Sky TG24 Economia

PNRR, debito, green new deal, crescita, conti pubblici, disoccupazione, pensioni e molto altro. L'approfondimento economico di Sky Tg24, ogni giorno, con ospiti diversi e Andrea Bignami

Sky Tg24 Economia puntata del 17.10.2025

Il dibattito sulla manovra da 18,7 miliardi che ha avuto il via libera dal governo con misure su fisco, imprese, salari e famiglie con la ministra del Lavoro Marina Calderone, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e il vicepresidente di Confindustria Maurizio Marchesini nella puntata di Economia in onda nella giornata Live In Roma dal Teatro di Villa Torlonia.

10-17
45:42

Sky Tg24 Economia puntata del 16.10.2025

Il quadro delle coperture per finanziare la manovra dove la prima voce, con 5 miliardi di risorse, arriva dalla rimodulazione del Pnrr e poi il contributo chiesto alle banche e alle assicurazioni e la nuova rottamazione delle cartelle con le misure della pace fiscale. Ne parliamo con Alberto Bagnai, Responsabile economico della Lega, Giulia Pastorella Vicepresidente di Azione e Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore

10-16
40:23

Sky Tg24 Economia puntata del 15.10.2025

Il volume della manovra sale a 18 miliardi, per circa un terzo dedicati ai tagli delle tasse con misure per il ceto medio e per le imprese lungo il sentiero stretto del rigore sui conti pubblici e della riduzione del deficit. Ne parliamo con Alberto Gusmeroli Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera della Lega, Luigi Marattin Segretario del Partito Liberaldemocratico e Manuela Perrone de Il Sole 24 Ore.

10-15
40:41

Sky Tg24 Economia puntata del 14.10.2025

Il problema della povertà assoluta che coinvolge 5,7 milioni di persone e che si aggancia a quello dei bassi salari, le proposte in manovra per rendere più pesanti le buste paghe dei lavoratori e le richieste del mondo produttivo per aumentare la crescita e gli investimenti. Ne parliamo con Massimo Bitonci, Sottosegretario alle Imprese e Made in Italy della Lega, Alessandro Alfieri del Partito Democratico, Alvise Biffi Presidente di Assolombarda e Barbara Tibaldi, Segretaria confederale della FIOM-CGIL.

10-14
39:27

Sky Tg24 Economia puntata del 13.10.2025

La firma dell’accordo su Gaza e il vertice sulla pace di Sharm el-Sheikh per l’avvio della fase 2 con l’obiettivo della stabilizzazione e la ricostruzione della Striscia a partire dall'urgenza degli aiuti umanitari per la popolazione civile. Ne parliamo con Alec Ross, Bologna Business School e Rita Lofano direttrice dell’AGI.

10-13
57:23

Sky Tg24 Economia puntata del 10.10.2025

L'accordo su Gaza premessa di una possibile ricostruzione della Striscia e il ruolo che potrà avere il nostro Paese e l’Europa e poi l’attesa per le misure della manovra con le ipotesi di agevolazioni fiscali per rendere più pesanti le buste paga dei lavoratori. Ne parliamo con Lucia Albano, Sottosegretaria all'Economia di Fratelli d’Italia, Stefano Patuanelli Capogruppo del M5S al Senato e l’economista e scrittrice Loretta Napoleon

10-10
40:42

Sky Tg24 Economia puntata del 09.10.2025

La firma dell’accordo su Gaza che dovrebbe portare al ritiro di Israele da gran parte della Striscia, al cessate il fuoco e alla liberazione degli ostaggi. Un primo passo verso la pacificazione dell’area e l’ipotesi della soluzione dei due Stati. Ne parliamo con Giulio Tremonti, Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera di Fratelli d’Italia e Debora Serracchiani del Partito Democratico.

10-09
47:53

Sky Tg24 Economia puntata del 08.10.2025

L’impianto della manovra con i rilievi espressi oggi dalla Banca d’Italia e dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio sulla necessità di certezza delle risorse e sull’impatto delle spese per la difesa e poi il calo dei consumi delle famiglie che si vedono costrette a tagliare anche la spesa alimentare. Ne parliamo con Maurizio Casasco Responsabile economia di Forza Italia, Anna Ascani Vicepresidente della Camera del Partito Democratico, Carlo Alberto Buttarelli Presidente di Federdistribuzione e il giornalista e scrittore Alberto Orioli.

10-08
39:48

Sky Tg24 Economia puntata del 07.10.2025

La complicata situazione politico-economica della Francia, i timori dei mercati e rischi contagio per l’Europa e poi i ritardi sull’attuazione del Piano Draghi e il dibattito sulle possibili modifiche nel percorso della transizione green. Ne parliamo con gli europarlamentari Letizia Moratti di Forza Italia e Matteo Ricci del Partito Democratico e con Francesca Basso del Corriere della Sera

10-07
41:02

Sky Tg24 Economia puntata del 06.10.2025

Le priorità della manovra tra rigore sui conti pubblici, taglio delle tasse, intervento sulle pensioni, spinta al Pil e alle imprese e poi il nuovo capitolo della guerra dei dazi con il rischio di tariffe Usa al 107% sull’import di pasta dall’Italia dopo l’indagine del Dipartimento del Commercio che ha sollevato un problema di vendite sottocosto da parte di alcuni marchi del Made in Italy. Ne parliamo con Galeazzo Bignami Capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Susanna Camusso del Partito Democratico e Giuseppe Biazzo Presidente di Unindustria Lazio

10-06
38:50

Sky Tg24 Economia puntata del 03.10.2025

Il giorno dello sciopero generale pro Gaza e le polemiche sulla legittimità dell’astensione dal lavoro e poi la manovra con il quadro delineato dal documento programmatico di finanza pubblica alla quarta legge di bilancio del governo Meloni. Ne parliamo con Luca De Carlo, Presidente della Commissione Industria al Senato di Fratelli d’Italia, Mario Turco, Vicepresidente del Movimento 5 Stelle e Lucia Aleotti, Vicepresidente di Confindustria.

