Radio List

List è una boutique editoriale che non ha pubblicità, non è alla ricerca di clic per vendere banner, non è a caccia di junk news per catturare utenti. Abbiamo fatto una scelta precisa di indipendenza e qualità: dare ai lettori notizie e analisi di valore, spesso controcorrente, sempre davanti e dietro le quinte della contemporaneità. List mostra la parte sommersa dell’iceberg, quella invisibile. In poche parole, buon giornalismo. List raccoglie informazioni di prima mano, analizza in profondità i fatti e li organizza per i suoi lettori in un servizio top class ed esclusivo. List è la prima newsletter d’autore d’Italia. Mario Sechi, il titolare di List, seleziona, scrive e pubblica in esclusiva per i suoi lettori news e analisi sui temi che pesano, i fatti che contano, i luoghi e le persone che plasmano il futuro. List è la chiave dell’agenda del presente. Un progetto editoriale indipendente che si basa su un’idea semplice: non si clicca, si legge.

Geopolitica della Super League

RadioList. Il progetto della Super League è contestato dai tifosi e dalle altre squadre. Uefa e Fifa minacciano l'espulsione dei grandi club. Il calcio è un grande sport, uno spettacolo globale, un elemento della geopolitica. Nazioni e pallone, un'indagine di Mario Sechi e Dario Fabbri sulla politica del football. 

04-20
45:54

L'uomo occidentale e l'illusione del rischio zero

RadioList. I dati Eurostat sul calo della speranza di vita nel 2020, la campagna di vaccinazione e l'attesa decisione dell'Ema su AstraZeneca. La società contemporanea sembra aver cancellato la parola "morte" dal suo dizionario filosofico. E tutto questo accade mentre centinaia di persone ogni giorno muoiono a causa del coronavirus. Indagine sull'illusione dell'uomo occidentale, il rischio zero.

04-07
24:34

L'operazione vaccini e l'arte del comando

RadioList. Il dibattito sulle aperture e chiusure è fuori tempo massimo, perché ora va protetta la la campagna di vaccinazione. Il coordinamento del generale Figliuolo e l'arte del comando. Quali doti servono per coordinare un'operazione così delicata? Intervista al generale degli alpini Giorgio Battisti. News, approfondimenti, musica.  

04-05
41:57

La crisi del virus sta finendo, quella dei partiti no

RadioList. Il piano del governo, le pulsioni dei partiti che non tengono conto dei dati e della svolta in arrivo. La via della vaccinazione, l'esempio dell'Anglosfera. I mercati stanno già facendo il prezzo del futuro post-pandemico. La crisi del virus sta finendo, quella dei partiti no. News, analisi, musica. 

03-30
26:32

Il metodo Draghi e i prigionieri del presente

RadioList. Il premier e il dibattito fuori tempo sulle chiusure e aperture. La terza ondata del virus e la vaccinazione di massa che sta per decollare. Perché il metodo Draghi è quello giusto e la prova viene dalla campagna Regno Unito. I prigionieri del presente e la visione del futuro. La Cina pensa di fare il colpo su Taiwan? Gli americani e il problema di Xi Jinping.

03-27
27:34

L'Europa cerca l'amico americano

RadioList. Il presidente degli Stati Uniti partecipa al Consiglio europeo. La politica estera dell'amministrazione Biden, il nazionalismo dei vaccini e le difficoltà dell'Unione. Troveranno un accordo? Le carte di Draghi. La Corea del Nord torna all'antico e avvisa la Casa Bianca: lanciati due missili nel Mar del Giappone. Titoli, notizie, musica e un po' di Dante. 

03-25
32:33

La nuova Guerra Fredda

RadioList. L'America alza lo scudo di una rinnovata alleanza atlantica contro la Russia e la Cina. Il ministro degli Esteri russo Lavrov risponde da Pechino: "Usano alleanze da Guerra Fredda". Duro scambio di accuse tra Washington e Pechino sui diritti umani. Siamo di nuovo a Occidente contro Oriente? La vaccinazione e il dilemma dell'Europa senza leadership. I titoli dei giornali, news, analisi e musica. Una puntata di RadioList sul nuovo ordine del post-coronavirus.

03-23
43:55

Il pugno duro di Biden e il gelo cinese in Alaska

RadioList. La Casa Bianca di fronte ai no e alle accuse della Cina di Xi Jinping. Uno scambio durissimo di colpi tra Pechino e Washington. La continuità con Trump e il problema del commercio americano, la politica aggressiva cinese e la strategia del pugno sul tavolo dell'amministrazione Biden. Basterà agli americani? Un'indagine di Mario Sechi e Giulia Pompili.  

03-21
38:27

Cambio di scena. L'impatto del draghismo

RadioList. Come cambierà il sistema politico nell'era Draghi? La prima conferenza stampa del premier, il decisionismo, l'interesse nazionale e l'Europa, l'impatto sui partiti, la macchina di Palazzo Chigi, la fine di una stagione. Un'indagine di Mario Sechi e Lorenzo Castellani sull'ingranaggio del potere del draghismo. 

03-20
42:08

Letta fa rotta su Draghi. Il problema dell'egemonia (e Grillo)

Enrico Letta da oggi guida il Partito democratico. Identifica la missione dell'esecutivo Draghi con quella dei dem, chiede la fine del correntismo (impossibile), la leadership nella costruzione della coalizione a sinistra (chiedere a Grillo) e una svolta politica (ultima chiamata). Ce la farà? Una chiacchierata tra Mario Sechi e Claudio Velardi. Ascolta RadioList. 

