DiscoverPsyPop
PsyPop
Claim Ownership

PsyPop

Author: Alexia Di Filippo

Subscribed: 5Played: 4
Share

Description

La psicologia resa "popolare": semplice, concreta, utile e alla portata di tutti.
Un podcast della Dr.ssa Alexia di Filippo, psicologa e psicoterapeuta con più di vent'anni di esperienza alle spalle, che raccoglie i suoi interventi radiofonici più rilevanti su temi di interesse generale come le conseguenze emotive della pandemia sui bambini, gli adolescenti e gli anziani, i problemi di coppia, il bullismo e le discriminazioni, le difficoltà delle donne, e tanto altro.
98 Episodes
Reverse
Negli ultimi cinque anni si é verificato un boom di ricorsi al Tar da parte di genitori che contestano voti e bocciature decisi dalle scuole dei figli.Come inquadrare questo fenomeno?Come é cambiato nel tempo il rapporto tra le due principali agenzie educative?Quali sono gli stili educativi più problematici adottati oggi dai genitori e come ci si dovrebbe comportare con i figli di fronte a quelle sfide evolutive che il percorso scolastico come la vita stessa gli pongono davanti?La risposta a tali quesiti, nel quadro di una analisi franca delle difficoltà educative dei genitori di oggi, nella trasmissione 5 notizie di Livia Ventimiglia. Buon ascolto! #genitori #figli #famiglia #adolescente #scuola #ricorsi #tar #voti #bocciature #sfide #evolutive #educazione #stilieducativi #autoritario #iperprotettivo #permissivo #assertivo #prevenzione #disagiopsicologico #psicologiadellosviluppo #psicologia #psicoterapia
Alcuni giorni fa a Roma si é registrato l'ennesimo caso di una donna che ha perso la vita a seguito di una liposuzione, effettuata in struttura non idonea e da medico con precedenti per lesioni che offriva, ovviamente, i suoi servizi a prezzi concorrenziali.Cosa si cela dietro al canone di bellezza imposto, centimetrico e strangolante che induce il femminile a rischiare la vita per raggiungerlo?Che impatto ha questo diktat sulle nuove generazioni dal momento che la piattaforma Tik Tok ha deciso su pressione internazionale di cancellare l'hashtag Skinny Tok popolato da seguaci del culto della magrezza estrema?A queste domande ho dato risposta nella trasmissione radiofonica "5notizie" di e con la giornalista Livia Ventimiglia.#radio #radiocusanocampus #corpo #donna #oggettivazione #bellezza #stereotipidigenere #culto #magrezza #grassofobia #bodyshaming #chirurgiaestetica #liposunzione #prevenzione #disagiopsicologico #disparitàdigenere #dca #educazione #psicologia #psicoterapia
Il terribile femminicidio della quattordicenne Martina Carbonaro impone che si affronti con urgenza ed in modo programmatico il problema della violenza di genere tra giovanissimi.La vicenda ha stimolato un acceso dibattito politico/social con posizioni molto polarizzate che inducono le persone a chiedersi: ma il focus della vicenda é la precocità del legame tra la vittima e quello che sarebbe diventato il suo assassino (come sostenuto dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca) o le caratteristiche dell'autore del gesto compiuto tra l'altro con una efferatezza sconvolgente (posizione dell'influencer Valeria Angione che si é opposta a De Luca)?Nella trasmissione "Cinque Notizie" di e con Livia Ventimiglia sono stata sollecitata a dirimere la matassa analizzando il preoccupante abbassamento dell'età di vittime ed autori della violenza di genere che denuncio da anni.La domanda che si é imposta, a cui ho risposto fornendo un primo strumento per le famiglie é: intanto che ci battiamo per un impegno sistematico di educazione all'affettività nelle scuole e culturale sul tessuto sociale, come possono i genitori delle ragazze tutelarle, tutelandosi?#radiocusanocampus #radiocusano #martinacarbonaro #femminicidio #prevenzione #violenzadigenere #disparità di genere #relazionitossiche #abuso #maltrattamenti #educazione #psicologiadellosviluppo #psicologia #psicoterapia
