In questa puntata di Sexplorer capiremo come cambia il sesso delle donne dopo i 50 anni. Sapete che, dalla menopausa in poi, l’erotismo femminile si trasforma e può addirittura migliorare? A spiegarci perché e quali vantaggi può offrire all’eros questa nuova fase della vita femminile è Roberta Rossi, psicoterapeuta e sessuologa dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma e presidentessa della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
In questa puntata, Sexplorer vi porta alla scoperta del sesso tantrico. Lo sapete che praticarlo può aiutare le coppie che vivono un eros un po’ assopito? E che, in particolare, rafforza quelle che stanno attraversando un momento di crisi? Ne parliamo con Stefano Ananda, insegnante di Tantra insieme alla compagna Corienne nella Scuola Tantrayoga di Bologna. Stefano e Corienne organizzano seminari in varie città d’Italia e hanno pubblicato per Baldini e Castoldi il manuale Amore e Tantra. Il loro sito tantraitalia.it è tra i più visitati per quello che riguarda il tantra e contiene tantissimo materiale per chi vuole approfondire l’argomento. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Vi ha sempre incuriosito ma non avete mai approfondito l’argomento? Pensate che si tratti di una pratica troppo estrema, accessibile soltanto a pochi? È arrivato il momento di risolvere dubbi e sfatare luoghi comuni. In questa puntata di Sexplorer andremo quindi alla scoperta dell’arte del bondage. Lo facciamo con Beatrice Gigliuto, in arte Red Lily, maestra di Shibari, performer e autrice del libro La via Italiana dell’arte di legare. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Come sceglierli, in che modo introdurli nella coppia, quali vantaggi possono apportare alla sessualità del singolo e della coppia. E non solo. In questa puntata di Sexplorer scandaglieremo a fondo il mondo dei sex toys. A spiegarci tutto è Valentina Cosmi, psicoterapeuta e sessuologa, fondatrice della Società Italiana di Sessuologia e Psicologia di Roma. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Questa puntata di Sexplorer indaga il mondo delle cosiddette «sessualità alternative» e di tutte quelle pratiche che vengono raggruppate sotto la definizione di sesso estremo. Sapete che esiste tanta disinformazione a riguardo? E che alcune pratiche possono aiutare a rendere più ludica la relazione erotica? Per chiarirci le idee abbiamo intervistato Andrea Farolfi, dottore in Scienze dell’educazione, esperto in educazione sessuale e autore del libro Be Kinky, 12 (e più) esperienze per un anno di piacere, pubblicato con l’editrice Giunti. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Uno dei luoghi comuni più diffusi è che le persone con disabilità non vivano il desiderio, quasi fossero degli asessuati totalmente privi di pulsioni sessuali. Ma la verità è che non c’è nulla di più falso! In questa puntata di Sexplorer parleremo proprio della sessualità delle persone con disabilità. Lo facciamo insieme alla sessuologa Anna Castagna, che a questo riguardo rappresenta una figura di spicco nel campo della divulgazione sex positive. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Sapete che masturbarsi con una certa regolarità apporta benefici non soltanto a livello fisico ma anche psicologico, sia negli uomini che nelle donne? E che un sano autoerotismo può aiutare anche a migliorare l’intesa di coppia? Abbiamo affrontato l’argomento con Fabrizio Quattrini, psicoterapeuta e sessuologo dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma e docente dell’Università dell’Aquila e dell’Università Telematica UNICusano. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
In questa puntata di Sexplorer parleremo di piacere femminile e, in particolare, di quel fatidico Punto G che da sempre le donne cercano di individuare, quasi come fosse una «centralina» imprescindibile per accendere il desiderio e raggiungere l’orgasmo. Eppure l’esistenza stessa di questo interruttore del piacere è stata messa in discussione di recente, tanto che potremmo quasi dire che il Punto G è una sorta di fake news! Insomma, è arrivato il momento di chiarirsi le idee una volta per tutte. Ad aiutarci è la psicoterapeuta e sessuologa Adele Fabrizi, didatta e supervisore dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma e membro del Comitato Direttivo della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices