Riottoso

<p>RIOTTOSO è il podcast settimanale firmato da Gianni Riotta: editorialista di Repubblica, docente universitario, con i suoi studenti del Luiss DataLab Gianni affronta ogni venerdì temi scomodi, racconta i fatti, le crisi e le decisioni che plasmano il nostro mondo, ma anche i dettagli che sfuggono e fanno la differenza. Il tutto, sfidando il conformismo italiano e la disinformazione internazionale. Un podcast che è "un GPS nel labirinto della disinformazione", per chi non si accontenta delle risposte dominanti. Siete pronti a diventare Riottosi?</p> <p>Un podcast realizzato per Repubblica e OnePodcast da Gianni Riotta con Luiss DataLab (Federica Urzo, Gian Marco Passerini e Chiara Sgreccia) e con gli studenti della Scuola di Giornalismo Luiss (Michelangelo Gennaro, Massimo De Laurentis, Caterina Teodorani e Alessandro Imperiali). Ha collaborato Simone Di Gregorio.</p>

Ultimo Tango a Parigi. Adieu Macron!

Che fine ha fatto la "grandeur" francese con i fumogeni a illuminare le notti parigine, manifestanti incappucciati che sfidano le forze dell’ordine, armate di scudi, manganelli e gas? “Anche se cade un governo, i problemi restano” spiega chi protesta, il movimento “Bloquons tout” sarebbe in piazza anche senza le dimissioni del premier Bayrou, in una Francia che cambia governi come la derisa Italietta 1970. In questa puntata di Riottoso, ascoltate l'amara lezione del professor Marc Lazar sulla crisi politica francese che dispiega i suoi effetti sul mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

09-11
41:16

Guerra di Chatbot. Xi, Putin, Trump e l’Europa preparano i soldati avatar

Un drone robot uccide un uomo in Libia senza che nessuno lo guidi. Il presidente cinese Xi Jinping parla di guerra o pace e stavolta Tolstoj non c'entra perché Putin, a ragione, spiega che chi dominerà l'Intelligenza Artificiale dominerà il mondo. Mentre sfilano armi e soldati a piazza Tienanmen, algoritmi e tecnologia vedono l'Europa e l'Italia indietro. Riottoso vi chiede di riflettere sulla guerra dei Robot di domani.See omnystudio.com/listener for privacy information.

09-04
25:25

Stati Uniti Socialisti d’America? Dalla Banca Centrale ai microprocessori: offensiva di Trump fra Stato e Mercato.

Trump sta cercando di erodere il potere della Banca Centrale Usa? Secondo il Wall Street Journal sì e il presidente vuole imporre una svolta statalista in stile cinese, impresa ardua in un paese di cultura individualista, emblema del capitalismo libero e senza freni. Ma è davvero così? Accentrare il controllo statale sulla banca centrale può dare impulso alla crescita? E abbassare i tassi di interesse? Domande e risposte sul futuro del paese nella nuova puntata di Riottoso.See omnystudio.com/listener for privacy information.

08-29
33:17

Alessandro Magno a Gaza. Quattromila anni di guerra e pace fino a Hamas e Netanyahu

Scatta l'operazione Carri di Gedeone II e l'esercito israeliano invade Gaza City. Come il giudice e condottiero biblico Gedeone che sconfisse i Madianiti con 300 uomini, il premier israeliano Netanyahu prova ad evocare la Bibbia, sperando in una vittoria simbolica nella Striscia. Proprio nella Bibbia, Genesi, compare per la prima volta Gaza City e in questa puntata di Riottoso, ne ripercorriamo i quattromila anni di storia, fino alla strage dei bimbi e la carestia. Netanyahu non ha strategia, gli arabi sono incerti e la guerra dilaga.See omnystudio.com/listener for privacy information.

08-21
28:05

Dall’Alaska con amore

L'incontro di Ferragosto in Alaska fra Trump e Putin è la nuova conferenza di Yalta che nel 1945 ridisegnò i confini europei? O somiglia all'accordo di Monaco del 1938 con le potenze europee ad assecondare i nazisti in Cecoslovacchia illudendosi nel compromesso per la pace? A Riottoso riflettiamo su esiti, possibilità, background dello storico vertice tra il presidente americano Trump e il presidente russo Putin con una delle massime esperte di cose russe, Anna Zafesova.See omnystudio.com/listener for privacy information.