Il mio intervento nella trasmissione Cinque notizie di e con Livia Ventimiglia ha preso avvio dalla sconcertante vicenda di Emanuele Michieletti, primario nell'ospedale di Piacenza, arrestato per aver compiuto 32 abusi in 45 giorni di intercettazioni sulle donne che lavoravano nel suo reparto.Ciò che é emerso dalle indagini é che l'uomo aveva strutturato, in quindici anni di attività, una sorta di apparato dell'abuso circondandosi di un cerchio magico di colleghi che lo spalleggiavano e di fedelissime dottoresse - ancelle che lo sostenevano, pare anche concedendoglisi, ma soprattutto aiutandolo a mantenere un clima di intimidazione ed omertà nel luogo di lavoro in modo da ridurre al silenzio le donne che venivano inesorabilmente abusate.Come é potuto succedere un caso del genere?Che tipo di femminile é quello che si avvantaggia di una situazione simile in danno di altre donne?Per il futuro che indicazioni preventive possono essere utili affinché vicende come questa non passino sotto silenzio?Ed infine che tipo di legame c'è tra la storia del primario di Piacenza e la pubblicazione in chat da parte di uno studente di Bassano del Grappa di un "Tema femminicidio: chi si meritava di più di essere uccisa, Giulia Tramontano, Mariella Anastasi o Giulia Cecchettin?"Ma soprattutto, il nostro, si può considerare un paese per donne?Buon ascolto #radiocusanocampus #prevenzione #violenzadigenere #disparitàdigenere #femminicidio #primario #piacenza #studente #bassanodelgrappa #giuliacecchettin #giuliatramontano #mariellaanastasi #abuso #educazione #psicologia #psicoterapia
Cosa hanno in comune Chiara Spatola, giovane donna cui il vicino di casa ha tolto la vita assieme al fidanzato e Sara Campanella la ventiduenne vittima di femminicidio ad opera di un compagno di università?Entrambe erano state fatte oggetto di attenzioni moleste, ripetute e sgradite da coloro che le avrebbero soppresse.Di comportamenti persecutori che configurano il reato di stalking (termine che deriva dall'inglese to stalk, tampinare) si parla troppo poco, motivo per cui vengono sottovalutati, mentre le cronache ci dicono essere sovente anticipatori di gravi fatti di violenza sino al femminicidio.Quali sono le condotte che determinano lo stalking? Perché le donne che ne sono vittima tendono a non denunciarle? Sono le prime domande da cui si é sviluppato il mio intervento in tema nella trasmissione radiofonica "Cinque notizie" di e con Liva Ventimiglia per Radio Cusano Campus in cui é stato presentato anche il mio prossimo Seminario di Prevenzione e contrasto della violenza di genere che si terrà sabato 10 maggio alle ore 15.00 presso la Biblioteca Calvairate di Milano.Buon ascolto#radiocusanocampus #stalking #persecuzione #saracampanella #chiaraspatola #prevenzione #disparitadigenere #violenzadigenere #femminicidio #trauma #psicologia #psicoterapia
Sabato Santo quando nella trasmissione di Livia Ventimiglia affrontavo i temi del significato psicologico del silenzio prima della Risurrezione e del valore dell'Annuncio alle Pie donne, citando le parole di Papa Francesco, non si poteva immaginare che sarebbe tornato oggi alla Casa del Padre.L' analisi sentita che sottolinea la profondità psicologica e la forza riformatrice del Pensiero del Messia, magistralmente delineate dal Pontefice, costituisce il tributo commosso e colmo di gratitudine per quest'uomo straordinario che fino all'ultimo ha atteso al suo compito con quella forza ed autenticità che lo hanno fatto amare al mondo e reso indimenticabile.#papafrancesco #radiocusanocampus #sabatosanto #pasqua #passaggio #risurrezione #messaggio #silenzio #significato #psicologico #travaglio #tempo #sospensione #trasformazione #Dio #cristo #uomo #rinascita #piedonne #lunedidellangelo #annuncio #riconoscimento #donna #psicologia #educazione
I terribili femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, due ragazze di soli 22 anni, hanno nuovamente sconvolto l'intero Paese.Sgomenta in particolare che gli autori siano giovani adulti di cui uno addirittura non era in relazione con la vittima. Da dove origina questa violenza contro il sesso femminile tra ragazzi in tempi di apparente modernità e libertà nelle relazioni?Me lo ha chiesto la giornalista Livia Ventimiglia in diretta per Radio Cusano Campus nel suo programma "Cinque notizie".Da qui siamo partite per una analisi complessa che ha toccato punti chiave come la matrice socioculturale dei femminicidi, la trasmissione intergenerazionale degli stereotipi di genere, la questione educativa, gli ennesimi tentativi di attribuire un fenomeno strutturale all'inesistente "raptus di follia" e l'importanza dell'iniziazione alla mascolinità dei figli da parte di una figura paterna che sì é eclissata. Perché per poter prevenire bisogna prima capire.Buon ascoltoilariasula #saracampanella #femminicidio #prevenzione #disparitadigenere #violenzadigenere #educazione #genitori #famiglia #figli #maschi #madre #padre #abbandono #educativo #virtuale #StereotipiDiGenere #psicologia #psicologiadellosviluppo #psicoterapia
