Scrivere di Videogiochi

Ispirato all'omonimo libro di Marco Masotina, il podcast si impone l'obiettivo di diffondere una buona cultura videoludica fra tutti gli appassionati

Cosa NON mi piace di Nvidia

Nvidia è storicamente un'azienda che gioca sporco, letteralmente. E tra soluzioni all'avanguardia e altre che invece hanno poco a che fare con l'evoluzione tecnologica delle GPU, voglio far luce su un problema ben noto della famosa azienda di Santa Clara.

05-10
12:56

Quello che NON mi piace di AMD

Sono un "fanboy" della filosofia di sviluppo di AMD. Credo infatti che l'idea di progresso portata avanti dall'azienda di Sunnyvale sia condivisibile. Tuttavia, da possessore di un Ryzen 2700x e di una Radeon VII, non posso che notare i soliti problemi che storicamente caratterizzano questi prodotti informatici

05-01
10:01

La questione politica di The Last of Us 2

Sembra che chi ha diffuso gli spoiler dedicati all'ultima fatica di Naughty Dog, The Last of Us 2, abbia avuto motivazioni politiche. Scopriamole assieme.

04-29
07:21

The Last of Us 2 e la retorica degli spoiler

Nelle passate ore, un ex dipendente di Naughty Dog ha diffuso materiale in rete in merito a importanti informazioni riguardo la trama del blockbuster The Las of Us II. Ma non fermiamoci in superficie e riflettiamoci sopra.

04-28
06:19

Ray Tracing spiegato facile e i fotoni nell'universo

Il Ray Tracing è una tecnologia, anzi, una tecnica inventata negli anni '70 per permettere uno sviluppo più veloce della grafica computerizzata. In quegli anni si aveva necessità di rendere più scorrevole il processo di creazione di progetti virtuali in ambito soprattutto industriale.  TURNER WHITTED, studiando il comportamento dei fotoni nell'ambiente reale, arrivò a pensare a un sistema simile in ambito computazionale. Sarebbero poi nate le tecniche di Ray-Tracing e Ray Casting.

04-25
08:18

I videogiochi dentro la nostra mente: la teoria del cervello virtuale

Cosa accade dentro il cervello quando guardiamo un oggetto? Vi sorprenderà saperlo, ma i processi che portano il nostro organo cerebrale a processare le immagini acquisite dagli occhi, non sono poi diversi da quelli compiuti dall'hardware della nostra piattaforma di riferimento.

04-24
09:37

Grazie per il tempo che dedicate ai videogiochi

Un grazie alla vostra passione è assolutamente doveroso. Grazie per contribuire a rendere il media videoludico così vivo e interessante!

04-22
05:12

I videogiochi sono la miglior rappresentazione dell'universo mai concepita dall'umana specie

Ho scoperto che i videogiochi funzionano all'incirca come il nostro universo. Un caso? Io penso di no.

04-19
08:56

Ciò che lega il videogioco al destino umano

I videogiochi possono essere intesi come la concretizzazione dell'antico archetipo umano di destino: da una parte l'illusoria libertà d'azione che ogni videogioco tecnicamente ci offre e dall'altra la coscienza di essere in realtà in un contesto deterministico. Tutto quello che accade in un videogioco è infatti stato previsto dagli sviluppatori stessi: riflettiamo assieme sull'importante questione.

04-15
04:29

Lo straordinario significato di Prey

Prey è effettivamente un videogioco molto particolare e racchiude al suo interno un messaggio meraviglio che desidero farvi scoprire. Buon ascolto!

04-13
09:33

Bioshock Infinite e la quarta dimensione

Sapevate che l'universo può avere una quarta dimensione e che un videogioco vi permette di sperimentare con essa? Nato dall'intelletto di Ken Levine, Bioshock Infinite è sicuramente uno dei videogiochi più affascinanti dell'intero panorama videoludico.

04-11
09:09

Cosa c'entra Assassin's Creed con la tua vita e la teoria degli Annunaki

Ubisoft coniuga sapientemente la teoria dell'antica civiltà con quella degli antichi astronauti in un prodotto molto conosciuto che risponde al nome di: Assassin's Creed. Scopriamo assieme la sua storia e le analogie interconnesse con le teorie prima citate.

04-10
09:18

Graham Hanckock e i videogiochi

Cosa c'entra Graham Hancock con le sue teorie dedicate agli antichi astronauti?

04-09
09:17

Il Velocissimo SSD di Playstation 5

Sony ha presentato Playstation 5 tramite un evento atipico, lento e particolare dal punto di vista della comunicazione. Ma vi è una caratteristica tra tutte che ha colpito gli spettatori: la proverbiale velocità dell'SSD scelto dall'azienda giapponese. Un caso? Ovviamente no. Scopriamo assieme.

04-08
07:05

Resident Evil 3: Remake e il paradosso del tempo

Residen Evil 3: Reamek è l'ultimo lavoro svolto dagli studios di Capcom. Come tale è stato ferocemente criticato per alcune scelte stilistiche invece condivisibili. E lo dico una volta per tutte: Resident Evil 3 Remake è più lungo dell'originale!

04-07
08:16

Recommend Channels