Discover
Poteri forti

Poteri forti
Author: Pagella Politica
Subscribed: 500Played: 16,164Subscribe
Share
© Copyright Pagella Politica
Description
I politici parlano, i giornali riportano, noi verifichiamo. Il meglio del nostro fact-checking e della nostra informazione politica ogni settimana, il venerdì pomeriggio.
Conducono Davide Leo e Federico Gonzato
Prodotto da Jessica Mariana Masucci
328 Episodes
Reverse
Questa settimana il dibattito politico si è concentrato sul viaggio della Global Sumud Flotilla, il gruppo di imbarcazioni di attivisti che hanno provato a forzare, senza successo, il blocco navale israeliano sulle acque di Gaza e portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato la missione, sostenendo che abbia mentito sui suoi veri obiettivi. Ma è davvero così? E il blocco navale di Israele sulle acque di fronte a Gaza è legittimo? Nel frattempo, i partiti italiani si sono divisi sul piano di pace di Trump per il Medio Oriente.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Gli obiettivi della Flotilla erano chiari, a differenza di quanto dice Meloni
Come hanno votato i partiti sul piano di Trump per Gaza
L’equipaggio della Flotilla ha violato il codice penale italiano?
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Sport fashion rock” di ComaStudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Domenica 28 e lunedì 29 settembre le Marche saranno chiamate al voto per eleggere il presidente di regione e il consiglio regionale. Nella sola giornata di domenica 28 voteranno anche le elettrici e gli elettori della Valle d’Aosta. E da qui al 24 novembre andranno al voto anche Veneto, Toscana, Campania, Puglia e Calabria. In questa puntata parliamo di questa tornata elettorale, che coinvolgerà milioni di elettori ed elettrici.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Guida alle elezioni regionali nelle Marche
Alle elezioni regionali i partiti di centro vanno in ordine sparso
Schlein non la dice tutta sui conti della sanità nelle Marche
Il fact-checking del comizio di Schlein nelle Marche
Il fact-checking del comizio di Meloni nelle Marche
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“At the fork” di lemonmusicstudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana la Camera ha approvato per la seconda volta la riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati, un provvedimento al centro del programma del governo Meloni. Ora il testo è quasi alla fine del suo percorso, sebbene con tutta probabilità sarà sottoposto a referendum.
Ma che cos’è la separazione delle carriere dei magistrati? Che cosa prevede la riforma voluta dal governo? E quali altri Paesi hanno adottato questo sistema?
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
La riforma costituzionale della giustizia è quasi alla fine del suo percorso
Separazione delle carriere dei magistrati: che cosa prevede la riforma approvata alla Camera
Quali Paesi hanno la separazione delle carriere in magistratura
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da settimane in Italia è in corso un dibattito sulla posizione che il nostro governo dovrebbe tenere rispetto alla crisi in Medio Oriente. In particolare, di recente il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha escluso che l’Italia continui a inviare armi a Israele, come avveniva prima dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023.
In realtà, Tajani non la dice tutta e, come spieghiamo in questa puntata, i fatti raccontano una storia diversa sul commercio di armamenti tra il nostro Paese e Israele.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Davvero l’Italia non vende più armi a Israele?
Quanto vale il commercio di armi tra Italia e Israele
Quante armi commercia l’Italia e verso chi
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Siamo arrivati a settembre e la politica ha già iniziato a parlare della legge di Bilancio, in particolare riguardo al tema delle pensioni. La Lega infatti vorrebbe includere nella manovra lo stop a un aumento automatico di tre mesi dell’età pensionabile, previsto a partire dal 2027. Ma perché esistono questi aumenti, e che conseguenze ci sarebbero se venissero eliminati? Proviamo a fare il punto su come funzionano le pensioni in Italia e sul perché i problemi del sistema previdenziale rischiano di aumentare esponenzialmente in futuro.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Iscriviti a Conti in tasca, la newsletter di Pagella Politica sull’economia
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“B Minor 95 bpm BBKing Style”
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Agosto è quasi finito e se per un po’ avete lasciato da parte la politica, sappiate che sono state proprio le vostre vacanze il tema dello scontro politico di questi giorni.
Secondo le opposizioni il turismo italiano è in crisi, mentre per il governo non è così. Anzi, spesso alcuni politici di centrodestra ripetono che è uno dei settori trainanti dell’economia italiana.
Ma come stanno davvero le cose?
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
È presto per dire come stia andando il turismo quest’estate
Dove si concentrano i turisti in Italia
Sempre più italiani possono permettersi una vacanza
Il turismo non genera il 18 per cento del PIL italiano
Il turismo sta davvero trainando l’economia?
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Loose and lazy blues” di ShidenBeatsMusic
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Camera e il Senato sono andate in pausa e riapriranno a settembre, ma il governo Meloni non sembra avere intenzione di andare in ferie, anzi: il 1° agosto è nata una polemica tra il governo e la Corte di giustizia dell’Unione europea, dopo che la corte ha pubblicato la sentenza sui Paesi considerati “sicuri” da cui provengono i migranti che sbarcano in Italia e in Europa.
