Cos'è OnlyFans? Per alcuni la risposta più scontata è "un sito pornografico", mentre se lo studiamo a fondo scoprirermo come è nato e perchè funziona il suo modello di Business, ma soprattutto come replicare alcune dinamiche anche su altre piattaforme per promuovere i nostri brand. . Per approfondire gli aspetti legali, psicologici e le case history si rimanda ai seguenti podcast che ringraziamo per aver contribuito a mettere a fuoco alcune dinamiche storico-culturali: - "Comprami" di Daniele Vaschi (Il Sole 24 ore) - "Rivoluzione Porno - Ep. 3 - OnlyFans e la Creator Economy" di Valeria Montebello (Chora Media) . #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli . Contributi Audio - Intervista di Piero Chiambretti a Michelle Comi (Donne sull'orlo di una Cristi di Nervi, Rai3 19/09/2024) - Spot sottaceti Cirio con Ilona Staller (1980) - Intervista a Moana Pozzi (Tribuna Elettorale, 1993)
Se per un brand il “purché se ne parli” è il male assoluto, per la politica è l’unica ragione di esistere online, non per parlare di se, ma per non far parlare gli altri, come capita nei vari talk show in cui tutti si urlano addosso..E così proviamo a capire il perché una certa parte politica è molto attiva nel produrre contenuti fake ed imbarazzanti come il recente video di Donald Trump che mostra una "Las Vegas" dorata al posto dell'attuale Gaza, e lo facciamo citando e leggendo un post di Emiliano Rubbi, produttore discografico, musicista e sceneggiatore - che spesso nei suoi contenuti riesce a fare delle analisi molto lucide su quello che succede intorno a noi. . #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom Comunicazione a cura di Dario Lambarelli . Credits: - Emiliano Rubbi: post Facebook del 27 febbraio 2025 - Trump Gaza - YouTube
Non è la specie più forte a sopravvivere ma quella che sa adattarsi meglio ai cambiamenti. Questo vale anche per il digitale e per questa ragione spesso i canali rilasciano nuove feat e aggiornamenti che se funzionano diventano definitiv. Oggi parliamo delle novità di Instagram per quanto riguarda il feed: la scomparsa delle Stories in evidenza e le nuove anteprime nel feed in 4:5. Cosa fare strategicamente? Come adattare feed omogenei e con grafiche? . #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli
Tra le tante novità di Meta del 2025 una è quella che può far più discutere: l'abolizione del Fact-Checking che da un lato forse preserverà account e profili evitando che vengano bloccati erroneamente ma dall'altro segna un "ritorno alle origini" che nel 2025 significa riempire i feed di contenuti politi e politicamente scorretti. E in tutto questo le Azienda come si compoteranno? . #SocialMente è un Podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli
Abbiamo a portata di mano tutta la conoscenza di millenni di storia, le scoperte scientifiche che hanno rivoluzionato la nostra vita e le discografie mondiali di qualunque artista, eppure i recenti sondaggi indicano che 1 italiano su 3 è analfabeta funzionale, cioè sa leggere e scrivere ma non sa capire quello ha letto e non sa articolare correttamente un proprio pensiero. . Breve viaggio tra complotti, fake news e verità verosimili che distruggono migliaia di anni di studi e conquiste. . #SocialMente è un podcast di Emoticom a cura di Dario Lambarelli . Contributi Audio - "Torte in corso con Renato" - spot (Real Time TV - 2012) - "la Corazzata Potemkin è una cagata pazzasca!" (Il Secondo Tragico Fantozzi - 1976) - "Wanna" (docuserie, Netflix - 2022)
La concentrazione di molte le aziende è ora orientata al Natale e come spesso accade il 24 dicembre alle ore 17.00 molte si accorgeranno che non hanno fatto una cosa: mandato gli auguri di Buone Feste ai propri clienti. Ancora adesso alla soglia del 2025 c’è chi ancora pensa che fare gli auguri via email o con un post su Facebook sia una strategia di comunicazione.E cosa succede se non si fanno?Si offenderanno i nostri clienti che non hanno ricevuto via email la gif animata scaricata da internet, totalmente fuori contesto e fuori tono di voce, o non se accorgeranno nemmeno? #SocialMente è un podcast di Emoticom a cura di Dario Lambarelli Credits: - "Ecce Bombo" - Nanni Moretti (1978) - "Baffo Natale" - Elio & le Storie Tese / Jovanotti (2005)
Cosa ha in comune un rockettaro di 50 anni, uno che è cresciuto a suon di Rolling Stones, Red Hot Chili Peppers e AC/DC con uno spettatore (o spettatrice) di Amici di Maria De Filippi?Probabilmente niente, se non il fatto che entrambi respirano per vivere, così dome non esiste nessun punto di contatto tra l’appassionato di rock che ancora ascolta musica in vinile sul vecchio hi-Fi chi passa le proprie serate a guardare le Fiction su Canale 5.
