Discover
Socializer

Socializer
Author: Beatrice Nolli
Subscribed: 0Played: 0Subscribe
Share
© 2016 Socializer
Description
Il primo podcast italiano sul mondo dei Social Media.
Format: gli episodi di Socializer saranno pubblicati di lunedì con cadenza quindicinale e avranno una durata media di 30 min.
Su Socializer potrete ascoltare il mondo dei Social Media raccontato da chi ne fa parte per chi vuole capirne di più o per chi vuole ascoltare esperienze di altri che stanno ottenendo risultati con questo tipo di comunicazione. Buon ascolto.
Recensioni o feedback sono più che graditi, anche se critici! :)
Format: gli episodi di Socializer saranno pubblicati di lunedì con cadenza quindicinale e avranno una durata media di 30 min.
Su Socializer potrete ascoltare il mondo dei Social Media raccontato da chi ne fa parte per chi vuole capirne di più o per chi vuole ascoltare esperienze di altri che stanno ottenendo risultati con questo tipo di comunicazione. Buon ascolto.
Recensioni o feedback sono più che graditi, anche se critici! :)
11 Episodes
Reverse
Calcolare con esattezza il ritorno sull'investimento fatto in una campagna di Social Media Marketing, è possibile? Quali sono le varibili da tenere in considerazione? Quali sono le best practice e i consigli da seguire per non incorrere in investimenti "a vuoto"? Ne abbiamo parlato con Paolo Ratto in occasione dell'uscita del mini ebook "Un modello di analisi per il Social Media ROI".
Un breve riepilogo della Social Media Week italiana, tenutasi a Milano dal 17 al 21 febbraio 2014, dal tema "The future of Now: Always-On, Always Connected". Abbiamo selezionato con Dario Salvelli, membro del Social Media Team della #SMWMilan e nostro inviato speciale, alcuni dei panel che più ci hanno appassionato:
Coinvolgere i consumatori con lo storytelling nell'era dei Social Media
Open Innovation: la chiave del cambiamento
Social TV: l'audience ha un audience
Editore di te stesso: il nuovo rinascimento digitale passa per il self publishing?
Le Banche come modello di rierimento per l'azienda italiana. Quanto usano i social media e con quali finalità? Come si possono classificare le operazioni di digital mareting in chiave social? Quali sono gli scenari futuribili? Quali consigli dare ad imprenditori e manager? Una pprofondimento sul mondo bancario che ha dato modo di creare un parallelo utile anche per le aziende italiane in questo episodio di Socializer con Leonardo Bellini ed Elisabetta Risi
Cosa sono i Big Data, da dove vengono e a cosa servono? Quali scenari dobbiamo aspettarci in chiave social media nel 2014? La IPO di Twitter cambierà il mondo dell'advertising? Ne abbiamo parlato con il massimo esperto italiano in fatto di dati: Vincenzo Cosenza.
Cosa è cambiato dai primi esperimenti di socialtv ad oggi? Che prospettive ci dobbiamo aspettare in termini di comunicazione digitale nel 2014? La rete può arginare la fuga dei cervelli? "Community"che aspetto ha nel 2014 e come è possibile "intercettarla"? Perchè parlare di vendita attraverso le community? Le risposte in questo episodio ricco di contenuti con Giampaolo Colletti.
Come la nascita dei Social Media ha influenzato il modo di scrivere? Quali sono gli approcci comunicativi di uno scrittore dell'era dei Social Media? Cosa vuol dire selfpublishing? Come ci si può muovere per creare il proprio progetto editoriale? Ne abbiamo parlato con la scrittrice Rita Carla Monticelli.
La creazione di una Community è un'operazione delicata, quali sono i social media che intervengono nella creazione e costruzione di una community? Ce lo racconta ai microfoni di Socializer Emma Tracanella di Girl Geek Life.
Com'è cambiato il modo di fruire dei contenuti scientifici negli ultimi anni? E' posibile pensare di utilizzare i social network come strumento per avvicinare il pubblico ai temi della divulgazione scientifica? Quanto conta il tono in questo tipo di comunicazione? Il mondo della scienza visto con gli occhi della rete attraverso le parole di Paolo Bianchi, fondatore e autore di Scientificast.it, blog di scienza e primo podcast scientifico italiano.
La filosofia "open source" e il mondo dei social media, cosa hanno in comune? Come e dove si parla di software libero in Italia?I vantaggi dell'uso del software open source, l'operazione "Libre Umbria" e l'approccio delle PA e delle Start Up. Con Sonia Montegiove.
Come nasce e che cos'è Socializer? Come sta cambiando il mondo del lavoro in ottica Social Media? Siamo ancora al paradigma del "lavorare per lavorare" o è doveroso con l'avvento dei Social Media, orientarsi ad un approccio "collavorativo"? Cos'è e come si fa la collavorazione? Le risposte a queste domande e molto di più in questo primo episodio di Socializer che vede come ospite una persona che ha fatto della collavorazione il suo stile di vita Nicola Palmarini.
Socializer il podcast italiano sul mondo dei Social Media. Che cos'è un Podcast? E' una trasmissione audio scaricabile su qualisasi dispositivo, da scoltare mentre si fa altro, si è in treno, in auto, in palestra, mentre si cucina o si scrive, o anche soltanto per dedicarsi del tempo e restare aggiornati sugli argomenti che ci interessano.