Discover
Racconti di viaggio

Racconti di viaggio
Author: Nadia Stacchiotti - Hypercast
Subscribed: 108Played: 1,504Subscribe
Share
© Copyright Nadia Stacchiotti
Description
Racconti di Viaggio è il travel podcast che vi porta in giro per il mondo.
Dalle destinazioni più vicine a quelle più lontane, viaggi fai da te e nuovi modi di viaggiare, raccontati da grandi viaggiatori.
Racconti di Viaggio è il podcast dedicato a chi ama viaggiare e a chi vorrebbe sempre essere in viaggio.
91 Episodes
Reverse
Benvenuti alla puntata numero 87 di Racconti di viaggio.
Oggi vi porto in una città multiculturale, vivace e ricca di sfaccettature, una città aspra affascinante che ha ispirato registi e scrittori.
Una città del sud della Francia che si affaccia sul mediterraneo, oggi vi porto a Marsiglia!
A raccontarci Marsiglia sarà Natasha Ceci, scrittrice e giornalista, che ci guiderà alla scoperta di una Marsiglia intensa e piena di contrasti. Natasha vive a Berlino, ma ha viaggiato e vissuto in molti angoli del mondo. Collabora con diverse testate — tra cui Alias del Manifesto — ed è una grande appassionata di letteratura e, soprattutto, di cinema.
Ha scritto anche per Digressioni editore il libro Uomini fuori posto. Il cinema di Nico D'Alessandria
Ed è proprio attraverso il cinema che ci accompagnerà per le strade, i porti e le storie di questa città affascinante e spesso incompresa.
Ma prima di partire, una piccola novità: Racconti di viaggio entra a far parte del network Hypercast. È un passo importante per questo progetto indipendente, che spero possa portare nuove opportunità — e offrirvi, come sempre, contenuti di qualità in gradi di ispirare i vostri viaggi.
E ora non ci resta che scoprire Marsiglia.
Il sito di Natasha
https://natashaceci.com/
ll libro di Natasha
Uomini fuori posto. Il cinema di Nico D'Alessandria
per Digressioni Editore
https://amzn.to/3TQQhxa
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata, che inaugura la quinta stagione del podcast, vi porto a Ravenna, una città dove la storia si intreccia con la bellezza… e anche con il gioco!Vi racconto il mio weekend tra mosaici, monumenti UNESCO, la Tomba di Dante e un’esperienza davvero particolare: il tour interattivo dell’app Cluego Visit, che trasforma la città in una caccia al tesoro culturale.Nella seconda parte, l'intervista alla fondatrice dell’app Beatrice Zencanaro, che ci spiega com’è nata l’idea e come funziona questo nuovo modo di esplorare le città.📲 Link utili:
App Cluego Visit: https://www.cluegovisit.com/
La pagina di Cluego dedicata a Ravenna www.cluegovisit.com/it/percorsi-cluego/p/ravenna
Cluego su instagram https://www.instagram.com/cluegovisit/
e per voi un 15% di sconto su ogni acquisto con il codice RACCONTI15
Info sulla lettura quotidiana alla Tomba di Dante: L’ora che volge al diesio
Biglietti per 5 dei siti Unesco https://www.ravennamosaici.it/
Biglietti per la visita di Sant’apollinare in Classe info.ravennantica.i
BB dove abbiamo soggiornato A casa di Marianna – A circa 15 minuti a piedi dal centro di Ravenna, con parcheggio libero.Ristoranti
Mercato coperto di Ravenna
Ca de Ven
I passatelli
Episodio in collaborazione con Cluego Visit
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si è fatta un po’ attendere ma Finalmente è arrivata! La puntata numero 85, l’ultima di questa quarta stagione, vi porta in una terra che incanta per la sua magia, le sue tradizioni secolari, e i suoi profumi inebrianti. Oggi vi accompagno in Andalusia, lungo la splendida Ruta dei Pueblos Blancos.Questi pittoreschi villaggi, incastonati tra colline e montagne, devono il loro nome alle case bianche abbaglianti, spesso ornate da gerani in vasi dal colore blu e buganvillee colorate. Ogni pueblo racconta una storia unica: dal passato moresco ai retaggi delle antiche civiltà andaluse. È un viaggio tra paesaggi dove gli ulivi sono i protagonisti, tra vicoli acciottolati e sapori autentici che vi faranno innamorare di questa terra.Preparatevi a scoprire gemme come Ronda, Grazalema e Arcos de la Frontera, dove il tempo sembra essersi fermato. Un itinerario indimenticabile tra cultura, natura e tradizioni che vi farà sognare l’Andalusia anche dopo aver spento il podcast.Pronti a partire con me? Allora, ¡vamos a los Pueblos