Un fenomeno che sta destando grande curiosità poiché imperversa dal nord al sud della Penisola é quello dei manicure party per bambine piccolissime, già dai 4 anni di età.Soltanto una moda? No, si tratta dell'esacerbazione di un processo di adultizzazione dei bambini e particolarmente di sessualizzazione delle bambine attivo da decenni che ha una molteplicità di effetti negativi sul loro sviluppo cognitivo- psicologico ed affettivo oltre a costituire un furto dell'infanzia e a rinforzare e promuovere la disparità di genere.Perché? Lo dettaglio in questa intervista alla trasmissione "Cinque Notizie" di Radio Cusano Campus, condotta da Livia Ventimiglia.#manicureparty #bambine #sessualizzazione #adultizzazione #infanzia #APA #genitori #consumismo #conformismo #genitorialità #socialmedia #educazione#prevenzione #disagiopsicologico #psicologiadellosviluppo #psicoterapia
Nella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, mentre giunge la notizia che il Femminicidio é stato riconosciuto quale reato a se stante, mi collego da Milano con la Giornalista Livia Ventimiglia per presentare il seminario che svolgerò nel pomeriggio presso la Biblioteca Lambrate dal titolo "Speravo fosse amore e invece era un Malessere".Il tema centrale é quello delle relazioni tossiche affrontato da una prospettiva percepita sovente come scomoda perché approfondisce il pressoché ignorato nesso di questi legami abusanti con la violenza di genere.Le ragioni del titolo scelto, quale sia la specificità dell'intervento e quali i moventi per cui coinvolgere proprio la città di Milano, sono i punti nodali di una analisi che credo vi stupirà.Buon ascolto!N.B. Quando si parla di abbandono da parte degli uomini mi riferisco allo scarto di una partner manipolata sino alla soglia dell'incapacità di giudizio e riguardo i minori alla scomparsa/intermittenza dalla loro vita che costituisce maltrattamento riconosciuto dalla legge. #8marzo #giornatainternazionaledelladonna #milano #bibliotecalambrate #donna #paritadigenere #pariopportunità #libertà #prevenzione #violenzadigenere #violenzaassistita #bambini #violenzapsicologica #relazionitossiche #disparitàdigenere #psicologiadellosviluppo #psicologia #psicoterapia #psicoterapiaonline
Il successo dirompente del brano di Sanremo ma anche della figura di Lucio Corsi é spiegabile in termini di critica alla società della performance ed ai suoi miti come quelli della mascolinità tossica e del successo a tutti i costi? Da questa domanda si é sviluppata la mia analisi nella trasmissione "Cinque notizie" di e con la giornalista ed autrice Livia Ventimiglia in cui é emersa la potenza e la peculiarità espressiva del messaggio del giovane cantautore in relazione al contesto socioculturale in cui viviamo: buon ascolto! #volevoessereunduro #luciocorsi #sanremo #messaggio #critica #mascolinitatossica #stereotipidigenere #societa #performance #prevenzione #disagiopsicologico #suicidio #ragazzi #educazione #psicologia #socialmedia #costume #societa #psicologiadellosviluppo #psicoterapia
Nell'ultimo periodo e precisamente a seguito dell'ulteriore strappo al velo della illusoria armonia matrimoniale della coppia Fedez - Ferragni ma anche per via di una accesa querelle su Tik Tok tra protagonisti del social, si sta assistendo ad una profonda crisi della figura dell'influencer.Tale criticità si coglie nei video dei tanti ragazzi che esprimono delusione e critica nei confronti dei loro ex idoli defollowandoli per di più in massa.Nel frattempo giungono i dati inquietanti di una ricerca che indicano il raddoppio, nel nostro paese, del numero degli Hikikomori i ragazzi che si ritirano dalla vita sociale chiudendosi in casa.Poiché una delle cause del fenomeno é l'iperconnessione digitale viene da domandarsi: che la crisi degli influencer (e delle logiche social) non venga per nuocere?Ne ho dibattuto nella trasmissione "5 Notizie" di Livia Ventimiglia su Radio Cusano CampusL'intero intervento é udibile su Psypop Podcast, link in bio.#radiocusanocampus #radio #intervista #fedez #chiaraferragni #influencer #crisi #tiktok #socialmedia #falsità #numero #followers #popolarità #insoddisfazionecorporea #cyberbullismo #iperconnessione #isolamentosociale #hikikkomori #prevenzione #educazione #psicologia #psicologiadellosviluppo #psicoterapia
