Discover
RADIO SIEVE
1736 Episodes
Reverse
Ieri a Firenze presso la galleria Rifugio Digitale incontro in occasione della mostra Invisible Ecologies di Tommaso Cherubini, progetto che racconta l’interazione tra il fiume Arno e la città fiorentina. L’iniziativa è promossa da Publiacqua, Ministero della Cultura e Siae. Sentiamo proprio l’artista Tommaso Cherubini: Ci descrive ulteriormente l’esposizione Laura Andreini, cofondatrice di Archea Associati [...]
L'articolo (AUDIO-FOTO) Firenze: ieri nella galleria Rifugio Digitale incontro nell’ambito della mostra Invisible Ecologies, sulle interazioni tra Arno e città di Firenze. Iniziativa promossa da Publiacqua, MiC e Siae proviene da RADIO SIEVE.
Sabato scorso a Rufina convegno di Alia Plures a Villa Poggio Reale nella cornice del Bacco Artigiano; l’incontro, dal titolo “Pulizia urbana e sostenibilità: il ruolo dell’innovazione nei servizi di igiene ambientale. Esperienze, progetti e prospettive per il territorio”, ha visto la partecipazione di istituzioni e addetti ai lavori. Sentiamo ai microfoni di Radio Sieve [...]
L'articolo (AUDIO) Rufina, sabato scorso convegno di Alia Plures a Villa Poggio Reale sul futuro della pulizia urbana: le interviste di Radio Sieve proviene da RADIO SIEVE.
Ieri a Scarperia e San Piero grande partecipazione di pubblico in piazza dei Vicari per la finale del Palio del Diotto. Inviati per Radio Sieve i nostri Tommaso Venturini e Stefano Galli. Sentiamo proprio ai nostri microfoni il sindaco Federico Ignesti: Queste le immagini della serata di ieri:
L'articolo (AUDIO-FOTO-VIDEO) Scarperia e San Piero, ieri la finale del Palio del Diotto: grande partecipazione in piazza dei Vicari proviene da RADIO SIEVE.
Presentata in Sala Bigari nel Comune di Faenza il “MAF – Marradi Art Festival”, previsto a Marradi domenica 31 agosto, che in questa prima edizione avrà al centro la musica, con vari concerti previsti per tutta la giornata, ma anche delle mostre per riscoprire i luoghi insoliti di Marradi, street food locali, un’area bimbi e [...]
L'articolo (AUDIO) Marradi, tutto pronto per il “MAF – Marradi Art Festival” di domenica 31 agosto: i dettagli proviene da RADIO SIEVE.
La chiusura della linea ferroviaria Faentina per lavori di RFI fino al 7 settembre e i contemporanei disagi dati dai lavori di Publiacqua in via Bolognese rendono difficili gli spostamenti tra Mugello e Firenze per coloro che si muovono tra i due territori. Come era prevedibile, montano le proteste da parte dei lavoratori coinvolti. In [...]
L'articolo (AUDIO) Chiusura linea Faentina per lavori RFI, Rossi (pendolari mugellani): “Situazione imbarazzante con disagi enormi: le nostre proposte sono rimaste inascoltate” proviene da RADIO SIEVE.
Terminati i lavori di riqualificazione, torna nella disponibilità pubblica la storica area dei Bastioni, da sempre punto di riferimento per la socialità, il ritrovo e gli eventi a Borgo San Lorenzo e per tutto il Mugello. Il nuovo Foro Boario nasce da un intervento profondo che ha trasformato completamente l’area: con lo spostamento della viabilità, [...]
L'articolo (VIDEO) Borgo San Lorenzo, mercoledì 6 agosto riapre il nuovo Foro Boario: conclusi i lavori di riqualificazione proviene da RADIO SIEVE.
Anche Irene Grandi sarà protagonista della 56esima edizione del Toscanello d’Oro a Pontassieve: l’artista di originaria di Firenze infatti si esibirà stasera in concerto in piazza Cairoli. Radio Sieve ha intervistato Irene Grandi durante la trasmissione Post-it condotta da Tommaso Venturini; questo l’integrale in due parti dell’intervista:
L'articolo (AUDIO) 56° Toscanello d’Oro, Irene Grandi intervistata ai microfoni di Post-it su Radio Sieve proviene da RADIO SIEVE.
Intervistata ai microfoni di Radio Sieve Orietta Berti: la cantante emiliana sarà infatti ospite domani nella cornice della 56esima edizione del Toscanello d’Oro a Pontassieve. Questa l’intervista integrale durante la trasmissione Post-it condotta da Tommaso Venturini:
L'articolo (AUDIO) 56° Toscanello d’Oro, intervistata da Radio Sieve Orietta Berti proviene da RADIO SIEVE.
La tradizionale festa dedicata a “vino, territorio e cultura” è giunta alla sua 56° edizione, ed è pronta a tornare come ogni anno ad animare il centro storico del paese. Dal 28 maggio al 2 giugno, Pontassieve per sei giorni si riempirà di sapori, profumi e musica con la propria manifestazione-regina, da oltre mezzo secolo [...]
L'articolo Pontassieve, dal 28 maggio al 2 giugno la 56° edizione del Toscanello d’Oro: il programma degli eventi proviene da RADIO SIEVE.
Prosegue nel frattempo il monitoraggio del territorio di Mugello e Alto Mugello a seguito delle frane e degli smottamenti dello scorso fine settimana: sopralluogo a Marradi del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il quale ha promesso importanti interventi strutturali a prescindere dal governo centrale; dovesse mancare l’impegno da Roma, sarà la Regione a farsene [...]
L'articolo (AUDIO) Maltempo, sopralluogo della Regione a Marradi in Alto Mugello: le parole di Giani e Triberti ai microfoni di Radio Sieve proviene da RADIO SIEVE.