Blancos!L'articolo del blof dedicato all'itenerario Andalusia in 7 giorni: itinerario di viaggiL'appartamento poco fuori Ronda, con un comodo parcheggio (e la piscina per i mesi estivi! dove abbiamo alloggiato Il sito dove abbiamo noleggiato l'autoLa puntata del podcast dedicata a Siviglia Mi accorgo ora che la quarta stagione è inziata con la puntata dedicata a Siviglia e si conclude sempre in Andalusia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La puntata n. 83 di Racconti di Viaggio vi farà salire su una Harley Davidson e vi porterà da Chicago e New Orleans ripercorrendo la grande strada del Blues. Un viaggio che ripercorre la mitica route 61, dal Tennessee lungo il Mississippi, fino ad arrivare in Louisiana, da fare, rigorosamente, su due ruote!Ci racconterà la Highway of Blues Marco Mencaccini, CEO del Tour Operator America in Moto by Kanaloa Viaggi e l'ideatore di questo itinerario, un viaggio tra campi di cotone scandito dal ritmo del Blues e dal rombo di una moto, un viaggio lento ed emozionante per scoprire in maniera diversa l'America più profonda.
Il sito di America in moto https://americainmoto.it
Il dettaglio del tuour The Highway of Blues https://americainmoto.it/i-nostri-viaggi/viaggi-be-twin/the-highway-of-blues-2022
Pagina Instagram di America in moto https://www.instagram.com/america_in_moto/
Puntata registrata in collaborazione con America In Moto
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Eccoci arrivati alla puntata n. 82 di racconti di Viaggio.Sì lo so dall'ultimo racconto sono passate tante settimane…ma so che con questo nuovi episodio mi farà perdonare.Torna a trovarci un grande viaggiatrice e amica: Erica Lorenzini, che dopo averci raccontato le Filippine e il suo adorato Molise ci farà scoprire una terra esotica da sogno ma no cos’ difficile da raggiungere. Le Seychelle. Occhiali da sole, costume da bagno... partiamo per questo nuovo viaggio! La puntata 64 dove Erica ci racconta il MoliseLa puntata n. 6 dedicata al viaggio di Erica nelle FilippineIl profilo instagram di Erica
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio di Racconti di Viaggio ci immergeremo nell’atmosfere arabeggianti dell’Oman grazie al racconto della spumentaggiante Giorgia Tonini, travel blogger de La Valigia di Pimpi.Ho conosciuto Giorgia in un viaggio in Corsica, che vi ho raccontato nelle puntata 78, e subito mi ha colpito il suo sorriso, il suo bellissimo look anni Cinquanta ma soprattutto il suo modo di raccontare le destinazioni. Potevo lasciarmi sfuggire il racconto del suo ultimo viaggio nella penisola Arabica? Ovviamente no! Si parte per il Sultanato dell’Oman? Il canale Instagram di Giorgiahttps://www.instagram.com/lavaligiadipimpi/Il sito web www.lavaligiadipimpi.it/Curiosità sull'OmanReel dedicato all'esperienza ndel deserto
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Siamo arrivati all’episodio n. 80 di Racconti di Viaggio! E questo bel numero lo festeggiamo con una viaggiatrice che stimo davvero molto; lei è Federica Capozzi, autrice di uno dei miei podcast di viaggi preferiti Saluti e Baci. Federica è una giornalista e una grandissima viaggiatrice e sa usare decisamente bene le parole.Qui a Racconti di Viaggio Federica ci porterà in un piccolo stato nel cuore dell’Asia, quasi schiacciato tra i colossi Cina e India, uno stato che ha un rapporto strano con il turismo, e ascoltando la puntata capirete il motivo e il perché non sia così semplice da visitare. Uno stato che al PIl preferisce misurare la Felicità Interna Lorda, si vola in Bhutan.Il podcast di Federica. Saluti e Baci Il suo blog https://ramontherun.com/Pagina instagram del suo podcast https://www.instagram.com/salutiebacipodcast/Pagina instagram di Montone https://www.instagram.com/ram_on_the_run/Pagina Facebook di Montone https://www.facebook.com/MontoneI/Ps questo invece l'acount Instagram di...Alcetto https://www.instagram.com/alcetto/Gli articoli dedicati al Bhutan Paro e il festival Thimpu e Punaka Bhutan; trekking a 4000 metri stop L'agenzia locale a cui si è appoggiata Federica per organizzare il viaggio https://www.facebook.com/BhutanUntrodden/Dorji Lopzang è la persona con cui hanno parlato dall’Italia per mettere a punto il loro itinerario su misura. Mail: hello@bhutanuntrodden.comSito: www.bhutanuntrodden.comWhatsApp: +975 17 17 08 88
