Discover
Prima Pagina

1547 Episodes
Reverse
Dopo le nuove speranze di pace a Gaza, partiamo con la firma politica di Mario Ajello: riflettori accesi sulla Toscana, dove le urne promettono colpi di scena. Poi lo scenario internazionale: Zelensky rilancia la sfida diplomatica e chiede al mondo di non dimenticare l’Ucraina. In pagina sportiva, Massimo Boccucci ci porta nel cuore del nuovo mondiale d’inverno, tra curiosità, tattiche e retroscena. E per chiudere con un sorriso, il cinema: torna Notte prima degli esami, con Gloria Satta che ci svela perché quel titolo fa ancora battere il cuore di una generazione.
E oggi dopo il caso di Maria Cristina che deve fare riflettere tutti non solo gli amministratori della sanità, per il commento di politica Valentina Pigliautile ci parla delle elezioni in Toscana dove ieri c'è stato l'intervento della premier Meloni e un centrosinistra con il derby tra Cinquestelle e Pd, quindi ci spostiamo sul fronte di Gaza con Anna Guaita dove si consuma la prima parte del piano di Trump, un piano favorito anche dal genero del presidente Jared Kushner, quindi la storia di sport di Massimo Boccucci con le supertrasferte di calcio, Per la cultura prima ci spostiamo in Umbria con Michele Bellucci e i gioielli della stagione di prosa del Teatro Cucinelli, quindi a Roma con l'esperta di cinema Gloria Satta e l'arrivo di Robert De Niro.
E dopo gli aggiornamenti della notte, restiamo ancora su Gaza prima con Angelo Paura e la decisiva partecipazione alle trattative di tre paesi arabi e con Anna Guaita e l'ambizione di Trump per il Nobel della Pace; da Gaza alla politica italiana con l'inviata Valentina Pigliautile e le sorprese in parlamento sul caso Almasri; quindi la cronaca con l'inviata Alessia Marani e le mosse della mala romana per conquistare gli appalti delle Olimpiadi invernali, poi ci spostiamo a Pescara, con Michele Milletti e Patrizia Pennella, dove un brutale omicidio si consuma in piazza e chiudiamo con la storia di sport di Massimo Boccucci che ci parla di calcio, di Ronaldo e di denari.
E dopo l'apertura sulla prima storica intesa per Gaza, oggi partiamo con l'analisi politica di Francesco Bechis che ci parla di accordi per le prossime elezioni regionali, quindi la scuola con Lorena Loiacono e gli studenti geniali, si assegnano i premi Nobel e aspettando quello per la pace, c'è quello straordinario per la chimica di cui ci parla Angelo Paura, quindi la cronaca con l'inviata Alessia Marani e la malavita romana che aveva messo gli occhi sulla Olimpiadi di Cortina ; ancora cronaca, questa volta da Milano con l'inviata Claudia Guasco e l'indagine sull'impresa del lusso Tod'sPer la storia di sport Massimo Boccucci ci porta sui campi di tennis dove sono più dolori che successi, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito Moltosalute: Giampiero Valenza ci anticipa gli interessanti contenuti.
E dopo l'apertura sulla trattattiva di Gaza, partiamo con l'analisi politica di Francesco Bechis che oggi ci parla delle trattative e le strategie per le prossime elezioni regionali, quindi ci spostiamo nelle piazze di Torino e Bologna con l'inviata Michela Allegri per le nuove manifestazioni dei propal tenute nonostante i divieti, andiamo in America con Angelo Paura che ci parla di assistenti virtuali che possono flirtare con gli utenti, dagli Stati Uniti a Formentera con l'inviata Raffaella Troili e una novità sconcertante sulla morte di Luisa, e chiudiamo con la storia di Sport di Massimo Boccucci che ci porta sui campi di calcio troppo internazionali.
E dopo le speranze per Gaza, la pagina politica italiana con le elezioni in Calabria, prima con il commento di Mario Ajello, poi con le difficoltà del centrosinistra analizzate da Andrea Bulleri, con Angelo Paura ci spostiamo in America dove un accordo hi tech muove la borsa, per la cronaca andiamo a Milano con l’inviata Claudia Guasco e una storia di spari e matrimoni combinati e chiudiamo con la storia di sport di Massimo Boccucci che ci parla di Ferrari e dolori.
