DiscoverRiconnessioni
Riconnessioni
Claim Ownership

Riconnessioni

Author: Filippa Lagerbäck - Chora Media

Subscribed: 10Played: 37
Share

Description

Riconnessioni è il podcast che ti fa compagnia durante i piccoli momenti quotidiani. Mentre fai la spesa o aspetti il tram, Filippa Lagerbäck ti porta in mezzo alla natura a riflettere su ciò che è essenziale.
Riconnessioni è una serie promossa da Kinder Cereali e realizzata da Chora Media. Cinque episodi, uno ogni domenica, ispirati a cinque luoghi selezionati da Lonely Planet per Kinder Cereali.
6 Episodes
Reverse
Dentro ognuno di noi ci sono due parti in apparente opposizione: una è ordinata, precisa, mentre l’altra è decisamente più caotica. Quando questi due “opposti” trovano il modo di cooperare insieme, nasce la creatività. La natura, in un certo senso, ha il potere di renderci più creativi. Questa volta il viaggio di Filippa parte dai Calanchi, in Basilicata, ma si trasforma in una riflessione sul rapporto che esiste fra esseri umani, creatività e natura. Ogni puntata è ispirata a uno dei luoghi selezionati da Lonely Planet per Kinder Cereali.
Secondo una leggenda, nei Monti Sibillini, in passato, viveva una sibilla con le sue ancelle. Genti di tutta Europa affrontavano un lungo viaggio per arrivare da lei e chiederle protezione e qualche previsione - possibilmente buona - sul futuro. Filippa parte da questo posto un po’ magico per farsi delle domande sul rapporto che abbiamo con il futuro, dato che siamo gli unici “animali” che possono immaginarlo. Grazie al professor Nicola De Pisapia e a Licia Florio, scoprirà che dovremmo impegnarci per concentrare la nostra attenzione soprattutto sul presente. Ogni puntata è ispirata a uno dei luoghi selezionati da Lonely Planet per Kinder Cereali.
Ep.3: Un’onda felice

Ep.3: Un’onda felice

2023-10-2917:13

Uno scrittore francese di origine italiana, Jean Claude Izzo, ha scritto che “di fronte al mare la felicità è un’idea semplice”. Se doveste dire che cos’è la felicità per voi, che cosa rispondereste? Filippa parte dagli Scogli d’Isca, in Calabria, per ragionare sul significato di questa parola e per trovare una risposta a questa domanda, a modo suo. Grazie a Nicola De Pisapia e a Licia Florio, scoprirà che la felicità è quasi come un muscolo: si può allenare. Ogni puntata è ispirata a uno dei luoghi selezionati da Lonely Planet per Kinder Cereali.
Ep.2: Un passo in più

Ep.2: Un passo in più

2023-10-2218:22

La fatica, a volte, ci piace: quella fatica buona, sana, che ci ricompensa con una grande soddisfazione. Filippa è cresciuta coltivando un rapporto strettissimo con la natura, nella sua Svezia. Quella fatica buona la conosce bene: tra laghi ghiacciati, pioggia e neve, niente l’ha mai fermata. Lei la chiama la sua viking life. Grazie agli ospiti fissi Nicola De Pisapia e Licia Florio, in questa puntata Filippa parte dalle Dolomiti friulane per riflettere su quello che succede nel nostro cervello quando ci impegnamo in un’attività che ci affatica ma che, al tempo stesso, ci piace. In fondo, è tutta una questione di flow. Ogni puntata è ispirata a uno dei luoghi selezionati da Lonely Planet per Kinder Cereali.
Ci sono persone che si interrogano spesso sulle grandi domande della vita. Altre, invece, sono più concentrate sulle faccende di tutti i giorni. Filippa è così: pragmatica. In questa puntata però - grazie all’aiuto del professore Nicola De Pisapia, dell'esperta di meditazione Licia Florio e alla natura del Cilento - Filippa scopre di avere un’attitudine molto mindful. Tanti e tante di noi, in fondo, sono molto più mindful di quanto credono, e la natura è il posto ideale per scoprirlo.Ogni puntata è ispirata a uno dei luoghi selezionati da Lonely Planet per Kinder Cereali.
"Riconnessioni" è il podcast che ti fa compagnia durante i piccoli momenti quotidiani. Mentre fai la spesa o aspetti il tram, Filippa Lagerbäck ti porta in mezzo alla natura a riflettere su ciò che è essenziale."Riconnessioni" è una serie promossa da Kinder Cereali e realizzata da Chora Media. Cinque episodi, uno alla settimana, ogni domenica.
Comments