DiscoverQuaranTales
QuaranTales
Claim Ownership

QuaranTales

Author: Sgaialand

Subscribed: 0Played: 1
Share

Description

Sono giorni difficili quelli che stiamo vivendo, sono giorni drammatici e complessi quelli di quarantena. Eppure, in tutte le case, che siamo da soli o in famiglia, qualcosa di positivo sta accadendo. Qualcosa di positivo a cui aggrapparsi sta avvenendo. QuaranTales sono le belle storie della quarantena nonostante tutto, raccontate dalla voce di chi ha voglia di condividerle con noi.
21 Episodes
Reverse
“Ho visto il volo dei gabbiani e capito che la libertà è anche un modo di essere”. In poco più di un minuto e mezzo, la QuaranTale di scoperte, riscoperte, pianti e sorrisi di Luca da Sanremo.
“A febbraio ho subito un intervento cardiaco a Roma, sono rientrato a casa a marzo. Coronavirus e depressione” La QuaranTale di Rossano arriva dalla Calabria e inizia con “non tutto il male viene per nuocere”.
“Mi sento più presente, più consapevole, grata” Noemi e la sua QuaranTale direttamente da Lodi, con augurio a tutti noi di ricordarci sempre dei diversi punti vista, in ogni situazione.
“Per raccontarti le cose belle di questa quarantena ho aspettato che mio fratello uscisse dal Sacco di Milano, dopo molti giorni in rianimazione”. La QuaranTale emozionante di Francesca, neo-mamma bis, padovana e milanese d’adozione.
“Sono Andrea, un atleta e un avventuriero, spesso mi ritrovo a vivere per settimane o mesi interi nella mia tenda in qualche angolo sperduto del pianeta”. La quarantena di Andrea, da Galliera Veneta.
“Il valore, l’importanza e la potenza della cultura”, il contributo di Marta da Vicenza.
“Ho pensato che la ricetta per questo momento è vedere quello che abbiamo e non quello che non abbiamo, meno che mai quello che potremmo non avere più”, la storia di Ilaria da Firenze, mamma e imprenditrice nel settore culturale.
“Ho appena cucinato una ricetta che detestavo di mia madre, perché oggi avevo bisogno di una certezza. Almeno una” Da un piccolo paese sui colli vicentini, i pomodori in padella di Valeria, carichi di intimità e certezza.
“Mi sta aiutando molto il mettere in ordine, come se mettere in ordine l’armadio mi aiutasse a fare ordine nella mia testa e nella mia vita.” La quarantena di Giulia, neolaureata padovana.
“C’è una voglia di Italia che è pazzesca”, il pensiero profondo di Max da Ponte S. Nicoló, padre e manager (PD)
“Si è creata l’abitudine di lasciarci regali fatti in casa fuori dalla porta”. Laura da Vicenza, tra foto di pancioni, sessioni di fitness con gli amici e la scoperta dei vicini di casa.
“Tante piccole cose che stanno dando un contenuto a ciò che era vuoto”. Un messaggio dolcissimo a quattro voci: quella di una bimba di 2 anni e una di 8 mesi e dei loro genitori.
“La cosa veramente bella che mi sta portando questa quarantena è l’aiuto verso gli altri”. La storia di Gaia da Vicenza, che da sola in smart working a casa si chiede anche perché, prima della quarantena, non sentisse l’esigenza di sentire telefonicamente ogni giorno la sua famiglia.
“Due anni fa due mie amiche mi hanno regalato un acero”. La storia della padovana Barbara, tra germogli e un matrimonio da celebrare.
“La mia quarantena non partiva bene: vivo da sola con due gatte, sono reduce da un matrimonio fallito con molta sofferenza e da un’operazione che mi ha profondamente segnato”. La storia di Valentina, dalla provincia di Padova.
Il messaggio sussurrato per non farsi sentire troppo dai genitori da Kora, diciottenne all’ultimo anno di liceo e alle prese con didattica online, primi amori lontani e la riscoperta di una dimensione che pensava di non apprezzare più.
Erica da Padova e la sua quarantena in solitudine, fatta di piani saltati. “Vivo questo isolamento da sola e, per chi gira l’Italia quotidianamente per lavoro come me, la noia e vivere la casa tutti i giorni erano i nemici da tenere a bada”
Protagonista del terzo episodio è Patrizia dai Colli Berici, nel vicentino. Mamma e moglie, Patrizia ci racconta il suo pensiero positivo tra spazi ritrovati, persone allontanate e una figlia adolescente da vivere a pieno.
" Ho creato nuovi legami e capito quanto è importante la libertà". Paolo dalla Riviera del Brenta (VE) ci racconta cosa ha imparato in queste prime settimane di quarantena, da nuove parole a nuovi sorrisi, tra leggerezza e consapevolezza. 
"La possibilità di non perdere nemmeno un secondo delle prime settimane di vita di nostra figlia", la testimonianza di Gaia, mamme e imprenditrice padovana. 
loading
Comments