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Anche in questa quarta stagione di Racconti di Viaggio gli Stati Uniti non possono mancare e come ben sapete, quando si parla di States l'ospite per eccellenza che ce li racconta è la mia amica, grandissima viaggiatrice e tra le più grandi esperte in Italia di USA: Simona Sacrifizi. Con Simona viaggeremo nel Southwest, scoprendo parchi e luoghi iconici di queste terre diventate leggenda anche grazie al cinema, da John Wayne a Forrest Gump, passando anche…per i Looney Tunes e le corse infinite e creative di Willy il Coyote per catturare Beep Beep! Sarà un viaggio molto emozionante nelle terre dei nativi, tra paesaggi sterminati, immensi e affascinanti e cultura locale, un bellissimo viaggio on the road. Si parte per gli Stati Uniti e per il Southwest! Il blog di Simona simonasacri.com Il canale Instagram @sacrisimoLa pagina Facebook SacriSimoTravelBlogger Articolo citato nell'intervistaItinerario di viaggio West USA e Parchi: 19 giornn nel Southwest, tra California, Arizona, Utha e Nevada. Gli episodi del podcast Racconti di Viaggio in cui Simona è stata ospite
#2 Itinerari meno conoscoiti deli Stati Uniti
#10 Viaggio on Colombia
#26 Non solo Manhattan: gli altri distretti di NewYork
#52 New Orleans e le sue molteplici anime
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Voi come ve la immaginate la Corsica?Prima di andarci me la immaginavo simile alla dirimpettaia costa azzurra se possibile con meno edifici e ancora più chic. Me la immaginavo elegante, mondana e quasi esclusiva…insomma, me la immaginavo completamente diversa da quella che è!L'itinerario che vi racconto è frutto di un bellissimo fine settimana organizzato da Moby Lines dove mi hanno invitata assieme ad alcune travel blogger ed agenti di viaggio. Moby Lines offre diverse linee di trasporto verso la Corsica, le partenze sono da Genova, Livorno (più comoda per chi come me parte dalla Marche) per Bastia e da Santa Teresa di Gallura (in Sardegna) per Bonifacio nel sud della Corsica.La traversata può avvenire di giorno o in notturna, a disposizione cabine con bagno privato, sono davvero comode e spaziose e poltrone, oppure il semplice passaggio ponte (che però di notte sconsiglio a meno che non siate giovanissimi e vi accontentiate di riposare per terra! I traghetti offrono diverse possibilità di intrattenimento e ristorazione: pizzeria, pub e il ristorante con una menù espresso di alta qualità e una vasta scelta di piatti, sia italiani, sia corsi.A Calvi ho soggiornato presso l’hotel Le Mediterranee una struttura nuova con ampie camera e vista su Calvi, mentre a Bastia ho soggiornato presso l’hotel Port Toga che offre anche una bella piscina privata. L’hotel si trova proprio di fronte il porto e 15 minuti a piedi dal centro.Per lo snorkeling e le immersioni a Calvi -> Diving CalviL'articolo del mio blog dedicato all'itinerario nella Corsica del Nord
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un concentrato dell’Africa in un paese davvero stupefacente, con il deserto più antico al mondo, con gli iconici alberi di acacia fossilizzati. Un paesaggio affascinante, con una forte presenza tedesca, dove birra e strudel non sono poi così difficili da trovare.Dopo il racconto del viaggio in Botswana, torna a Racconti di Viaggio un grandissimo viaggiatore: Francesco Patrizi, che ci racconterà il suo splendido viaggio in Namibia. Il profilo instagram di Francesco instagram.com/fitopianoLa puntata dove Fracnesco ci ha raccontato il suo viaggio in Botswana https://open.spotify.com/episode/2KE5ErrSvsZglZnJXjDnD6?si=d361235fec9843df
