Pediatria per i genitori

In questi podcast descriverò, con linguaggio semplice e comprensibile, le patologie e le problematiche più frequenti in ambito pediatrico per avvicinare i genitori ad argomenti spesso ostici e trattati in modo sbrigativo durante l'incontro con il pediatra

Stomatite Bambini: Cos'è, Come Comportarsi e Rimedi

Questo testo fornisce una panoramica sulla stomatite nei bambini, descrivendo questa infiammazione della mucosa orale come un disturbo frequente, specialmente nei più piccoli. Spiega i sintomi principali, le diverse cause (traumi, stress, carenze nutrizionali, intolleranze alimentari, infezioni e patologie sistemiche) e le modalità di trattamento, sottolineando l'importanza del parere medico. L'articolo si concentra anche sulla stomatite aftosica, una forma comune caratterizzata da afte dolorose, esplorandone le possibili cause (tra cui fattori genetici e correlazioni con malattie gastrointestinali) e le terapie, distinguendole dalle bolle e suggerendo alcuni rimedi naturali. Infine, evidenzia l'importanza della corretta igiene orale fin dalla prima infanzia per la prevenzione.#stomatitebambini #stomatiteinfantile #sintomistomatite #curastomatite #pediatria #salutebambini #aftebambini #infezionebocca #prevenzionestomatite #igieneorale #alimentazionebambini #stomatiteaftosa #stomatiteerpetica #mucosaorale #ulcerebocca #dolorebocca #febbrebambini #rimedinaturali #visitaodontoiatrica #consiglipediatra

05-26
06:33

Stitichezza infantile: cause e soluzioni

Questo podcast fornisce una panoramica completa della stitichezza nei bambini, analizzando le diverse cause in base all'età, dalla nascita all'adolescenza. Spiega come riconoscere la stitichezza e offre consigli pratici su come affrontarla, sfatando anche alcuni falsi miti sui rimedi comuni. L'importanza di un corretto accompagnamento alla defecazione e l'influenza di fattori psicologici sono evidenziati come aspetti cruciali.#stitichezzaneibambini #rimedistipsibambini #ilbambinononfalacacca

05-17
08:16

Orticaria Infantile_ Guida Completa

L'orticaria può spaventare per l'aspetto improvviso dei pomfi rossi e pruriginosi, ma spesso è più fastidiosa che pericolosa. 😅 Se anche il tuo bimbo è stato "attaccato dalle bolle", niente panico: scopriamo insieme cosa succede e cosa fare! 🧐 #orticaria_bambini #pomfi_pruriginosi #allergie_bambini #cura_orticaria

05-16
06:12

Fumo passivo e bambini: un pericolo silenzioso

Questo podcast tratta dei rischi del fumo di terza mano, che si deposita su superfici e vestiti, rilasciando sostanze tossiche a contatto con l'aria. L'attenzione è posta sui bambini, che sono a maggior rischio di sviluppare problemi cardiovascolari in età adulta a causa dell'esposizione. Si sottolinea come anche fumare fuori casa non elimini completamente il problema e come l'auto rappresenti un ambiente particolarmente pericoloso per l'esposizione. La ricerca evidenzia che prevenire il fumo di terza mano è estremamente difficile.#FumoDiTerzaMano #Bambini #SaluteBambini7ù #RischioCardiovascolare. #FumoPassivo. #DanniFumoBambini #PrevenzioneFumo #SostanzeTossiche #Pediatria. #Genitori. #SmogIndoor #AutoNonFumatori. #EffettiLungoTermine8 #StressOssidativo #OssidoNitrico. #MalattieRespiratorie. #OtitiRicorrenti #AsmaBambini #MorteImprovvisaLattante

05-14
09:58

Faringite da Streptococco_ Sintomi e Cure

La faringite da streptococco è un'infezione batterica comune nei bambini, causata dallo Streptococcus pyogenes, noto anche come streptococco di gruppo A. È importante riconoscere tempestivamente i sintomi per garantire un trattamento adeguato e prevenire complicanze.#faringite da streptococco#streptococco#mal di gola#sintomi streptococco#cura streptococco#contagio streptococco#streptococco bambini#diagnosi streptococco#complicanze streptococco#faringotonsillite#streptococco gruppo A#placche tonsillari#febbre alta#antibiotici#pediatria

05-14
15:53

Otite Bambini_ Sintomi, Cura e Prevenzione

L'otite è una delle infezioni più comuni nei bambini, specialmente nei primi anni di vita. Si tratta di un'infiammazione dell'orecchio che può essere molto dolorosa e spesso spaventa i genitori. Conoscere i sintomi, le cure disponibili e le strategie di prevenzione è essenziale per affrontarla con serenità #OtiteMediaAcuta #OtiteBambini #SaluteInfantile #Pediatria #OtiteNeonati #PrevenzioneOtite #CuraOtite #AntibioticiBambini #OtiteRicorrente #MalDiOrecchio

