DiscoverReading the Future. Simposio in onore di Robert Darnton
Reading the Future. Simposio in onore di Robert Darnton
Claim Ownership

Reading the Future. Simposio in onore di Robert Darnton

Author: AA. VV.

Subscribed: 0Played: 7
Share

Description

Webcast di "Reading the Future", simposio in onore di Robert Darnton, tenutosi al CNR di Roma il 9 giugno del 2011. Il simposio è composto da due sessioni. La prima sessione "Blogging now and then" è sulle tematiche dei blog, della scrittura e lettura in ambiente digitale e dei cambiamenti culturali che la testualità digitale ha portato. La seconda, "Open Access Issues", sulle politiche di Open Access nel mondo della ricerca universitaria e agli aspetti collegati al patrimonio culturale, al futuro della conservazione e dell'accesso ai contenuti della conoscenza.
12 Episodes
Reverse
Discussione conclusiva della sessione "Open Access Issues" con interventi dei panelist e del pubblico.
Intervento di Robert Darnton in cui risponde alle domande di Paola Gargiulo sul ruolo attuale delle biblioteche in particolare riguardo l'utilizzo delle risorse elettroniche.
Intervento di Antonio Lamarra in cui viene presentato il progetto europeo AGORA "Accessing a Growing Open Research Archive".
Interventi di Elena Giglia, dell'Università di Torino, e di Maria Laura Vignocchi, dell'Università di Bologna, sull'Open Access, seguiti da un commento di Robert Darnton.
Intervento di Gino Roncaglia sull'Open Access.
Primo intervento della sessione "Open Access Issues" coordinata da Paola Gargiulo. Juan Carlos De Martin intervista Robert Darnton sulle questioni legate all'Open Access, sia a livello generale sia relativamente all'esperienza di Harvard.
Discussione conclusiva della sessione "Blogging now and then" con interventi dei panelist.
Intervento di Gino Roncaglia, con una riflessione sugli "augmented books" e sull'ebook a strati.
Intervento di Rosa Caffo, direttrice dell'Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche italiane.
Intervento di Riccardo Pozzo come commento a Robert Darnton, con un'introduzione di Tullio Gregory e un intervento dal pubblico di Paola Castellucci, per finire con una risposta dello stesso Darnton.
Intervento di Robert Darnton dal titolo "Blogging now and then". Una riflessione sulle pratiche comunicative attuali basate sulla comunicazione digitale e quelle della Francia nel XVIII secolo, sottolineando similitudini e differenze.
Saluti introduttivi da parte di Riccardo Pozzo ed intervento di Tullio Gregory.
Comments