Fedez, un personaggio conosciuto e molto seguito anche dai minori e che sta vivendo una condizione di fragilità di cui parla pubblicamente, viene consigliato dalla sua mental coach di consultare un antico metodo di divinazione indiano denominato la lettura delle foglie del destino. Ma chi sono questi mental coach, mi ha chiesto la giornalista Livia Ventimiglia nella trasmissione da lei curata e condotta su Radio Cusano Campus "5 Notizie"? La discussione prende avvio dall'analisi di tali figure divenute "alla moda", soprattutto perché presenti sui social, ma che non ricoprono un ruolo professionale riconosciuto e regolamentato. Ecco perché si muovono in una zona grigia dal punto di vista legale in cui si propongono come un riferimento per gli altri e sovente, dietro il paravento della crescita personale, promuovono esperienze inopportune, inutili, financo pericolose e/o esprimendosi, per di più, su temi pertinenti la Salute Mentale e fisica. Nello stesso alveo si inquadra la vicenda molto grave di una insegnante di musica accusata di esercizio abusivo della professione di Psicologo/Psicoterapeuta, violenza privata e lesioni per aver utilizzato su ragazzi minori e con delle fragilità, un metodo teatrale di un medico romeno, strutturando peraltro nel gruppo dinamiche settarie. Se le accuse fossero confermate questo sarebbe l'ennesimo caso in cui una personalità predatoria con la scusa della pratica di attività ludiche e/o ricreative finalizzate all'evoluzione personale, intrappolerebbe persone ignare e/o con fragilità o minori, utilizzando abusivamente tecniche riservate ai Professionisti della Salute Mentale. Non dovremmo allora chiederci: Crescita personale o deriva pericolosa? Buon ascolto su Psypop Podcast! #fedez #divinazione #fogliedeldestino #mentalcoach #coach #coaching #crescitapersonale #pensieromagico #manipolazione #tecnichepsicologiche #sette #psicosette #minori #prevenzione #abusivismoprofessionale #disagiopsichico #trauma #abusi #plagio #brainwashing #psicologia #psicoterapia #radiocusanocampus #socialmedia
Gualdo Tadino, Italia, primo femminicidio del 2025 ad opera di Daniele Bordicchia guardia giurata di 39 anni che ha sparato in casa alla moglie, Eliza Feru, mentre lei riposava sul divano, togliendosi subito dopo la vita. La coppia, sposata da sette mesi ma legata da cinque anni, avrebbe attraversato, secondo testimonianze di amici, una crisi che sarebbe precipitata dopo che Bordicchia aveva scoperto un messaggio sul cellulare della moglie da parte di un uomo. La gelosia che gli aveva suscitato avrebbe indotto Eliza Feru ad allontanarsi da casa per due settimane per poi fare ritorno e quindi essere uccisa. Le evidenze di indagine indicano premeditazione nel feroce gesto del marito che poi ha rivolto tanta distruttività contro se stesso, come la criminologia indica accadere tipicamente a seguito dei femminicidi per gelosia e verosimilmente perché conscio della gravissima responsabilità cui sarebbe andato incontro. L'intervista che ho rilasciato alla giornalista Livia Ventimiglia per la trasmissione "Cinque Notizie" tocca punti centrali della piaga della violenza contro le donne sino alla più estrema delle conseguenze: dalla disparità agli stereotipi di genere, dall'importanza dei segnali di tossicità da cogliere all'interno di una relazione, sino alle tipologie di aggressore domestico. Su tutto aleggia la prima e più disturbante domanda: come é possibile che un uomo giovane, figlio della modernità libera e liquida, di fronte ad una crisi coniugale, uccida la moglie e si tolga la vita? L'intera intervista si trova linkata in bio. #femminicidio #elizaferu #danielebordicchia #omicidiosuicidio #matrimonio #gelosia #donna #uomo #stereotipidigenere #disparità di genere #prevenzione #violenzadigenere #maltrattamenti #educazione #psicologia #criminologia #psicoterapia
