DiscoverSky TG24 Economia
Sky TG24  Economia
Claim Ownership

Sky TG24 Economia

Author: Sky TG24

Subscribed: 963Played: 34,184
Share

Description

PNRR, debito, green new deal, crescita, conti pubblici, disoccupazione, pensioni e molto altro. L'approfondimento economico di Sky Tg24, ogni giorno, con ospiti diversi e Andrea Bignami
963 Episodes
Reverse
L'ok arrivato da Bruxelles sul documento programmatico di bilancio dell’Italia, cornice della manovra, e l’obiettivo del governo di tenere il deficit sotto il 3% del Pil per uscire già nella prossima primavera dalla procedura europea per disavanzo eccessivo, mentre il Commissario all’Economia Dombrovskis è tornato a puntare il dito sulla crescita troppo lenta e sulla necessità di riforme strutturali. Ne parliamo con Maurizio Lupi Presidente di Noi Moderati, Maria Cecilia Guerra del Partito Democratico e Pierpaolo Bombardieri Segretario generale della UIL. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Europa ha promosso il documento programmatico di bilancio inviato dall’Italia sul quale si basa la manovra e ha messo in sospeso la procedura per disavanzo eccessivo aperta l'anno scorso, in attesa di valutare in primavera i dati finali sul deficit 2025. Ne parliamo con Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio della Lega, Alessandro Alfieri del Partito Democratico, Maurizio Marchesini Vicepresidente di Confindustria e Anna Di Rocco, Giornalista di MF Milano Finanza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La manovra e le possibili novità sulle pensioni con gli emendamenti sul blocco dell’adeguamento dell’età pensionabile e sulla proroga di Opzione donna e Quota 103 e poi il nodo della crescita che non decolla mentre Moody’s ha premiato la gestione dei nostri conti pubblici. Ne parliamo con Letizia Moratti, Europarlamentare di Forza Italia, Paola De Micheli del Partito Democratico e Daniele Manca, Vicedirettore del Corriere della Sera. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La crisi dell’ex-Ilva e le ulteriori risorse messe dal governo per la continuità operativa degli impianti mentre si attende il nuovo tavolo tra il ministro Urso e i sindacati la prossima settimana e poi la manovra tra sanatoria edilizia e piano casa e l’allarme lanciato da Confcommercio sul rischio che un negozio su cinque sia destinato a chiudere nei prossimi dieci anni. Ne parliamo con Raffaele Nevi di Forza Italia, Pierfrancesco Maran, europarlamentare del Partito Democratico, Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio e Gianni Trovati del Sole 24 Ore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I temi al centro di Cop30, ad un giorno dalla chiusura della conferenza climatica in Brasile a Belem proseguono i negoziati nella speranza di arrivare ad un accordo sulla tabella di marcia verso la transizione dai combustibili fossili. Ne parlano Andrea Illy, Presidente di IllyCaffé, Davide Tabarelli di Nomisma Energia e Mauro Albrizio, responsabile dell’ufficio europeo di Legambiente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il futuro dell’ex-Ilva e le prospettive occupazionali per gli stabilimenti dopo la rottura del tavolo con il governo. E poi la manovra che prosegue il suo iter in Parlamento con la prima scrematura degli emendamenti. Ne parlano Guido Quintino Liris di Fratelli d'Italia, Chiara Gribaudo, Vicepresidente del Partito Democratico e Daniele Bellasio, Vicedirettore del Sole 24 Ore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I temi del fisco al centro della puntata di oggi, dagli emendamenti in manovra sulla riapertura della sanatoria edilizia del 2003 a quelli che vorrebbero ampliare la platea per la rottamazione delle cartelle e bloccare l’aumento della tassazione sulle criptovalute, ne parliamo con Armando Siri della Lega, Anna Ascani, Vicepresidente della Camera del Partito Democratico ed Elbano De Nuccio, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Commercialisti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La manovra e la carica di emendamenti al vaglio del Parlamento con, tra le proposte, anche quella per una riapertura della sanatoria edilizia del 2003. Ne parliamo con la Sottosegretaria all’Economia Lucia Albano di Fratelli d’Italia e Luigi Marattin Segretario del Partito Liberaldemocratico e poi un’intervista a Luciano Floridi professore di Scienze Cognitive alla Yale University sui rischi e sulle opportunità dell’intelligenza artificiale.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
E' caccia alle risorse per la manovra con gli emendamenti in Parlamento. Tra le ultime proposte, quella di una tassa transitoria agevolata sull’oro da investimento per facilitarne l’emersione e puntare su un gettito di almeno 2 miliardi di euro. Ne parliamo con Maurizio Casasco Responsabile economia di Forza Italia, Giulia Pastorella Vicepresidente di Azione, Stefano Fassina dell’Associazione Patria e Costituzione e il Vicepresidente di Confindustria e Presidente della Piccola Industria Giovanni Baroni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L’aumento dei prezzi alimentari che negli ultimi cinque anni hanno subìto un'impennata di quasi il 25%, ben oltre il tasso di inflazione generale e le misure per difendere il potere d’acquisto dei salari. Ne parliamo con Francesco Filini, Responsabile del Programma di Fratelli d'Italia, Susanna Camusso del Partito Democratico, Mauro Lusetti, Presidente di ADM e Conad e Alessandro Plateroti, Direttore di UCapital.