
Author:
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
Description
Episodes
Reverse
Seconda parte dell'intervista al Professor Emanuele Frontoni, che ci spiega ulteriori termini legati al mondo digitale e ci apre la mente ad un mondo che per alcuni è già qui, e che per molti deve ancora venire.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una chiacchierata con il Professor Emanuele Frontoni (Full Professor of Computer Science at UNIMC, Co-director of VRAI Lab at UNIVPM andTEDx speaker) per capire un mondo che sta arrivando, che conosciamo poco, ma soprattutto, che è incredibilmente interessante. Quello dei metaversi, le blockchain e gli NFT. L'intervista è stata suddivisa in 2 episodi, questa è la prima parte.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Interview with Micheal Flynn from Dublin. Our guest leads Dublin Airport's Innovation Hub; The Future Factory, which looks at what the future of aviation and airports is. He is a great guy and also a keen traveller. Ci parlerà di Dublino e del processo di innovazione del maggiore aeroporto Irlandese, nonché tanti consigli su come migliorare il nostro inglese.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Intervisto Ali from "Learn it Just Right", esperto insegnante di inglese che lavora con studenti italiani e ci regala tantissimi spunti interessanti e consigli pratici su come studiare e migliorare il nostro inglese.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio intervisto Sabrina Sbaccanti, Interprete e Traduttrice, che ci spiegherà le caratteristiche di questo lavoro e ci darà tanti spunti interessanti su quali parole dobbiamo prestare attenzione e ovviamente tanti consigli su come migliorare l'inglese
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
New year's resolution... Il 2022 verrà ricordato come l'anno in cui ho imparato/migliorato definitivamente il mio inglese. Bene... L'abbiamo detto, ora facciamolo! Tutto sta nel definire un obiettivo chiaro, creare un percorso (una routine) e svolgere una serie di attività con costanza. In questo episodio vi do una decina di spunti su come mettere in pratica questo piano.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Intervista a Rossano Rossi, Risk Manager e Professore alla Columbia University. Parleremo di finanza e relativa terminologia, differenze tra l'università italiana e americana, come studiare in USA e ovviamente i soliti consigli per imparare e migliorare l'inglese. Augurandovi Buon Natale e buone feste, vi do appuntamento a quello che spero sia un fantastico 2022. See you soon!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tanti modi per augurare buone feste ai colleghi in inglese. Ci vediamo ogni Venerdì alle 13:00 su Clubhouse per una mezzoretta inseme di "Practice English" together.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi vi spiego come aprire e chiudere un'email di lavoro. Vi elencherò una serie di frasi comuni da utilizzare sia per l'opening che il closing dell'email. Come sempre, vi aspetto su Linkedin per feedback e proposte per gli argomenti dei prossimi episodi e su Clubhouse per farci 4 chiacchiere in inglese!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Simon Izzo, Direttore didattico di ABC English School e ABC Linguistics Dublino, ci spiegherà una metodologia di insegnamento della lingua inglese molto particolare, non solo, ci illustrerà (in italiano) il mondo delle certificazioni linguistiche e infine ci racconterà la sua seconda professione da interprete simultaneo. Non mancheranno preziosi consigli per migliorare il nostro inglese
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Torna a trovarci Raff Cutolo, insegnante di inglese e language coach degli insegnanti di inglese EFL. Tante domande "pratiche" per migliorare il nostro inglese. Per semplificarvi la vita ecco qui la trascrizione di alcuni termini toccati durante questa intervista:Sounds like a plan to me - Sounds like a deal to me - Looks like we've got a plan/deal - That's brilliant / great - I'm in - I'm game - Count me in - I'm on it- It's on my radar - I'm taking care of that - Tick that one! - Consider it done! - The “ship” hit the fan - It is what it is - We'll cross that bridge - when we come to it / get to it - It all went tits up - Worst-case scenario we... - If worse comes to worst, then we... - There's some food for thought for you - Have you thought this through? - Mull it over - Sleep on it - Chew it over
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bellissima intervista a Francesca Lirosi, Medico chirurgo specialista in chirurgia bariatrica. Oggi vive negli Stati Uniti dove si occupa di progetti di digitalizzazione sanitaria, e ci racconterà di come un Italiano vive in America, l'approccio con il Lifestyle americano, anche sotto il profilo lavorativo. Ovviamente non mancheranno tanti consigli per migliorare l'inglese.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Back to School! Ci siamo... torna Praticamente Inglese con la Seconda stagione. Volevo innanzitutto salutarvi, ma anche motivarvi con una breve storia tratta da un discorso di Steve Jobs.Vi aspetto su tutte le piattaforme di podcast, nonchè su patreon.com/mattiamorelli per sostenere il podcast, conoscerci e farci 4 chiacchiere in inglese due volte al mese in conference call.Have a great week ahead, Mattia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo di comunicazione non verbale e multiculturalità, 4 chiacchiere con Luna Checchini, insegnante di inglese e podcaster. Ricordatevi di seguire il podcast sulle varie piattaforme e se i contenuti vi piacciono e voleste supportarmi, potete farlo su patreon.com/mattiamorelli
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bellissima intervista con Sebastiano Alessandroni, esperto ESL teacher e consulente per l'insegnamento della lingua inglese. Parleremo di metodologia e differenze tra diverse piattaforme e stili di insegnamento della lingua. Vi ricordo che troverete tutti gli episodi del podcast sul sito praticamenteinglese.it e se vi piacciono i contenuti e voleste supportarmi potrete farlo su patreon.com/mattiamorelli
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi intervisto Daniel Farey-Jones, giornalista inglese con la passione per la lingua italiana, a cui chiederò le differenze tra queste due lingue, le difficoltà che sta incontrando e soprattutto qualche consiglio per noi italiani su come migliorare la lingua inglese. Mettiamoci alla prova nel seguire un native speaker ed apprendere nuovi vocaboli.Troverete tutti gli episodi del podcast sul sito www.praticamenteinglese.it, per chi volesse supportare il podcast invece può farlo entrando nella community su patreon.com/mattiamorelli
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi intervisto Eliana Lentini, Architetto che ci racconta la sua esperienza a Londra in uno studio professionale e ci evidenzia le differenze con l'Italia in un ambiente lavorativo. Essendo diventata oggi un insegnante di inglese, ci darà anche qualche spunto interessante per migliorare la lingua.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi ripassiamo 100 termini comuni nel business e nel contesto lavorativo in poco più di 15 minuti. Se i contenuti vi piacciono e voleste supportarmi, nonché partecipare alle live con me, potete farlo su patreon.com/mattiamorelli
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Intervista a Maria Cristina Caimotto, Assistant Professor of english linguistics and translation at the university of Turin, Italy. Parleremo della sua esperienza di mamma nel crescere la propria figlia bilingue, inoltre tanti consigli su come migliorare il nostro inglese. Se vi piacciono i contenuti del podcast e voleste supportarmi in questo progetto potete farlo al seguente link: patreon.com/mattiamorelli
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
bravo mi piace!!
Grande Mattia bellissimo podcast ho 63 anni sto imparando molto .ciao ti seguo
Grande Mattia bellissimo podcast ho 63 anni sto imparando molto .ciao ti seguo
Grazie del tuo podcast lo sto trovando davvero molto utile.