Una ricerca delle Università di Bath e Melbourne indica che le donne gestiscono il 71% delle faccende domestiche che richiedono uno sforzo mentale. A causa del superlavoro di cui si sobbarcano, durante le Festività natalizie sono a rischio burnout genitoriale. Nel pieno delle vacanze, con ancora il Capodanno da organizzare e la Befana da preparare come possono mamme, sorelle, figlie, zie e cognate tagliare il traguardo del ritorno alla quotidianità in una condizione di buona salute psico-emotiva? Ne ho parlato approfonditamente, proponendo anche un pratico vademecum a "Cinque notizie" trasmissione curata e condotta dalla giornalista ed autrice Livia Ventimiglia a Radio Cusano Campus. Buon ascolto! #radiocusanocampus #festenatalizie #capodanno #annonuovo #2025 #burnoutgenitoriale #donna #madre #superlavoro #multitasking #manipolazione #ruolidigenere #prevenzione #disagiopsicologico #disparità di genere #auguri #buonefeste
I social ci stanno rovinando? Una recente ricerca che ha coinvolto un campione di giovani italiani tra i 10 ed i 24 anni ha mostrato risultati preoccupanti: uno su quattro non ha amici reali, il 34% si sente triste ed insoddisfatto dopo un uso prolungato dei social ed il 62,3% fatica ad immaginare il futuro. Ciò mentre il termine brain rot, traducibile come "marcescenza del cervello" che descrive il decadimento intellettivo e cognitivo indotto dallo scrolling di contenuti irrilevanti sui social, viene designato parola dell'anno dall'Oxford Dictionary. Così Livia Ventimiglia, autrice e conduttrice di "Cinque notizie" trasmissione di Radio Cusano Campus ha introdotto l'intervista che le ho rilasciato ed in cui ho risposto agli interrogativi più urgenti del periodo: Perché si stanno producendo questi effetti disastrosi collegati alla virtualità? I social andrebbero vietati fino alla tarda adolescenza? Qual'é la perturbante verità che non viene detta circa il fatto che i ragazzi in larga parte (quasi uno su due) si dicono influenzati da ciò che vedono sui social? Quali sono i rischi del semplicismo e della banalizzazione imperanti? Troverete le risposte nel link in bio: Soli, involuti e infelici: i rischi dell'iperconnessione e del conformismo digitale. #radiocusanocampus #socialmedia #bambini #ragazzi #genitori #iperconnessione #dipendenza #conformismo #semplicismo #banalizzazione #disagiopsicologico #brainrot #psicologiadellosviluppo #psicologia #psicoterapia
Dopo la morte della giovane Margaret Spada avvenuta a seguito di un intervento di chirurgia estetica, effettuato in luogo non idoneo e con procedure di dubbia correttezza, altre giovani hanno testimoniato esperienze in tema da film dell'orrore e una di loro, Altea Lenzi, ha confessato di aver sviluppato una vera e propria dipendenza da intervento correttivo. Perché tante ragazze ormai si dichiarano disposte a tutto per modificare il proprio aspetto? Perché alcune di loro entrano nel tunnel dei continui ritocchi estetici? Che peso hanno l'ideale di bellezza imperante ed il ruolo dei social nelle problematiche in oggetto? Perché si scelgono professionisti sui social e che rischi ci sono? Questi i quesiti a cui ho risposto nella trasmissione radiofonica di Radio Cusano Campus "Cinque domande", a cura della giornalista Livia Ventimiglia. Buon ascolto #radiocusanocampus #radiocusano #liviaventimiglia #cronaca #margaretspada #procopio #chirurgiaestetica #rinoplastica #dismorfofobia #dispercezionecorporea #bellezza #consumismo #omologazione #prevenzione #disparitadigenere #dispercezionecorporea #educazione #psicologia #psicoterapia
