Discover
Radio Evolution Forum
Radio Evolution Forum
Author: Evolution Forum
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
© Evolution Forum
Description
Radio Evolution Forum intervista i trainer Evolution Forum sui temi della vendita, della perfomance, delle soft skills e del network marketing.
https://www.evolutionforum.sm/
https://www.evolutionforum.sm/
26 Episodes
Reverse
In un mondo sempre più frenetico, trovare equilibrio non è un lusso, ma una necessità.In questo episodio di Radio Evolution Forum, ci lasciamo guidare dall’esperienza unica di Josefa Idem, psicologa, formatrice ed ex campionessa olimpica, per esplorare le quattro aree fondamentali che più spesso ci fanno perdere stabilità interiore e quotidiana.Dall'organizzazione personale alla qualità del nostro dialogo interiore, dalla comunicazione con gli altri fino alla gestione del feedback: un viaggio concreto e ispirato nel cuore della crescita personale, con spunti pratici per riscoprire una bussola nella vita di tutti i giorni.Un episodio essenziale per chi sente il bisogno di rallentare, riorganizzarsi e ritrovare un centro. Perché, a volte, basta un piccolo aggiustamento consapevole per cambiare tutto.Scopri di più su Evolution Forum
In un mondo dove quasi metà delle competenze rischia di diventare obsoleta entro pochi anni, come si può restare competitivi senza farsi travolgere? In questo episodio di Radio Evolution Forum esploriamo un tema cruciale: la crescita personale come leva strategica per prosperare nel lavoro di oggi e di domani.Guidati dai dati più recenti, parliamo di soft skills, apprendimento continuo, gestione del tempo, networking, mentorship, riflessione personale e resilienza. E affrontiamo il binomio fondamentale tra creatività e consapevolezza digitale, sempre più determinante in ogni settore.Un viaggio tra numeri, intuizioni e strategie concrete per chi vuole non solo adattarsi al cambiamento, ma farne un’opportunità. Alla fine, una domanda centrale: il vero vantaggio competitivo oggi sta ancora nel sapere… o nella capacità di evolvere?Scopri di più su Evolution Forum
Come è possibile che un modello una volta guardato con diffidenza oggi generi miliardi di euro e coinvolga oltre 600.000 persone in Italia? In questo episodio di Radio Evolution Forum esploriamo la sorprendente crescita del network marketing nel nostro Paese, guidati da un’analisi che mette in luce cause, numeri e trasformazioni profonde.Dal benessere ai prodotti ecosostenibili, dai social media alle nuove generazioni in cerca di flessibilità e autonomia: scopriamo come questo settore si è evoluto e perché continua ad attrarre sempre più giovani, uomini e professionisti.Un viaggio tra marketing, comunità digitali, formazione e lavoro del futuro. E alla fine, una domanda aperta: qual è la prossima evoluzione di questo fenomeno?Scopri di più su Evolution Forum
In questo nuovo episodio facciamo chiarezza su cinque termini che nel mondo del business vengono spesso confusi o usati in modo superficiale: networking, marketing, referral marketing, affiliate marketing e network marketing. Li analizziamo uno per uno, con esempi concreti, differenze chiave e riflessioni strategiche: perché conoscerli davvero è fondamentale per scegliere la leva giusta al momento giusto. Non è una questione di “quale sia il migliore”, ma di quale funziona per il tuo obiettivo, il tuo pubblico, le tue risorse.Un approfondimento utile, diretto, per imprenditori, freelance, startup e chiunque voglia usare questi strumenti con consapevolezza… senza farsi travolgere dalla confusione.Scopri di più su Evolution Forum
In questo episodio esploriamo uno dei temi più urgenti e discussi del nostro tempo: l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro.Partendo da una fonte che analizza rischi e opportunità, ci interroghiamo su cosa significa davvero lavorare in un’epoca in cui l’IA può fare – spesso meglio – molte delle cose che facevamo noi.Tra paura della disoccupazione e nascita di nuove professioni, emergono domande cruciali: chi verrà lasciato indietro? Le PMI saranno pronte? E, soprattutto, siamo in grado di pensare l’IA non solo come un sostituto, ma come un alleato strategico?Un episodio per riflettere su un cambiamento che non è solo tecnologico, ma culturale, sociale, umano.Scopri di più su Evolution Forum
In questo episodio di Radio Evolution Forum affrontiamo una delle domande più profonde del nostro tempo: quale sarà il ruolo dell’essere umano in un futuro dominato dall’intelligenza artificiale?A partire dall’esempio di Optimus, il robot umanoide di Tesla, ci interroghiamo sul futuro del lavoro, sulle sfide etiche e sulle opportunità offerte dalla collaborazione uomo-macchina.Un viaggio tra tecnologia, filosofia e psicologia, per riflettere non solo su cosa faremo domani, ma su chi saremo. Perché se l’AI può liberarci dal lavoro faticoso, ci resta da capire come ridare senso alle nostre giornate e valore al nostro contributo umano.Un episodio che non offre risposte facili, ma pone le domande giuste.Scopri di più su Evolution Forum
