DiscoverScientificamente
Scientificamente
Claim Ownership

Scientificamente

Author: Perussia

Subscribed: 1Played: 1
Share

Description

La mente come oggetto di scienza
La psicologia universitaria, scientifica, sperimentale, teorica, di ricerca
La disciplina che è presente in Accademia con il nome di Psicologia è in primo luogo la Scienza Naturale e Razionale della Mente
I temi della psicologia sviluppati secondo il modello scientifico, come ricerca oggettiva basata sui dati o sull'evidenza, come analisi critica sistematica
Coltivare la curiosità psicologica oggettivista, per conseguire la più approfondita lucidità possibile

#psicologia #psicotecnica #perussia
4 Episodes
Reverse
I bambini ragionano come gli scienziati Gli scienziati ragionano come i bambini Gli stadi dello sviluppo cognitivo sono una invenzione della psicologia di Piaget Una lezione completa su un libro rigorosamente documentato, dove si dimostra che la ragione scientifica è solo una scelta possibile fra le tante altre Anche noi abbiamo bisogno di salvare la nostra Ragione Precausale, che sopravvive da adulti nonostante i manuali della scuola dell'obbligo  Il riferimento del talk è: Felice Perussia - La ragione precausale: Rappresentazioni del mondo nella maturità e nell'infanzia.  Lo puoi trovare facilmente su Amazon
Il gestaltismo è una delle più rilevanti scuole di pensiero e di ricerca nella psicologia moderna Felice Perussia presenta la lezione introduttiva, esauriente e documentata, sulla "Psicologia della Gestalt" Impostata come Prima Lezione di sintesi per conoscere con sicurezza la materia, si rivolge agli studenti universitari, ma anche alle persone colte e curiose Argomenti principali:  percezione sue leggi ricorrenti illusioni ottico geometriche problem solving psicologia sociale fenomenologia psicologia dinamica Avvicinare finalmente con chiarezza molti psicologi significativi, che hanno prodotto tante idee e tante sperimentazioni, e che continuano a valere oggi come ieri: Franz Brentano, Max Wertheimer, Wolfgang Kohler, Kurt Koffka, Kurt Lewin, Solomon Ash, Fritz Heider, Vittorio Benussi, Gaetano Kanizsa 101 dall'Università di Torino  Una lezione ormai classica, riproposta qui in forma di solo audio-podcast, per andare incontro alle esigenze manifestate da alcuni colleghi in formazione Puoi seguire la originaria versione video di questa "Psicologia della Gestalt" sul canale Psicotecnica di Youtube, cliccando su questa riga Perussia Psicotecnica  PODCAST Perussia Teatricamente Ipnoticamente Markettaro Scientificamente Psicotecnica
Psicologia è un neologismo moderno (fine '500) dal greco antico psiche ψυχή (respiro, vita, anima) e logos λόγος( racconto, enumerazione, discorso attorno a qualche cosa Non c’è una psicologia, bensì ci sono molte psicologie  Il termine Psicologia si dipana tra due polarità distanti: • La psicologia vera e propria o scienza naturale della mente o psicologia scientifica-universitaria • Il movimento psicologico o attività professionale di psicologi e simili quale viene praticata nella vita quotidiana Per psicologia in senso stretto, nell’uso internazionale, si intende quella disciplina delle scienze naturali che si fonda sulla ricerca controllata, e sulla evidenza dei dati oggettivi,  per descrivere e per spiegare i processi mentali e il comportamento Poi c’è la psicologia in senso lato, o movimento psicologico, che affronta anche altri temi di ricerca, di studio e di lavoro professionale quali: La filosofia della mente, o analisi psicologica, che cerca di interpretare le nostre dinamiche soggettive interiori La psicologia teorica e di ricerca sul campo,  applicata ai tutti gli ambiti della vita umana quali: la medicina e più in particolare la sofferenza mentale, l’educazione e l’insegnamento; le aziende, le organizzazioni, la comunità; il diritto, il crimine, la giurisprudenza; il marketing, i media, la  comunicazione, lo sport e così via C’è poi la psicotecnica, o arte della mente, che perfeziona i modi e gli strumenti, vivi e concreti, della psicologia in azione, specie nella interazione tra lo psicologo e il suo cliente o paziente o utente Infine c’è la dimensione dello spirito, nel senso classico dell’anima o di una eventuale realtà trascendentale, per lo più indipendente da una prospettiva religiosa specifica Questa lezione introduttiva, che si rifà in linea di massima alla presentazione del Corso di Psicologia Generale in Università, ci aiuta a capire con maggiore chiarezza i presupposti su cui sviluppare approfonditamente lo studio e la pratica della psicologia nel suo insieme Perussia Psicotecnica  PODCAST Perussia Teatricamente Ipnoticamente Markettaro Scientificamente Psicotecnica
Mente Scientifica: presentare il lato scientifico della Psicologia La Psicologia è entrata in Università solo perché è considerata una Scienza Naturale Psicologia è la Scienza della Mente (per inciso: non del cervello o del sistema nervoso) Psicologia è scienza della soggettività, delle funzioni e delle elaborazioni mentali  Il podcast Scientificamente affronta, in sostanza, una serie di aspetti delle scienze della mente a carattere relativamente generale Lezioni, conferenze, interventi, approfondimenti, che partono dal lavoro sviluppato in decenni di attività da professore universitario di Psicologia Tratto, in sostanza, di vari aspetti degli insegnamenti di base che caratterizzano il Corso di Laurea  Mi rivolgo a persone che vogliono approfondire, studiare, capire Io ce l'ho messa, e ce la metto, tutta (per quel che mi riesce) Mettiti di impegno pure tu Grazie della curiosità Saluti Perussia Psicotecnica  PODCAST Perussia Teatricamente Ipnoticamente Markettaro Scientificamente Psicotecnica
Comments