Hanno destato sconcerto le parole della madre di Elisa Esposito conosciuta sui social come la maestra di "corsivo" che ha sostenuto la sua determinazione di posizionarsi su Onlyfans con le parole "Meglio che andare a lavorare 8 ore e spaccarsi la schiena" definendo quello della figlia un lavoro moderno. I due video in cui sono contenute queste ed altre chicche in tema, sono un concentrato di luoghi comuni a mio avviso falsi, fuorvianti e pericolosi. Ho ricevuto l'invito per un approfondimento radiofonico nella trasmissione"Cinque notizie" di Livia Ventimiglia per Radio Cusano Campus perché sono stata tra le prime ad allarmarsi per le modalità con cui chi si colloca su Onlyfans si pubblicizza sugli altri social popolati dai più giovani, tra cui tanti minori, che vanno tutelati da narrazioni mistificanti. P.s. Si é parlato anche di Calippo e Chinotto Tour operazioni promozionali collegate ad Onlyfans effettuate da agenzie specializzate e destinate alle ragazze senza una utenza propria le cui maschere stanno cadendo rivelando opacità e contorni inquietanti. #radiocusanocampus #elisaesposito #onlyfans #narrazione #mercificazione #socialmedia #agenzie #rischio #calippotour #chinottotour #prevenzione #disagiopsichico #violenzadigenere #leiene
Titolo Almodovariano per l'ultima puntata di una densa stagione di impegno condiviso con Livia Ventimiglia e Simone Lijoi al timone della trasmissione AAA Cercasi Stabilità. In diretta dagli studi di Radio Cusano Campus un lungo sentito, appassionante e come nel nostro intendimento, utile, intervento su un tema conturbante e ricorrente in estate: il flirt. Esperienza positiva o insidiosa? Quali comportamenti adottare ai primi approcci e a quali stare attenti per riconoscere in tempo e schivare brutte esperienze? Una analisi dettagliata ed un vademecum che possono essere utili per districarsi nelle fasi iniziali di un ogni rapporto che può essere fugace e/o trasformarsi in una relazione stabile il tutto con la piacevolezza della diretta in studio e dedicato a voi che ci avete seguito con interesse e partecipazione. Buon ascolto! #RadioCusanoCampus #flirt #opportunità #rischi #ragazzi #giovani #uominiedonne #immaturità #corteggiare #manipolare #manipolazione #predatore #affettivorelazionale #immaturo #sposato #impegnato #falso #negging #lovebombing #ghosting #selezione #preda #facciata #socialmedia #prevenzione #relazionetossica #relazionitossiche #educazioneaffettività #educazione #salutementale #psicologia #psicoterapia
La vicenda della lista di ragazze trofeo affissa al Liceo Visconti prestigioso istituto del centro storico della Capitale apre degli interrogativi necessari che mi sono stati posti a Radio Cusano Campus da Livia Ventimiglia e Simone Lijoi tra cui quelli centrali sono: 📌 É un fatto realmente significativo? 📌 É da considerarsi una vicenda isolata o l'espressione di un problema molto più ampio e complesso che dà ragione dell'allarme che lancio da anni, sull'incremento della tossicità nelle relazioni tra giovanissimi? #RadioCusanoCampus #liceovisconti #listaragazze #stereotipidigenere #disparitàdigenere #relazionitossiche #oggettificazione #disumanizzazione #umiliazione #romanticizzazione #malessere #prevenzione #violenzadigenere #educazione #psicologiadellosviluppo #psicologia #psicoterapia
Il 15 Maggio alla Camera é stata approvata all'unanimità la nuova legge per la prevenzione ed il contrasto del bullismo ed é stata ufficialmente istituita la giornata del rispetto, il 20 Gennaio, data di nascita di Willy Monteiro Duarte ucciso dopo un pestaggio di matrice bullistica dai fratelli Bianchi a Colleferro. Speriamo che la nuova legge segni un punto ulteriore in direzione dell'estinzione di due fenomeni odiosi, dannosi e dilaganti. Ma perché malgrado i dispositivi precedenti, le campagne mediatiche, i seminari nelle scuole, gli sforzi istituzionali non solo non si é riusciti a contenere bullismo e cyberbullismo, ma si verificano casi sempre piu gravi come quello della quattordicenne Asia, affetta da un tumore che raccontando sui social se stessa, la sua malattia mostrando anche i suoi talenti, é stata raggiunta da commenti inqualificabili? Ne ho parlato nella trasmissione di Radio Cusano Campus, AAA cercasi stabilità di Livia Ventimiglia e Simone Lijoi. Buon ascolto su Psypop Podcast #radiocusanocampus #liviaventimiglia #simonelijoi #legge #prevenzione #contrasto #bullismo #cyberbullismo #sergiomattarella #presidenterepubblica #willymonteiro #giornatadelrispetto #società #bulla #genitorialità #abdicazione #educazione #attaccamento #perturbato #famiglia #regole #iperprotezione #permissivismo #psicologia #psicoterapia
loading
Comments