10-03
42:03

Sky Tg24 Economia puntata del 02.10.2025

Il dibattito politico sulle ragioni dello sciopero generale proclamato per domani dalla Cgil e dai sindacati di base a sostegno della Flotilla e della situazione a Gaza e poi i dati di Confindustria che taglia le stime di crescita per quest’anno e il prossimo, pesano il contesto internazionale e l’impatto dei dazi. Ne parliamo con Marco Osnato, Presidente Commissione Finanze alla Camera di Fratelli d’Italia, Antonio Misiani, responsabile economia del Partito Democratico e Rita Lofano, direttrice Agi.

10-02
39:17

Sky Tg24 Economia puntata del 01.10.2025

L'attesa sulla presentazione del nuovo documento del governo sui conti pubblici, necessario per delineare il perimetro della prossima manovra e capire quante risorse ci saranno per le diverse misure richieste dei partiti della maggioranza. Ne parliamo con Alberto Bagnai, responsabile economico della Lega, Maria Cecilia Guerra, responsabile lavoro del Partito Democratico e Marco Ferrando, vicedirettore di Avvenire.

10-01
43:08

Sky Tg24 Economia puntata del 30.09.2025

Il futuro dell’industria italiana tra le difficoltà del settore automotive che riguardano anche gli stabilimenti italiani di Stellantis e l’attesa per la soluzione della crisi dell’ex Ilva. Ne parliamo con Walter Rizzetto, Presidente della Commissione lavoro della Camera di Fratelli d’Italia, Annamaria Furlan di Italia Viva, Rosario De Luca Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e Michele De Palma, segretario generale della Fiom-Cgil.

09-30
41:48

Sky Tg24 Economia puntata del 29.09.2025

Le elezioni regionali nelle Marche e la vittoria del centrodestra con Francesco Acquaroli, la crisi del settore auto con un focus su Stellantis, dove si ferma la produzione negli stabilimenti di Pomigliano e Cassino, e poi il cantiere manovra con l'ipotesi di tassare gli extraprofitti dei maggiori istituti di credito. Ne parlano i due capogruppo al Senato, Lucio Malan di Fratelli d'Italia, Francesco Boccia del Partito Democratico e Sara Monaci del Sole 24 Ore.

09-29
42:07

Sky Tg24 Economia puntata del 26.09.2025

La guerra dei dazi e il nuovo affondo di Trump che annuncia tariffe del 100% sui prodotti farmaceutici se le aziende non trasferiscono parte della produzione negli Stati Uniti, ma per l’Unione europea l’accordo raggiunto con Washington prevede il tetto massimo del 15% e poi il percorso del Pnrr  e la rimodulazione dei progetti a nove mesi dalla scadenza del Piano. Ne parliamo con Ylenia Lucaselli di Fratelli d'Italia, Benedetto Della Vedova di +Europa e Marco Gay Presidente dell’Unione Industriali di Torino.

09-26
40:28

Sky Tg24 Economia puntata del 25.09.2025

Il cantiere della manovra e la ricerca delle risorse con l’ipotesi di un nuovo contributo chiesto alle banche e una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali tramite una rateizzazione in 10 anni senza sanzioni e interessi. Ne parliamo con Massimo Garavaglia, Presidente della Commissione Finanze Senato della Lega, Elena Bonetti, Presidente di Azione e Angelo Camilli, Vicepresidente di Confindustria.

09-25
40:06

Sky Tg24 Economia puntata del 24.09.2025

In occasione dell'Assemblea generale di Confindustria Mantova puntata di Sky Tg24 Economia in onda dal Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere, tra i temi l’impatto dei dazi sulle imprese italiane e l’effetto Trump sul commercio mondiale, mentre l’Europa è alla ricerca della competitività perduta. Ne parliamo con Fabio Viani, Presidente di Confindustria Mantova, Emma Marcegaglia, Presidente e Amministratore delegato di Marcegaglia Holding, Domenico Siniscalco, Vicepresidente di Morgan Stanley e Elsa Fornero, Economista dell’Università di Torino.

09-24
42:25

Sky Tg24 Economia puntata del 23.09.2025

Il futuro dell’Europa alla ricerca della competitività perduta dopo la nuova scossa data da Mario Draghi e i ritardi sull’attuazione del suo piano e poi la guerra dei dazi con l’impatto che le tariffe finiranno per avere sull’economia Usa. Ne parliamo con l’economista dell’Università Bocconi Francesco Giavazzi, Serena Sileoni dell’Istituto Bruno Leoni e Luciano Capone de Il Foglio.

09-24
37:12

Sky Tg24 Economia puntata del 19.09.2025

Il cantiere della manovra con le ipotesi che prendono sempre più corpo di un intervento a favore del ceto medio grazie ad una Irpef più leggera per i redditi fino a 50mila euro, o forse anche 60 mila, e poi lo stato di salute dell’Europa dopo la nuova scossa data dalle parole di Mario Draghi. Ne parliamo con Maurizio Lupi Presidente di Noi Moderati, Chiara Gribaudo Vicepresidente del Partito Democratico, Marcello Cattani Presidente di Farmindustria e Carlo Alberto Carnevale Maffé, Economista dell’Università Bocconi.

09-19
41:16

Recommend Channels