Risorse nuove: il podcast

Risorse nuove è il podcast di Ipsoa Magazine, realizzato da Wolters Kluwer, che esplora l’innovazione nel mondo del lavoro e la trasformazione del settore HR per effetto della svolta digitale. Raccoglieremo esperienze concrete, racconteremo storie di successo, stringeremo la focale sui temi ritenuti più sensibili in questo momento storico: dalle grandi dimissioni al lavoro ibrido, dal dialogo tra parametri quantitativi e non misurabili nei processi di selezione del personale fino ad applicazioni avvenieristiche della realtà aumentata.<br /><br />Ci accompagna in questo viaggio Raffaella Serini, giornalista, esperta del mondo del lavoro e collaboratrice di Ipsoa Magazine (leggi qui i suoi articoli <a href="https://www.ipsoa.it/autori/raffaella-serini)" rel="noopener">https://www.ipsoa.it/autori/raffaella-serini)</a>

Violenza di genere e lavoro: perché (anche) le aziende devono intervenire

In questo episodio del podcast 'Risorse nuove', esploriamo l'impatto della violenza di genere nei luoghi di lavoro, dalle molestie fisiche a quelle digitali.Con esperti e testimonianze, analizziamo come le aziende possano prevenire, supportare le vittime e promuovere una cultura inclusiva e sicura per tutti.

11-25
06:13

Pause di carriera? Ecco come trasformarle in punti di forza

Le interruzioni di carriera non sono più un tabù, ma un'opportunità per reinventarsi. In questo episodio di 'Risorse nuove' esploriamo storie di chi ha trasformato i "buchi" nel CV in trampolini di lancio, con consigli pratici di esperti e testimonianze ispiratrici.Scopri come valorizzare le tue pause lavorative e raccontare una storia professionale unica.

11-03
14:07

Reinventarsi a ‘mezza età’: dalla crisi all’opportunità

In questo episodio del podcast 'Risorse nuove', trattiamo l'interessante tema di come trasformare una crisi professionale in un’opportunità di rinascita.Più precisamnete esploriamo il "career reset" dopo i 40 anni, con consigli pratici su formazione, networking e strategie per affrontare il cambiamento.

10-06
18:33

Tra STEM e soft skill: il futuro del lavoro

In questo episodio del podcast 'Risorse nuove', scopri come le competenze STEM si integrano con le soft skill per affrontare le sfide del lavoro moderno.Pensiero critico, empatia e storytelling si uniscono alla tecnologia per creare professionisti completi in un mercato sempre più complesso e interconnesso.

09-08
05:29

Vite da expat: tra partenze e ritorni

Ogni anno migliaia di italiani partono, restano o rientrano.In questo episodio del podcast 'Risorse nuove' raccontiamo storie vere di chi ha scelto di costruire il proprio futuro all’estero o di tornare in Italia. Esperienze, sfide, opportunità e consigli pratici per orientarsi nel mondo del lavoro globale.

07-07
18:22

Cosa ne sarà delle politiche di Diversità, Equità e Inclusione?

DEI e futuro. Nel podcast con la Professoressa Paola Profeta, Prorettrice presso l’Università Bocconi, esploriamo diversità, inclusione ed equità negli atenei e imprese tra sfide culturali e stereotipi.Ascolta l'episodio del podcast 'Risorse nuove per scoprire il legame tra parità di genere, occupazione femminile e innovazione globale.

06-05
13:24

Report 2025 di Gallup: strategie per uscire dalla crisi sul lavoro

In questo episodio del podcast 'Risorse nuove', analizziamo il report Gallup 2025 che descrive la crisi nell'engagement lavorativo globale, sceso al 21%, suggerendo soluzioni e motivazioni dell'importanza di investire sui manager, cruciale per il futuro delle aziende.

05-12
05:39

Le parole dell’abuso: un webinar per orientarsi e imparare a difendersi

In questo episodio del podcast 'Risorse nuove' promuoviamo il webinar che si terrà il 28 marzo intitolato 'Le parole dell’abuso. Dalla manipolazione alla violenza economica e tecnologica, tra diritto ed esperienze concrete', in cui esperti offrono strumenti per riconoscere e contrastare l'abuso, con testimonianze e storie concrete.Ascolta l'episodio e partecipa al webinar anche live.

03-20
05:46

Il futuro del lavoro nei prossimi cinque anni

In questo episodio del podcast 'Risorse nuove' esploriamo il "Future of Jobs Report 2025" del World Economic Forum. Scopriremo come l'occupazione crescerà del 7% entro il 2030, con 170 milioni di nuovi posti di lavoro creati. Parleremo dell'impatto dell'AI, della transizione ecologica e delle nuove competenze richieste.

02-17
05:56

Il 2025 che anno sarà per il settore delle Risorse Umane?

In questo episodio del podcast 'Risorse nuove' approfondiamo come l'intelligenza artificiale e le innovazioni stanno trasformando il mondo delle risorse umane e cosa ci si aspetta in questo settore nel 2025.

