Robascientifica

Cosa succede quando due nerd si approcciano ai più disparati argomenti a tema scientifico, ma uno dei due è un biologo? Questo podcast nasce da un ossimoro: trattare argomenti seri in modo non serioso. Informazioni accurate, domande fuori dagli schemi, esempi surreali. Questo è Robascientifica.

EP.46 - Caro diario

Abbiamo spesso parlato di salute “fisica”. Come alimentarsi, come allenarsi, come mischiare le cose… Ma per quello che riguarda la salute mentale? Ci sono strumenti concreti e utili che possiamo mettere in atto? Magari economicamente? E magari funzionano, pure? Oggi esploriamo il mondo della scrittura ed il suo potenziale sul benessere psicoemotivo, spaziando da “La grande bellezza” a una vecchia puntata random della serie classica di Superman. Volete sapere come sono collegate le due cose? Lo scoprirete in puntata!

06-02
55:20

EP.45 - Paternità scientifica

Mi ha dato il permesso! Posso parlare in prima persona, finalmente. Quindi ciao a tutti, sono Kos e sono diventato papà da circa un mese. Per chi non lo sapesse, tende a cambiarti parecchio la vita. Tutto gira intorno a una domanda: lui è nato, ma io come sopravvivo? Abbiamo raccolto, nella puntata, un po’ di soluzioni utili a superare il primo periodo con un neonato dentro casa. Mano mano che scopro altre cose, vi aggiorno (tipo quando cercavate le soluzioni dei giochi, dovete aspettare che sblocchi il livello per raccontarvelo)

04-04
54:17

EP.44 - Progetto immortalità

Come raccontare cos'è il Blueprint Project?Ci sono puntate che gestiamo come se fossero una tesi. Facciamo una ricerca, forniamo i dati, ragioniamo tra noi e, infine, diamo una tesi. Ci piace farlo. Ci sentiamo bravi quando raggiungiamo "la verità" (o quantomeno una buona approssimazione della suddetto). Poi ci sono puntate tipo quella di oggi in cui, dopo mesi di video, interviste, documentari etc continuiamo ad avere più domande che risposte. Una spicca su tutte: vale la pena essere immortali a questo prezzo? Scopriamolo in puntata!

01-24
54:06

EP.43 - Ozempic spiegato facile!

💊 Ozempic, il farmaco per dimagrire! (Ma che in realtà nasce per il diabete) ✨ Ozempic, il farmaco delle star! (E di tutte quelli che ne hanno bisogno, come ogni altro farmaco) 🪄 Ozempic, il farmaco magico per perdere peso (di nuovo, l'indicazione c'è solo per il diabete, l'uso dimagrante è improprio e off label attualmente) 📚 Buona parte dei claim suonano molto diversamente quando leggi il "tra parentesi". Per questo, a Robascientifica non siamo bravi a fare claim. Qui facciamo scienza, rigorosamente approssimata per tutti! E oggi litighiamo pure un po'! ⚡

01-10
49:28

EP.42 - Il nuovo codice della strada

Il 14 Dicembre 2024 è entrato in vigore il Nuovo Codice della strada. L'obiettivo è ovviamente sempre lo stesso: migliorare la circolazione, ridurre la frequenza degli incidenti, punire l'abuso di sostanze alla guida (e non). Sulla carta sembra una bellissima premessa, quindi perché tanta indignazione? Senza voler incentivare la guida in stato di alterazione o l'abuso di sostanza, cerchiamo la risposta a una sola domanda: la normativa è conforme alla premessa? Fa troppo? Fa troppo poco?ERRATA CORRIGE - Prendendo in esame solo i test usati da Polizia di Stato e Carabinieri, il dr Kos ha preso un granchio: esistono test salivari anche per l'LSD. Semplicemente l'Alere DDR2 e il DrugWipes 5s non sono stati studiati per cercarlo

12-27
52:52

EP.41 - D.O.M.S.!

È una sensazione che abbiamo provato tutti, chi più chi meno. Dopo un allenamento intenso, dopo una sessione di sparring importante o semplicemente dopo la prima corsetta della stagione. D.O.M.S. (Delayed Onset Muscle Soreness). Per alcuni il prezzo da pagare per un avere un fisico prestante, per altri il primo ostacolo da superare quando decidono di intraprendere una attività fisica costante. Ma servono davvero? Cioè, se non mi fanno male i muscoli non "cresco"? Passeranno? Posso farci qualcosa?

