DiscoverPillole di Bit
Pillole di Bit
Claim Ownership

Pillole di Bit

Author: Francesco Tucci

Subscribed: 960Played: 11,376
Share

Description

Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.
416 Episodes
Reverse
Analizziamo il funzionamento del sistema GPS e i recenti incrementi di interferenze sui segnali. L'ospite spiega i concetti fondamentali della geolocalizzazione satellitare e come la debolezza del segnale lo renda vulnerabile. La puntata si concentra in particolare su due tipi di attacchi: il jamming, che consiste nell'emettere un segnale più potente per coprire quello originale e impedire la ricezione, e lo spoofing, un attacco più complesso che simula segnali validi da più satelliti per indurre il ricevitore a calcolare una posizione errata. https://gpswise.aero/ Le voci usare per i test: https://elevenlabs.io/ Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Si parla di protocolli di sicurezza informatica essenziali per combattere lo spam e il phishing, come SPF, DKIM e DMARC. Si descrive l'evoluzione delle tattiche antispam, partendo dalle liste nere di IP fino ai moderni metodi di autenticazione dei messaggi di posta elettronica che certificano il mittente. Inoltre, si sottolinea l'importanza cruciale del backup dei dati, citando come esempio un disastro in Corea del Sud dove la mancanza di una replica ha causato la perdita totale delle informazioni governative. I dati a fuoco http://learndmarc.com  https://www.dmarcforensics.com/ https://easydmarc.com/ Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
La produzione del podcast non è banale, comprende hardware, software, tempo, inventiva e organizzazione. In questa puntata vi faccio fare un giro dietro le quinte di Pillole di Bit, passo passo, per scoprire come viene realizzata ogni puntata. Questo è un episodio dedicato agli abbonati e ai sostenitori del podcast. Per poterlo ascoltare è necessario essere abbonati con Paypal con almeno 3€ al mese oppure è necessario aver fatto una donazione singola di almeno 3€ nel mese di Settembre 2025. Potete anche fare una donazione di multipli di 3€ per avere accesso a più puntate dedicate agli abbonati. Se la donazione è stata fatta con Satispay o SumUp, non ho la vostra mail, scrivetemi e vi aggiungo nella lista dei sostenitori. Se siete sostenitori avete la mail con il link della puntata da ascoltare su Youtube. Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Il tema principale si concentra sulle tastiere meccaniche, illustrando in dettaglio il funzionamento degli switch, in particolare introducendo la nuova tecnologia degli switch a effetto Hall che offre funzionalità avanzate come l'input analogico e la personalizzazione della corsa del tasto. La seconda parte affronta la proposta europea del "chat control", avvertendo degli estremi rischi per la privacy e l'impatto potenziale su tutte le comunicazioni crittografate end-to-end, con forti preoccupazioni per le implicazioni sulla libertà personale. windy.com https://www.ventusky.com/  https://meteoalarm.org/en/live/  https://www.blitzortung.org/it/ https://wxcharts.com/  Per info su Chatcontrol: https://fightchatcontrol.eu/ Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
L'episodio, ultimo (forse) di una serie di 5, si concentra sulla scelta informata di come e se utilizzare i servizi cloud, analizzando le difficoltà nel rinunciarvi completamente data la loro onnipresenza in servizi essenziali e social media. Vengono discussi in dettaglio i problemi legati al costo, alla privacy e alla disponibilità dei dati, contrapponendo i servizi cloud all'opzione di self-hosting casalingo e alle relative sfide tecniche. Infine, Francesco condivide il suo schema personale di gestione dei dati tra servizi cloud e sistemi NAS, e include un aneddoto umoristico, ma neanche troppo, sulla gestione dei diritti digitali nel calcio italiano. Inviate le domande per la puntata Ask Me Anything alla mail pdbama10 @ tucci.boo entro il 13/10/2025 Rclone Rclone View Puntata 260 Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
In questo episodio si affronta il concetto di cloud, spiegando come dietro la sua definizione apparentemente leggera si nascondano infrastrutture fisiche massicce e dispendiose in termini energetici. SI calssificano i servizi cloud in tre categorie principali: servizi inconsapevoli (come i backup di sistemi operativi e piattaforme governative), servizi a pacchetto con limiti fissi (come lo storage di Google e Apple) e i veri servizi "pay-per-use" per le aziende, oltre a discutere l'impatto dell'intelligenza artificiale sui consumi dei data center. Infine, si annuncia una puntata speciale "Ask Me Anything" per il decimo anniversario e viene introdotta una nuova programmazione di episodi extra mensili per i sostenitori. Per le vostre domande Ask Me Anything alle quali risponderò nella puntata dei 10 anni: pdbama10 @ tucci.boo Puntata 367 sul GL-iNet Comet I nuovi rilasci del Comet Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