03-14
34:45

Enrico Letta, l'agenda Draghi e l'astronave del Pd

I dem in Italia (e quelli in America). Una chiacchierata tra Mario Sechi e Claudio Velardi. L'agenda di Mario Draghi, il piano di vaccinazione (e 100 milioni di dosi di Joe Biden). Trump e la Red Nation. Notizie, analisi, musica. Ascolta RadioList.

03-13
29:58

Cina e Stati Uniti, la partita del dopo coronavirus

Henry Kissinger sul Wall Street Journal ha abbozzato il disegno di un nuovo ordine del post-coronavirus. Ma chi sarà il vincitore della partita. Gli Stati Uniti, come sostiene il titolare di List? La Cina come ritiene il socio spagnolo? Il tavolo del gioco geopoiltico, i problemi della carestia, la crescita senza solidarietà. E l'Europa che non trova il filo di una nuova era politica. Un'indagine di Mario Sechi e Maite Carpio. Ascolta RadioList

04-07
40:05

Noi e il coronavirus. Prepararsi alla convivenza

I casi paralleli di Italia e Spagna. La contrapposizione tra Nord e Sud in Europa. Cosa ha cambiato l'isolamento nella percezione del tempo e dello spazio. Bisogna porsi il problema della convivenza con il virus e della ripresa della nostra vita. Non sarà più come prima, ma ripartiremo. Leadership inadeguate e un solo grande messaggio, quello del Papa. Un'indagine di Mario Sechi e Maite Carpio.

04-03
48:55

Riaprire e ricostruire. Il dopo virus

I mercati cercano l'exit del dopo virus, gli Stati si muovono in disordine sparso, prevalgono le nazioni e non i forum di cooperazione internazionale. La giostra del petrolio. La necessità di riaprire e ripartire per evitare l'incrocio pericoloso del doppio virus. Un'indagine del titolare di List, Gianclaudio Torlizzi e Lorenzo Castellani. Ascolta RadioList.

04-02
47:00

Il pericolo del secondo virus: il collasso economico

A che punto è la crisi del coronavirus? Perché le Borse prima colano a picco e ora risalgono? L'approvazione di un nuovo decreto con misure estese fino al 31 luglio. Il rischio del tracollo totale del piccolo e medio business in Italia, il blocco delle attività produttive senza un piano straordinario per l'economia. Il no della Germania agli Eurobond. Un'indagine del titolare di List, con Gianclaudio Torlizzi e Lorenzo Castellani. Ascolta RadioList.

03-24
50:51

Il doppio virus che avanza

Una giornata con il crollo delle Borse, il prezzo del petrolio che cola a picco e il virus che corre in Italia con morti e contagiati da record, in un solo giorno 475 morti, mai così neanche in Cina. L'isolamento funziona? E come si può fermare il blocco dell'economia per un paese come l'Italia? Un'indagine su politica e mercati del titolare di List, Lorenzo Castellani e Gianclaudio Torlizzi.

03-18
01:01:56

Geopolitica del virus

La crisi del coronavirus è stata dichiarata ufficialmente pandemia dall'Oms. Come sta cambiando il rapporto tra gli "imperi" e le nazioni? Un shock globale che potrebbe cambiare gli equilibri del mondo. Il caso Europa, dove l'Unione è scomparsa e contano solo le decisioni degli Stati. Un'indagine del titolare di List e Dario Fabbri, analista di Limes. Ascolta RadioList.

03-11
47:52

Epidemia e recessione. Un'indagine sul doppio virus

Il coronavirus e il crollo dei mercati. L'epidemia e la crisi economica. L'Italia può uscire da questa doppia trappola? Fermare il contagio, rilanciare la crescita. Con quali strumenti? Lo shock e la risposta, un'indagine del titolare di List e Gianclaudio Torlizzi. Ascolta RadioList

03-10
40:18

La scommessa di Trump del 2020 si chiama Iran

Il presidente americano ha ordinato lo strike con un drone per uccidere il generale Soleimani a Baghdad. La morte di una figura leggendaria del regime iraniano è un'opportunità o un grande problema? Come cambia il gioco geopolitico in Medio Oriente. Un'indagine del titolare di List e Dario Fabbri, analista di Limes. Ascolta RadioList.

01-03
38:45

Il Conte bis sarà un altro governo Frankenstein?

La pazza crisi di governo è giunta al termine, oggi il premier incaricato sale al Quirinale con la lista dei ministri. Parte un governo giallo-rosso dopo quello giallo-verde. Sarà un altro Frankenstein? Un'indagine del titolare di List con Francesco Damato. Ascolta RadioList. 

09-04
31:45

CNTRVNT

Tra i migliori podcast di approfondimento. Sechi giornalista maiuscolo.

10-30 Reply

Davide Gruppioni “LuckyDave”

Bravissimo Sechi, e complimenti come sempre all'ottimo fabbri

04-15 Reply

Lorenz

uno dei migliori podcast italiani di politica a 360

04-04 Reply

Giovanni Gasparini

mamma cara quanto qualunquismo il Prof. Cubeddu!

08-10 Reply

Giulio Re

Viviamo tempi interessanti!...forse troppo!

04-09 Reply

11-15

Recommend Channels