Penshozzo, i fatti della settimana

ogni giovedì, su Tiktok, una live con me, Giacomo Panozzo, e Simone Gavazzi di Penshare per parlare, in mezz'ora, degli avvenimenti più importanti della settimana.

S.2 Ep.14 TikTok bannato negli USA?!

Mentre nel Galles spuntano pali a caso e ad Haiti imperversano ancora le proteste, cerchiamo di capire assieme cosa concerne la legge relativa a TikTok approvata dalla camera bassa degli Stati Uniti.

03-15
28:50

S.2 Ep.13 Haiti nel CAOS

Nelle scorse settimane Haiti è interessato da grandissimi proteste e ribellioni, queste ultime presenti anche in Iran a seguito delle elezioni ma, per forza di cose, molto più silenziose

03-08
27:11

S.2 Ep.12 la sconfitta della repressione - elezioni Sardegna e i fatti di Pisa

le elezioni in Sardegna aprono ufficialmente le danze per le europee di giugno, mentre, nel frattempo, a Pisa e a Firenze assistiamo a scontri e repressioni

02-29
31:06

S.2 Ep.11 non esistono imperi del bene - Assange e Houthi

L'imminente sentenza di Assange ha creato un involontario ma spontaneo paragone tra il giornalista e Navalny, oppositore politico du Putin morto in circostanze a dir poco strane. È giusto accomunare queste due cose? Nel frattempo, poi, il Mar Rosso è diventato teatro di uno scontro che radica le sue radici nel passato, esploso nuovamente dopo il 7 ottobre 2023.

02-22
31:47

S.2 Ep.10 Sanremo è politico (?) - RAI e censura e la politica statunitense

Penshozzo torna parlando della censura di cui la RAI è stata imputata e del festival di Sanremo a livello politico, per poi passare alla situazione statunitense per quanto riguarda migranti e rapporto con l'europa

02-16
33:33

speciale PREDICTION 2024

Cosa accadrà e come andrà questo nuovo anno? Vediamo mese per mese gli eventi più importanti!

01-03
44:54

S.2 Ep.9 gli eletti in Argentina, Egitto e Polonia

Oggi focus su tre neo presidenti: Milei in Argentina, Al Sisi in Egitto e Tusk in Polonia, che sfide li attendono nei loro rispettivi Paesi?

12-15
27:54

S.2 Ep.8 i migranti usati come arma

sia tra Pakistan e Afghanistan che tra Finlandia e Russia si parla dello stesso argomento: i migranti spinti da una o dall'altra potenza verso un'altro Paese. Mondi diversi, stesse tecniche, ma cosa sta accadendo?

12-02
32:30

S.2 Ep.7 analizziamo la tregua tra Hamas e Israele

Ci ci ha guadagnato da questo accordo? A chi serve maggiormente? Da chi è stato promosso? Questo e molto altro in questa puntata dove si parla anche dell'elezione, nei Paesi Bassi, di Wilders e il suo PVV partito di destra, cosa ci dice in previsione delle elezioni europee tutto questo?

11-24
28:50

S.2 Ep.6 summit USA-Cina, chi ne ha giovato maggiormente?

La puntata di questa settimana si apre parlando dell'accordo sui migranti tra Regno Unito e Ruanda, bloccato dalla corte suprema inglese, per poi passare all'analisi dell'incontro di San Francisco tra Biden e Xi Jinping, cercando di capirne il motivo.

11-18
30:36

S.2 Ep.5 Il patto con l'Albania, fretta e inesperienza

2 argomenti questa settimana: il patto tra Meloni e Rama sui migranti e l'amnistia di Sanchez verso gli indipendentisti catalani a favore della creazione di un nuovo governo. Questo e molto altro a Penshozzo, i fatti della settimana!

11-10
28:01

S.2 Ep.4 Israele-Palestina, l'Europa non conta più nulla

Questa settimana ci dedichiamo agli aggiornamenti del conflitto nella striscia di Gaza: l'invasione israeliana, la tentata mediazione di Blinken, il discorso del leader di Hezbollah, il kurdistan iracheno ma, soprattutto per noi, il fatto che in tutto questo l'Europa è assolutamente statica. Questo e molto altro a Penshozzo, i fatti della settimana!

11-04
35:32

S.2 Ep.3 Spagna, Svizzera, Argentina, elezioni ovunque

I problemi della maggioranza di sinistra in Spagna, lo scarso interesse per le elezioni in Svizzera e il ballotaggio in Argentina, è giusto obbligare al voto?

10-26
32:35

S.2 Ep.2 Polonia e Migranti, la situazione in Europa

Qual è stato il risultato delle elezioni polacche? le modifiche al trattato di Dublino sono favorevoli per l'Italia? Questo e molto altro a Penshozzo, i fatti della settimana!

10-19
34:12

S.2 Ep.1 Hamas ha già vinto // perché la striscia di Gaza ci deve interessare

Perché forse, in tutta questa terribile storia Hamas l'ha già spuntata come vincitore? Perché ci deve interessare tutto ciò e perché anche qui è meglio evitare il tifo da stadio? Tutto questo a Penshozzo, i fatti della settimana!

10-13
36:50

S.1 Ep.25 Perché dobbiamo interessarci dell'Africa? // l'assegno di inclusione, il colpo di stato in Niger e il cambiamento climatico

Perché il reddito di cittadinanza è stato smantellato? Perché quello che accade in Niger deve interessarci? In che senso luglio è stato il mese più caldo mai registrato? Questo e molto, molto altro a Penshozzo, i fatti della settimana!

08-07
45:11

S.1 Ep.24 Cosa si può dire in Tv? // riunione NATO, compagnia Wagner e telecronisti RAI

Cosa è emerso dalla riunione della NATO? Quali sono state le conseguenze della marcia della giustizia di Prigozin? Si può dire tutto in TV oppure no? Questo e molto altro a Penshozzo, i fatti della settimana!

07-21
48:46

S.1 Ep.23 Abituarsi alle tragedie // il naufragio al largo della Grecia, la maturità negli altri Paesi e le dimissioni di Boris Johnson

Come mai la questione del sottomarino e del Titanic ci ha affascinato di più rispetto al naufragio dei migranti in Grecia? Ci siamo forse troppo abituati a questo genere di notizie? Oggi parliamo proprio di questo a Penshozzo, assieme a come funzionano gli esami di stato al di fuori dell'Italia e della questione Boris Johnson, fine politica o inizio di una nuova fase?

06-23
43:48

S.1 Ep.22 i pregiudizi pericolosi nelle notizie // morte di Berlusconi, incriminazione di Trump, presunto accordo USA-Iran e l'incidente stradale a Roma

Per tutta la puntata ci si interroga su diversi argomenti accumunati dalle stesse domande: quanto spesso si giudica senza fondamenti certi e quanti pregiudizi esistono nel dare le notizie?

06-17
50:16

S.1 Ep.21 oggi non sappiamo niente // la diga distrutta e la controffensiva ucraina, il codice della strada 2023 e l'accordo europeo sui migranti

Cosa ha provocato la distruzione della diga in Ucraina? È cominciata una nuova controffensiva? Cosa prevedono le nuove norme del codice della strada presentate da Salvini? E come funziona il tutto negli altri paesi europei? Infine ci chiediamo cosa contiene il nuovo accordo europeo sui migranti, l'Europa ha fatto passi avanti per quanto riguarda questa politica comune? Questo e molto altro a Penshozzo, i fatti della settimana!

06-10
43:55

Recommend Channels