La puntata, la terza di una serie di cinque dedicate al cloud, si concentra sull'importanza e il funzionamento dei data center, descrivendone la struttura, i sistemi di sicurezza, l'alimentazione, il raffreddamento e le connessioni di rete. Vengono affrontati anche temi come l'elevato consumo energetico e idrico di queste strutture. Se vuoi inviare la tua domanda per la puntata AMA del 17/11/2025: pdbama10 @ tucci.boo La sicurezza dei datacenter Google Gli AirTag di Action (a 7€) Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Questo è un episodio dedicato agli abbonati e ai sostenitori del podcast. Per poterlo ascoltare è necessario essere abbonati con Paypal con almeno 3€ al mese oppure è necessario aver fatto una donazione singola di almeno 3€ nel mese di Settembre 2025. Potete anche fare una donazione di multipli di 3€ per avere accesso a più puntate dedicate agli abbonati. Se la donazione è stata fatta con Satispay o SumUp, non ho la vostra mail, scrivetemi e vi aggiungo nella lista dei sostenitori. Vi mando via mail il link della puntata da ascoltare su Youtube. Visto che è la prima, questa è gratis per tutti: https://youtu.be/H75O5Eb0NFE Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
In questa puntata si smonta l'idea che il cloud sia un'entità eterea, spiegando che in realtà si basa su componenti hardware robusti come server, switch e router. Viene tracciato un contrasto tra i computer domestici e i server, evidenziando le differenze in termini di forma, potenza, gestione dei guasti e ridondanza dei componenti. L'episodio sottolinea come i servizi cloud siano progettati per resistere ai guasti e offrire continuità, grazie a sistemi complessi e al lavoro di centinaia di persone. Se vuoi inviare la tua domanda per la puntata AMA del 17/11/2025: pdbama10 @ tucci.boo Deposifire Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Il primo di una serie di episodi dedicati al cloud computing. Si spiega come il cloud sia diventato pervasivo nella vita quotidiana, spesso senza che gli utenti ne siano consapevoli. Viene tracciata un'evoluzione storica della gestione dei dati, partendo dai computer isolati e dalle reti locali fino all'avvento di Internet e alla nascita dei primi servizi cloud, come Amazon S3 nel 2006. L'episodio sottolinea l'importanza della connettività e le problematiche legate alla gestione hardware che hanno portato le aziende a esternalizzare i propri server. Se vuoi inviare la tua domanda per la puntata AMA del 17/11/2025: pdbama10 @ tucci.boo Axialis Icon Vectors Wilson, podcast del Post Puntata 371 Amazons S3 Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Il tema centrale è la correzione degli errori nella trasmissione e memorizzazione dei dati, spiegando concetti come la ripetizione e il bit di parità, per poi approfondire i codici di Hamming che permettono di identificare e correggere errori. Vengono forniti esempi pratici come i QR code, le RAM ECC, e le sonde spaziali per illustrare l'applicazione di queste tecniche. Inoltre, il conduttore affronta un caso riguardante una multa comminata a Poste Italiane per l'eccessiva intrusività della sua app, criticando il fatto che il costo ricada sui contribuenti. Multa a Poste Puntata 364 - RAM ECC Puntata 76 - QRcode Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Affrontiamo il tema della pesatura degli oggetti, esplorando le diverse ragioni per cui è importante conoscerne il peso, dalle applicazioni culinarie a quelle commerciali. Si introducono vari tipi di bilance, soffermandosi in particolare sulle bilance da cucina, dalle bilance meccaniche tradizionali che utilizzano una molla per misurare il peso, fino alle moderne bilance digitali che si basano su celle di carico e sensori per misurazioni precise. Viene spiegato il principio di funzionamento delle celle di carico e dell'estensimetro, evidenziando come la variazione della resistenza elettrica venga convertita in un valore di peso visualizzato. Se vuoi inviare la tua domanda per la puntata AMA del 17/11/2025: pdbama10 @ tucci.boo Yuza Keycaps Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Oggi