Pick Up News

Le News che ti faranno parlare di prima mattina.

11 Settembre 23: Ci trema anche il cuore

Un weekend davvero tragico quello che abbiamo vissuto oltre 2000 le vittime accertate fino ad ora in Marocco paese colpito da un forte terremoto e che ora dovrà trovare la forza di rialzarsi. Anche le strade italiane si sono macchiate terribilmente di sangue con un gravissimo incidente accaduto nella notte tra sabato e domenica a Cagliari e uno scontro frontale ripreso in live su Facebook. Nel frattempo i potenti del mondo hanno sottoscritto una carta d'intenti che come al solito rimarrà solo su inchiostro

09-11
12:33

2 Aprile 25 - c’è davvero poco da ridere

Un episodio davvero noir con molto poco di cui sorridere e molto da riflettere

04-02
11:22

1-Aprile-25 - No, non è un pesce d’Aprile

Tra assegni milionari per chi ha votato Trump e condanne definitive si potrebbe pensare ad un pesce d’Aprile ma …

04-01
11:22

31 Marzo 25 - Una nuova prima volta

Torna l’appuntamento con Pickup news

03-31
11:44

29 Aprile 24: Parole in libertà

Parole che vengono pronunciate come se si pensasse che queste non abbiano delle conseguenze. Questo è quello che in questi giorni sta accadendo in Italia. Generali che si scagliano contro i diversamente abili, Leader politici che non riescono a comprendere l'importanza di dichiararsi Anti Fascista e potenziali Vice presidenti che sparano al cane di casa. L'audio presente nell'episodio è tratto dalla trasmissione "Di Martedì" condotta da Giovanni Floris su LA7.

04-29
11:28

26 Aprile 24: L'italia Divisa

Un 25 Aprile che è stato caratterizzato dagli scontri ideologici tar manifestanti Pro Palestina e associazioni per non dimenticare che non hanno fatto giustizia a nessuno e il leader di un partito di Centro Destra che in maniera molto politica presenta proprio in questa giornata il suo nuovo libro che contiene anche la notizia (anche se ormai più che scontata) del giorno. Il Generale Vannacci (l'uomo in Divisa) si candida per le europee con il partito guidato da Matteo Salvini.

04-26
07:31

25 Aprile 24: Festa della liberazione (dallo spreco)

L'UE ha approvato una norma Green che aumenta la semplicità per l'utente di riparare i propri dispositivi anche oltre la garanzia in maniera più semplice ed economica.

04-25
12:43

24 Aprile 24: Astenuti

Odio gli Indifferenti scriveva Antonio Gramsci ed io odio i politici che si astengono per avere la doppia via d'uscita. Suonerò un filo populista oggi , me ne rendo conto, ma è insopportabile sentire parlamentari giustificare la loro assenza con frasi come. "Non ho votato perché trovo questa manovra eccessivamente peggiorativa". E no se pensi che sia peggiorativa voti contro e non che ti astieni così al popolo racconti che la manovra penalizza l'Italia ma ti tieni buoni gli alleati europei che la fanno passare. Nella vita bisogna prendersi le proprie responsabilità ed anche i nostri politici è giunta l'ora che lo imparino.

04-24
12:31

23 Aprile 24: Italia si' Italia no Italia gnamme, se famo du spaghi.

Elio nel 1996 vinceva (anzi no lo fecero vincere a Ron e Tosca) il Festival di Sanremo con la Terra dei Cachi. Nel 2024 l'Italia sembra essere ferma ancora alla terra degli inciuci e delle furbizie. Una pizza in compagnia, una pizza da solo; un totale di due pizze e l'Italia e' questa qua.

04-23
12:30

22 Aprile 24 - W la Rai e L'Italia Antifascista

Parafrasando una celebre canzone di Renato Zero in questo fine settimana più che mai viene da gridare W l'Italia Antifascista. Quando un uomo lo gridò alla prima del teatro alla Scala intervenì la DIGOS, quando uno scrittore prova a dirlo sulla TV di stato viene censurato. In un paese democratico come l'Italia questo non è ammissibile e quindi a costo di risultare il podcast aperto e chiuso in un episodio lo grido a pieni polmoni W L'ITALIA ANTIFASCISTA. Lo spezzone iniziale è preso dalla trasmissione "Chesarà..." andato in onda su RAI 3 in data 20.4.24 e di proprietà di RAI Radiotelevisione Italiana usato all' interno dell'episodio in linea con diritto di cronaca e critica.