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una delle capitali europee più amate e visitate dagli italiani, ma anche una delle città dove molti giovani decidono di studiare e poi di vivere.Madrid è una città vitale, energica e in continuo movimento, una città che negli ultimi anni è cambiata tantissimo, è di questo cambiamento parleremo nella puntata n. 76 di Racconti di Viaggio.A raccontarci Madrid e la sua evoluzione, una giovanissima viaggiatrice, Valeria Penso, ingegnere Ambientale, che ha vissuto diversi anni nella capitale spagnola e dove torna spesso anche per lavoro.Valeria è autrice, assieme alla sua amica Alessandra di tailoringtravels.com/ il blog dove raccontano le loro avventure nel mondo dando consigli anche su come progettare e costruire il viaggio.Curiosi di scoprire una Madrid insolita? inizia il nostro viaggio nellaa capitale della Spagna! Gli articoli del blog di Valeria e Alessandra dedicati a Madridhttps://tailoringtravels.com/category/europa/spagna/madridIl loro canale instagram https://www.instagram.com/tailoring_travels/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Probabilmente se vi dicessi di descrivermi il paradiso terrestre lo fareste così: spiagge lunghe, bianche e poco affollate, mare cristallino, vegetazione rigogliosa e lussureggiante. La puntata n. 75 di Racconti di Viaggio ci porta oggi in una meta davvero da sogno, anche perchè per molti, compresa la sottoscritta, visitarla probabilmente rimarrà un bellissimo sogno, una meta affascinante, un vero paradiso terrestre terribilmente lontano dall’italia: la Polinesia Francese. A farci scoprire e sognare la Polinesia francese è un grandissima Viaggiatrice: Jasna Tuta.Jasna è andata la prima volta nella Polinesia Francese in barca, partendo dal Messico, si è talmente innamorata di queste isole che è rimasta per ben tre anni e ritorna tutte le volte che può. Jasna ha scritto anche un libro con tantissime foto: si intitola tutti i colori della Polinesia come al solito nelle qui note trovate tutti i suoi riferimenti e anche il link per acquistare il libro.Ora vive a Trieste, dove tiene corsi di vela, scrive e racconta dei suoi viaggi intorno al mondo. Ma appena può fa un salto in Polinesia…e lo faremo anche noi!Il sito di Jasnahttps://www.jasnatuta.comIl suo canale Instagramwww.instagram.com/jasnatuta/Il link per acquistare il suo libro Tutti i colori della Polinesiahttps://amzn.to/3u8ziNB
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un vero paradiso per chi ama la vacanza attiva, trekking, arrampicata, bicicletta e anche gli sport acquatici come canoa, windsurf e vela: il Garda Trentino è la destinazione perfetta.Ma se come me amate di più il buon cibo, l’arte, la storia, i musei e la cultura scoprirete che il Garda Trentino è la meta perfetta anche per voi, in ogni stagione. La puntata n. 74 di Racconti di Viaggio nasce da un gradito invito da parte del team di Garda Trentino e ci porta quindi alla scoperta della punta settentrionale del lago più grande d’Italia!Il sito per organizzafre il vostro viaggio -> www.gardatrentino.itTutte le info sulla Garda Guest Card ->https://www.gardatrentino.it/it/organizza/garda-guest-cardAccount Instagram di Garda Trentino -> https://www.instagram.com/gardatrentino/I luoghi che ho visitato:
Centrale idroelettrica di Riva del Garda https://www.gardatrentino.it/it/info/centrale-idroelettrica-riva-del-garda-hydrotour-dolomiti_3830
Centrale Fies https://www.centralefies.it/
Tagliata del Ponale https://www.gardatrentino.it/it/experience/mondo-ponale_9398
Molino Pellegrini https://www.gardatrentino.it/it/info/molino-pellegrini_4022
Torre Apponale https://www.gardatrentino.it/it/info/la-torre-apponale_4299
Il quartiere Marocco di Riva del Garda https://www.gardatrentino.it/it/info/via-fiume-e-il-quartiere-del-marocco-_4313
MAG il Museo dell'Alto Garda https://www.gardatrentino.it/it/info/la-rocca-di-riva-del-garda-sede-del-mag-_4293
Agraria, per shopping e degustazione di prodoti tipici https://www.gardatrentino.it/it/info/agraria-riva-del-garda_3639
Cantina e distilleria Francesco Poli https://www.distilleriafrancesco.it/it
I ristoranti dove ho mangiato:
Panem, Riva del Garda un viaggio in tutte le regioni d'Italia attraverso un panino https://www.gardatrentino.it/it/info/panem_4060
Ristorante Pizzeria Leon d'Oro, locale storico di Riva del Garda, perfetto per assaggiare il pesce di lago https://www.gardatrentino.it/it/info/panem_4060
Al Fortino Bike Restaurant, un fortino austro ungarico con una posizione privilegiata sul lago
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La puntata numero 73 di Racconti di Viaggio ci riporta in Africa, in una città davvero bellissima, intensa e affascinante. Una città di cui abbiamo in parte già parlato in un altro episodio, il numero 32 dedicato al Sudafrica, andiamo a Cape Town.