08-14
35:07

La dinastia Xi: galera, suicidi e potere in Cina

Chi è davvero Xi Jinping? Per capire il leader più potente della Cina contemporanea, bisogna partire da suo padre, Xi Zhongxun. Un nuovo libro uscito negli Stati Uniti ricostruisce la storia della famiglia Xi, tra persecuzioni, riabilitazioni, ambizioni e ombre. In questa puntata raccontiamo l’ascesa di una dinastia politica che ha attraversato prigione, suicidi e purghe interne per arrivare al cuore del potere cinese.See omnystudio.com/listener for privacy information.

08-07
32:06

Morti infinite, il fascino dei gialli senza giustizia

Perché ci affascinano tanto i gialli? Da Garlasco a via Poma, fino al caso di Emanuela Orlandi, i delitti – soprattutto quelli irrisolti o controversi – continuano a occupare lo spazio pubblico, intrecciando cronaca, memoria collettiva e intrattenimento. Cosa rende alcuni casi indelebili nell’immaginario? E come cambiano le loro narrazioni nel tempo, tra media tradizionali, podcast e documentari? Nel ricostruire queste storie, capiremo cosa cerchiamo davvero nei misteri senza soluzione: verità, giustizia o forse solo un modo per confrontarci con ciò che ci inquieta, ma continua ad attrarci.See omnystudio.com/listener for privacy information.

07-31
47:03

Nel segno del Capricorno. Sesso, dollari e Casa Bianca

Compravendita di minorenni, scandali e ricatti tra sesso e finanza, ora il patto tradito tra il presidente Trump e i suoi elettori complottisti alla QAnon. È il sordido caso Epstein, il supplente povero diventato miliardario e trovato morto nella cella del carcere Le Tombe di New York. Suicidio o killer misterioso? Ora anche la sua complice Ghislaine Maxwell è pronta a testimoniare davanti al Congresso, mentre Trump accusa Obama di spionaggio e chiede 10 miliardi al Wall Street Journal per calunnia e l'America si ferma davanti alla sagaSee omnystudio.com/listener for privacy information.

07-24
48:20

La rovina delle nazioni: Trump, UE ed Italia. Tremonti a Riottoso

Cina e Stati Uniti come Sparta e Atene. Se un tempo i super addestrati opliti spartani cercavano di tenere testa alla invincibile flotta navale ateniese, oggi domina uno scenario in cui gli Stati scelgono l'economia come campo di battaglia e le tariffe come armi. Ma oltre alla diarchia Pechino - Washington che ruolo può avere l'attore europeo in questo scontro? Le trattative in corso riusciranno a ridurre le pesanti tariffe trumpiane entro il 1 agosto? In questa puntata di Riottoso, con un ospite d'eccezione, l'ex ministro dell'Economia e presidente dell'Aspen Institute Giulio Tremonti, cercheremo di capire come, dall'epoca dei mercati liberi e della grande globalizzazione, siamo tornati a uno scenario in cui gli Stati scelgono l'economia come campo di battaglia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

07-17
37:24

Italyland iperturisti al governo

Le case si svuotano, i piccoli negozi del centro chiudono, il costo della vita aumenta. La colpa è di un’orda da 1 miliardo e mezzo di persone che ogni anno, zaino in spalla e trolley alla mano, si mette in viaggio per visitare qualche meta turistica. I residenti mal tollerano questi invasori che una volta ripartiti si lasciano alle spalle un deserto privato di identità culturale. In questa puntata di Riottoso, parliamo di overturism per capire se ci sono alternative al sovraffollamento turistico e se può esistere un modello di turismo sostenibile.See omnystudio.com/listener for privacy information.

07-10
35:38

Il teorema della guerra ibrida

Cinque petroliere misteriosamente colpite con mine antiuomo dal mar Baltico al Mediterraneo. L'indistruttibile nave Bayesian affondata durante una tempesta a largo di Palermo. C'è un filo conduttore che lega questi eventi apparentemente slegati tra loro e l'ha enunciato in un teorema un matematico e pastore britannico nel Settecento.See omnystudio.com/listener for privacy information.