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il futuro dell’ex Ilva dopo la rottura sul Piano di decarbonizzazione con la protesta dei sindacati che temono la chiusura degli impianti e contestano i 6.000 cassaintegrati previsti. Ne parliamo con la Sottosegretaria alle Imprese e Made in Italy Fausta Bergamotto, Mario Turco, Vicepresidente del M5S, Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai e Carlo Alberto Carnevale Maffè, Economista dell’Università Bocconi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La sicurezza sul lavoro con le norme del recente decreto, dal badge di cantiere alle sanzioni raddoppiate per chi opera senza la patente a crediti fino alla formazione degli addetti e poi la manovra con il sindacato che si presenta diviso: la Cgil ha annunciato lo sciopero generale per il 12 dicembre, la Cisl una manifestazione nazionale per il giorno successivo, il 13, e la Uil una sua manifestazione il 29 novembre. Ne parliamo con Cesare Damiano del Partito Democratico, Rosario De Luca, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro e ProfessionItaliane e Francesca Re David, Segretaria confederale della CGIL Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La manovra e il dibattito sulle misure volte a favorire il ceto medio con il taglio dell’Irpef, mentre si torna a discutere di patrimoniale dopo la proposta della Cgil su una tassa dell’1,3% oltre i 2 milioni di patrimonio. Ne parliamo con Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera della Lega, Stefano Patuanelli, Capogruppo del M5S al Senato e l’economista Veronica De Romanis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un confronto su due delle misure della manovra che hanno fatto più discutere nelle audizioni in Parlamento: il taglio dell'IRPEF e la nuova rottamazione delle cartelle. Ne parlano i due capi delegazione al Parlamento europeo, Carlo Fidanza di Fratelli d'Italia e Pasquale Tridico del M5S, e poi Serena Sileoni dell'Istituto Bruno Leoni e il giornalista e scrittore Alan Friedman. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si sono concluse le audizioni sulla manovra in Parlamento con i rilievi, tra gli altri, di Banca d’Italia, Corte dei Conti, Istat e Ufficio parlamentare di Bilancio.Il ministro dell’economia Giorgetti ha rivendicato una politica di bilancio responsabile in un quadro che rimane incerto. Mentre dal mondo delle imprese salgono le richieste per interventi sul caro energia che crea una enorme zavorra per la competitività. Ne parliamo con Gian Marco Centinaio, Vicepresidente del Senato della Lega, Annamaria Furlan di Italia Viva e Paolo Agnelli, Presidente di Confimi Industria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le misure in manovra destinate al lavoro e per rendere più pesanti le buste paga, dal taglio dell’Irpef per il ceto medio alle agevolazioni fiscali sugli aumenti contrattuali, ne parliamo con Walter Rizzetto, Presidente della Commissione Lavoro della Camera di Fratelli d’Italia, Elena Bonetti, Presidente di Azione, Rosario Rasizza, Presidente di Assosomm e Marco Ferrando, Vicedirettore di Avvenire. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il percorso della manovra con le audizioni in Parlamento e i rilievi arrivati da Confindustria sulla mancanza di un impatto significato sul Pil e dalla Cgil che torna a proporre una patrimoniale sull’1% della popolazione più ricca. Ne parliamo con Marco Osnato Presidente della Commissione Finanze della Camera di Fratelli d’Italia, Antonio Misiani responsabile economia del Partito Democratico e Anna Messia di MF-Milano Finanza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il percorso della manovra che si apre con le audizioni in Parlamento e le misure che potrebbero essere modificate a partire dall’aumento della tassazione sugli affitti brevi e poi il piano Casa e il nodo risorse, ma anche la proposta di legge presentata da Fratelli d’Italia per semplificare le procedure di sfratto in caso di morosità. Ne parliamo con Ylenia Lucaselli di Fratelli d'Italia, Benedetto Della Vedova di +Europa, Davide Albertini Petroni Presidente di Assoimmobiliare e Laura Sala, Giornalista dell’Huffington Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il caso del Ponte sullo Stretto. Dopo il pronunciamento negativo della Corte dei Conti il governo attende di conoscere i dettagli delle motivazioni e poi la manovra e il nodo perdita di potere d’acquisto dei salari colpiti dalla forte inflazione di questi anni. Ne parliamo con Luca Squeri di Forza Italia, Eleonora Evi del Partito Democratico e Francesco Mutti, Presidente di Centromarca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un’intervista con il Commissario europeo al Commercio Sefcovic sull’accordo raggiunto con gli Stati Uniti sui dazi e sulle prospettive per l’export che si apriranno con la ratifica del trattato con il Mercosur e poi il dibattito tra il Viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi della Lega, Maria Cecilia Guerra del Partito Democratico e il direttore di MF-Milano Finanza Roberto Sommella dopo il no al visto di legittimità della Corte dei Conti sul Ponte sullo Stretto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments 
loading