Discover
Radio Radicale - Translimen

Radio Radicale - Translimen
Author: Radio Radicale - Associazione Radicale "Esperanto"
Subscribed: 10Played: 114Subscribe
Share
© Centro di Produzione
Description
Patria europea diventa dal 2015 “Translimen!”, in Esperanto; “Andiamo oltre i confini!” in italiano. A cura dell’Associazione Radicale Esperanto con al centro le informazioni sulla Campagna del Partito Radicale e dell’ERA “Per la lingua comune della razza umana” e, ancora, i diritti umani linguistici, i genocidi linguistico-culturali, la lingua della nonviolenza e della pace, i problemi dell’indipendenza europea.
455 Episodes
Reverse
Nella puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
Il doppio successo della Meloni a Bruxelles.
Cosa ha detto veramente Orban.
FMI: la Russia crescerà nel 2024 il triplo dei Paesi Ue.
Marco Pannella e la NATO.
Nella puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- La giornata della Memoria e quella dell'Attualità.
- Il Sudafrica vince il primo round contro Israele nel Giudizio della Corte Internazionale di Giustizia.
- A Laconia (New Hampshire) Trump ribadisce che l'11 settembre 2001 non ci fu alcun attacco e che tale messinscena ha causato 3.000 vittime negli USA e fornito il pretesto per massacrare milioni d'innocenti in Medio Oriente.
- Il ministro israeliano Katz all'Ue: un'isola dove deportare i Palestinesi.
- Grillo a 50 stelle e la deportazione delle menti dei giovani europei in Anglolandia.
- Denuncia UIL: nel 2024 smantellati i corsi di lingua italiana in Inghilterra;
- Intervista ad Angelo Luongo della UIL Scuola
Nella puntata di questa sera, curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- La giornata della Memoria e quella dell'Attualità.
- Il Sudafrica vince il primo round contro Israele nel Giudizio della Corte Internazionale di Giustizia.
- A Laconia (New Hampshire) Trump ribadisce che l’11 settembre 2001 non ci fu alcun attacco e che tale messinscena ha causato 3.000 vittime negli USA e fornito il pretesto per massacrare milioni d’innocenti in Medio Oriente.
Nella puntata di oggi, curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- "La défaite de l'Occident" ultima profezia di Emmanuel Todd e l'«apartheid» linguistico anglosassone della FRA, l'Agenzia europea per i diritti fondamentali;
- l'ERA chiede alla FRA di assicurare la democrazia e il Diritto europeo finora negato: la lettera al Direttore.
- "La sconfitta della NATO sarà una vittoria per l'Europa" spiega Todd a "Le Journal Du Dimanche".
- La cultura cantautorale italiana è la più grande del mondo, parola di Fabrizio De André intervistato da Gianni Minà 42 anni fa. Ma oggi, "come divenire la superpotenza culturale che siamo?
Puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- "La défaite de l'Occident" ultima profezia di Emmanuel Todd e l'«apartheid» linguistico anglosassone della FRA, l'Agenzia europea per i diritti fondamentali.
In Translimen del 14 gennaio 2024 curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
Gli inglesi reclutarono Mussolini con il nome in codice "The Count" (Il Conte) fin dal 1918 finanziandolo subito illimitatamente Marcia su Roma inclusa: gli archivi di Sir Samuel Hoare.
Chi sono i criminali di guerra? Di George Orwell
Come e perché gli Inglesi misero al Potere Mussolini, dialogo con Giovanni Fasanella sul suo nuovo libro Nero di Londra scritto con Mario José Cereghino, 2ª e ultima parte.
«Il potere di dominare la lingua italiana offre guadagni di gran lunga superiori che non il togliere agli italiani province e territori o schiacciarli con lo sfruttamento. Gli imperi del futuro sono quelli della mente». Winston Churchill - in dialogo con Roosevelt - Università di Harvard, 6 settembre 1943.
Puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
Gli inglesi reclutarono Mussolini con il nome in codice "The Count" (Il Conte) fin dal 1918 finanziandolo subito illimitatamente Marcia su Roma inclusa: gli archivi di Sir Samuel Hoare.
Chi sono i criminali di guerra? Di George Orwell
Come e perché gli Inglesi misero al Potere Mussolini, dialogo con Giovanni Fasanella sul suo nuovo libro Nero di Londra scritto con Mario José Cereghino, 2ª e ultima parte.