Di recente uscito il nuovo singolo “Atlantide” di Erica Taci, artista che vive tra Borgo San Lorenzo e Roma e che dal 2022 opinionista nel programma BellaMa’ in onda su Rai2 dal lunedì al venerdì. Taci con “Atlantide” evoca le rovine di una città perduta, tra ricordi, echi e fotografie: al centro la mancanza di qualcuno [...]
L'articolo (AUDIO) Musica: uscito “Atlantide”, il nuovo singolo di Erica Taci. L’intervista a Post-it su Radio Sieve proviene da RADIO SIEVE.
La sostituzione o l’ammodernamento dei treni, sanzioni per i disservizi da ridistribuire ai pendolari, scontistica o sospensione dei costi di abbonamento fino alla ripresa di un servizio accettabile, nuovo orario, con più corse, diurne notturne e “veloci”. Sono alcune delle proposte contenute nel “Manifesto per la Faentina” lanciato dai partecipanti alla manifestazione, promossa dell’Unione Montana [...]
L'articolo (AUDIO e FOTO) Faentina, da nuovi treni e più corse a indennizzi per i pendolari e un tavolo permanente: ecco le 14 richieste del Manifesto lanciato da cittadini e sindaci proviene da RADIO SIEVE.
A Borgo San Lorenzo domenica 2 febbraio dalle 10 manifestazione contro i disservizi della Faentina davanti alla stazione locale. L’iniziativa è promossa da tutti i comuni dell’area mugellana, associazioni di categoria e comitati dei pendolari. Non saranno invece presenti i comuni di Valdarno e Valdisieve, assenza stigmatizzata in una nota da Cecilia Cappelletti, consigliera comunale [...]
L'articolo (AUDIO) Linea Faentina, domenica alla stazione di Borgo San Lorenzo manifestazione contro i disservizi della tratta: assenti i comuni di Valdarno e Valdisieve. Le parole del sindaco di Pontassieve Carlo Boni proviene da RADIO SIEVE.
A causa delle forti piogge nella giornata di ieri, allagato il campo sportivo di Sagginale, frazione di Borgo San Lorenzo; questo il comunicato integrale diffuso dall’A.S.D. Sagginale: Ancora una volta il campo sportivo di Sagginale finisce sott’acqua. Le forti piogge della mattina di martedì 28 gennaio 2025, che sono cadute su un terreno già zuppo [...]
L'articolo (FOTO E VIDEO) Borgo San Lorenzo, completamente allagato il campo sportivo della frazione di Sagginale: il comunicato dell’A.S.D. Sagginale proviene da RADIO SIEVE.
Attentato alla caserma dei carabinieri di Borgo San Lorenzo nella notte tra domenica e ieri. Hanno avuto eco nazionale le immagini delle telecamere di videosorveglianza che riprendono un uomo incappucciato nell’atto di estrarre un oggetto dalla propria borsa per incendiare la porta d’ingresso della caserma di piazza Gramsci. Reazioni di sdegno e condanna da parte [...]
L'articolo (AUDIO) Borgo San Lorenzo, attentato alla caserma dei carabinieri di piazza Gramsci: le reazioni di politica, istituzioni e del sindaco Romagnoli proviene da RADIO SIEVE.
Stamani a Rignano sull’Arno uno scuolabus è stato colpito dalla caduta di un albero sulla strada comunale di Salceto. Diversamente da quanto inizialmente riferito, ci sarebbero 8 bambini feriti: 6 sono stati trasportati all’ospedale di Ponte a Niccheri, 2 al Meyer. Feriti anche l’autista del mezzo e l’accompagnatore.
L'articolo (VIDEO) Rignano sull’Arno, stamani crollo di un albero su uno scuolabus a Salceto: 8 bambini feriti proviene da RADIO SIEVE.
Ogni mercoledi all’interno di Post it, si parla di natura con Enrico, divulgatore ambientale. L’11 dicembre è stata la giornata internazionale della montagna e come dice Enrico, in Toscana ci sono montagne molto belle e differenti tra loro. In questo periodo, nelle nostre montagne è possibile assistere ad un fenomeno spettacolare chiamato “galaverna”: un fenomeno [...]
L'articolo (AUDIO) Con Enrico si parla di “Galaverna”, fenomeno atmosferico proviene da RADIO SIEVE.
Diciotto anni e una grande passione per le auto. Si è da poco concluso il Campionato Europeo Renault Clio e Damiano Puccetti ha ottenuto il titolo di Campione Europeo Junior. Una passione coltivata grazie al babbo che ha portato Damiano sul kart fin da quando aveva 4 anni Damiano, pilota de team “Rangoni corse”, ha [...]
L'articolo (AUDIO) Damiano Puccetti è Campione Europeo Junior Renault Clio 2024 proviene da RADIO SIEVE.
Joele Dragone, classe 2009 lo possiamo definire un “piccolo grande chitarrista”. Dopo aver suonato la batteria, Joele ha iniziato a suonare la chitarra grazie a suo babbo che qualche anno fa che ha trasmesso la passione al figlio. Inizialmente ha seguito un corso ma continua a studiare da autodidatta migliorando la sua tecnica: Ha vinto [...]
L'articolo Joele, in arte JD: il piccolo grande chitarrista Mugellano proviene da RADIO SIEVE.
Il liceo Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo offre ai propri studenti molti progetti per toccare da vicino le varie realtà lavorative ma anche per conoscere nuove culture e scoprire il mondo. Si è infatti concluso dal poco il progetto accoglienza Erasmus che ha visto una delegazione di studenti andare in Giappone Durante la puntata [...]
L'articolo (AUDIO) Alcuni studenti del Giotto Ulivi raccontano la loro esperienza in Giappone proviene da RADIO SIEVE.