Seven

Ogni settimana le notizie al centro del dibattito dell’industria del risparmio gestito commentate dai suoi protagonisti. <br /><br />Ogni lunedì alle 6:00, con Daniele Barzaghi. <br /><b></b><br /><b>Scrivete a <a href="https://advisoronline.it" target="_blank" rel="noreferrer noopener">podcast@advisoronline.it</a>.</b>

Ep. 41 - Demografia, elezioni e incentivi per i CF tutor. Con Conte (Anasf) e Di Crocco (Invesco)

Luigi Conte di Anasf e Frank Di Crocco di Invesco ci accompagnano in un ragionamento su demografia, clientela Silver e giovani consulenti, anno elettorale e riconoscimenti economici ai CF senior che affiancano la crescita di nuovi colleghi.

06-03
15:56

Ep. 40 - Clienti più attivi, brand e app conversazionali. Con Vecchi (B.Investis) e Ronchetti (Finer)

Con Nicola Ronchetti (Finer) e Stefano Vecchi (Banca Investis) parliamo della fusione di IW Private Investments in Fideuram e del valore dei brand, confrontiamo le principali reti di consulenza per scoprire quali puntano di più sulla “parcella” e analizziamo i nuovi comportamenti e l’asset allocation degli investitori italiani.

05-27
15:26

Ep. 39 - Nuove SIM e SGR, reclutamenti e investimenti in PMI. Con Serio (AcomeA) e Mion (ReVersal)

Ragioniamo di trasformazioni delle storiche reti di consulenza e di nuovi network e diverse case di gestione che si propongono sul mercato italiano. E riguardo agli investimenti in piccole e medie imprese compareremo fondi e soluzioni in real asset. Ne parliamo con Lorenzo Mion di ReVersal SIM e Matteo Serio di AcomeA SGR.

05-20
14:43

Ep. 38 - Il Fee-only di Assoreti, i CF commercialisti e i 4 tipi di Silver. Con Mainò (AssoSCF) e Di Crocco (Invesco)

Con Luca Mainò di AssoSCF e Frank Di Crocco di Invesco parliamo di retribuzione a parcella, longevity, banche italiane all’estero, educatori finanziari nelle scuole e commercialisti che fanno i consulenti.

05-13
17:14

Ep. 37 - Chi governa Anasf. Parlano gli 8 “ministri” di Luigi Conte

Negli ultimi mesi la principale associazione dei consulenti finanziari nazionali è stata oggetto di attacchi, in tema di governance e innovazioni da apportare. ADVISOR ha raggiunto i professionisti che, insieme al presidente Luigi Conte, compongono il comitato esecutivo di Anasf, facendo loro raccontare tematiche e azioni che stanno portando avanti. Sentirete pertanto le voci di Ferruccio Riva, Alma Foti, Mario Castelli, Susanna Cerini, Fabio Di Giulio, Gian Franco Gianni Guazzugli, Fabrizio Quaglio e Antonio Starace.

05-06
14:50

Ep. 36 - Banche in trasformazione e costi della consulenza a parcella. Con Talato (Mediobanca Premier) e Mazzini (Eurizon)

Sono già 6 le società leader dell’asset e wealth management italiano che da inizio anno hanno annunciato o avviato riorganizzazioni. Analizziamo le novità principali e il ruolo che giocheranno la formazione e la consulenza a parcella. Ospiti della puntata sono Gianluca Talato di Mediobanca Premier e Massimo Mazzini di Eurizon.

04-29
14:38

Ep. 35 - Longevity, clienti insoddisfatti e Open finance. Con Di Crocco (Invesco) e Tenderini (Finint PB)

La consulenza a parcella nascerà dall'insoddisfazione della clientela come dice Sergio Albarelli? Sappiamo che la longevity è un’opportunità in particolare per l’italia? E siamo in grado di raccontarlo in ottica di investimento? Ne parliamo con Frank Di Crocco di Invesco e Paolo Tenderini di Finint Private Bank.

04-22
15:19

Ep. 34 - Come sfruttare al meglio il Salone e su quali temi puntare. I suggerimenti di 7 celebri manager

Natale Borra di Fidelity International, Giacomo Camisa di Schroders, Maria Cattellani di Robeco, Andrea Picci di Pictet, Paolo Proli di Amundi, Andrea Mottarelli di DWS e Niccolò Rabitti di Morgan Stanley IM sono intervenuti ai microfoni di Seven, per raccontare il loro Salone del Risparmio ideale.

04-15
13:08

Ep. 33 - Nuova Azimut, Salone del Risparmio e Kahneman. Con Martini (Azimut) e Cipriano (BNPP AM)

Con Paolo Martini di Azimut e Antonino Cipriano di BNP Paribas Asset Management parliamo della nuova società da 1.000 consulenti finanziari e licenza bancaria annunciata dal gruppo di via Cusani. Ma anche della tre giorni di appuntamenti al MiCo di Milano e di quanto sia realmente sostenibile la consulenza a parcella per i clienti italiani.

04-08
16:15

Ep. 32 - Come trovare clienti nuovi, i team di cf e le tutele di Anasf. Seven a ConsulenTia

Con Giuseppe Gambacorta, Federica D’Aguanno, Irene Molteni, Elisabetta Sala e Chiara Scafuri abbiamo parlato di avvicinamento alla professione di consulente, differenze col passato e aspettative future, creazione di un portafoglio clienti, specializzazione degli advisor e utilità pratica della partecipazione alla vita associativa di categoria. Le interviste sono state registrate a Roma, in occasione del principale evento annuale organizzato dall’associazione italiana dei consulenti finanziari.