07-03
42:00

Mamdani contro Trump? New York si butta a sinistra!

Uno sconosciuto trentatreenne musulmano, nato in Uganda da genitori indiani, socialista e star dei social ha vinto alle primarie democratiche per scegliere il prossimo sindaco della città di New York. Nella ricetta politica di Zohran Kwame Mamdani c'è il congelamento degli affitti, trasporti pubblici gratis e incentivi all'edilizia popolare. Potrà un programma di estrema sinistra condito da populismo progressista essere l'antidoto al populismo conservatore di Donald Trump? Riuscirà a non dividere i democratici nazionali, già spaccati su cosa dovrebbe rappresentare il partito?See omnystudio.com/listener for privacy information.

06-26
46:16

Colpo di stato Cia in Iran!

Dall'operazione Ajax del 1953 che rovescia il governo del primo ministro Mossadeq, alla rivoluzione islamica del 1979 che instaura la teocrazia dell'ayatollah Khomeini. La sfida alle "sette sorelle" e la morte di Enrico Mattei. Poi la guerra Iran-Iraq, gli anni di isolamento e l’ascesa dei conservatori come Ahmadinejad, fino all'accordo nucleare del 2015 con Rouhani e l’arrivo di Raisi nel 2021. In questa puntata di Riottoso, il passato si fonde con il presente dell'Iran che diventa suo malgrado protagonista di un nuovo fronte di guerra dopo l'inizio dell'operazione Rising Lion israeliana. Una potenza nucleare contro una potenza che aspira a diventarlo, in un mondo dove gli interessi nazionali e le armi prevalgono su ogni tentativo di mediazione diplomatica.See omnystudio.com/listener for privacy information.

06-19
55:43

Happy Birthday President Trump

Marines in strada a Los Angeles e in Texas, carri armati a Washington. Tra scontri, falò e sfilate di truppe il presidente Donald Trump festeggia il 79esimo compleanno nel giorno in cui si celebrano i 250 anni dalla nascita delle forze armate USA. Il 14 giugno divide l’America, tra chi assisterà fiero al corteo di 140 blindati e chi andrà al “No King Day”, protesta pro migranti in ogni città. Ma la battaglia per reprimere l’immigrazione negli Stati Uniti del consigliere trumpiano Stephen Miller è appoggiata dalla maggioranza dei cittadini, un vento che riporta ai tanti NO italiani al referendum sulla cittadinanza.See omnystudio.com/listener for privacy information.

06-12
41:46

Zero Day Cina Russia Usa e la guerra atomica

Un devastante attacco informatico paralizza gli Stati Uniti. Per ora Zero Day è solo la serie tv con Robert De Niro e il parallelo serial a Taiwan sull'imminente invasione cinese, eppure, l'operazione Ragnatela ucraina con i droni che si liberano dai tir e colpiscono l'aviazione strategica in Russia vara la guerra asimmetrica, informazione e digitale contro gli eserciti delle superpotenze. In questa puntata di Riottoso, la telefonata Trump - Putin, la corsa al riarmo di Germania e Regno Unito, la crisi Cina e Taiwan e sullo sfondo una domanda: può un Davide digitale battere Golia atomico?See omnystudio.com/listener for privacy information.

06-05
34:09

Inter - Psg, una porta grande quanto l’arcobaleno

Algoritmo MRTT. I tifosi dell’Inter, alla vigilia della Finale Champions contro il PSG, sperano che dopo le tre Coppe vinte da Angelo MoRaTTi e Massimo MoRaTTi, tocchi al presidente Beppe MaRoTTa, sollevare il quarto trofeo. Con Moratti, il presidente del triplete, parla Elio, leader del gruppo Elio e le Storie Tese, autore dell’inno “C’è Solo L’Inter“ e Aldo Serena, storico attaccante nerazzurro, legge per Riottoso la finale. L’Inter vive come El Gato Diaz, protagonista del racconto di Soriano, “Il rigore più lungo del mondo“, interrotto sul dischetto prima di calciare il rigore decisivo. Anche l’Inter spera che gli avversari sbaglino “con una porta grande quanto l’arcobaleno.“ Gianfelice Facchetti, figlio dell’asso anni Sessanta, le statistiche di Massimo Fiandrino e il ritratto del Mister Inzaghi di Francesco Petriella completano la vigilia del derby d’Europa.See omnystudio.com/listener for privacy information.