In un mondo dove l’intelligenza artificiale avanza a ritmi vertiginosi, la vera domanda non è più “se” cambierà il nostro lavoro, ma come possiamo convivere con questa trasformazione senza perdere la nostra unicità.In questa puntata, ispirata al testo “Uomo e AI: sfide, rischi e opportunità per l’unicità umana”, esploriamo il rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana, tra automazione e creatività, tra efficienza e empatia.Numeri alla mano, vediamo come l’AI stia già trasformando settori chiave, dalla sanità al retail, dalla finanza all’industria. Ma accanto a ogni progresso tecnologico, cresce la necessità di potenziare le competenze profondamente umane: pensiero critico, creatività, giudizio etico, intelligenza emotiva.La sfida vera? Non è uomo contro macchina, ma uomo con la macchina. Una collaborazione che può portare innovazione autentica e progresso condiviso, se sapremo guidarla con consapevolezza, visione e responsabilità.Altri contenuti su Evolution Forum
Oggi tutti parlano di social media, ma è davvero sufficiente puntare tutto su Instagram o TikTok per comunicare un'impresa?In questa puntata, guidati da un articolo firmato da Klaus Davi, esploriamo perché i social da soli non bastano – e come costruire una comunicazione aziendale più solida, credibile e duratura.Davi ci invita a riscoprire il valore della cultura generale, dell’informazione, della stampa locale, della TV e del marketing diretto, in un’ottica di marketing mix intelligente. Per lui, un brand non si costruisce con i like, ma con contenuti pensati per ogni canale, un team che sappia fare critica costruttiva e la capacità di adattarsi ai tempi, senza cedere all’effimero.Un episodio utile per imprenditori, comunicatori e professionisti che vogliono uscire dalla logica del “faccio tutto io” e abbracciare una comunicazione più strategica, autentica e articolata.Altri contenuti su Evolution Forum
In un mondo dominato da cambiamenti rapidi e continui, un brand non può più essere solo un bel logo o uno slogan accattivante. Deve diventare un vero e proprio sistema vivo, coerente, capace di adattarsi e creare valore lungo tutto il percorso del cliente.In questa puntata partiamo da una riflessione forte: il brand è un organismo integrato, che unisce marketing, vendite, customer care e cultura aziendale. A guidarci è la figura dell’“Homo Iperconnectus”, un cliente sempre più esigente, informato e pronto a condividere esperienze positive o negative in tempo reale. In questo contesto, coerenza e rilevanza diventano vitali.Attraverso esempi (positivi e fallimentari) e concetti chiave come choose-use-loop, branding olistico e integrazione interna, esploriamo cosa serve oggi per non finire tra i brand “di cartapesta”: belli fuori, vuoti dentro.Un episodio essenziale per imprenditori, marketer, comunicatori e chiunque voglia capire come costruire un brand che duri, restando significativo anche nella turbolenza.Altri contenuti su Evolution Forum
Phygital. Un termine sempre più presente nel mondo del business, ma cosa significa davvero?In questo episodio esploriamo il significato concreto di “phygital” e perché oggi rappresenti una strategia chiave per aziende di ogni dimensione.Partendo da dati e casi reali – da Luxottica a Decathlon, da Intesa Sanpaolo a Gucci – scopriamo come integrare canali fisici e digitali migliori l’esperienza del cliente, aumenti la soddisfazione, fidelizzi e porti risultati concreti. Ma non è solo una questione da grandi brand: anche le PMI possono applicare il phygital con creatività, grazie a e-commerce, social, app e iniziative locali.Un episodio che chiarisce benefici, sfide e potenzialità del phygital marketing e lancia una domanda cruciale per il futuro: dove finisce il fisico e inizia il digitale? E come si mantiene autentica l’esperienza del cliente in un mondo sempre più ibrido?Scopri altri approfondimenti su Evolution Forum
Troppo spesso visti come obblighi noiosi o documenti “da fare perché ce li chiedono”, company profile e business plan sono in realtà strumenti strategici fondamentali per chi fa impresa.In questo episodio, partendo da un’analisi lucida e concreta, li riscopriamo come alleati per raccontare chi siamo e per pianificare dove vogliamo andare.Il company profile è molto più di una presentazione aziendale: è la carta d’identità estesa dell’impresa, una narrazione strutturata della sua identità. Il business plan, invece, è una bussola operativa, utile non solo per ottenere fondi, ma per prendere decisioni consapevoli e costruire un modello di crescita sostenibile.Il messaggio è chiaro: non si tratta di scartoffie. Scriverli (e capirli) è un esercizio di visione imprenditoriale, e delegare tutto può essere un errore strategico. L’imprenditore deve esserci, deve guidare, perché questi strumenti parlano della rotta che vuole dare alla propria impresa.Scopri altri contenuti su Evolution Forum