12-13
54:08

EP.40 - Un sistema di specchi e leve feat. Mauro Zingarelli

Si torna a parlare di cinema! Oggi abbiamo deciso di fare le cose in grande, con tanto di ospite d'onore: Mauro Zingarelli! Vi siete mai chiesti come fossero fatti gli effetti speciali prima dell'avvento dei computer? Oggi la digital composition rende tutto più semplice, ma prima come si faceva? Come fai afar volare un tappeto magico? O a far ballare i protagonisti con dei pinguini? Più in generale, come funziona la pellicola? Tenteremo di rispondere a questo e moooooooolto altro! Tipo come far esplodere le cose in maniera cinematografica... Ovviamente, il titolo non poteva che essere: Un sistema di specchi e leve!

11-29
01:34:04

EP.39 - Emicrania!

L'emicrania è una patologia neurologica con una prevalenza di circa...No, aspe', questa era la tesi. Se iniziamo così qui, ci fucilano. Siamo a Robascientifica, mica posiamo fare i seri. Quindi..Psyduck! Una delle tante personificazioni dell'underdog , tanto caro alla narrativa americana e alla stesura del manga. A metà tra la spalla comica e l'Albatro di Baudelaire. Può alzare palazzi con la mente, ma soffre di una terribile emicrania.La storia (o meglio, le storie) che vogliamo raccontare oggi trattano di questo: persone che potrebbero fare cose impossibili, ma spesso si trovano impossibilitati a fare anche le cose più semplici. Come si fa a convivere con l'emicrania? Qual è il modo migliore per districarsi, tra sanità e lavoro? E no, nonostante l'argomento, non riusciremo a rimanere seri. Dolore non significa non poter ridere.

11-15
53:55

EP.38 - IBS e FODMAP!

Vi siete mai accorti di quanto l’imbarazzo e il disagio possano diventare un ostacolo, quando sono eccessivi? Mi spiego meglio: è innegabile che un buona attività intestinale sia tra i prerequisiti di una vita felice. Letteralmente, basta un mal di pancia a peggiorare significativamente una giornata. O più giornate di fila. Nonostante questo spesso, tra chi soffre di problemi intestinali e chi avrebbe la soluzione, si erge il muro dell’imbarazzo, impedendo una comunicazione efficace e ritardando sempre più la diagnosi e, conseguentemente, la cura. A noi di Robascientifica questa cosa non piace! È ora di dire basta! Tutti hanno diritto a un intestino sano, tutti hanno diritto di evacuare in santa pace e, diciamolo pure, tutti quanti fanno la cacca! Si, anche quella che ti piaceva al liceo. O quello che ti stava antipatico. O la tua vicina di casa….

10-28
44:56

EP.37 - Il bello di esser brutti

Ultima bellissima puntata sul bellissimo tema della bellezza. Come percepiamo la bellezza? Quanto è importante, nella società di oggi, essere belli? Fini a che punto è "giusto spingersi" per inseguire il proprio ideale di bellezza? Ve lo preannuciamo, oggi abbiamo più domande che risposte. In compenso, abbiamo rotto le scatole a Lombroso (chissà cosa avrebbe detto dei filtri), scomodato Narciso, spiegato la storia di Eco e infastidito psicologi e chirurghi. Un normale venerdì, insomma. Ps: c'è un cosa sbagliata in tutto il video, vediamo chi se ne accorge

10-11
53:48

EP.36 - Il piacere del cibo feat. Marlena Buscemi

Abbiamo un ospite! Ed è proprio il caso di dire che ci stiamo prendendo gusto! Nel periodo della diet culture e del "fisicato a tutti i costi", ci si sente quasi fuori luogo a chiedere un qualcosa di gustoso a tavola. Il mondo sembra ormai scisso tra edonisti e salutisti. E se provassimo a cercare una via di mezzo tra le due? Chi, meglio di una gastronoma, potrebbe insegnarci "Il piacere del cibo"? Perché "buono" non può essere anche sano? Marlena Buscemi è venuta fino a Roma per fare una chiacchierata in proposito con noi. E con voi ovviamente.

09-20
01:17:52

EP.35 - Non lo so!

In tre parole può nascondersi un intero ragionamento. Tre parole possono celare l'etica di una persona, la sua filosofia, il suo approccio alla vita. Quali tre parole, dite? NON LO SO! Sarebbe bello imparare a usarle più spesso. Quanti Dunning–Kruger in meno. Quanta disinformazione risparmiata, quanti errori evitati. Ora, al solo scopo di migliorare il mondo, ripetete tutti con me: Non lo so. Non lo so. Non lo so.

