Discover
Ruleta Podcast
28 Episodes
Reverse
Ci sono periodi nei quali tutto ci va bene: becchiamo tutti i semafori verdi, la macchinetta ci dà resto doppio, la bella vicina di casa si accorge di noi. Oppure riusciamo a segnare facendo innamorare i tifosi.Ma la magia finisce presto.
Ogni stagione che si rispetti, deve finire con il botto, e anche stavolta non ci siamo risparmiatiTornano le unpopular opinions e per l'occasione ê venuto a trovarci un ospite d’eccezioneAvviso: a qualcuno fischieranno le orecchie
Ti va bene 18?No, non parliamo di esami ma della nostra Serie ANeopromosse, retrocesse ma soprattutto 18 o 20 squadre... da che parte stai?
Pyongyang, autobus uruguaiani e Papa WaigoDue anni fa, usciva la nostra prima puntata dedicata alle meteore della Serie AOggi è venuto a trovarci Moma per rispolverare questo argomento amato da tutti noi romantici del pallone
Domenica sera: telecomando, patatine, divano e un’immancabile pendolino. Vi sembra familiare? Ditecelo dopo aver sentito Figli di Controcampo
Chissà quanti ragazzini il giorno dopo Olimpiakos-Roma hanno imitato Rodrigo Taddei
Questa è "Eyez on me", la puntata dedicata alle signature moves
Stavolta però, abbiamo pensato di chiamare qualcuno a farci compagnia..
"Non tutti gli eroi indossano un mantello, ma molti indossano una tuta".Sigaretta accesa, sguardo truce e si ripristina la calma.
Franz Beckenbauer, Totò di Natale, Tity Henry, Cristiano Lucarelli, Johann CruijffTrova l'intruso... Spoiler: non c'è
"Parole forti di due uomini davvero strani"
Finale di stagione scoppiettante con le nostre opinioni impopolari
Quali sono le vostre?
Ditecelo qui sotto 👇
A volte vincere non basta
A volte aver talento non basta
A volte dare tutto non basta
A volte si viene messi all'angolo
Ma spesso entri nel cuore delle persone
In questa puntata parliamo di giocatori Sottovalutati
Questo é "Messi all'angolo"
La moda e il calcio un tempo erano due mondi distinti, ora invece possono coesistere e il risultato é iconico
"Moda e pallone": la puntata più glam di Ruleta
Ci sono giornate in cui una bella partita o dei grandissimi gol non bastano. Sentiamo il bisogno di qualcosa di più. Animi accesi, qualche parolina di troppo o perché no le cosiddette botte da orbi. Ed ecco che si crea un momento iconico.
"Love is in the air" cantavano Adriano e Mutu (o forse ci sbagliamo)
Nella seconda puntata di questa stagione, analizziamo alcune coppie gol storiche storiche della Serie A, cercando capire a che tipo di amore appartengano
2x1 - Nel calcio a volte l'identità di una squadra è più importante del risultato. Nella prima puntata della seconda stagione valutiamo, critichiamo e confrontiamo vari stemmi e mascotte.
Parole d'ordine: kitsch
La maglia numero 20 di Bierhoff, la prima volta allo stadio con lo zaino di Winnie the Pooh e si, anche un gol di Giuly nel frattempo. Questa puntata parla di voi, ma soprattutto di noi, semplici ed instancabili tifosi.
Mancini sopraffini, fedeltà oltre la categoria e maglie dalle fantasie fin troppo iconiche.
In questa puntata, parleremo delle nobili squadre che hanno militato per anni nel nostro campionato, ma che ora popolano solo il nostro cuore.
Ormai siamo in quel periodo nel quale tutti si sentono in dovere di pronosticare i piazzamenti finali della squadra di Serie A, puntualmente sbagliandoli.
E chi siamo noi per sottrarci a questo rito?
Pausa estiva dal campionato
Tre mesi senza ansie, preoccupazioni e stress? No, c'è il calciomercato a farci compagnia
P.S. e se l'attesa dell'attaccante per la Roma, fosse essa stessa l'attaccante?
Che fine ha fatto David Suazo?
Dalle spiagge bianche dell'Honduras, fino a Milano, passando per Cagliari. La sua carriera assomiglia incredibilmente al remake di Prova a Prendermi.
Le tacchette non raggiungevano ancora il metro e trenta e noi incollati alla televisione per vedere in che guaio si erano cacciate le gemelle Olsen o sognavamo di essere coinvolti nelle chiamate a tre tra Lizzie McGuire, Miranda e Gordo. Come anche nel calcio, alcune star della nostra infanzia, c'è chi ha rispettato le aspettative e chi invece non ce l'ha fatta.