E dopo l’apertura dedicata a Gaza, oggi il commento di Mario Ajello riguarda le piazze della contestazione troppo violente, quindi andiamo in America con Anna Guaita e le speranze di Trump di ricevere il nobel per la pace, per la cronaca vi raccontiamo la storia di un matrimonio mai registrato, per il cinema andiamo a Roma con un film recuperato dalla storia raccontato da Gloria Satta. Quindi la pagina di sport con l’imperdibile storia di Massimo Boccucci e l’irriverente Lunedì di Sorrentino il caustico commento alla serie A di calcio
E oggi dopo l'apertura restiamo in tema di Gaza con le reazioni di Donald Trump allo svolgimento del suo piano dei venti punti con Angelo Paura e Anna Guaita, quindi i racconti della Flotilla con l'inviata Federica Pozzi per chiudere con la storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci porta a Milano per il futuro dello stadio San Siro
E dopo l'apertura sulle intenzioni di Hamas, restiamo in tema con le storie dei parlamentari di ritorno dalla Flotilla raccolte dall'inviata Federica Pozzi, quindi ci spostiamo sul fronte di scioperi e manifestazioni con l'analisi di Andrea Bulleri, per la cronaca andiamo sul web con l'inviata Valeria di Corrado e la app che spoglia le persone oscurata dal garante, quindi la storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di rigori mancati, ci spostiamo in Umbria con Michele Bellucci dove c'è un paese in cui cielo e terra si toccano e chiudiamo con il cinema e un film su come fare un film raccontato da Gloria Satta.
E dopo il fronte russo dei droni, un'ampia pagina dedicata a Gaza con il punto sulla Flotilla dell'inviata Federica Pozzi e la risposta del governo italiano allo sciopero con l'analisi dell'inviato Francesco Bechis, quindi ci spostiamo in America con l'esperto in economia Angelo Paura e un sorpasso dell'intelligenza artificiale e chiudiamo con la storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci porta a Liverpool.
E dopo la trattativa per la pace a Gaza restiamo ancora in tema con l'inviata Federica Pozzi con la cronaca a bordo della Flotilla, ma cosa pensare dell'iniziativa della missione umanitaria di ragazzi a ridosso di Gaza? Lo spiega Mario Ajello nel suo commento, dal Medioriente all'America dove si consuma un dramma economico che Angelo Paura ci spiega nella sua analisi, cambiano tema e andiamo al cinema con Gloria Satta e la retrospettiva di un comico italiano molto particolare, con la storia di sport di Massimo Bocucci oggi andiamo in Cina per un retroscena del successo di Sinner, oggi con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoEconomia, da Alessandra Camilletti le interessanti anticipazioni
E dopo l'apertura sulle parole di Trump, restiamo ancora su Gaza e sentiamo con Angelo Paura qual è il punto di vista drammatico del Pentagono, con l'inviata Federica Pozzi andiamo a bordo della Flotilla che stanotte è entrata nella zona rossa e che con molta probabilità verrà intercettata, quindi ci spostiamo a Copenhagen con l'inviato Francesco Bechis per capire come sia possibile arginare la minaccia dei droni russi, per la storia di Sport oggi Massimo Boccucci ci porta a Milano per il finale possibile dello stadio San Siro e chiudiamo con le anticipazioni dell'esperta di cinema Gloria Satta sul serie televisiva crime con Paola Cortellesi
E dopo il piano per Gaza, un' ampia pagina di politica con le elezioni nelle Marche e con il risultato definitivo, il commento di Mario Ajello, le prossime mosse del centrodestra raccontate da Francesco Bechis e quelle del centrosinistra spiegate da Valentina Pigliautile, al fronte Ucraino andiamo assieme ad Anna Guaita per parlare dell'effetto supermissili, per la cronaca, prima ci spostiamo sul delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco e la replica del pm indagato per corruzione, mentre dell'incredibile scoperta di un nuovo testamento di Gianni Agnelli ci parla Michela Allegri, per la storia di sport Massimo Boccucci oggi ci porta in Umbria dove vive e gioca il portiere più longevo al mondo.