La viaggiatrice che ci farà scoprire Cape Town è Flaminia Cignitti.
Flaminia lavora come copywriter durante il giorno e si trasforma in cantautrice di notte. Fin dalla sua infanzia, ha avuto l'opportunità di viaggiare in tutto il mondo. Ha trascorso gli anni del liceo vivendo prima in Australia e poi negli Stati Uniti. Ha frequentato gli studi universitari in Olanda e Belgio. Attualmente, risiede a Londra, dove vive da oltre sette anni.Con la riapertura delle frontiere in seguito alla pandemia, Flaminia insieme il suo compagno, hanno deciso di vivere per alcuni mesi in Sud Africa. Così, con un biglietto di solo andata per Cape Town in mano, hanno finito per trascorrere più di tre mesi in questa affascinante città. Sono tornati a casa arricchiti da un'infinità di esperienze e conoscenze culturali, portando con sé non solo ricordi, ma anche le chiavi di una piccola casa che ora affittano su Airbnb ad altri viaggiatori e giramondo, proprio come loro.
Link all’airbnb:
Ristoranti e food markets consigliati
Emazulwini Restaurant: t
Oranjezicht City Farm Market:
The Strangers Club:
Kloof Street House:
Woodstock Market:
Vigne in Stellenbosch
Delaire Graff Estate:
Oldenburg Vineyards:
Muratie Wine Estate:
https://www.raccontidimarche.it/2019/05/guidare-in-sudafrica/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quante volte un’eccellenza enogastronomica ha influito sulla scelta della destinazione di un viaggio o quantomeno ne ha fortemente caratterizzato l’itinerario? In questa puntata parleremo di tante destinazioni, vicine e lontane, tutte accomunate dal buon cibo, e lo faremo con un’ospite davvero speciale: Maddalena Fossati direttrice della Cucina Italiana e di Condé Nast Traveller. Maddalena ha una lunga e prestigiosa esperienza nel mondo dell’editoria italiana, ha collaborato con Vanity Fair come life style editor e presso Elle e Elle Decor concentrandosi su viaggi, cibo e tendenza del design.Maddalena ha vissuto per oltre 10 anni tra Parigi e Barcellona collaborando con le principali riviste italiane e oggi ci racconterà le sue esperienze di gusto in giro per il mondoPotete seguire Maddalena su Instagram @maddalenafossatiCondenast Traveller @cntravelleritaliaLa Cucina Italiana @lacucinaitalianaI due ristoranti stellati citati da Maddalena all'interno del podcast durante il racconto dedicato alla Svezia sono: Knystaforsen - https://knystaforsen.se/ ÄNG - https://www.restaurangang.se/Mentre il Market citato nel racconto delle Hawaii è:Mana Foods - https://manafoodsmaui.com/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo diversi mesi di pausa torna la quarta stagione di racconti di Viaggio. Vi aspettano nuovi episodi, nuove destinazioni, nuovi viaggiatori (e diversi graditi ritorni).Insomma: si torna a viaggiare! E la prima puntata di questa nuova stagione ci porta nella bellissima e irresistibile Siviglia.L’hostal dove ho dormito: Hostal Casa Del Buen Viaje Il primo articolo che dedicati a Siviglia dopo il primo viaggio: Quando non andare a Siviglia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Siamo giunti alla puntata numero 70 di Racconti di Viaggio, puntata che conclude la terza stagione del podcast, e lo facciamo alla grande con un viaggio che per molti è il viaggio.Una destinazione lontana e sognata, una terra abitata da animali buffi e bellissimi, e dal paesaggi che posso veramente definire mozzafiato. L’ultimo episodio di questa stagione ci porta in Australia grazie al viaggio di Chiara Ruggeri autrice