«Il potere di dominare la lingua italiana offre guadagni di gran lunga superiori che non il togliere agli italiani province e territori o schiacciarli con lo sfruttamento. Gli imperi del futuro sono quelli della mente». Winston Churchill - in dialogo con Roosevelt - Università di Harvard, 6 settembre 1943
Nella puntata di oggi, curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- In memoria di Amos Oz, importante scrittore israeliano ed esperantista;
- la chiosa ad Oz di Erri De Luca "Perchè sono d'accordo con Amos Oz sull'Esperanto".
- Gli archivi privati di Sir Samuel Hoare cambiano la visione del Fascismo: anche il più filo-tedesco e anti-semita Farinacci era sul libro paga dei servizi inglesi
Nella puntata di oggi, curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- In memoria di Amos Oz, importante scrittore israeliano ed esperantista;
- la chiosa ad Oz di Erri De Luca "Perchè sono d'accordo con Amos Oz sull'Esperanto".
- Gli archivi privati di Sir Samuel Hoare cambiano la visione del Fascismo: anche il più filo-tedesco e anti-semita Farinacci era sul libro paga dei servizi inglesi
Radio Radicale. 6/01/2024 00:00:00
Nella puntata di oggi, curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- Il Segretario dell'ERA ricorre alla Corte di Giustizia dell'Ue per discriminazione linguistica. I convenuti sono: il Consiglio europeo, il Consiglio dell'Unione europea, la Commissione europea, il Parlamento europeo e la FRA – Agenzia europea per i Diritti fondamentali.
- Danuta Hubner, PE: «Se non c'è il Regno Unito non c'è l'inglese».
- Juncker, già Presidente della Commissione europea: «l'inglese è lingua in uscita dall'Unione europea».
- Gandhi:«Insegnare l'inglese a milioni di persone equivale a schiavizzarle».
Radio Radicale. 24/12/2023 00:30:00
Nella puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- Guerra e Pace, anzi no, Guerra e Nonviolenza con Rocco Altieri
- La Risoluzione annacquata del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
- Le nazioni straniere dovrebbero sanzionare i renitenti alla leva ucraini (Mikhail Podoliak):
- l'Estonia è pronta a farlo mentre la Finlandia offre oltre 5000 Euro ai rifugiati ucraini (e non solo) per andarsene entro 30 giorni.
Nella puntata di oggi, curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- Cosa ha detto Viktor Orban sul voto per l'avvio dei negoziati sull'adesione dell'Ucraina all'UE.
- La morte di Toni Negri. Dal suo ultimo libro "Impero": "Il parassita" e "Il militante".
- Corte Ue: L'avvocato generale Kokott presenta le sue conclusioni sull'acciaieria Ilva (Conc C-626/22); Rifiuti: la Corte impone sanzioni pecuniarie alla Romania per non aver chiuso discariche non autorizzate (C-109/22); Accordo fiscale concesso ad Amazon dal Lussemburgo: la Corte conferma che la Commissione non ha dimostrato che fosse un aiuto di Stato incompatibile con il mercato interno (C-457/21 P)
A cura di Giorgio Kadmo Pagano
Nella puntata odierna, curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- Marchio "Fatto in Italia" di Pino Caruso
- "Come divenire la superpotenza culturale che siamo", presentazione di Firenze con il Direttore de L'Europeo Pierparide Tedeschi (2a parte)
Nella puntata odierna, curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- Marchio "Fatto in Italia" di Pino Caruso
- "Come divenire la superpotenza culturale che siamo", presentazione di Firenze con il Direttore de L'Europeo Pierparide Tedeschi (2a parte)
Nella puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- Come divenire la superpotenza culturale che siamo, presentazione di Firenze;
- introduzione del Direttore de L'Europeo Pierparide Tedeschi
Nella puntata curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
- Come divenire la superpotenza culturale che siamo, presentazione di Firenze;
- introduzione del Direttore de L'Europeo Pierparide Tedeschi
Nella puntata del 26 novembre 2023 curata e condotta da Giorgio Kadmo Pagano:
Corte di Giustizia dell'Ue:
- Respinti definitivamente i ricorsi di Ryanair relativi alle misure di sostegno adottate dalla Francia e dalla Svezia nella primavera del 2020 durante la pandemia di Covid-19; cause C-209/21 P e C-210/21 P | Ryanair / Commissione.
- Facoltà data ai singoli di proporre un ricorso per risarcimento danni nei confronti dell'Ue dinanzi ai giudici dell'Unione sulla base di asserite violazioni di diritti fondamentali; conclusioni dell'avvocato generale nelle cause riunite C-29/22 P e C-44/22 P | KS e KD / Consiglio e a.
- Alemanno presenta l'evento del "Forum dell'Indipendenza Italiana" del 25-26 novembre;
- interviste a Moni Ovadia e Elena Basile sulla loro mancata partecipazione precedentemente annunciata da Alemanno