Se c’è una cosa che ogni marketing manager dovrebbe fare almeno una volta nella vita è quella di fare volantinaggio. Perchè farlo noi in prima persona e non affidarci ad una delle tante agenzie che fanno questo mestiere? Cosa ci portiamo a casa tra considerazioni scontate e altre che probabilmente meritano di essere messe a fuoco per diventare delle riflessioni molto più ampie, valide per tutte le attività di marketing? . #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli.
Il "purchè se ne parli" nel 2024 funziona ancora? Quali sono le regole di marketing per attivarlo? Oggi analizziamo lo spot di "Amica Chips" dove una suora sostituisce le ostie consacrate con delle patatine durante una funzione e che sta diventando un caso perchè considerato blasfemo. #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli Credits: - Spot Amica Chips 2024 - Spot Amica Chips 2006 - Adam Kadmon - Mistero (Mediaset)
Quanto bisogna studiare per diventare Social Media Manager?Per gestire I social network basta essere giovani?Su Tiktok ci sono solo balletti?Facebook sta morendo o è già morto? Ciao sono Dario Lambarelli e mi occupo di marketing e comunicazione digitale da oltre 10 anni e in SocialMente provo a dare le risposte a tutte le domande che quotidianamente sorgono quando si parla di social media e pubblicità, anche semplicemente osservando il mondo, la società e la cultura. SocialMente è un podcast prodotto da Emoticon disponibile su tutte le piattaforme di streaming.
Qual è il limite tra Professionista e Influencer? Può un professionista essere anche un Influencer? Quali sono i contenuti che aumentano l'autorevolezza di un Professionista? Può (o deve) un Professionista mostrare la propria vita privata sui Social Network? Cosa dicono i codici deontologici a riguardo? . Nella puntata 28 di #SocialMente proviamo a rispondere a queste domande insieme come sempre al nostro Dario Lambarelli
Può Spotify predire il futuro? Con la nuova funzione Oracolo dell'app di streaming musicale per eccellenza è possibile rispondere a diverse domande, anche esistenziali e ricevere la risposta tramite musica. Tutto questo è possibile tramite gli algoritmi e l'intelligenza artificiale, ma come può essere strategicamente utile per marketing e comunicazione? Possiamo sfruttare questa funzione per la produzione di UGC? Possiamo creare engagement e alimentare i nostri piani editoriali su diversi canali? #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom Comunicazione a cura di Dario Lambarelli Contributi audio - suono originale della funzione Oracolo di Spotify - trailer italiano della serie Netflix "The Playlist"
Nelle ultime ore c’è una notizia che mi perplime particolarmente, ed è quella che annuncia che da marzo negli USA - e poi in tutto il Mondo - Apple introdurrà una tassa per le sponsorizzate su Facebook e Instagram realizzate tramite le App di Meta. Si avete capito bene: se utilizzando le App di Facebook e Instagram metterete “in evidenza” un contenuto, Apple tratterrà una commissione di servizio del 30% sul pagamento totale dell’annuncio, prima di eventuali tasse applicabili. Ma è davvero così? C'è un modo per non pagare questo "pizzo"? #Socialmente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli
