Radio3Scienza ARCHIVIO

Radio3 Scienza è il quotidiano scientifico della terza rete, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 11.30. Interviste, dibattiti, approfondimenti e reportage sui temi dell'attualità dal mondo della scienza. Ma anche lo sguardo della scienza sul mondo.

Radio3 - SENTI UN POD

iscriviti al nuovo rss

02-25
00:11

RADIO3SCIENZA del 08/02/2019 - Rifiuti in pillole

Anche i farmaci hanno un impatto ambientale: ecco come arginare i danni

02-08
29:57

RADIO3SCIENZA del 07/02/2019 - Accollo subatomico

Zerocalcare in visita a Elettra, il sincrotrone di Trieste

02-07
29:14

RADIO3SCIENZA del 06/02/2019 - Caro diario (antartico)

Il diario della missione in Antartide dell'astrofisico Federico Nati

02-05
29:47

RADIO3SCIENZA del 05/02/2019 - Campioni di robotica

La competizione Zero robotics vinta da un gruppo di studenti del liceo Avogadro di Vercelli e la questione femminile nell'informatica

02-04
30:32

RADIO3SCIENZA del 04/02/2019 - Che male fa

All'indomani della morte di Steward Adams, colui che sintetizzò l'ibuprofene, proviamo a orientarci nel catalogo attuale degli antidolorifici da banco

02-04
29:40

RADIO3SCIENZA del 30/01/2019 - Una bella riflessione

Dall'uomo vitruviano alla fisica dei quanti, il valore della simmetria e della bellezza come principio guida della scienza, a partire dai libri di Paul Dirac e Gian Carlo Ghirardi.

01-30
29:44

RADIO3SCIENZA del 30/01/2019 - Una bella riflessione

I concetti di simmetria e di bellezza nella scienza

01-29
29:44

RADIO3SCIENZA del 29/01/2019 - I miei primi due anni

Lo studio Intergrowth21st ha monitorato 60.000 bambini, dalla gravidanza fino a 2 anni di età, per confrontare lo sviluppo fisico e cognitivo in cinque paesi di quattro continenti diversi

01-28
30:00

Slavian Albanovich

🙉

03-10 Reply

andrea as

non mi è piaciuto, dire che gli alberi che cadono non fanno male a nessuno è una evidente falsità

10-12 Reply

Recommend Channels