05-29
45:27

I bambini a Gaza e i fidanzati a Washington

Qualcuno parla di pace, qualcun altro spera che arrivi un’intesa tra Netanyahu e l’Associazione Nazionale Palestinese. Invece, la situazione in Medio Oriente peggiora con 50 civili morti al giorno nella Striscia di Gaza, i diplomatici europei dispersi dagli spari delle forze armate israeliane in Cisgiordania e l’attentato fuori dal museo ebraico a Washington. In questa puntata di Riottoso, ripercorriamo la genesi del conflitto israelo - palestinese fino agli ultimi sviluppi per capire fin dove può spingersi il governo Netanyahu per evitare di rimanere isolato.See omnystudio.com/listener for privacy information.

05-22
41:14

Il mondo al contrario: Nobel per la pace a Trump?

Cercare la pace in Ucraina dalla Turchia, con Erdogan ospite, Putin Convitato di Pietra, Zelensky alla riscossa, mentre Trump sogna il colpo di scena. Reduce dai trionfi in Arabia Saudita, dove il principe bin Salman lancia miliardi di investimenti in America, il presidente Trump è irritato con gli ex amici Putin e Netanyahu, che non gli danno tregua da Kiev a Gaza. Il Qatar gli regala un aereo da 400 milioni di dollari, lo smacco sulle tariffe e crollo dei mercati è alle spalle e Trump sogna ora una vittoria di immagine, fino a cancellare le sanzioni contro la Siria e definire l’ex jihadista Al Sharaa un bel tipo. Il mondo va a rovescio, Riottoso ne parla con il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore della Difesa, il corrispondente del Guardian Lorenzo Tondo e la docente di studi mediorientali Alessia Melcangi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

05-15
53:11

Il Leone nel Kashmir atomico. Papa Leone XIV predica pace ma India e Pakistan vanno in guerra

Che Papa sarà Leone XIV? Francis Robert Prevost durante il suo primo discorso pronuncia per dieci volte la parola pace mentre un nuovo conflitto finora congelato si aggiunge alla complessa scacchiera della guerra globale. Il fuoco incrociato in Kashmir fa decine di morti tra i civili. A Gaza, in Ucraina e nel mar Rosso si infrangono le promesse diplomatiche di Donald Trump. In questa puntata di Riottoso, analizziamo la figura del nuovo papa statunitense Prevost con l’inviato del National Catholic Reporter, Camillo Barone e cerchiamo di capire se davvero quella tra India e Pakistan è la guerra più preoccupante, imponente, delicata e sanguinosa di tutte. Ospite speciale, il giornalista esperto di questioni asiatiche Carlo PizzatiSee omnystudio.com/listener for privacy information.

05-09
01:03:27

Donald I il Papa d’America

“Io potrei essere un buon Papa!“: dopo i primi 100 giorni da presidente, tra giri di vite sull’immigrazione, tariffe globali, guerra a magistrati e università, crollo nei sondaggi che farà Papa Donald Trump I? Il Sovrano assoluto o il presidente? Domande e risposte in questa puntata di Riottoso con un’ospite d’eccezione, l’economista, ex ministro e vicepresidente di Morgan Stanley Domenico Siniscalco: che devono fare i risparmiatori mentre i mercati vanno in altalena?See omnystudio.com/listener for privacy information.

05-01
48:31

Cinzia B.

Come parlare per più di 20 minuti, ignorando completamente le responsabilità storiche e coloniali dell'Europa, le disparità socioeconomiche della popolazione palestinese, come se fosse solo un problema di leadership. E le discriminazioni che subiscono i Palestinesi che vivono in Cisgiordania e nello stesso Stato d'Israele, in quanto Palestinesi? E facciamo finta che Netanyahu non stia portando avanti la guerra a causa dei suoi guai con la giustizia? Alla faccia dell'onestà intellettuale...

08-22 Reply

Recommend Channels