Il governo ha definito questa sentenza «scandalosa, vergognosa, imbarazzante», ma cosa dice di preciso?
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Anche quest’anno i parlamentari faranno circa un mese di ferie
Il governo non ha capito la sentenza sui Paesi “sicuri”
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Chicago Blues in E”
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fin dalla campagna elettorale, la coalizione di centrodestra che adesso forma il governo Meloni ha annunciato quattro grandi riforme: l’autonomia differenziata, la separazione delle carriere dei magistrati, il premierato e la riforma fiscale.
Dopo oltre due anni e mezzo di governo, a che punto sono queste riforme?
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Perché le grandi riforme del governo Meloni vanno a rilento
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quella che state per ascoltare è una puntata speciale di Poteri Forti. Siamo andati a Pozzuoli, in Campania, nel cuore dei Campi Flegrei, dove i terremoti condizionano da anni la vita di migliaia di persone e abbiamo parlato con cittadini, esperti e politici per capire come sta andando la gestione dell’emergenza, tra ritardi e piani d’emergenza poco chiari.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci.
Link utili:
I Campi Flegrei non sono pronti a un vero terremoto
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Chicago Blues in E”
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Venerdì 18 luglio il governo Meloni ha festeggiato un traguardo importante, ossia quello dei mille giorni in carica. Pochi governi possono dire di aver raggiunto questa soglia, che fa venire voglia di guardarsi indietro per provare a fare un bilancio di questi mille giorni.
Come sempre, sui giudizi di valore lasciamo piena libertà alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori. In questa puntata facciamo invece il punto su tre fenomeni rintracciabili lungo tutti e mille i giorni del governo Meloni, che lo pongono sia in continuità sia come eccezione rispetto ai predecessori: l’abuso dei decreti-legge, l’eccessivo ricorso alle questioni di fiducia e la particolare passione per le giornate nazionali.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Il governo Meloni non è stato di parola sull’abuso dei decreti-legge
L’Italia è il Paese che vota più fiducie al mondo
The executive trump card: government-initiated votes of confidence in parliamentary democracies (Francesco Bromo, in Parliamentary Affairs, giugno 2025)
Il record del Parlamento sulle giornate nazionali
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da alcune settimane la politica è tornata a discutere della riforma delle regole per ottenere la cittadinanza italiana e della possibilità di introdurre lo ius scholae, il principio che lega l’ottenimento della cittadinanza alla frequentazione di un ciclo di studi nel nostro Paese.
Come lo scorso anno, il dibattito è stato rilanciato da Forza Italia, che mesi fa ha presentato una proposta sul tema, ma che finora non ha avuto successo ed è stata criticata peraltro dagli stessi alleati del partito di Antonio Tajani. In questa puntata del nostro podcast, facciamo il punto su quello che sembra ormai più un tormentone estivo della politica, che una proposta concreta.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
La proposta di Forza Italia sullo ius Italiae
Il portavoce di Forza Italia difende la sua riforma sulla cittadinanza senza conoscerla
«Abbiamo sbagliato a riproporre adesso lo ius scholae»
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Midnight blues” di Lemonmusicstudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana il Parlamento è tornato a parlare di una questione che da anni rimane irrisolta: il fine vita.
Il Senato ha adottato un testo base proposto dalla maggioranza che introduce limiti precisi all’accesso al suicidio medicalmente assistito, scatenando le critiche dell’opposizione: ma cosa prevede questa legge? E perché da quasi dieci anni ogni proposta finisce nel dimenticatoio?
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Fine vita: che cosa prevede la proposta della maggioranza
La nuova legge sul fine vita fa già discutere, anche se è solo una bozza
Che cosa prevede la legge della Toscana sul suicidio assistito
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I Paesi membri della NATO hanno ufficialmente stabilito che, entro il 2035, ciascuno Stato dovrà destinare alla difesa una quota pari al 5 per cento del proprio Prodotto interno lordo (PIL). Ma quanto costerà all’Italia destinare il 5 per cento del suo PIL alla difesa? E in che cosa consiste questo nuovo impegno preso con la NATO?
In questa nuova puntata cerchiamo di capire che cosa significa spendere il 5 per cento del PIL in difesa e da dove potrebbero arrivare questi fondi.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Chi ha ragione sulle spese della NATO tra Meloni, Schlein e Conte
Quanti miliardi costerà all’Italia l’aumento della spesa militare
Quante armi commercia l’Italia e verso chi
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Cheating” di Lemonmusicstudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da oltre un anno, la parola “genocidio” è al centro di un acceso dibattito su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ma come si dimostra il crimine di genocidio? Quali prove servono? E chi può condannare, nel caso, Israele?
Abbiamo cercato di rispondere a queste domande in un puntata speciale nel profilo Spotify di Poteri Forti, ma per ascoltarla dovete diventare sostenitori di Pagella Politica: per farlo basta andare sul nostro sito o cliccare al link qui sotto.