05-13
16:26

Acetone nei Bambini_ Guida Completa

L’acetone nei bambini è un disturbo frequente, che spesso allarma mamme e papà a causa di sintomi improvvisi come il vomito e l’alito dall’odore particolare 😷. Tuttavia, nella maggior parte dei casi si tratta di una condizione benigna e transitoria, che può essere gestita facilmente se si conoscono le giuste strategie#acetone #acetonebambini #sintomiacetone #rimediacetone #alitosibambini #vomito

05-13
05:39

Incontri con le meduse. Cosa fare e soprattutto cosa non fare quando toccano i nostri bambini

Durante una vacanza al mare gli incontri ravvicinati con le meduse, in particolare per i nostri bambini sono diventati molto frequenti. Vediamo in questo breve video cosa fare ma sopratutto cosa NON fare.

06-16
07:26

La colazione in età pediatrica

La colazione in età pediatrica, perchè parlare di questo argomento ai giorni nostri?Sta aumentando negli ultimi anni il numero di ragazzi e ragazze che saltano la colazione adducendo le motivazioni più varie, e non ci rendiamo conto che spesso si comportano come i genitori che dedicano pochissimo tempo alla colazione o, a volte, si limitano ad assumere una tazzina di caffè.Cerchiamo di porre alcuni punti fermi per cercare di invogliare anche i nostri figli a dedicare un po' di tempo a questo importante momento della giornata

03-26
18:34

Le allergie primaverili

Le allergie primaverili, contrariamente a ciò che potremmo pensare dal momento che siamo ancora nel mese di gennaio, sono alle porte. Da diversi anni, in seguito anche ai cambiamenti climatici, i bambini con allergia nota cominciano a presentare i sintomi dell'allergia già dal mese di febbraio. Ecco perchè è importante pensarci per tempo e consultarsi con il pediatra anche per mettere in atto quelle strategie preventive oggi disponibili

01-26
13:48

Otite - nuovo approccio terapeutico

Cos'è l'otite? come si cura l'otite? è cambiato il modo di curare l'otite? l'otite può guarire senza terapia antibiotica?

11-15
08:56

L'epistassi, perchè avviene e come comportarsi

Cos'è l'epistassi? Come comportarsi quando avviene? E' un evento preoccupante? Quando ci dobbiamo preoccupare?

11-15
07:10

Herpes labiale nel bambino

In questo audio informativo affronteremo un argomento importante e spesso misconosciuto: l'hrpes labiale nei bambini. Esploreremo le cause, i sintomi e le migliori pratiche per gestire questa condizione comune con consigli prezioni per i genitori. Cos'è l'herpes labiale? Cause e trasmissione. Sintomi e complicazioni. Prevenzione. Trattamento e cura. Quando consultare il pediatra

11-06
10:54

Zaini pesanti - possono provocare la scoliosi?

Gli zaini pesanti, da diversi anni, è un argomento molto dibattuto tra i genitori. I ragazzi non vogliono utilizzare la modalità trolley "non è di moda" e quindi si ostinano a portare zaini spesso anche molto pesanti. Sfatiamo però il luogo comune che li vuole come causa o concausa della scoliosi

10-28
03:28

Lo sviluppo psicomotorio del lattante (9-12 mesi)

Ultimo podcast sullo sviluppo psicomotorio del lattante (9-12 mesi)

10-10
07:37

Le convulsioni febbrili in età pediatrica

In questo video, esploreremo il mondo delle convulsioni febbrili, fornendo informazioni cruciali per genitori, caregiver e chiunque possa essere interessato a questa condizione. Discuteremo i sintomi distintivi delle convulsioni febbrili e come riconoscerli. Impareremo anche le misure di pronto intervento che è fondamentale conoscere in caso di emergenza. Inoltre, affronteremo le opzioni di trattamento disponibili e forniremo consigli utili su come gestire le convulsioni febbrili in modo sicuro ed efficace. La consapevolezza e l'educazione sono fondamentali quando si tratta di questa condizione, quindi non esitate a condividere questo video per aiutare a diffondere informazioni preziose

10-10
14:02

sviluppo psicomotorio del lattante 6-9 mesi

Terzo podcast dedicato all' sviluppo psicomotorio del lattante. Quali sono i progressi a 6-9 mesi? Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione a 6-9 mesi? Ci sono segnali di possibile ritardo psicomotorio?

10-02
15:11

sviluppo psicomotorio del lattante 3-6 mesi

In questo podcast descrivo le caratteristiche dello sviluppo psicomotorio del secondo trimestre di vita del lattante

09-26
10:31

vaccino antinfluenzale - perchè è utile

In questo podcast spiegherò come il vaccino antinfluenzale possa essere utile anche nei bambini senza patologie croniche sottostanti e in particolare per i bambini in età prescolare

09-23
10:39

buone abitudini per la mamma che allatta

Qualche consiglio per la mamma che allatta

09-20
13:21

Recommend Channels