09-06
37:28

EP.34 - Come seguire una dieta

Tutto quello che non avete mai avuto il coraggio di chiedere al vostro nutrizionista! Mille e uno sistemi per seguire una dieta senza fatica! Perdere peso in maniera facile e veloce! Dieta per tutti! Scegliete voi un qualsiasi titolo clickbait, noi abbiamo voluto tenerlo molto basic. Ah, visto che ogni promessa è debito, il libro a cui accennava Sin è: **"Piccole abitudini per grandi cambiamenti" di James Clear** **ERRATA CORRIGE:** Non posso chiedere a Sin di girare tutta la puntata da zero per questo singolo errore. Al minuto 38 circa ho detto che ci sono polifosfati nel vino. Intendevo polifenoli. Perdonate l'errore.

08-09
57:36

EP.33 - Oliver Sacks & Parkinson

Sindrome di Parkinson o, come descritta per la prima volta, sindrome della paralisi agitante. Quello di oggi è il seguito diretto della scorsa puntata: cosa succede quando il circuito della dopamina non funziona correttamente? Un tuffo nella storia e nella fisiologia di questa crudele patologia, dei farmaci che si usano per trattarla e di un personaggio che, grazie alla sua penna, ha ispirato centinaia di medici nel mondo. E anche una regista.

07-26
45:34

EP32 - Reward Pattern

Reward pattern: ne siamo tutti schiavi, non si scappa. Che sia attività fisica, videogiochi o cibo, tutti cerchiamo qualcosa che ne stimoli l'attivazione. Vi siete mai chiesti perché? Cioè, alla fine, tutte quelle scariche di dopamina a che servono? Perché la selezione naturale, uno dei processi più restrittivi mai esistiti, ci ha lasciato questo circuito? Ah, un piccolo spoiler. Potremmo aver sbagliato un paio di nomi dei Teletubbies. Che c'entrano con il reward pattern dite? Scopritelo in puntata!

07-12
55:06

EP.31 - Pilates!

La storia di questa disciplina è fichissima, le applicazioni possibili ancora di più. Oggi, Ve le vogliamo raccontare tutte! Come al solito, essere rigorosi è obbligatorio, essere seri no.

06-21
44:34

EP.30 - Cinema ed epilessia

Cinema ed epilessia: oggi raccontiamo una storia a noi molto cara. Un pezzo di storia del cinema e di storia della medicina fusi insieme. Il regista e produttore di alcuni dei più bei film comico surreali da un lato, il padre di un bambino con una forma di epilessia refrattaria dall’altro. Pathos, azione, viaggi disperati in macchina e momenti commoventi. Tutto insieme. Ah, si, poi ci siamo anche noi a fare colore.

05-10
27:47

EP.29 - Fight Club

Messaggi subliminali. Secondo alcuni, sono presenti in film, cartoni animati, canzoni, centri commerciali… secondo altri, sono un semplice scherzo dei disegnatori. O uno scherzo che il nostro cervello fa a se stesso. Dov'è la verità? Scopriamolo oggi! O almeno proviamoci…

04-05
31:30

EP.28 - Le polpette di nonna

Provate a uscire dall’Italia. Andate in Cile, o in Alaska, e dite che siete italiani. Ad un certo punto della conversazione, sentirete una parola magica. Una parola capace, da sola, di riportarvi alla mente momenti felici. Sarete avvolti da un senso di appagamento e completezza, capaci di cogliere, in un attimo, come sia la vera felicità. Quella parola è Carbonara. Più di una ricetta, più di un piatto, rappresenta la cucina italiana nel mondo. Come è nata quella cucina? Perché è fatta proprio in quel modo? Perché usa quegli ingredienti? Ne parliamo oggi!

03-15
35:30

EP.27 - Dumb ways to LEARN

Quello che da sempre ha distanziato l’essere umano dalle altre specie animali è la sua capacità di imparare. Aggiungere conoscenze, trovare sistemi sempre nuovi. aggiungere conoscenze su conoscenze, migliorare sé stessi. Eppure capita che ci siano nozioni che sembrano proprio non voler rimanere nella nostra testa. Se solo ci fossero modi più efficienti di imparare…

03-01
44:54

Recommend Channels