In occasione della chiusura dell’anno scolastico 2018/2019, le Scuole Medie di Morbio Inferiore hanno organizzato per gli studenti e le studentesse svariate attività sottoforma di atelier. Radio Gwendalyn è stata invitata a partecipare a questi atelier con un workshop sulla radiofonia intitolato “Il mondo della radio”. Luisa Jane Rusconi e Herbert Pacton hanno introdotto gli studenti alla magia del mondo radiofonico, esponendo loro gli elementi fondamentali necessari alla produzione di un programma radio. Ai ragazzi è stato dato un tema da sviluppare: “l’Amicizia”. Il lavoro è stato svolto in gruppo con una prima fase di brainstorming e la successiva registrazione del materiale prodotto dai ragazzi. Gli allievi si sono messi alla prova sia nello sviluppo del tema proposto, confrontandosi e gestendo i gruppi in totale autonomia e hanno affrontato la loro prima esperienza dietro al microfono con grande entusiasmo. Il risultato è stato davvero sorprendente e siamo davvero fieri di questi giovani ragazzi pieni di vita e curiosità e del loro impegno. Radio Gwendalyn ringrazia le Scuole Medie di Morbio Inferiore per averci ospitati ed averci permesso di far conoscere questo mezzo di comunicazione agli allievi.
Radio Gwen ha avuto il piacere di ospitare gli amici locarnesi Houstones per una chiacchierata/intervista in occasione dell’uscita del loro secondo album Perimeter. Questo loro nuovo lavoro è stato concepito come un’opera lirica, descritto dal gruppo stesso come un perimetro che delinea un microcosmo di chitarre, montagne e deserti, jeans anni ’90 e solitudine social anni ’00. Il lancio del disco è stato inoltre accompagnato da un documentario del regista Davide Fois, che ha seguito la band durante le fasi di registrazione del disco e anche nella quotidianità della loro vita privata. Si intitola People Making Music ed è suddiviso in 6 episodi. Dategli un’occhiata, è su YouTube! https://www.youtube.com/user/HoustonesTV/videos Fatevi tentare dagli Houstones! Info e contatti: https://soundcloud.com/houstones https://www.facebook.com/HOUSTONESTHEBAND/ https://www.instagram.com/houstonesband/ houstonesband@gmail.com
19 ottobre 2018 Radio Gwendalyn è felice di aver presenziato all’inaugurazione del Centro Diurno di Chiasso (Organizzazione socio-psichiatrica cantonale) in Via Bossi 11. Lo scopo era quello di far conoscere la struttura al “vicinato” e avere un momento d’incontro. Inoltre abbiamo avuto il piacere di conoscere Stefano Troga, artista autodidatta di spessore che in passato ha avuto a che fare con le istituzioni del sociale. Qui di seguito alcune testimonianze!
Gwendalini, siamo lieti di presentarvi: “TUNE IN” – Dj Set d’inizio stagione 2018/2019 Per chi si fosse perso la serata di Venerdì 5 ottobre, al Murrayfield Pub, dove abbiamo inaugurato la stagione 2018/2019 con un momento d’incontro, di condivisione, di aggregazione, ma soprattutto di festa! Il team di Radio Gwendalyn v’invita a riascoltare la serata in compagnia della sua musica, sapientemente mixata dai suoi dj durante tutto l’arco dell’evento. Vi serve altro? Va bene.Siamo stati presenti all’interno del Murrayfield Pub con una postazione radiofonica con cui abbiamo raccolto le vostre voci, impressioni, pensieri e condividendo con voi un momento di radiofonia. Ancora non basta? Rincariamo la dose.Siamo stati presenti con un’altra postazione placando la vostra sete…Ringraziamo Sambì per averci fornito tutto il necessario! VostraRadio GwendalynSiete bellissime/ihttp://www.radiogwen.ch/#RadioGwen #likeswomenandmen #GwenInDAB#GwenPlus #Chiasso #Ticino #DABplus #Murrayfield #TuneIn
Dj P-Kut (Italy DMC champion 2015) suonerà per 60 minuti tutta la musica che lo ha contagiato, lo contagia e lo contagerà, prevalentemente tutto ciò che deriva dalla cultura Black (afroamericana). Il tutto verrà missato con 2 giradischi ad opera d’arte, con stile e gusto. Avrete la possibilità di sentire e probabilmente anche vedere come si mixano varie tipologie di musica e qual’è il vero lavoro di un DJ. Le vostre orecchie non saranno più quelle di prima, oppure, saranno saziate come si deve! “Hey DJ just play that song, keep me dancing all night long” A cura di Dj P-Kut