Chi sono i Bomber?Con Boomer si intendono i nati tra 1946 e 1960 e identificano la generazione che è nata e cresciuta subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. In Italia i Boomer rappresentano circa il 25% della popolazione e sono la generazione con la più alta facoltà di spesa, gli ultimi che godranno quasi sicuramente della Pensione di Vecchiaia e al giorno d’oggi sono per la maggior parte digitalizzati. I Boomer infatti navigano quotidianamente in rete, hanno uno smartphone e rappresentano circa il 20% degli utenti di Facebook (praticamente 7 milioni in Italia), ma sono presenti sempre maggiormente anche su Instagram (7%) e cominciano a familiarizzare con TikTok. Questo cluster di utenti quindi è quello con la più alta facoltà di spesa online e saperli intercettare può essere una strategia vincente. #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli . . . Credits audio - "The History of Everything" - Barenaked Ladies (2007) - "La rivincita dei Nerds" (1984) - Trailer italiano
Dal 1957 al 1977 sui canali nazionali della RAI andava in onda Carosello, programma televisivo di 10 minuti contenente una serie di filmati, spesso scenette comiche, cartoni animati e intermezzi musicali. Carosello ha rivoluzionato il linguaggio televisivo trasformandolo in semplice, diretto e breve con un format ben riconoscibile attingendo da luoghi comuni per rimanere vicino alla cultura popolare. Il principio alla base è lo stesso che sta facendo spopolare TikTok che rappresenta per i social media la rivoluzione che Carosello ha fatto per la televisione. I TikTok devono essere semplici, veloci e avere uno storytelling in grado di lasciare eventuali prodotti e servizi sullo sfondo e non renderli (quasi) mai protagonisti. #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli Contributi audio: - Sigle Carosello iniziali e finali del 1957 (RAI)
È arrivato Threads, il nuovo social media di Meta. A cosa serve questo nuovo canale? Cosa troveremo tra i contenuti? Perché gli utenti dovrebbero produrre e interagire con essi? Hai già pensato come inserirlo in un piano di comunicazione e di marketing? Ecco i nostri 2cents! #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom Comunicazione a cura di Dario Lambarelli
Perché durante il Black Friday sentiamo un irrefrenabile desiderio di acquistare? Quali sono i bias cognitivi che entrano in gioco e ci fanno spendere soldi per comprare prodotti o servizi di cui non necessitiamo realmente? E ancora: il Black Friday "moderno" funziona realmente? Breve viaggio tra le leve di comunicazione e marketing del "venerdì nero". #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom e cura di Dario Lambarelli
Decodificare il cambiamento in una parola: REGENERATION, ovvero fare un’analisi del presente ma soprattutto del futuro, dell’intelligenza artificiale, delle nuove regole che governano il mondo digitale e i comportamenti delle nuove generazioni. Un futuro sostenibile,, un marketing più etico e una perfetta simbiosi tra intelligenza artificiale ed empatia umana hanno fatto da comune denominatore a IAB Forum 2023 andato in scena l’8 e il 9 novembre scorsi all’Allaliance MiCo di Milano. Tra i tanti speech e workshop in questa puntata parliamo di quelli di Federico Capeci ,Andrea Moccia e Mario Calabresi. #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli. Contributo audio: Andrea Moccia - "Chi è davvero Geopop" (YouTube, 2022)
Facebook e Instagram diventano a pagamento? Meta è pronto a lanciare l'abbonamento che permetterà di non vedere pubblicità e di non venire tracciati per scopi commerciali. Ma quanti utenti saranno disposti a pagare 10 euro al mese solo per questo? #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli. Contributi audio: spot Gastona (YouTube, 2023)
La tua pagina verrà disattivata. Hai violato le nostre norme. Clicca qui. Gli amministratori delle pagine Facebook sono bombardati da messaggi che facendo leva sulla paura di perdere la pagina tentano di rubare l'identità. Come riconoscerli? E come fare a difendersi dai tentativi di pishing su Instagram? #SocialMente è un podcast prodotto da Emoticom a cura di Dario Lambarelli