiducia e dalla voglia di rimettersi in piedi anche quando tutto sembra perduto. La sua missione? Trasformare l'impossibile in possibile, una caduta dopo l'altra. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗👆🏻 https://spotify.link/XQ4w94AlxXb Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non potevamo non farci raccontare dal Dottor Costa come ha creato la Clinica Mobile, rivoluzionando per sempre la sicurezza dei piloti e diventando una leggenda nel mondo del motorsport. Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗⬆️ https://spotify.link/XQ4w94AlxXb Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È il dottore dei piloti. L’uomo che ha cambiato per sempre il modo di curare chi vive di velocità e rischio. Ebbene sì, il Dottor Costa è passato dal BSMT. Fondatore della Clinica Mobile, da decenni è il punto di riferimento assoluto nel mondo del motociclismo. Ha soccorso centinaia di piloti, curato ferite impossibili e rimesso in sella leggende come Mick Doohan, Kevin Schwantz e Valentino Rossi. Ma più che un medico, è sempre stato un visionario: un uomo capace di unire scienza, empatia e coraggio in una filosofia in cui il corpo e l’anima viaggiano alla stessa velocità.La sua non è solo la storia di un luminare della medicina sportiva, ma di un uomo che ha fatto della vita un atto d’amore verso gli altri, spinto da una fede profonda e da un’umanità rara. Una chiacchierata che attraversa decenni di sport e di vita: la nascita della Clinica Mobile, i soccorsi leggendari in pista, la vicinanza ai campioni, le cadute e le rinascite che ha visto da vicino. Un racconto che va oltre la medicina, oltre lo sport, oltre la paura. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Al BSMT, Lorella Cuccarini si è aperta completamente, lasciandosi andare al racconto di uno dei momenti più difficili della sua vita: l'aborto spontaneo vissuto durante il suo primo periodo a Buona Domenica. Un dolore profondo, la paura di non poter diventare madre, la scelta di fermarsi per ritrovare sé stessa. E poi la rinascita, con l'arrivo dei suoi quattro figli e una forza nuova. Una storia vera. Di fragilità, di coraggio e di vita. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/5t9DLq7q9blfStw40GNiRT?si=Doxm_KtORkm8WQkRvYUWqg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una sigla diventata leggenda. Al BSMT abbiamo chiesto a Lorella Cuccarini l'origine di una delle canzoni italiane più amate e ballate di sempre. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗👆🏻 https://open.spotify.com/episode/5t9DLq7q9blfStw40GNiRT?si=Doxm_KtORkm8WQkRvYUWqg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È la più amata dagli italiani. E chi, se non lei, poteva esserlo davvero. Una vera e propria icona dello spettacolo italiano. Ebbene sì, Lorella Cuccarini è passata dal BSMT. Cantante, ballerina, attrice, conduttrice: una carriera che attraversa quarant’anni di televisione e che ha segnato la storia dello spettacolo italiano. Dalle prime sigle che hanno fatto ballare un Paese intero ai grandi show del sabato sera, dai musical ai Festival di Sanremo, dalle conduzioni di Domenica In e Paperissima al ruolo di insegnante ad Amici, Lorella ha sempre portato sul palco talento, energia e quella professionalità che l’hanno resa un punto di riferimento per generazioni diverse. Ma dietro la performer instancabile c’è una donna che ha saputo affrontare cambiamenti, successi e critiche, reinventandosi ogni volta senza mai perdere autenticità. E oggi, continua a ispirare con la stessa passione di sempre. Una chiacchierata che ripercorre quarant’anni di straordinaria carriera, ma racconta anche ciò che i riflettori non hanno mai mostrato: i sacrifici, le difficoltà, i momenti di crisi e le sfide affrontate con forza, grinta e quella voglia di non smettere mai di imparare e e sognare. Perché Lorella Cuccarini non è solo un simbolo dello spettacolo italiano: è la dimostrazione che puoi restare la più amata solo se, prima di tutto, resti vera. Buona visione! ___________________ 00:00 INTRO 6:28 IL RUOLO DI PROF AD AMICI 13:01 IL TEMPO DEI TELEGATTI 17:06 LA GRANDE OPPORTUNITà GRAZIE A PIPPO BAUDO 24:28 L'INSEGNAMENTO DI PIPPO BAUDO 30:21 IL GRANDE SUCCESSO ARRIVATO NEGLI ANNI 80 39:13 L’ESORDIO ALLA CONDUZIONE INSIEME A MARCO COLUMBRO 44:44 GLI ANNI DI “BUONA DOMENICA” 45:22 “LA PIù AMATA DEGLI ITALIANI” 47:53 GREASE E LA CARRIERA TEATRALE 55:08 TUTTI I FESTIVAL DI SANREMO DI LORELLA CUCCARINI 58:28 LA CRISI DEI PRIMI ANNI 2000 1:00:47 L’AMORE CON SILVIO 1:02:57 LO STOP DOPO LA PERDITA DI UN FIGLIO 1:06:48 LA GRAVIDANZA “SEGRETA” DURANTE LA TOURNÉE 1:10:45 COME È NATA “LA NOTTE VOLA” 1:15:57 IL PESO DEGLI ASCOLTI TELEVISIVI 1:19:06 LA RINASCITA GRAZIE AL TEATRO 1:23:13 LA PROPOSTA DI “AMICI” 1:26:51 IL RAPPORTO CON HEATHER PARISI 1:30:23 L’AMICIZIA CON AMADEUS 1:33:00 OGGI PUÒ ESISTERE LA NUOVA LORELLA CUCCARINI? 