Dj P-Kut (Italy DMC champion 2015) suonerà per 60 minuti tutta la musica che lo ha contagiato, lo contagia e lo contagerà, prevalentemente tutto ciò che deriva dalla cultura Black (afroamericana). Il tutto verrà missato con 2 giradischi ad opera d’arte, con stile e gusto. Avrete la possibilità di sentire e probabilmente anche vedere come si mixano varie tipologie di musica e qual’è il vero lavoro di un DJ. Le vostre orecchie non saranno più quelle di prima, oppure, saranno saziate come si deve! “Hey DJ just play that song, keep me dancing all night long” A cura di Dj P-Kut
Dj P-Kut (Italy DMC champion 2015) suonerà per 60 minuti tutta la musica che lo ha contagiato, lo contagia e lo contagerà, prevalentemente tutto ciò che deriva dalla cultura Black (afroamericana). Il tutto verrà missato con 2 giradischi ad opera d’arte, con stile e gusto. Avrete la possibilità di sentire e probabilmente anche vedere come si mixano varie tipologie di musica e qual’è il vero lavoro di un DJ. Le vostre orecchie non saranno più quelle di prima, oppure, saranno saziate come si deve! “Hey DJ just play that song, keep me dancing all night long” A cura di Dj P-Kut
Dj P-Kut (Italy DMC champion 2015) suonerà per 60 minuti tutta la musica che lo ha contagiato, lo contagia e lo contagerà, prevalentemente tutto ciò che deriva dalla cultura Black (afroamericana). Il tutto verrà missato con 2 giradischi ad opera d’arte, con stile e gusto. Avrete la possibilità di sentire e probabilmente anche vedere come si mixano varie tipologie di musica e qual’è il vero lavoro di un DJ. Le vostre orecchie non saranno più quelle di prima, oppure, saranno saziate come si deve! “Hey DJ just play that song, keep me dancing all night long” A cura di Dj P-Kut
Dj P-Kut (Italy DMC champion 2015) suonerà per 60 minuti tutta la musica che lo ha contagiato, lo contagia e lo contagerà, prevalentemente tutto ciò che deriva dalla cultura Black (afroamericana). Il tutto verrà missato con 2 giradischi ad opera d’arte, con stile e gusto. Avrete la possibilità di sentire e probabilmente anche vedere come si mixano varie tipologie di musica e qual’è il vero lavoro di un DJ. Le vostre orecchie non saranno più quelle di prima, oppure, saranno saziate come si deve! “Hey DJ just play that song, keep me dancing all night long” A cura di Dj P-Kut
Dj P-Kut (Italy DMC champion 2015) suonerà per 60 minuti tutta la musica che lo ha contagiato, lo contagia e lo contagerà, prevalentemente tutto ciò che deriva dalla cultura Black (afroamericana). Il tutto verrà missato con 2 giradischi ad opera d’arte, con stile e gusto. Avrete la possibilità di sentire e probabilmente anche vedere come si mixano varie tipologie di musica e qual’è il vero lavoro di un DJ. Le vostre orecchie non saranno più quelle di prima, oppure, saranno saziate come si deve! “Hey DJ just play that song, keep me dancing all night long” A cura di Dj P-Kut
Dj P-Kut (Italy DMC champion 2015) suonerà per 60 minuti tutta la musica che lo ha contagiato, lo contagia e lo contagerà, prevalentemente tutto ciò che deriva dalla cultura Black (afroamericana). Il tutto verrà missato con 2 giradischi ad opera d’arte, con stile e gusto. Avrete la possibilità di sentire e probabilmente anche vedere come si mixano varie tipologie di musica e qual’è il vero lavoro di un DJ. Le vostre orecchie non saranno più quelle di prima, oppure, saranno saziate come si deve! “Hey DJ just play that song, keep me dancing all night long” A cura di Dj P-Kut
Un’immersione nelle acque sconosciute dell’elettronica influenzata dalla black music e dalle correnti underground delle periferie di Londra, Los Angeles e Detroit. Un viaggio nell’Eclectic Soul, Alternative RnB e Hip Hop astratto; novità e gemme dimenticate con uno sguardo curioso all’interno di queste realtà ruvide e nel contempo ricercate. Un’ora al mese di musica coinvolgente in cui tutto è attentamente miscelato da Lazy Marf. Godetevi l’esplorazione.
