Discover
RadioUNINT
364Â Episodes
Reverse
Le regine delle scelte sbagliate rompono il ghiaccio parlando di tutto ciò che può (e lo fa non c'è da temere) andare storto in questa vita universitaria fuoricasa, storielle, disagi, e molto altro... tenetevi forte.
.
.
.
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
In questo episodio esploreremo la vicenda della strana morte di David Carter. Il caso, noto in America come "Body in bags", ha suscitato moltissimo sconcerto e ha visto il coinvolgimento delle persone piĂš insospettabili vicine a David..
.
.
.
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Arrivati ad ottobre 2023 possiamo decretare il fallimento delle dating app, almeno per la maggior parte di noi, ma soprattutto il fallimento delle nostre capacità relazionali. Se tu vedessi qualcuno di interessante alla macchinetta del caffè della tua università o del tuo ufficio, lo\la approcceresti? Se la risposta è sÏ, lo faresti al momento e di persona oppure tramite i social? Oppure anche tu rientri nella categoria di chi tornerebbe a casa con il rimpianto di non averci provato?
.
.
.
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT, che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
In questo ultimo episodio di pausa caffè, Tes e Carlotta valutano un po' questo 2024. Come sarà andata?
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
La lista delle cose che odiamo è abbastanza lunga quindi perchÊ non farci un podcast e sfogarsi insieme.
Venite a scoprire cosa odiano Totta e Tes.
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Ed eccoci di nuovo qua! Tes e Totta sono tornati per parlare delle solite cose a caso, con le solite chiacchiere che ci faremmo davanti ad un caffĂŠ.
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Per il podcast conclusivo di Irrisolto si affronteranno svariati temi. Si partirĂ dalla vicenda delle bestie di Satana, si parlerĂ della nuova vita di Mario Maccione e del reinserimento dei detenuti allâinterno della societĂ . Infine analizzeremo il ruolo dei media e di come essi abbiano un peso sulle vicende giudiziarie e sulla reputazione del reo.
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma
In questa nuova puntata di Caffè Letterario, Laura ci parlerà di "L'attacco dei giganti".
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Generalmente si sente parlare di crisi di mezzâetĂ , e se invece questo status di crisi fosse piĂš vicino di quanto pensassimo e riguardasse in particolar modo la nostra generazione?
A venticinque anni ti senti invincibile perchĂŠ hai tutta la vita davanti, ma anche estremante vulnerabile e talvolta smarrito, e ti chiedi "ed ora?"
In questa puntata di chiacchiericcio parleremo di una parola che spesso ci tormenta e ci spaventa âil futuroâ, e di uno status che sempre piĂš riguarda la nostra generazione quello della âcrisi del quarto di secoloâ.
La moda sostenibile è piĂš di una tendenza, è un movimento che mira a cambiare radicalmente lâindustria del fashion con materiali e processi produttivi che non danneggiano lâambiente e rispettano i diritti dei lavoratori.
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale
del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Nel settembre del 1993, Elisa Claps, una giovane studentessa del Liceo Classico di Potenza, appena 16 anni, uscĂŹ di casa senza mai fare piĂš ritorno. Per 17 anni, il suo destino rimase avvolto nell'oscuritĂ fino al macabro ritrovamento del suo corpo nel 2010, proprio nella sua cittĂ natale, da cui Elisa non era mai uscita...
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Oggi Laura vi parlerĂ di una protagonista che vuole redimere le anime dellâInferno grazie al suo hotelâŚlâHazbin Hotel!
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
In questo nuovo episodio di Caffè Letterario, Laura vi farà una recensione della serie TV di Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo, prodotta e targata Disney+, e di cosa ne pensa.
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Nel 1969 la quiete di San Francisco viene bruscamente interrotta da un macabro crimine che si rivela essere solo il primo di una lunga scia seriale, lâobiettivo? Le coppiette appartate.
Il San Francisco Chronicle, noto giornale della zona, riceve una strana lettera anonima la cui firma è composta da un simbolo che fa riferimento a una nota marca di orologi...Zodiac
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma
Bentornati ascoltatori di Travel Size, in questa puntata partiremo alla scoperta della cittĂ -stato piĂš verde dell'Asia, che punta a diventare una delle destinazioni urbane piĂš sostenibili del mondo, Singapore!
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Tutto cambia e tutto si trasforma. Anche il modo di vivere l'amore e le relazioni è stato soggetto ad una rivoluzione, è diverso rispetto ai tempi passati. Noi ci siamo chiesti se l'amore può ancora durare per sempre? Le relazioni hanno ancora la capacità di essere durature di questi tempi? E noi crediamo ancora nella possibilità del per sempre?
Dopo questo podcast lo chiediamo anche a voi, ci credete?
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Sarai, pseudonimo di Sara Bassotti, classe 2001. inizia a scrivere i suoi primi testi allâetĂ di 14 anni e da quel momento decide di non abbandonare piĂš la musica. Un anno trascorso nella Repubblica Domenicana ha contaminato la sua musica, considerata avvolgente, travolgente e frizzante. Durante lâintervista ci ha confessato di essere molto timida e che la sua musica è il mezzo per comunicare la sua anima e le sue emozioni. Nel 2021, Sarai, è tra i concorrenti della quattordicesima edizione di X-Factor, dove il pubblico si innamora della sua voce versatile, ricca di colori Soul, una vocalitĂ piena che riesce ad arrivare al cuore di tutti. Nel 2023 esce il suo ultimo singolo Lacrime sul Pavimento, primo tassello di un nuovo percorso.Â
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Oggi in occasione della passata giornata mondiale contro la violenza sulle donne affronteremo lâargomento della moda e di alcune iniziative di vari brand per sostenere la causa.
.
.
.
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Abbiamo fatto una bella chiacchierata con Primogenito, giovane artista romano classe 2004. Ci ha raccontato lâinizio della sua carriera, del passaggio da promessa del calcio a giovane artista emergente, facendoci capire la sua visione del mondo e della sua musica. Abbiamo parlato di social network e di talent show, senza quasi aver avuto il bisogno di fare domande.Â
Arrivato con la maglietta del suo idolo Rino Gaetano, ci è parso fin da subito alla mano, promettente e fuori dagli schemi.
-
-
-
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.
Bentornati ascoltatori di Travel Size, copritevi bene perchĂŠ in questa seconda puntata partiamo alla scoperta delle misteriose leggende e tradizioni del paese piĂš settentrionale d'Europa, la Norvegia !
.
.
.
Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'UniversitĂ degli Studi Internazionali di Roma.



