01-16
06:26

Report Littler 2024: le future sfide per le aziende europee

In questo episodio di Risorse Nuove, Carlo Majer, Co-managing partner di Littler Italia, discute con Raffaella Serini i risultati dell'European Employer Survey Report.Si parla delle principali sfide per gli imprenditori europei: dall'adozione dell'intelligenza artificiale alle incertezze economiche e politiche del 2024.Un'analisi essenziale per capire come evolverà il mondo del lavoro.

11-14
12:15

Cosa dice il rapporto CNEL 2024 sul mercato del lavoro italiano

In questo episodio esploriamo il mercato del lavoro in Italia attraverso l'analisi annuale del CNEL, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro. Un appuntamento imperdibile per chi vuole capire il presente e futuro del lavoro nel nostro Paese.Ascolta il nuovo episodio!

11-11
05:13

Professionisti HR: custodi di psiche, regole ... e stereotipi

Gli specialisti delle Risorse Umane (HR) spesso vengono erroneamente ridotti al ruolo di “detective dell’anima” che giudicano i candidati dai dettagli minimi.In realtà, il loro ruolo è molto più ampio e strategico. Scoprilo ascoltando questo episodio!

09-26
05:32

Superare lo stress da rientro: cosa ci insegnano le vacanze

In questo podcast si parla di stress da rientro, quella sensazione di stanchezza che molti provano dopo le vacanze. Con l’aiuto della coach Valentina Lattuada, scopriremo come affrontarlo e trasformare i benefici delle ferie in nuove abitudini positive.

09-12
12:19

Report Gallup 2024, lavoratori ancora (troppo) insoddisfatti

Solo l'8% degli italiani si sente coinvolto nel proprio lavoro, secondo il Report di Gallup del 2024. E tu? Ti senti valorizzato o stai cercando di cambiare?Scopri di più ascoltando il nostro podcast!

07-22
06:02

Il ruolo del recruiter internazionale in Italia

Scopri come il lavoro digitale e a distanza sta trasformando le opportunità di carriera per i professionisti italiani. In questa puntata, Maria Teresa Agostini di Agostini & Associates Recruiting ci parla di come supporta candidati e aziende nella ricerca di talenti internazionali, e delle sfide e opportunità del mercato del lavoro senza confini.

07-01
10:47

L’Italia ancora molto indietro sul divario salariale di genere

Diversi report e una recente indagine di LHH dimostrano come l’Italia sia ancora molto indietro rispetto al divario salariale di genere. E non si tratta solo di una questione morale.

06-13
06:13

La leadership femminile è una strada (ancora) in salita

Oggi esploreremo la disparità di genere nel mondo del lavoro (gender gap e gender equality).Negli ultimi anni, anche in Italia abbiamo visto progressi significativi verso una maggiore equità. Tuttavia, il gender pay gap persiste e le donne sono ancora sottorappresentate in posizioni di potere.“Risorse nuove” è la serie di Ipsoa Magazine, prodotta da Wolters Kluwer Italia, dedicata all’innovazione tecnologica nel mercato del lavoro e nel settore delle risorse umane. Ad accompagnarci in questo viaggio è Raffaella Serini, giornalista ed esperta di tematiche inerenti il mondo del lavoro.Segui la serie per rimanere aggiornato sui prossimi episodi.Leggi tutti i contenuti di Ipsoa Magazine qui > https://www.ipsoa.it/magazine

04-11
05:21

Come si tutela la reputazione digitale e perché è importante farlo

Nell’intervista, Andrea Barchiesi, fondatore (già nel 2004) dell’agenzia Reputation Manager e pioniere di questo settore in Italia, spiega perché è importante gestire la reputazione digitale di un’azienda.“Risorse nuove” è la serie di Ipsoa Magazine, prodotta da Wolters Kluwer Italia, dedicata all’innovazione tecnologica nel mercato del lavoro e nel settore delle risorse umane. Ad accompagnarci in questo viaggio è Raffaella Serini, giornalista ed esperta di tematiche inerenti il mondo del lavoro.Segui la serie per rimanere aggiornato sui prossimi episodi.Leggi tutti i contenuti di Ipsoa Magazine qui > https://www.ipsoa.it/magazine

03-14
11:51

Rapporto Gallup sul mercato del lavoro: cresce occupazione e stress

Il rapporto annuale della società di consulenza statunitense Gallup rivela che, nonostante la crescita occupazionale globale del 2023, lo stress e l'insoddisfazione dei lavoratori hanno raggiunto picchi storici (44%). Ascolta il podcast per conoscere le ragioni e sapere qual è la situazione italiana.“Risorse nuove” è la serie di Ipsoa Magazine, prodotta da Wolters Kluwer Italia, dedicata all’innovazione tecnologica nel mercato del lavoro e nel settore delle risorse umane. Ad accompagnarci in questo viaggio è Raffaella Serini, giornalista ed esperta di tematiche inerenti il mondo del lavoro.Segui la serie per rimanere aggiornato sui prossimi episodi.Leggi tutti i contenuti di Ipsoa Magazine qui > https://www.ipsoa.it/magazine

01-15
05:05

Recommend Channels