E dopo il caso Flotilla, oggi apriamo con uno speciale dedicato a Garlasco e l'inchiesta sulla morte di Chiara Poggi con le inviate Claudia Guasco e Federica Pozzi, quindi l'ampia pagina di Sport, prima con la storia di Massimo Boccucci che ci parla del mondiale azzurro di volley, quindi con il Lunedì di Sorrentino, l'irriverente commento alla serie A di calcio.
E dopo le speranze per Gaza, oggi il punto politico è di Valentina Pigliautile che ci parla di un momento storico per Forza Italia, quindi la cronaca con l'inviata Claudia Guasco e l'inchiesta per corruzione spuntata dalle indagini per la morte di Chiara Poggi, con la sua imperdibile storia di sport oggi Massimo Boccucci ci porta sopra una panchina di calcio prestigiosa e chiudiamo con una clamorosa anticipazione di Gloria Satta sulla festa del cinema di Roma.
E dopo il pericolo droni, oggi il commento di Mario Ajello ci parla dell'appello di Mattarella a Flotilla e al buon senso, quindi andiamo in America con Angelo Paura e i fischi all'Onu per Netanyahu, per la cronaca l'inviata Federica Pozzi ci parla dell'ennesimo colpo di scena nelle indagini sul delitto di Garlasco, per la storia di sport oggi Massimo Boccucci si trasferisce in casa Juventus e chiudiamo con uno scoop dell'esperta di cinema Gloria Satta e l'arrivo a Roma dell'ultimo attore premiato tre volte con un Oscar.
E dopo le spericolate manovre russe oggi il commento politico di Mario Ajello fa il punto sulle elezioni regionali con le ultime sorprese, quindi ci spostiamo al largo della Grecia con il caso Flotilla e il rifiuto alla mediazione nell'analisi di Andrea Bulleri, per la cronaca con l'inviata Michela Allegri andiamo in casa Agnelli per il giallo della sparizione dei capolavori d'arte, quindi la storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci porta a Monza
E dopo la grazia del presidente Mattarella, oggi apriamo con gli attacchi a Flotilla e la strategia italiana per garantire gli aiuti umanitari a Gaza spiegata dall'inviato Francesco Bechis, quindi ci spostiamo in America con Anna Guaita dove un nuovo attentato scuote le coscienze e la politica, quindi la cronaca con il giallo fitto per la sparizione di 13 quadri dell'eredità Agnelli raccontata dall'inviata Michela Allegri, per la storia di sport oggi Massimo Boccucci ci porta in casa Sinner dove si prepara un grande ritorno, domani con il Messaggero c'è l'inserto gratuito Moltodonna da Alessandra Camilletti alcune interessanti anticipazioni.
E dopo la sentenza della Cassazione commentata in apertura e trattata dettagliatamente da Valeria di Corrado nelle pagine del Messaggero, oggi partiamo dal commento di Mario Ajello sulla figura di San Francesco che mette d'accordo tutti, anche in politica, quindi andiamo in America con il singolare intervento di Trump alle Nazioni Unite raccontato da Anna Guaita, dagli Stati Uniti a Bruxelles con il corrispondente Gabriele Rosana e la vicenda di Ilaria Salis per capire cosa succede ora, torniamo in Italia con l'inviata Federica Pozzi e gli insulti al giudice Borsellino, quindi la storia di sport con Massimo Boccucci che ci parla di palloni d'oro, per lo spettacolo Gloria Satta ci parla di un film che richiama il nostro titolo d'inizio, i rapporti in famiglia, e chiudiamo con la morte di Claudia Cardinale.
E dopo i droni sopra gli aeroporti, oggi apriamo con gli scontri durante le manifestazioni contro la guerra con l'inviata Claudia Guasco, quindi restiamo in Italia con la scuola e le novità per le superiori spiegate da Lorena Loiacono, passiamo all'America prima con l'inviato Angelo Paura e le conseguenze politiche della morte di Charlie Kirk quindi con Anna Guaita e il dibattito sulle possibili cause dell'autismo e chiudiamo con la storia di sport di Massimo Boccucci.