L’innovazione non è più un lusso riservato a pochi creativi o ai reparti R&D. Oggi è una necessità quotidiana per chiunque voglia restare competitivo.In questa puntata, partendo da un articolo ricco di esempi concreti, esploriamo tre strategie pratiche per stimolare la creatività e generare nuove idee, anche senza essere dei geni solitari.Le chiavi?Partire dai problemi, anche quelli piccoli e quotidiani.Osservare il mondo esterno: clienti, concorrenti, tendenze.Unire i puntini, cercando ispirazione da settori completamente diversi dal proprio.Attraverso esempi curiosi (come l’invenzione del Post-it o del cerotto) e il concetto di “fertilizzazione incrociata”, emerge un messaggio forte: l’innovazione è un’attitudine, un modo di guardare le cose, che si può allenare ogni giorno. Basta volerlo.Approfondimenti e altri contenuti su Evolution Forum
Tutti hanno un’idea. Pochi riescono a trasformarla in un’impresa solida, sostenibile e capace di durare. In questa puntata esploriamo, passo dopo passo, cosa serve davvero per costruire un progetto imprenditoriale di successo, partendo dai dati e dagli esempi concreti raccolti nell’articolo "Da idea a impresa".Parliamo di validazione del mercato, business plan, finanziamenti, team, MVP, marketing digitale, automazione e innovazione continua. Ogni fase ha un ruolo chiave e ignorarne anche solo una può fare la differenza tra crescere… o fallire.Tra casi reali (come YOOX, Musement, Satispay) e statistiche attuali, emerge un messaggio chiaro: non basta avere un’intuizione brillante, serve metodo, adattabilità e la capacità di imparare continuamente.Un episodio pensato per chi sogna di lanciare un’idea, per chi è già in cammino, e per chi vuole capire come funziona, davvero, la costruzione di un’impresa nel mondo di oggiApprofondimenti su Evolution Forum
In questo episodio ci addentriamo nel mondo di LinkedIn, ma non con i soliti consigli generici. A guidarci è l’esperienza concreta di Giacomo “Jack” Sintini, formatore e speaker all’Evolution Forum Business School, che condivide strategie pratiche per trasformare il proprio profilo in uno strumento davvero efficace.Si parte da un’idea semplice ma spesso trascurata: prima di sistemare il profilo, chiarisci la tua strategia. Chi sei? A chi ti rivolgi? Per cosa vuoi essere riconosciuto? Solo dopo arriva il lavoro sulla “copertina”: foto, headline, contenuti, parole chiave e qualità visiva. Tutto deve parlare di te… ma nella tua versione migliore, autentica, credibile.Dall’importanza dell’autenticità alla gestione dell’evoluzione della propria immagine online, passando per la cura dei dettagli (certificazioni, lingue, esperienze), questo episodio è una guida completa e motivante per chi vuole farsi trovare e ricordare nel modo giusto.Scopri altri spunti su Evolution Forum
Nel mondo del lavoro di oggi, sapere fare non basta più. Le aziende cercano persone che condividano valori profondi, capaci di creare coesione, fiducia e visione comune.In questo episodio, a partire dall’esperienza diretta del general manager di Evolution Forum, esploriamo cosa significa davvero selezionare in base ai valori, e come questi stiano diventando il vero metro di giudizio nei processi di recruiting.Parliamo dell’identikit delle “persone Evolution”, riassunto in un acronimo semplice ma potente: LUD – Lealtà, Utilità, Disponibilità. Tre qualità che fanno la differenza tra una squadra che funziona e una che fatica. Ma come si valutano questi elementi nei candidati? Tra profili social, coerenza online/offline e attenzione crescente all’autenticità, il processo di selezione sta cambiando volto.Un episodio che mette al centro il lato umano del lavoro, e lancia una riflessione più ampia: se oggi il nostro profilo digitale è sempre più uno specchio dei nostri valori, come possiamo restare autentici senza smettere di essere consapevoli?Altri approfondimenti su Evolution Forum
