Per Voi Giovani

Per Voi Giovani

Nato da un’idea di Renzo Arbore, Per Voi Giovani debuttava nel 1966 come spazio quotidiano dedicato ai ragazzi; un appuntamento abituale con la musica e le novità discografiche scelte e presentate dall’allora disc-jockey Renzo Arbore, e un megafono dei problemi dei giovani che per la prima volta parlavano di se stessi con il proprio linguaggio e con grande spontaneità. Radio2 ripropone le inchieste di Per Voi Giovani: i sogni e i problemi di una delle generazioni più turbolente ed incisive della storia del nostro Paese.

PER VOI GIOVANI del 29/11/2013 - IL CLUB DI GRAGNANO

Luglio 1970. Ultima puntata di Per Voi Giovani. Anna Maria Fusco e Renzo Arbore passano il testimone a Mario Luzzatto Fegiz e Paolo Giaccio che condurranno "Per Voi Giovani Estate". Nel frattempo, a Gragnano, sulla costiera amalfitana, nasce il primo club giovanile chiamato "Per Voi Giovani" in onore del programma e come ringraziamento per lo spazio offerto per la prima volta ai ragazzi e ai loro problemi

11-29
26:38

PER VOI GIOVANI del 28/11/2013 - LE MAGLIAIE DI PIAN DI NOVELLO - Parte II

La lotta delle ragazze di Pian di Novello contro una mentalità chiusa e bigotta che le soffoca in famiglia, per le vie del paese e con i pochi coetanei che riescono a frequentare

11-28
22:04

PER VOI GIOVANI del 27/11/2013 - LE MAGLIAIE DI PIAN DI NOVELLO - Parte I

Pian di Novello, provincia di Pistoia: dei 150 abitanti, una quindicina è costituita da ragazze sotto i 20 anni che fanno le magliaie. Le loro giornate ed i loro problemi

11-27
23:27

PER VOI GIOVANI del 26/11/2013 - I GIOVANI E LA DROGA - Parte II

La testimonianza lucida e spietata di un ragazzo appena uscito dal tunnel della droga

11-26
19:11

PER VOI GIOVANI del 25/11/2013 - I GIOVANI E LA DROGA - Parte I

La vita "bene" di due gruppi di giovani - rispettivamente di Padova e Trieste - viene sconvolta da due fatti di cronaca legati alla droga, i cui protagonisti sono coetanei a loro vicini. Il parere del Prof Marcello Cesa-Bianchi, direttore dell'Istituto di Psicologia dell'Università di Milano, e l'analisi del Prof Spiazzi, Neuropsichiatra al Policlinico di Milano

11-25
23:35

PER VOI GIOVANI del 22/11/2013 - I GIOVANI IN PAESE: CAPOTERRA

Un paesino ostinatamente arretrato a 15 Km da Cagliari e a 20 Km da una zona della Sardegna in forte ascesa industriale: una manciata di chilometri che separa due mondi che non riescono a comunicare.

11-22
19:57

PER VOI GIOVANI del 21/11/2013 - I GIOVANI A PALERMO - Parte II

Le iniziative di un gruppo di ragazzi in un quartiere simbolo della vecchia Palermo, un quartiere abbandonato da Dio e dagli uomini

11-21
20:29

PER VOI GIOVANI del 20/11/2013 - I GIOVANI A PALERMO - Parte I

Cosa fanno i ragazzi per affermarsi in una terra dove passato, pregiudizi e luoghi comuni si oppongono con forza ad ogni tentativo di cambiamento

11-20
18:11

PER VOI GIOVANI del 19/11/2013 - I GIOVANI A ISCHIA - Parte II

A partire dalla scuola, quali sono le prospettive per il futuro dei giovani in un'isola che vive quasi esclusivamente di turismo

11-19
22:01

PER VOI GIOVANI del 18/11/2013 - I GIOVANI A ISCHIA - Parte I

La vita ed i problemi dei ragazzi su un'isola che vive solo nei mesi estivi; mesi in cui il boom turistico trasforma ogni cosa. Ma quando i turisti se ne vanno?

11-18
23:06

PER VOI GIOVANI del 15/11/2013 - L'ISTRUZIONE NELLE CAMPAGNE - Parte II

I ragazzi figli di contadini che, nonostante molte difficoltà culturali e sociali, si sono battuti per continuare a studiare; qualcuno tenendo due mucche al cappio e la cartella dei libri in spalla!

11-15
21:36

PER VOI GIOVANI del 14/11/2013 - L'ISTRUZIONE NELLE CAMPAGNE - Parte I

I ragazzi figli di contadini che per motivi economici e culturali non hanno potuto proseguire gli studi pur avendone voglia e capacità

11-14
22:36

PER VOI GIOVANI del 13/11/2013 - I GIOVANI E IL MATRIMONIO - Parte II

Sposarsi in età scolare. La testimonianza diretta e l'analisi coraggiosa di una giovanissima coppia di Bologna

11-13
21:34

PER VOI GIOVANI del 12/11/2013 - I GIOVANI E IL MATRIMONIO - Parte I

Sposarsi a 20 anni. L'opinione del Prof Valery, docente di Psicologia Sociale all'Università Cattolica di Milano e l'analisi del Prof Cesareo, docente di Scienza della Società nella stessa Università

11-12
20:41

PER VOI GIOVANI del 11/11/2013 - I GIOVANI A PERUGIA

Una bravata di un gruppo di ragazzi che diventa un grave fatto di cronaca. Inchiesta tra i giovani di una città di provincia: come vivono, cosa pensano e perchè si annoiano

11-11
32:38

PER VOI GIOVANI del 08/11/2013 - I GIOVANI IN PAESE: POCENIA

La vita e l'organizzazione di un paese contadino del Friuli dove la maggior parte dei ragazzi lavora la terra.

11-08
23:30

PER VOI GIOVANI del 07/11/2013 - LA VITA IN UNA FABBRICA DI ROMA

Dall'appello di una giovane ascoltatrice di 20 anni, viaggio all'interno di una fabbrica alla periferia di Roma: modi e tempi di lavoro, cottimo e rapporti tra padrone e operaio

11-07
21:08

PER VOI GIOVANI del 06/11/2013 - IL LAVORO MINORILE

La legge che proibisce il lavoro minorile c'è, ma l'abbandono scolastico prima dei 14 anni in favore del lavoro è ancora massiccio. Le voci dei protagonisti.

11-06
31:07

PER VOI GIOVANI del 05/11/2013 - IL SERVIZIO CIVILE - Parte II

I criteri per accedere alla legge Pedini e l'obiezione di coscienza nei confronti del servizio militare in armi. In studio l'Onorevole Mario Pedini, sottosegretario agli Affari esteri e promotore della legge sul servizio civile di cooperazione nei paesi in via di sviluppo

11-05
28:36

PER VOI GIOVANI del 04/11/2013 - IL SERVIZIO CIVILE - Parte I

I ragazzi che, in alternativa al servizio militare, prestano servizio nei paesi in via di sviluppo. In studio l'Onorevole Mario Pedini, sottosegretario agli Affari esteri e promotore della legge sul servizio civile di cooperazione internazionale

11-04
29:50

Recommend Channels