Oggi non ci sono più signori e servi della gleba, ma grandi piattaforme digitali che controllano dati, denaro e perfino le nostre abitudini. È il nuovo tecnofeudalesimo: un sistema dove pochi dominano molti, grazie alla tecnologia.- Cos’è davvero il tecnofeudalesimo e come si manifesta nella nostra vita quotidiana- Perché le grandi aziende tecnologiche esercitano un potere simile a quello dei feudatari medievali- Come possiamo riprendere il controllo: dai nostri dati, alle nostre scelte, fino alla nostra libertà economica#tecnofeudalesimo #finanzapersonale #libertàdigitale #economia
ECCO IL LIBRO 👉 https://amzn.to/4gXxsn6ECCO LA VERSIONE "MALLOPPONE" 👉 https://amzn.to/3Kuhyo0In questo video analizziamo insieme i concetti fondamentali di uno dei libri più letti sulla crescita personale e professionale. Ti racconto i principali insegnamenti di Ray Dalio e come applicarli nella vita quotidiana per raggiungere i tuoi obiettivi, migliorare le decisioni e costruire il tuo successo.👉 Se ti interessano libri di finanza, crescita personale e sviluppo professionale, non perderti questa recensione!
Bitcoin sta salendo a dismisura proprio mentre gli Stati Uniti affrontano lo shutdown? In questo video ti spiego i motivi principali dietro a questo rally: dall’incertezza politica alla ricerca di rifugio degli investitori, dalle aspettative sui tassi della Fed alla domanda istituzionale, fino agli effetti di mercato come short squeeze e leva. Scopri cosa guardare nei prossimi giorni e quali rischi potrebbero influenzare le criptovalute.
📈💰 L’oro verso i 4.000$ l’oncia?Secondo le previsioni delle grandi banche americane, stiamo entrando in una vera e propria “età dell’oro”. In questo video spiego i 3 motivi principali che potrebbero spingere il prezzo dell’oro a nuovi record:1️⃣ Taglio dei tassi della Fed2️⃣ Perdita di attrattiva dei Treasury USA3️⃣ Domanda crescente di investitori e banche centraliUn’analisi chiara e veloce per capire perché l’oro potrebbe diventare l’investimento del momento.
Negli ultimi giorni alcuni titoli sensazionalistici hanno fatto pensare che la BCE stia “lanciando l’allarme” e invitando tutti a tenere contante sotto il materasso. In realtà non è così.L’articolo della Banca Centrale Europea analizza 4 crisi del passato (Covid, guerra in Ucraina, blackout in Spagna e crisi del debito greco) per capire come si è comportata la domanda di contante in quei momenti. Non è una raccomandazione a “fare scorte di banconote”, ma uno studio tecnico che serve alla BCE per migliorare le proprie strategie di preparazione alle emergenze.In questo video vediamo insieme cosa dice davvero lo studio, perché è importante e come interpretarlo senza cadere nell’allarmismo di certi giornali.Studio originale: https://www.ecb.europa.eu/press/economic-bulletin/articles/2025/html/ecb.ebart202506_02~1a773e2ca3.en.html
Lo smart working fa risparmiare tempo e soldi sui trasporti, ma quanto pesa davvero sulla bolletta di luce e gas? 💡🔥In questo video analizziamo i dati di Altroconsumo per capire i costi extra di energia elettrica e riscaldamento quando si lavora da casa: famiglia da 2 o 3 persone, consumi aggiuntivi e consigli pratici per ridurre le spese.👉 Scopri quanto ti costa lavorare da casa e come abbassare subito la bolletta.Foglio Excel: https://bit.ly/46u7gN6Articolo originale: https://www.altroconsumo.it/casa-energia/elettricita-e-gas/news/smart-working-costi-bolletta
Stai cercando il conto corrente perfetto ma sei confuso tra conti gratuiti, promozionali o di base? In questo video ti spiego in modo chiaro le principali tipologie di conti correnti, i vantaggi, le condizioni per avere canone zero e i limiti da conoscere prima di aprirne uno.- Come funziona il conto di base gratuito per chi ha ISEE basso o pensionati- Trucchi per evitare costi nascosti e massimizzare i vantaggi del tuo conto- Errori comuni da evitare quando scegli il conto correnteSe vuoi gestire il tuo denaro in modo più intelligente e risparmiare sulle spese bancarie, questo video è per te!📌 Link utili e risorse:Foglio Excel https://bit.ly/3IEM4uBConfronta conti: https://www.facile.it/conti-correnti/risultati/zero-spese.html#ContoCorrente #ZeroSpese #Risparmio #FinanzaPersonale #ISEE
Dal gennaio 2026 cambiano i pedaggi autostradali in Italia! Non è una scelta politica, ma un obbligo europeo: la direttiva Eurovignette.In questo video vediamo cosa succederà davvero:Costi legati agli investimenti realiRimborsi per i ritardi da cantieriPrezzi diversi in base a veicolo, peso e orarioPiù trasparenza su traffico, colonnine e carburanteScopriremo se i pedaggi scenderanno o se ci saranno nuove sorprese… e cosa c’entrano auto elettriche e tutor 3.0!