Un’immersione nelle acque sconosciute dell’elettronica influenzata dalla black music e dalle correnti underground delle periferie di Londra, Los Angeles e Detroit. Un viaggio nell’Eclectic Soul, Alternative RnB e Hip Hop astratto; novità e gemme dimenticate con uno sguardo curioso all’interno di queste realtà ruvide e nel contempo ricercate. Un’ora al mese di musica coinvolgente in cui tutto è attentamente miscelato da Lazy Marf. Godetevi l’esplorazione.
Un’immersione nelle acque sconosciute dell’elettronica influenzata dalla black music e dalle correnti underground delle periferie di Londra, Los Angeles e Detroit. Un viaggio nell’Eclectic Soul, Alternative RnB e Hip Hop astratto; novità e gemme dimenticate con uno sguardo curioso all’interno di queste realtà ruvide e nel contempo ricercate. Un’ora al mese di musica coinvolgente in cui tutto è attentamente miscelato da Lazy Marf. Godetevi l’esplorazione.
Un’immersione nelle acque sconosciute dell’elettronica influenzata dalla black music e dalle correnti underground delle periferie di Londra, Los Angeles e Detroit. Un viaggio nell’Eclectic Soul, Alternative RnB e Hip Hop astratto; novità e gemme dimenticate con uno sguardo curioso all’interno di queste realtà ruvide e nel contempo ricercate. Un’ora al mese di musica coinvolgente in cui tutto è attentamente miscelato da Lazy Marf. Godetevi l’esplorazione.
Un’immersione nelle acque sconosciute dell’elettronica influenzata dalla black music e dalle correnti underground delle periferie di Londra, Los Angeles e Detroit. Un viaggio nell’Eclectic Soul, Alternative RnB e Hip Hop astratto; novità e gemme dimenticate con uno sguardo curioso all’interno di queste realtà ruvide e nel contempo ricercate. Un’ora al mese di musica coinvolgente in cui tutto è attentamente miscelato da Lazy Marf. Godetevi l’esplorazione.
Un’immersione nelle acque sconosciute dell’elettronica influenzata dalla black music e dalle correnti underground delle periferie di Londra, Los Angeles e Detroit. Un viaggio nell’Eclectic Soul, Alternative RnB e Hip Hop astratto; novità e gemme dimenticate con uno sguardo curioso all’interno di queste realtà ruvide e nel contempo ricercate. Un’ora al mese di musica coinvolgente in cui tutto è attentamente miscelato da Lazy Marf. Godetevi l’esplorazione.
Un’immersione nelle acque sconosciute dell’elettronica influenzata dalla black music e dalle correnti underground delle periferie di Londra, Los Angeles e Detroit. Un viaggio nell’Eclectic Soul, Alternative RnB e Hip Hop astratto; novità e gemme dimenticate con uno sguardo curioso all’interno di queste realtà ruvide e nel contempo ricercate. Un’ora al mese di musica coinvolgente in cui tutto è attentamente miscelato da Lazy Marf. Godetevi l’esplorazione.
Un’immersione nelle acque sconosciute dell’elettronica influenzata dalla black music e dalle correnti underground delle periferie di Londra, Los Angeles e Detroit. Un viaggio nell’Eclectic Soul, Alternative RnB e Hip Hop astratto; novità e gemme dimenticate con uno sguardo curioso all’interno di queste realtà ruvide e nel contempo ricercate. Un’ora al mese di musica coinvolgente in cui tutto è attentamente miscelato da Lazy Marf. Godetevi l’esplorazione.