1:34:33 I NO E IL CAMEO IN “STAR TREK” 1:37:04 IL RAPPORTO CON PIPPO BAUDO 1:40:44 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un infortunio nel momento più importante. Al BSMT, Nesta ci ha raccontato come ha vissuto il Mondiale 2006... da fuori per le ultime tre partite. E perché, nonostante la coppa, quella ferita è rimasta per un po'. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/15TifVwoP8PjQXzW7bwts4?si=BnHjbLiPSXKXT50qL6DgVg Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A Milanello si viveva per vincere, e si era tutti una grande squadra. Al BSMT, Alessandro Nesta ci ha raccontato cosa significava far parte del Milan negli anni d’oro, quando ai vertici del club c’erano Berlusconi e Galliani. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Al BSMT, Alessandro Borghese ci ha parlato del figlio di 19 anni che non ha mai conosciuto. Un racconto sincero e difficile, condiviso con la trasparenza di chi non ha paura di mostrarsi per quello che è. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻 https://open.spotify.com/episode/2B01MFFNqhF4VUP415c3Rn?si=HGvjSZKBRHe4P2XJWD3OiQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una madre icona del cinema italiano e sex symbol è sempre stato un vanto ma, soprattutto durante l'infanzia, ha portato anche qualche problema. Al BSMT, Alessandro Borghese ci ha raccontato cosa significa crescere essendo il figlio di Barbara Bouchet e dover subire per anni commenti infelici sulla propria mamma a scuola. Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻https://open.spotify.com/episode/2B01MFFNqhF4VUP415c3Rn?si=HGvjSZKBRHe4P2XJWD3OiQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È lo chef più rock della TV italiana. Un volto iconico, una voce inconfondibile, un’energia che ha rivoluzionato il modo di raccontare la cucina. Ebbene sì, Alessandro Borghese è passato dal BSMT. Dalle cucine di mezzo mondo al successo di 4 Ristoranti, Borghese ha rivoluzionato il modo di raccontare la cucina, portandola fuori dai ristoranti e dentro le case di tutti. Figlio d’arte, chef, conduttore e imprenditore, Alessandro ha costruito un vero e proprio impero del gusto, portando il suo stile unico, tra ironia, creatività e rispetto per la tradizione, dai fornelli alla televisione, fino ai suoi ristoranti. Ma dietro il sorriso, gli occhiali tondi e i meme che ormai spopolano sui social, c’è molto di più: la disciplina imparata in anni di gavetta, il coraggio di mettersi sempre in gioco, e la visione di chi ha saputo unire cucina, spettacolo e imprenditorialità in un’unica grande passione. Preparatevi a scoprire cosa significa crescere come figlio di Barbara Bouchet, essere nell’equipaggio quando è affondata l’Achille Lauro, come si sopravvive a dieci anni di 4 Ristoranti, e come si finisce… sposati per “colpa” di una turbolenza Ah, e anche, ovviamente, la vera ricetta del successo secondo Alessandro Borghese. Buona visione! ______________________ 00:00 INTRO 5:12 PASSIONE PER MOTORI E CAVALLI 15:34 NON SOLO CUCINA… 21:28 ESSERE FIGLIO D’ARTE 29:31 GLI INIZI NELLE NAVI DA CROCIERA 33:10 L'AFFONDAMENTO DELL’ACHILLE LAURO 43:20 GIRARE LE CUCINE DI TUTTO IL MONDO 51:02 DALLE CENE PRIVATE ALLA TV…FINO AL PRIMO RISTORANTE 1:00:46 IL SUCCESSO DI 4 RISTORANTI 1:16:06 RAPPORTO CON GLI ALTRI CHEF E L’IMPORTANZA DELLE STELLE MICHELIN 1:24:44 L’AMORE CON WILMA E LA FAMIGLIA 1:32:35 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal 2016 al 2020 Stefano Domenicali ha guidato Lamborghini in una fase storica. E al BSMT ci ha raccontato il suo contributo positivo alla storia del brand. Vuoi vedere l'episodio completo? 🔗⬆️ https://open.spotify.com/episode/6NEFuGgNCmTXzl3A0MnDjS?si=shNTBctOR1CBNvg5fOHeHQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments (2)

46nord@proton.me

caro gazzoli caro borghese... quando si parla di esperienza e investimento di vita per "arrivare" occorre essere precisi: andare due mesi per 700 euro lordi mensili a fare l'animatore non è investimento è sfruttamento. Fai uno stage a rimborso spese e minimo viene rinnovato per 18 mesi e poi stai a casa. Quanto tempo deve imparare un giovane "esigente"? Magari 1200 euro... Bisogna stare molto attenti quando si parla di queste cose. A 28 anni oggi se sei andato avanti a stage è già un lusso.

Oct 11th
Reply

Samanta tanzeem

🔴WATCH>>ᗪOᗯᑎᒪOᗩᗪ>>LINK>👉https://co.fastmovies.org

Jan 29th
Reply