Foglio Excel: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1H1-I57KOMhyk5ms-mA99QMlVJAD83bLgZLIBgaxkTEU/edit?usp=sharingIn questo video ti porto una panoramica completa dei 12 bonus e agevolazioni disponibili nel 2026 per chi risiede in Italia.Dalle misure per famiglie e lavoratori, ai sostegni per giovani, pensionati e chi ha redditi bassi: una guida semplice e aggiornata per capire a quali benefici puoi avere diritto.✅ Scoprirai:Bonus casa e risparmio energeticoIncentivi per famiglie e genitoriAgevolazioni per studenti e giovaniSgravi fiscali e contributi variE molto altro...Se vuoi sfruttare al meglio tutte le opportunità che il 2026 mette a disposizione, questo video fa per te!📌 Iscriviti al canale per non perdere altri contenuti su risparmio, investimenti e gestione del denaro.👍 Metti un like se vuoi altri video pratici come questo.
La famosa regola del 4% è spesso citata come formula magica per la pensione, ma viene quasi sempre fraintesa. In questo video ti spiego cos’è davvero, quali limiti ha e come interpretarla correttamente per pianificare meglio la tua libertà finanziaria.William Bengen,, nel 1994 pubblicò uno studio in cui analizzava i dati storici di rendimenti azionari e obbligazionari USA dal 1926 in poi, arrivando alla conclusione che un tasso di prelievo iniziale del 4% del patrimonio, adeguato all’inflazione negli anni successivi, garantiva nella maggior parte dei casi la sostenibilità di un portafoglio per almeno 30 anni.
Immagina che qualcuno ti offra 10 milioni, ma con una condizione terribile: domani morirai. Li prenderesti? In questo video esploriamo questo paradosso che non è solo un gioco mentale, ma una lente potente per guardare dentro le tue priorità, i tuoi valori e le tue paure.
Sconto sulle commissioni (0,10%) MONEYFARM 👉 https://bit.ly/3ss7BejMoneyfarm ha aggiornato il suo piano commissionale e, in questo video, analizzo nel dettaglio cosa cambia davvero per gli investitori. Per alcune fasce di capitale le nuove condizioni risultano peggiorative, con costi più alti rispetto al passato. Ti mostro quali importi sono più penalizzati, quali invece non subiscono grandi variazioni e cosa significa tutto questo per chi sta pensando di investire (o ha già un portafoglio attivo) con Moneyfarm. Se stai valutando dove e come investire i tuoi risparmi, questo video ti aiuterà a capire meglio l’impatto delle nuove commissioni e a fare scelte più consapevoli.Il foglio EXCEL 👉 https://docs.google.com/spreadsheets/d/1tkvM4mFHxRP3ziPw1GT1FiRzE98-Ge4aQqdetJSsUo0/edit?usp=sharing
💡 Molti pensano di “sacrificarsi per la famiglia” lavorando senza sosta, anche a costo di distruggere la propria salute. Ma la verità è un’altra: se non ti prendi cura di te stesso, non stai facendo un favore a nessuno. Anzi, diventi un peso per chi ami. In questo video ti spiego perché continuare a logorarti con la scusa del “lo faccio per loro” è in realtà un gesto egoista: non sai rinunciare, non sai fermarti, e alla fine la tua famiglia ne paga le conseguenze. 👉 Fermati un attimo. Rifletti. Vuoi davvero essere presente per chi ami? Allora inizia dalla cosa più importante: la tua salute.
Qualche volta leggo in giro (riferito a me) che "lui non ha veramente smesso di lavorare, ma solamente cambiato lavoro". Potete gentilmente linkare questo video sotto i commenti di chi ripete questa osservazione? Grazie :)
In autunno le famiglie italiane dovranno fare i conti con nuovi rincari generalizzati: luce, gas, carburante e spesa quotidiana aumenteranno ancora. In questo video analizziamo i settori più colpiti, le cause dietro gli aumenti e alcuni consigli pratici per gestire al meglio il budget familiare.
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale è diventata la parola d’ordine ovunque: aziende, startup, investitori e persino governi ci stanno puntando miliardi. Ma dietro l’entusiasmo crescente, c’è chi parla già di una bolla speculativa pronta ad esplodere. Quali sono i segnali che ricordano la bolla delle dot-com e quali invece che mostrano uno scenario diverso.q
La scalabilità è il segreto per smettere di scambiare tempo per denaro. Ti spiego come creare asset che continuano a generare entrate nel tempo, i rischi da conoscere e perché non è la scorciatoia facile che molti ti vendono.
Numeri in aumento ma spiagge vuote: sembra un paradosso, ma è il segnale che la crisi economica è arrivata davvero nelle nostre abitudini. Ti racconto cosa c’è dietro ai dati ufficiali e perché il cambiamento è iniziato solo ora.
Ogni anno in Italia escono 85.000 titoli: la concorrenza è feroce, ma non è questo il vero problema. Ti mostro come il mito del “una volta era più facile” sia falso e perché le regole del gioco, oggi, siano cambiate per chiunque voglia emergere in qualsiasi settore.
Scopri perché il lusso non è solo ostentazione e ricchezza. Dalla filosofia di Adorno al concetto di “lusso silenzioso”, ti spiego come la vera libertà non sia nel possedere, ma nel poter scegliere… senza bisogno di dimostrarlo a nessuno.