La trasformazione digitale ha rivoluzionato anche il mondo del lavoro, e in particolare il modo in cui le aziende cercano, valutano e assumono nuovi talenti. In questo episodio esploriamo come il recruiting stia cambiando grazie a piattaforme digitali, intelligenza artificiale, chatbot e strumenti di analisi dei dati.Dati alla mano, analizziamo i benefici – come maggiore efficienza, personalizzazione e accesso globale – ma anche le sfide: dalla privacy alla velocità del cambiamento tecnologico, fino al nuovo ruolo strategico dell’employer branding. Non basta più pubblicare un annuncio: serve una vera cultura dell’innovazione, guidata da leader capaci di integrare tecnologia e sensibilità umana.Un approfondimento utile per HR, imprenditori, manager e chiunque voglia capire come si sta evolvendo il rapporto tra aziende e candidati nell’era digitale.Altri contenuti su Evolution Forum
Il ruolo del venditore sta vivendo una trasformazione profonda. Non basta più conoscere il catalogo a memoria o avere la classica parlantina: oggi serve molto di più. In questo episodio esploriamo come il venditore moderno stia diventando un vero partner strategico per il cliente, capace di leggere il mercato, analizzare i dati e creare valore lungo tutta l’esperienza d’acquisto.A partire da dati reali e analisi di settore, parliamo di personalizzazione, approccio data-driven, nuove competenze trasversali, collaborazione tra team, ma anche di sostenibilità, etica e dimensione globale. Il venditore del presente (e del futuro) è una figura ibrida, consulenziale, con una visione ampia e una missione chiara: costruire relazioni durature.Un episodio utile per chi lavora nelle vendite, certo, ma anche per chi vuole capire come sta cambiando il modo di fare impresa e quali modelli professionali si stanno affermando.Scopri altri contenuti su Evolution Forum
Quella di King è una storia che ha dell’incredibile: un’azienda sul punto di fallire, rilevata quasi per scommessa da un padre e un figlio ventenne, diventa in pochi anni una realtà solida dell’abbigliamento sportivo italiano, con oltre 40 punti vendita e un obiettivo da 127 milioni di euro di fatturato nel 2024.In questo episodio ripercorriamo l’evoluzione di questo brand, ma soprattutto entriamo nel cuore del suo successo: una cultura aziendale giovane, coesa, nata sul campo, dove il 90% dei dirigenti ha iniziato come commesso. Una filosofia che punta tutto sulle persone, sulla fiducia, sull’apprendimento diretto, e su un marketing “di prossimità” che trasforma i negozi in luoghi di aggregazione sportiva e relazionale.Una puntata che racconta non solo una crescita economica, ma una visione d’impresa alternativa, più umana, basata sul legame con il territorio e con il proprio team. Ma la vera domanda è: riuscirà questo approccio a reggere l’urto della crescita e della concorrenza globale?Approfondimenti su Evolution Forum
In un’epoca in cui tutto cambia velocemente, i negozi fisici non sono affatto destinati a sparire.Anzi, secondo le analisi più recenti, continuano a essere un motore economico fondamentale. Ma attenzione: le vecchie regole non funzionano più.In questa puntata ci chiediamo come possa evolversi il commercio tradizionale per non solo resistere, ma prosperare. Quali sono le nuove aspettative dei clienti? Qual è il ruolo dell’identità del punto vendita? E soprattutto: che tipo di esperienza bisogna saper offrire per restare rilevanti? Tra dati, esempi concreti e riflessioni strategiche, emerge un messaggio chiaro: servono visione, metodo, aggiornamento continuo e una forte motivazione personale. Il futuro appartiene a chi sa adattarsi, reinventarsi, mettere davvero il cliente al centro e lavorare con strumenti moderni, flessibili, pronti a evolversi di nuovo tra cinque anni… o forse anche prima.Un episodio utile per imprenditori, commercianti, professionisti del retail o semplicemente per chi vuole capire da vicino come sta cambiando il nostro modo di acquistare e vendere.Tutti gli approfondimenti su Evolution Forum
Una volta serviva solo ad attirare l’attenzione e far entrare in negozio. Oggi la vetrina è diventata molto di più: un vero e proprio ponte tra fisico e digitale, tra marca e persona.In questa puntata esploriamo l’evoluzione di uno degli strumenti più classici del commercio, che ora gioca un ruolo centrale in quella che viene chiamata esperienza phygital.Dati alla mano, scopriamo come brand molto diversi – da Gucci a Decathlon, da Eataly a Enel – stiano trasformando le loro vetrine in spazi interattivi, capaci di generare traffico online, coinvolgimento emotivo e persino dialogo con il cliente.Le vetrine oggi raccontano storie, attivano esperienze, collegano canali. E lo fanno con schermi, realtà aumentata, QR code e design immersivi. Ma attenzione: la tecnologia da sola non basta. Il vero valore emerge quando l’innovazione è al servizio della relazione, dell’identità e della narrazione del brand.Un episodio ricco di esempi e riflessioni su come cambia il modo di vendere, comunicare e… accogliere.Altri approfondimenti su Evolution Forum




