Podcast

Una spazio virtuale aperto alla libera circolazione e al confronto concreto di idee. Un ricettacolo di riflessioni e di analisi volte a raschiare i fondali imperscrutabili della conoscenza e del sapere. Una rubrica di approfondimento su tematiche inerenti alla filosofia, alla società, alla scienza, alla letteratura.

La Genesi spontanea della vita

Da dove veniamo? Dove andiamo?Queste domande risuonano nella testa e nel cuore dei nostri antenati da millenni.In principio l'uomo creò Dio per tentare di dare un significato all'esistere e al morire. [...][...] Molti studiosi ritengono che Jeremy England, un fisico americano del Mit, abbia trovato una risposta plausibile a queste domande.L'ipotesi da lui elaborata sembrerebbe suggerire una spontanea e inevitabile emergenza della vita nell'universo.[...]

01-21
06:17

L'iconogenia mediatica di Banksy

«La voglia di distruggere è anche un desiderio creativo» e questo Banksy lo sa bene.Lo street artist inglese ha colpito ancora e stavolta in grande stile, provocando la spaghettificazione della celebre tela “la ragazza col palloncino”, al termine della vendita all’asta della stessa.L’happening messo in scena dall’artista ha avuto una risonanza mediatica notevole e un costo, tradotto in un danno per l’acquirente, che si aggirerebbe intorno al milione di sterline.Ma adesso, secondo molti critici, il valore dell’opera sarebbe addirittura aumentato.La quotazione dello stencil distrutto sarebbe schizzata alle stelle.Ma come è possibile? L’opera può considerarsi realmente distrutta? Perché il suo valore pecunario è aumentato così vorticosamente? Cos’ha probabilmente voluto dimostrare Banksy attraverso questa apparente follia iconoclasta?Blog: https://spiritoblog29163554.wordpress.com/2018/10/10/liconogenia-mediatica-di-bansky/?fbclid=IwAR28mlALADB_fwIm4qxYfbwCqsN6piEyr0N5Te0qBaF3NNPov5LBaE_QmnYYoutube: https://www.youtube.com/channel/UChAccQhHBdkTkqmga9u0vGA

10-13
06:10

L'amore ai tempi del Grande fratello

"L'amore di Winston per Julia è un amore clandestino ed eversivo, che germoglia nell'Eden di una lurido monolocale situato nei quartieri, poco sorvegliati, dei Prolet.Un amore totale che non conosce futuro, destinato ad estinguersi nelle fauci bollenti di un regime onnipresente e pervasivo, sorvegliato da un'entità divinizzata: il Grande Fratello.Quello di Adamo per Eva è un amore letteralmente viscerale.Il loro idillio amoroso divampa all'interno di un giardino fantastico ed inaccessibile, un vero Paradiso (dal sanscrito "pairi-", intorno, e "-daēza"-, muro) per l'appunto.A legarli è un sentimento che oltrepassa ogni pudore, ogni convenzione, che li porta a contestare spontaneamente qualsiasi limite prescritto ed ingiustificato, perfino quello stabilito dal grande Architetto.I primi due filosofi della storia, acerbi amanti della conoscenza, furono per questo puniti e allontanati per sempre dal giardino."

05-05
07:30

Recommend Channels