del blog vviaggiandosimpara.org, che ha scelto questa destinazione per il suo viaggio di nozze.Tre settimane intense, dove città, natura, paesaggi, sono stati i grandi protagonisti. Voliamo con Chiara dall’altra parte del mondo, andiamo in AustraliaIl blog di Chiarawww.viaggiandosimpara.orgIl profilo instagram https://www.instagram.com/viaggiandosimpara/Storie in evidenza dedicate al viaggio di Chiara- Melbourne e stato del Victoria- Kangaroo Island- Red Centre- Sydney e Bondi beach- Cairns e dintorni- Perth e dintorniIl sito del governo australiano con le informazioni doganalihttps://www.agriculture.gov.au/biosecurity-trade/travelling/to-australia
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La capitale dell’Albania è una città che sicuramente vi sorprenderà, giovane, vitale, colorata, una meta ancora poco turistica, estremamente vivace, con una grande voglia di Europa e di futuro.Tirana solitamente non rientra sicuramente nella lista delle principali capitali europee da visitare, di certo non ha la maestosità di Parigi, né la bellezza di Praga, eppure l'atmosfera che si respira, la sua tormentata storia recente e la sua intensa vitalità vi farà amare questa città.Andiamo assieme alla scoperta di TiranaArticoli dedicati a Tirana 5 buoni motivi per visitare TiranaLa trascrizione dell'episodio La puntata n. 29 del podcast dedicata all'Albania-> L'hotel a 4 stelle dove ho soggiornato: La Boheme Hotel
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un passato recente piuttosto difficile e tanta voglia di riscatto. Racconti di Viaggio torna nel sudest asiatico per farvi scoprire uno dei suoi stati più piccoli ma non per questo meno affascinanti: la Cambogia. A guidarci in questo viaggio Carlo Agnesi, che nel sud est asiatico ha viaggiato, per per ben 7 mesi in questa parte di mondo dedicando un mese all’esplorazione della Cambogia.Carlo, dopo aver lasciato il suo lavoro, è partito con un biglietto di sola andata viaggiando per 217 giorni e visitando 7 paesi, al ritorno ha deciso che i viaggi saranno il suo lavoro e presto diventerà un accompagnatore turistico.Oggi ci accompagna con il suo racconto alla scoperta della Cambogia.Il profilo instagram di Carlo https://www.instagram.com/c4r_low/L'associazione che alleva i topi antiminahttps://apopo.org/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Brescia è una città che accoglie il viaggiatore con eleganza e discrezione e lo lascia piacevolmente sorpreso, per la straordinaria offerta artistica, per la vivacità culturale, per la ricchezza e la bellezza dei suoi dintorni e anche per l’ampia ed prelibata offerta enogastronomica.Ci accompagnerà alla scoperta di questa città lombarda, Dorina Palombi, viaggiatrice e food lover, per lavoro ma soprattutto per passione. Dorina ama infatti raccontarsi così: "In ogni paese amo indagare i sapori e i prodotti locali: per scoprire il vero gusto di un croissant va mangiato prima a Parigi.Le mie mete preferite: Spagna e Grecia per il mood mediterraneo e New York senza motivo.Il viaggio nel cassetto? Senza dubbio Israele".Il profilo instagram di Dorinahttps://www.instagram.com/dorina_palombi/L'articolo dedicato all'orologio di Macerata di cui Dorina parla nell'episodiohttps://www.raccontidimarche.it/2019/11/orologio-planetario-macerata/I locali citati da Dorina: https://www.instagram.com/pigrecobarbottega/?hl=ithttps://www.instagram.com/nicola_gatta_metodo_classico/?hl=it
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Comments