una puntata dedicata a Wi-Fi Direct. Viene illustrato come questa tecnologia permetta la connessione diretta tra dispositivi senza router, offrendo velocità superiori al Bluetooth per il trasferimento di grandi quantità di dati. Vengono forniti esempi pratici del suo utilizzo, come il mirroring dello schermo e la stampa wireless, evidenziandone la presenza "silenziosa" nelle funzionalità quotidiane. Infine, si toccano argomenti di attualità come la scelta tra Amazon Fire Stick e Apple TV e una aspre critica sulle tasse aggiuntive per la copia privata sui dispositivi di archiviazione e servizi cloud. Se vuoi inviare la tua domanda per la puntata AMA del 17/11/2025: pdbama10 @ tucci.boo Apple TV Apple TV su Amazon Puntata 272 su HBBTV Articolo sulle nuove proposte di equo compenso Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Oggi parliamo di rischi comuni associati alla gestione di un sito web, sottolineando l'importanza di un'adeguata prevenzione contro la perdita di dati e gli attacchi informatici. Vengono forniti esempi di situazioni disastrose in cui i backup non erano sufficienti, evidenziando la necessità di strategie di backup esterne e multiple. Si discute le differenze tra siti web statici e dinamici, con un focus particolare su WordPress e l'importanza di aggiornamenti e manutenzione costanti. Vengono anche offerti consigli pratici sulla scelta di un provider, la creazione di un ambiente di staging e l'automazione dei processi di backup per garantire la sicurezza e la continuità operativa. Icon Experience Icon Workshop Icone Tango Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Si discute dei blackout elettrici che si verificano in Italia, in particolare a Torino, durante i periodi di caldo intenso. SI sottolinea come, nonostante l'aumento delle temperature e l'incremento nell'uso di dispositivi elettronici energivori, i fornitori di rete non abbiano adeguato le infrastrutture, causando interruzioni di corrente con gravi conseguenze economiche per aziende e privati. SI critica la mancanza di responsabilità da parte dei gestori di rete e propone soluzioni a livello individuale e aziendale, come l'uso di UPS e gruppi elettrogeni, pur ribadendo che la responsabilità principale ricade sui fornitori. Infine, vengono condivisi dati sui consumi energetici attuali e futuri, legati a condizionatori, veicoli elettrici e data center, evidenziando che il problema non risiede nell'efficienza dei dispositivi ma nell'inadeguatezza della rete. I conti semplificati, facili da leggere (ho fatto molte ricerche, non ho segnato le fonti, perdonatemi) Con un condizionatore inverter con un motore e 3 split, in un giorno torrido consumo circa 15kWh per stare bene a casa (27°C) In Italia ci sono 35 milioni di unità abitative, di cui 26 milioni sono occupate Circa la metà di queste unità ha un condizionatore Se tutte consumassero come casa mia, avremmo un consumo giornaliero di 195 milioni di kWh Un'auto elettrica con 15kWh percorre in media 100km In Italia lavorano 24 milioni di persone, di cui 17 milioni usano l'auto per andare al lavoro Il viaggio casa-lavoro-casa in media è di 20km Al momento le auto elettriche sono lo 0,77% del totale (facendo le cose semplici) 130.000 persone vanno al lavoro con l'auto elettrica, per un totale di 2.600.000km A 15kWh ogni 100km, servirebbero 0,4 milioni di kWh In Italia abbiamo 550MW di datacenter installati Ogni datacenter consuma la sua potenza nominale, più i servizi, che porta il consumo a 1,4 della potenza nominale installata Ogni giorno, a pieno carico, i datacenter consumerebbero 18 milioni di kWh Cyberbrick Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
La puntata parla delle iniziative per limitare l'accesso ai siti per adulti, in particolare l'introduzione di controlli sull'età avanzati come in Texas e la proposta italiana di AGCOM, che utilizzerebbe identità digitali anonime. Si esaminano i limiti di questi blocchi nazionali, evidenziando come non possano coprire l'intero universo di contenuti online e come gli utenti cercheranno di aggirarli tramite VPN o proxy, esponendosi a rischi di sicurezza e privacy, soprattutto con servizi gratuiti. Il conduttore sostiene che la censura senza educazione è inefficace e sottolinea l'importanza di comprendere come i servizi "gratuiti" vengano realmente finanziati, spesso attraverso la vendita di dati o pubblicità invasive. I 100 migliori film dal 2000 secondo il NYT Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Se pensi di essere in difficoltà