03-25
19:14

Ep. 31 - Costo dei fondi, fusioni tra SGR e investimenti di Buffett. Con Franzoni (Credem) e Astolfi (Capital Group)

Con Moris Franzoni di Credem e Matteo Astolfi di Capital Group analizzeremo anche i motivi per cui gli italiani hanno sempre meno fiducia nei mercati, proporremo soluzioni e vedremo in cosa stanno investendo. E ragioneremo sulle qualità più importanti che un CF o un PB devono avere.

03-18
16:50

Ep. 30 - Consulenza a parcella, 5 buone nuove per il 2024 e territorio. Con Viscanti (B.Widiba) e Paolo (BNY)

Con Nicola Viscanti di Banca Widiba e Stefania Paolo di BNY Mellon IM parliamo della crescente diffusione della consulenza a parcella, di cinque driver per gli investimenti nel 2024, dell’inizio anno in salita per le case di gestione, di responsabilità sociale concreta da parte di una banca e di un’industria del risparmio forse troppo milanese.

03-11
17:01

Ep. 29 - ConsulenTia 24, retrocessioni, bond e Cina. Con Riva (Anasf) e Sandrin (LGIM)

Con Ferruccio Riva di Anasf e Giancarlo Sandrin di LGIM parleremo anche del ruolo e del peso da assegnare ai tipi di obbligazionario, di investimenti in immobili e infrastrutture e dei consulenti under-40, più numerosi in Campania che in Veneto, la terra di Ennio Doris e Gianfranco Cassol.

03-04
17:32

Ep. 28 - Smart working, tecnologia batte sostenibilità e fin-influencer. Con Sorgi (PROGeTICA) e Palumbo (CFA Society)

Sergio Sorgi di PROGeTICA e Giuliano Palumbo di CFA Society Italy ragionano con noi sui megatrend che guidano sensibilità e investimenti, sui dati di crescita delle principali economie al mondo e su chi oggi abbia l’autorevolezza per fare formazione e dare patenti professionali.

02-26
15:01

Ep. 27 - I numeri del Private italiano, gli Stati Generali e la previdenza integrativa. Con Rigo (B.Aletti) e Gatti (Anima)

Con Leonardo Rigo di Banca Aletti e Davide Gatti di Anima parliamo di territorio, tra regioni dove accrescere la presenza e nuovi roadshow in partenza. E analizziamo le tempistiche del taglio dei tassi di interesse di Fed e Bce e quali profili professionali siano ricercati oggi nel mercato della consulenza.

02-19
16:53

Ep. 26 - Economia italiana, la risposta all’ansia e i rischi per gli ESG. Con Camisa (Schroders)

Partiremo dal 4° rapporto Assogestioni-Censis intitolato “Le competenze finanziarie delle diverse generazioni di risparmiatori” nel nostro percorso con Giacomo Camisa di Schroders. Vedremo perché i fondi sostenibili potrebbero perdere il 5% degli investimenti e sentiremo diverse opinioni sulla ripartenza della Cina.

02-12
13:32

Ep. 25 - Azionario USA, flop dei tematici e nuove reti di CF. Con Miraglia (UniCredit) e Astolfi (Capital Group)

Con Renato Miraglia di UniCredit e Matteo Astolfi di Capital Group parliamo di equity americano, al di là dei Big Seven, del ruolo dei bond nel 2024 e su cosa non abbia funzionato nei fondi a tema. E di evoluzione dell’industria, tra nuove richieste della clientela ed evoluzione delle strutture di consulenza.

02-05
16:42

Ep. 24 - Risiko bancario, Bitcoin ed ETF. Con Siano (21Shares) e Guglielmetto (Lombard Odier)

Le reti di consulenza iniziano a posizionarsi per la presidenza Anasf e le grandi banche ragionano di nuove fusioni. Ne parliamo con Stefano Guglielmetto di Lombard Odier e Massimo Siano di 21Shares, segnalando anche vincitori e vinti del 2023, i tre temi cardine del 2024 e come un italiano possa comprare Etf sul Bitcoin.

01-29
15:22

Ep. 23 - Lite in Anasf, oro e litio e fiduciarie. Con Remartini (Candriam) e De Vecchi (Siref/Fideuram)

Il 2024 di cf e pb si sta aprendo con visioni dicotomiche su una pluralità di fronti, dalla costruzione dei portafogli alla prossima presidenza Anasf. Ci aiutano nei ragionamenti Andrea Remartini di Candriam e Guido De Vecchi di Siref Fiduciaria (Fideuram).

01-22
14:48

Ep. 22 - I CF nel 2024, Italia “in pausa” e la nuova pensione da Enasarco. Con Rigo (JPM PB) e Gioffreda (UBS)

Con Martino Rigo di JPM Private Bank e Teresa Gioffreda di UBS AM riprendiamo le riflessioni di Seven partendo da due rapporti di Banca d’Italia e di Coop sulla situazione economica e sociale degli italiani. Parliamo poi di fondi tematici come concorrenti alle soluzioni passive e della nuova rendita contributiva per consulenti lanciata da Enasarco.

01-15
15:25

Recommend Channels