Discover
Secondo Giorgio

Secondo Giorgio
Author: Wolters Kluwer Italia
Subscribed: 2Played: 3Subscribe
Share
© Copyright Wolters Kluwer Italia
Description
Il commento di Giorgio Spangher alle principali novità in ambito giuridico.
Acquista il nuovo Codice di Procedura Penale (Giarda/Spangher) 2023 aggiornato con la Riforma Cartabia qui >>> https://shop.wki.it/codici/codice-di-procedura-penale-commentato-s12782/
Acquista il nuovo Codice di Procedura Penale (Giarda/Spangher) 2023 aggiornato con la Riforma Cartabia qui >>> https://shop.wki.it/codici/codice-di-procedura-penale-commentato-s12782/
98 Episodes
Reverse
Varie questioni iniziano a giungere in Cassazione: la Corte suprema è chiamata a sciogliere dubbi e risolvere difficoltà interpretative nonché colmare lacune della normativa introdotta dalla riforma Nordio. Molti gli aspetti sui quali si attendono chiarimenti.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yj4ms6uw>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Le Sezioni Unite si pronunciano sui poteri esercitabili dai titolari formali: la Cassazione risolve in modo rigoroso un complesso contrasto giursprudenziale sorto sui diritti esercitabili dai terzi colpiti da un provvedimento di confisca di beni fittiziamente interessati a congiunti.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/584h55bt>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Depositate le massime provvisorie, si attendono le motivazioni. Anniversario delle norme carcerarie tra luci, ombre e necessità di modifiche.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/23xzffn3>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Una dichiarata incostituzionalità e due questioni inamissibili ma con indicazioni al Legislatore.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4cd9627r>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Considerazioni sul Pacchetto Sicurezza, la parte civile rispetto alle circostanze e individuazione della competenza del GIP distrettuale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3zsjcsbz>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Il P.M. di Milano invoca il senso di umanità della sanzione quando le conseguenze del fatto gravano già sul reo.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/53phb7s4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Le Sezioni Unite intervengono sul rapporto tra la legge Orlando e la riforma Cartabia (Cassazione penale n. 20989/2025).>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La Corte Costituzionale ritiene inadeguato il termine per consentire il diritto di difesa ma non modifica quello del P.M.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
L'intervento del giudice in sede di riesame ''sana'' i vizi del provvedimento impugnato (Cassazione penale, sentenza n. 13585/2025).>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Le difficoltà giuridiche e quelle pratiche affrontate per giungere alla riforma del sistema processuale penale.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La sesta edizione è stata un'occasione per riflettere su temi importanti, anche in attesa del referendum sulla separazione delle carriere.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La necessità di adottare modelli organizzativi specifici si inserisce nella discussione nel più ampio dibattito della separazione delle carriere.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
I vari interventi normativi in materia di indagini intensificano il ruolo del ruolo della polizia.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La Corte Costituzionale continua ad escludere tutti gli automatismi contenuti nelle presunzioni perchè violano il principio di uguaglianza (sentenza n. 56/2025).>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
I colloqui intimi del detenuto sono un vero e proprio diritto: dopo le decisioni giurisprudenziali di Corte Costituzionale e Cassazione il Ministero della Giustizia (Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria) ha adottato le linee guida per garantire gli incontri tra detenuti e i soggetti sono individuati per legge, che prevedono indicazioni su come gestire i locali e gli incontri e indicano le condizioni ostative agli incontri.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Si attende la decisione delle Sezioni Unite chiamate a dirimere un importante contrasto giurisprudenziale.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Alcune considerazioni di sistema, partendo dall'originaria struttura all'attuale dibattito: l'autore ripercorre il sistema della magistratura e delle sue funzioni in ambito penale dall'originario sistema inquisitorio, e successiva modifica in sistema accusatorio, per giungere ad esaminare i termini dell'attuale dibattito sulla separazione delle carriere.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Le Sezioni Unite accolgono l'indirizzo minoritario, la richiesta del PM vincola il Giudice ma crea difficoltà alla difesa (Cassazione Penale, S.U., sentenza n. 10869/2025).>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali norme dell'Ordinamento penitenziario e del Decreto Caivano.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Femminicidio, audizione della persona offesa, permessi premio, definizione anticipata per i minorenni e risarcimento ai migranti.>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w