con il tuo compagno (o ex o comunque con un uomo), che ti minaccia, ti controlla, fa stalking, chiama il 1522 o apri la chat sul loro sito (https://www.1522.eu/), è sempre disponibile h24 e 7 giorni su 7. L'episodio si concentra sul controllo digitale nelle relazioni, in particolare sul monitoraggio delle donne da parte dei loro partner, anche se menziona che il problema può essere reciproco. Il conduttore offre consigli pratici su come le vittime possano riprendere il controllo della propria vita digitale e finanziaria, modificando password, utilizzando l'autenticazione a due fattori e resettando dispositivi. Il podcast sottolinea l'importanza della privacy e dell'indipendenza all'interno di una relazione, fornendo anche risorse di aiuto e sensibilizzando contro la violenza. Call center antiviolenza Bitwarden password manager Authy per l'autenticazione a 2 fattori Google Authenticator Microsoft Authenticator Vert.sh UltiMedia Converter 2 Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Questa puntata è stata realizzata con la collaborazione di GL-iNet che mi ha inviato il dispositivo di cui si parla in puntata. Grazie! L'episodio discute ampiamente il GL-iNet Comet, un dispositivo KVM remoto, spiegandone le funzionalità, l'installazione e i potenziali casi d'uso, come la gestione di server o PC remoti. Vengono evidenziati i vantaggi del KVM rispetto ad altri metodi di accesso remoto, soprattutto per l'accesso a livelli più profondi del sistema come il BIOS. Inoltre, il conduttore ringrazia gli sponsor e gli ascoltatori per il supporto, menzionando anche uno strumento per fruire di podcast a pagamento tramite feed RSS e annunciando un nuovo episodio dello spin-off "Pillole di Videogiochi". Comet+ATX Board sullo store GL-iNet Comet sullo store GL-iNet Comet su Amazon I podcast del Post per abbonati con il feed RSS Il nuovo episodio di Pillole di Videogiochi Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Questa puntata si apre con un aneddoto che evidenzia la vulnerabilità delle aziende di fronte a un errore informatico che ha causato il fallimento di un'azienda e la perdita del lavoro per tutti i dipendenti. Viene sottolineata l'importanza del Disaster Recovery, dei backup e delle relative procedure di verifica per prevenire simili catastrofi, menzionando anche esempi di negligenza e i rischi derivanti sia da attacchi esterni che da problemi interni. Infine, vengono forniti aggiornamenti sul funzionamento del gruppo Slack della community del podcast, spiegando come utilizzarlo per discutere delle puntate e di tecnologia in generale. Prezzi degli hard disk Guida di base di Slack Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Questo episodio offre una guida aggiornata su come preparare un kit tecnologico da viaggio, coprendo tutto dalla ricarica dei dispositivi ai consigli su accessori utili. Vengono suggeriti articoli come sacchetti per cavi, batterie portatili, caricatori multiporta e adattatori per le prese elettriche internazionali, oltre a soluzioni per la connettività all'estero come le eSIM e l'uso delle VPN. Arriva anche un cambiamento nella gestione della community, passando da Telegram a Slack per migliorare l'organizzazione delle discussioni. porta cavi https://amzn.to/42Kre39  rotolo velcro https://amzn.to/42ldxsp velcro per cavi https://amzn.to/3Y9NiCO Cavi rolling square https://amzn.to/42RBxn4 e https://amzn.to/4jHYcYN  caricatore Anker https://amzn.to/4jjRiJz caricatore Baseus https://amzn.to/4jLfwwa caricatore ugreen https://amzn.to/4lEo9tT  caricatore anker piccolo https://amzn.to/456iSWf  Punto luce USB-C https://amzn.to/4jOpXiX  Punto luce USB-A https://amzn.to/3F4OctV  Battery pack enorme: https://amzn.to/3RUuXWX  Battery pack comodo: https://amzn.to/44TZL1M  Torcia olight: https://amzn.to/4k5TvZ0  Torcia Hoto: https://amzn.to/4301gbO  Custodia passaporto: https://amzn.to/43eu5BG  Apple AirTag: https://amzn.to/3RYq52Y  AirTag compatibili: https://amzn.to/3EMSUMZ  Confronti eSIM: https://esims.io/it Holafly: https://esim.holafly.com/it/  GL-Inet Mango https://amzn.to/3RXPuda  DJI Osmo Pocket 3 https://amzn.to/4305osk  DJI Osmo Mobile: https://amzn.to/4jQ0dmg SSD USB https://amzn.to/437CHKb   Alpaka store https://alpakagear.com/collections/sling-bags  Revolut https://www.revolut.com/it-IT/ Wise https://wise.com/it/  BIdet portatile https://amzn.to/3EOZwdI  Cavalletto pro per telefono https://amzn.to/3F64HG5 Cavalletto basico per telefono https://amzn.to/4jfY42d Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
loading
Comments