04-22
12:56

26 Gennaio 24: Pedine in movimento

Come in una partita di Risiko o di uno strategico a turni sembra avvicinarsi un bivio: O una tregua concordata e magari anche mal digerito oppure l'attacco definitivo. Questa a grandi linee è la fotografia geopolitica del pianeta terra in questi giorni con fronti pronti ad esplodere e tentativi di tregua non armata malvisti da alcuni e sperati da altri.

01-26
13:01

24 Gennaio 24: L'Italia s'è desta

A suon di Inno le opposizioni si scontrano sul DDL Autonomia che di fatto separa l'Italia dopo quasi 163 d'unità.

01-24
10:28

23 Gennaio 24: La stanza dei bottoni

Il caso Ferragni si allarga oltre l'influencer e mostra quanto denaro e quante persone dietro le quinte ruotino dietro le quinte. A proposito di grandi personaggi l'Italia sportiva piange il più grande goleador della nazionale Gigi Riva. La politica respire grazie ai tanti soldi piovuti dal cielo o meglio dal 2 X 1000 ma nel frattempo si rende macchiettistico a Terni e senza reali risposte su Rete 4.

01-23
11:26

22 Gennaio 23: Tifo infetto

Purtroppo l'Italia del calcio si è fatta riconoscere nuovamente nel mondo per l'ennesimo caso di Razzismo. In un campo, storicamente considerato neutro e familiare si verifica un nuovo caso di becero razzismo nei confronti di un giocatore di colore. Ma udite udite se in 200 vi radunate in divisa nera e con la pelata mostrando un romanico saluto non è apologia di fascismo ma se sui social inneggiate a Fleximan allora verrete perseguiti per Apologia di Reato. W L'Italia anti Felximan

01-22
09:36

20 Gennaio: Nulla di buono dal fronte

Episodio speciale del podcast che non dovrebbe mai lasciarvi a bocca asciutta sia per raccontare come non ci siano buone notizie dal fronte che per testare il nuovo sistema di registrazione.

01-20
11:12

19 Gennaio: Reati all'Italiana

In Italia non si riesce a fare una legge o anche una semplice regola che sia semplice e chiara e soprattutto applicabile. In questo episodio andremo a vedere come per la cassazione un saluto durato un ventennio sia reato ma anche no.

01-19
11:56

18 Gennaio 24: Reali problemi

Un mercoledì davvero agitato quello dei reali d'Inghilterra dove se per re Carlo III si tratta di un operazione comune (prostata) per la principessa di Galles le cose appaiono molto più serie e avvolte dal mistero. Nel frattempo a casa nostra non ci smentiamo e come negli ultimi settant'anni scoppia l'ennesimo Scandalo politico che questa volta vede protagonista il governatore uscente della Sardegna Solinas.

01-18
11:56

15 Gennaio 24: Lo Statista

Nuovo anno ma nulla sembra essere cambiato. Ricorderete negli scorsi episodi di come abbiamo parlato del caso della prima alla scala e di come in questo nuovo anno abbiamo rivisto braccia tese e un generale dire di un dittatore che è uno statista o meglio che è stato un grande statista.

01-16
10:36

16 Gennaio 24: La forza della Parola

Attenzione alle parole perché queste nel migliore dei casi vi faranno fare solo brutta figura come nel caso Vannacci che ormai inizia già a non fare più notizia ma alle volte possono portare a conseguenze irreparabili.

01-16
11:23

14 Dicembre 23: Umanità

Si avvicina il Natale è il mondo sempre aver dimenticato il significato della parola umanità. Il il Rush di questo episodio è proprio il significato di umanità visto che la cronaca si mostra come in Italia ma non solo ci sia dimenticati il reale significato di essere umano.

12-14
10:36

Recommend Channels