Grazie per il vostro aiuto e buon ascolto!
Sostieni Pagella Politica
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I referendum su cittadinanza e lavoro sono falliti perché non hanno raggiunto il quorum. I partiti hanno comunque sfruttato l’occasione e i numeri di questa tornata elettorale per il loro tornaconto politico, commettendo alcuni errori.
In questa puntata facciamo il punto sui risultati dei quesiti su cittadinanza e lavoro, e sul dibattito riguardante la possibilità di eliminare il quorum stesso, che ritorna ciclicamente da almeno trent’anni.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Tutti i risultati dei referendum su cittadinanza e lavoro
Quanto sono stati affidabili i sondaggi sui referendum
Meno affluenza e più No: il voto sui referendum all’estero
I conti di Schlein e del PD sui referendum non tornano
Fratelli d’Italia conta anche i bambini tra contrari e astenuti ai referendum
Da trent’anni chi perde ai referendum chiede di cambiare le regole
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Dust on the road” di lemonmusicstudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mentre tutti sono impegnati a parlare di referendum, il Parlamento ha convertito definitivamente in legge il decreto “Sicurezza”, un provvedimento che ha fatto e farà discutere a lungo.
Ma che cosa c’è nella nuova legge e perché qualcuno ha detto che il governo «ha legalizzato il terrorismo di Stato»?
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Il decreto “Sicurezza” è legge
Più impunità ai servizi segreti? Che cosa cambia con il decreto “Sicurezza”
Fratelli d’Italia non la racconta giusta su borseggi e truffe agli anziani
Guida ai referendum su cittadinanza e lavoro
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Russian roulette” di Gvidon
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa non è una puntata come le altre, ma un invito ad ascoltare la nostra audioguida ai referendum dell’8 e 9 giugno. Trovate l’audioguida nel profilo Spotify di Poteri Forti, ma per ascoltarla dovete diventare sostenitori di Pagella Politica: per farlo basta andare sul nostro sito o al link qui sotto.
Oltre alla puntata speciale del podcast, chi ci sostiene ha accesso alle nostre guide sui temi del momento, articoli esclusivi e Le cose da sapere oggi, la newsletter con le notizie più importanti sulla politica italiana. Il primo mese è gratuito quindi potete diventare sostenitori, accedere ai contenuti esclusivi e poi decidere se continuare o no a far parte del nostro progetto.
Pagella Politica è un progetto che si sostiene da solo: niente pubblicità, niente fondi pubblici, nessun legame con i partiti. Le uniche persone a cui dobbiamo rendere conto del nostro lavoro siete voi.
Grazie per il vostro aiuto, e buon ascolto!
Sostieni Pagella Politica
Credit sigla: “Right on target” di Lemonmusicstudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana torniamo a parlare del ponte sullo Stretto, dopo che il ministro Salvini ha detto che con i 13,5 miliardi di euro previsti saranno costruite anche «scuole e metropolitane» per siciliani e calabresi. Davvero? Non proprio.
Quest’estate poi dovrebbero finalmente partire i cantieri del ponte, dopo che lo stesso Salvini in questi anni aveva annunciato più volte l’inizio dei lavori, senza mai mantenere la parola.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
I conti di Salvini sul costo del ponte sullo Stretto non tornano
Tutte le promesse non mantenute da Salvini sui cantieri del ponte sullo Stretto
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Slow piano blues” di JuliusH
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una settimana dopo quello tenuto al Senato, il 14 maggio Giorgia Meloni è stata alla Camera per partecipare a un altro question time, rispondendo alle domande dei deputati di maggioranza e opposizione.
Tra fantasmi del referendum e grossi errori sullo spread, in questa puntata del nostro podcast spieghiamo come se l’è cavata la presidente del Consiglio alla prova del fact-checking.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
Com’è andato il question time di Meloni alla Camera
Il fact-checking del question time di Meloni alla Camera
No, i titoli di Stato italiani non sono diventati “più sicuri” di quelli tedeschi
La guida ai referendum su cittadinanza e lavoro
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“Midnight blues” di Lemonmusicstudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La campagna elettorale verso i referendum dell’8 e 9 giugno è iniziata a tutti gli effetti. Negli ultimi giorni i partiti che sostengono il governo Meloni hanno invitato gli elettori a non andare a votare per i quesiti su cittadinanza e lavoro. Ciò ha ovviamente suscitato le critiche dei sostenitori dei referendum.
In questa puntata del nostro podcast proviamo a capire se sia legale o meno promuovere l’astensionismo ai referendum e vi raccontiamo una giravolta della Lega proprio su questo tema.
Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.
Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato, e prodotto da Jessica Mariana Masucci
Link utili:
I partiti al governo invitano a non votare ai referendum
Promuovere l’astensionismo è illegale?
La Lega criticava l’astensionismo ai referendum, ora lo promuove
La guida ai referendum su cittadinanza e lavoro
CREDIT BRANI
“Right on target” di Lemonmusicstudio
“At the fork” di lemonmusicstudio
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices