Segn/Ali Radio

Visto da vicino nessuno è normale. A cura dell'associazione Arcobaleno di Torino.

Segn/Ali Radio - 23 febbraio 2020 - Rufus Mei

il nucleo radiofonico di follia militante presenta una storia di coraggio e guarigione: Rufus May, psicologo inglese, partito da una diagnosi di schizofrenia incurabile fino a diventare operatore della salute mentale.

02-23
27:47

Segn/Ali Radio - 9 febbraio 2020 - Fred Buscaglione

60 anni fa, ci lasciava il grande Fred Buscaglione. Il nucleo radiofonico militante di segnali radio lo ricorda provando a trovare connessioni con il rap odierno.

02-09
25:36

Segn/Ali Radio - 2 febbraio 2020 - Il rapporto Rota

Il rapporto Rota sugli ultimi 20 anni a Torino: demografia, migranti, reddito, salute. Il nucleo radiofonico di follia militante analizza questo preziosa ricerca statistica.

02-02
28:02

Segn/Ali Radio - 26 gennaio 2020 - Centenario della nascita di Fellini

il celebrato centenario della nascita di Fellini dà lo spunto al nucleo radiofonico di follia militante per parlare dei film che cambiano la vita.

01-26
27:03

Segn/Ali Radio - 19 gennaio 2020 - Eventi Duemilaventi!

Tanti nuovi eventi da seguire per il nuovo anno.

01-16
25:40

Segn/Ali Radio - 22 dicembre 2019 - Buon fine anno!

l'ultima puntata dell'anno per segnali radio. Piccoli aneddoti, storie, letture e buona musica.

12-22
23:03

Segn/Ali Radio - 15 dicembre 2019 - La serata IN-CERTE NATURE

il nucleo radiofonico di follia militante si occupa della serata del 20 Dicembre in via Virle 21, con ospite Riccardo Salvini aka Foxhound che abbiamo intervistato per rbe, che dividerà il palco con lab. polifonia per la serata IN-CERTE NATURE.

12-15
25:38

Segn/Ali Radio - 8 dicembre 2019 - La nostra rivista

Puntata dedicata all'uscita della rivista Segnali, sempre in bilico fra follia e normalità.

12-08
27:14

Segn/Ali Radio - 1 dicembre 2019 - Mostri sacri

Nel 2019 si festeggiano diversi anniversari tra cui la caduta del muro di Berlino, il cinquantenario del concerto di woodstock nonchè l'ottantesimo compleanno di Tina Turner. Il nucleo radiofonico di follia militante coglie l'occasione per parlare di alcuni dei mostri sacri che hanno vissuto questi momenti epocali.

12-01
30:20

Segn/Ali Radio - 24 novembre 2019 - Il progetto GAC (gruppo di acquisto collettivo)

Massimo, Letizia e Marco sono tre soci dell'associazione arcobaleno che collaborano al progetto GAC, gruppo di acquisto collettivo. Un modo per ripensare i consumi alimentari con un offerta di prodotti biologici, sostenibili e solidali. In questa intervista ci spiegano di cosa si tratta.

11-24
21:47

Segn/Ali Radio - 17 novembre 2019 - Musica e sacralità

la band Alyseia si è esibita in concerto presso l'associazione arcobaleno. Ne parliamo con Giuseppe di Maio, il batterista, che ci dà lo spunto per affrontare il rapporto tra la musica ed il sacro.

11-17
29:41

Segn/Ali Radio - 27 Ottobre 2019 - Sport

alcune imprese sportive hanno assunto un significato che va ben oltre il semplice agonismo, entrando nella vita delle persone in modo indelebile.

10-27
27:01

Segn/Ali Radio - 20 Ottobre 2019 - L'utopia

il nucleo radiofonico di follia militante, prova a connettersi con la lezione di Gramsci. L'utopia come ottimismo della volontà e la distopia come pessimismo della ragione. Dalle grandi utopie del passato fino ad arrivare alle distopie dei più recenti videogiochi.

10-20
26:33

Segn/Ali Radio - 6 Ottobre 2019 - Robe da Matti

Da lunedì 7 ottobre inizia la settimana della salute mentale. il nucleo radiofonico di follia militante segnala una serie di appuntamenti all'interno della rassegna Robe da Matti.

10-06
23:07

Segn/Ali Radio - 29 settembre 2019 - Omaggio a Daniel Johnston

Il nucleo radiofonico di follia militante rende omaggio a Daniel Johnston, scomparso il 10 settembre. Personaggio poco conosciuto ma molto apprezzato da i più influenti artisti contemporanei, la sua vita e la sua musica sono un esempio lampante di arte irregolare, fuori dagli schemi ma piena di episodi struggenti e intensità poetica.

09-29
22:22

Segn/Ali Radio - 22 settembre 2019 - Carceri e libertà

Prima puntata della stagione per il nucleo radiofonico di follia militante di segnali.Si parte con un'intervista a Gianluca Boggia, della coop Extraliberi, che ci parla di economia carcerariae di Freedhome. Progetto che si snoda in un punto vendita nel centro di torino di prodotti di qualità realizzati in carcere che, nelle scorse settimane, ha avuto spazio anche alla fiera dell'artigianato di Pinerolo.

09-22
25:21

Segn/Ali Radio - 26 maggio 2019 - L'ultimo numero

il nucleo radiofonico di follia militante si occupa da 25 anni anche di una rivista. E' uscito da poco il numero 60, si chiama Segnali, ed è un pout pourri tra salute mentale, poesia, viaggi, racconti fantastici, di tutto di più.

05-31
22:19

Segn/Ali Radio - 19 maggio 2019 - Il cervello

Oggi affrontiamo il tema, ancora irrisolto, delle potenzialità sconosciute del cervello e delle sue capacità paranormali, al limite tra scienza e sciamanesimo.

05-23
23:27

Segn/Ali Radio - 12 maggio 2019 - Carceri, tra sibolo e realtà

Il nucleo radiofonico di follia militante prova ad evadere dallo psicopenitenziario che c'è in tutti noi. Si parla di carceri reali o simbolici con il racconto di alcune esperienze sul campo.

05-12
24:09

Segn/Ali Radio - 5 maggio 2019 - L'Ozio

l'ozio è il padre dei vizi ed il coronamento di tutte le virtù. segnali radio ritorna su un'antica dicotomia: ozio e negozio.

05-02
23:06

Recommend Channels