Stelle in campo

Stelle in campo è il primo podcast interamente dedicato al calcio femminile.

Presentazione del cimento della Valle Scrivia 2025

In questo episodio, diamo spazio agli appassionati di ciclismo e di solidarietà. E' stato presentato il Cimento 2025 della Valle Scrivia, dove gli appassionati di ciclismo potranno cimentarsi in tappe prestabilite dal creatore dei percorsi: Luigi Scalise. Il cimento nasce per raccogliere fondi benefici per l'Associazione "WeCare" della Presidente Rosanna Chieri e la "Band degli Orsi" del Professor Pierluigi Bruschettini.Un evento dove tutti possono aiutare e, i più appassionati, avere l'opportunità di scoprire il meraviglioso territorio ligure e del basso Piemonte.In questo episodio, ci sarà una breve intervista all'ideatore del cimento 2025: Luigi Scalise.

11-09
08:47

Intervista ad Andrea Casarotti, strenght, power&speed coach. A cura di Denise Civitella.

Andrea strenght, power&speed coach, 32 anni, curioso e perfezionista sull'allenamento, critico ma fa parlare e seguire sempre i risultati. Non inventa nulla, studia,si aggiorna ed estrapola le migliori cose dai migliori metodi per adattarli ai suoi atleti ed alle sue atlete.

07-26
29:13

Marco Giani presenta il suo nuovo lavoro: "Capitane Coraggiose". A cura di Denise Civitella.

Dal 14 luglio, uscirà il nuovo lavoro di Marco Giani "Capitane Coraggiose. Sara Gama e Megan Rapinoe, due leader a confronto."Un viaggio attraverso il mondo dello sport femminile che mette a nudo i pregiudizi e ci ricorda come il coraggio nopn incida mai nella Storia se non è accompagnato da una sana dose di realismo, cioè di politica.Intervista a cura di Denise Civitella.

07-10
21:37

Parola ai ragazzi di Free Sport Genova: Paolo Robbiano e Chiara Giordani raccontano la nascita e la crescita del progetto.

Paolo Robbiano, fondatore insieme ad Eugenio Bardelli, dell'associazione ASD FREE SPORT Genova racconta ai microfoni di "Stelle in Campo" come è nata l'idea di questo progetto che ha lo scopo di creare opportunità di integrazione e inclusione, mediante attività motorie e sportive, tra soggetti con differenti caratteristiche motorie e intellettive. Attraverso corsi di educazione motoria integrata, bambini, ragazzi e adulti, qualunque siano le loro caratteristiche motorie ed intellettive, avranno l’opportunità di vivere un'esperienza di inclusione sportiva e sociale aggregante, prima ancora che competitiva.Nel corso della puntata, interverrà anche Chiara Giordani, fondatrice del sito www.freesportgenova.org e di tutti i social dell'associazione.A cura di Denise Civitella

01-27
16:46

Intervista a Stefano Gorla, appassionato di calcio femminile. A cura di Denise Civitella.

Intervista all'amico e tifoso Stefano Gorla.Stefano parlerà di calcio femminile, del mercato di Roma, Milan e Fiorentina e di quanto sia bello fare amicizie nel mondo che segue il calcio giocato dalle donne.

01-17
17:04

Pensieri in libertà e auguri di buon anno. A cura di Denise Civitella.

Pensieri in libertà! Rivolti al calcio femminile, ovviamente.

12-31
06:11

Analizziamo le giornate di Serie A e B del campionato femminile. A cura di Denise Civitella.

Roma, che corazzata! La Juve impatta contro il Como, la Samp perde in casa contro il Sassuolo grazie ad una super Goldoni ed il Milan vince sei a uno contro una spenta Fiorentina. L'Inter trova un punto a Parma.

11-29
09:30

La vittoria della Roma in Supercoppa, la Serie B ed il prossimo turno di Serie A. Di Denise Civitella.

La vittoria della Roma in Supercoppa Italiana contro la Juve, la Serie B, il prossimo turno di Serie A e molto altro....

11-08
09:57

Riflessioni ad alta voce: il mondo ultras.

Le mie riflessioni a voce alta su un mondo che mi appare oscuro: quello degli ultras.

10-31
05:51

Il punto sul campionato di Serie A TIM e di Serie B. A cura di Denise Civitella.

Sono molte le cose accadute nelle ultime due settimane: la Nazionale femminile che perde 1 a 0 contro il Brasile a Marassi, la sesta giornata di campionato di Serie A, la quarta giornata di Serie B e i gran Galà del calcio. Tutto in questa puntata!

10-18
09:47

Intervista a Marco Giani: ricercatore, docente, scrittore e storico sul calcio femminile. A cura di Denise Civitella.

Marco Giani, classe 1984, è uno storico, insegnante e scrittore. E' membro della Società Italiana di Storia dello Sport. È autore di diversi articoli rivolti alla storia del calcio femminile. Ha partecipato alla stesura del saggio nel libro di Federica Seneghini "Giovinette".

10-06
21:48

Risultati e classifica della seconda giornata del Campionato di Serie A TIM femminile. A cura di Denise Civitella.

Risultati e classifica del campionato di Serie A femminile. Seconda giornata. Da quest'anno, seguiremo anche la Coppa Italia di Serie B e il Campionato Cadetto!Non mancate!

09-14
06:47

L'Italia si qualifica ai Mondiali del 2023 ed entra nella storia. A cura di Denise Civitella.

Le Azzurre conquistano lo storico obiettivo di qualificarsi per due Mondiali consecutivi. Non era mai accaduto. La vittoria contro la Romania per 2 a 0 regala il biglietto per Australia e Nuova Zelanda 2023.

09-07
06:32

Intervista allo scrittore Giovanni Di Salvo, autore del libro "Azzurre. Storia della Nazionale di calcio femminile"

Giovanni Di Salvo è un ingegnere e saggista. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano "La Sicilia" occupandosi di calcio dilettantistico , calcio giovanile e arti marziali. Ha scritto tre libri dedicati al mondo del calcio femminile, lo ascoltiamo in questa intervista in cui ci parla della sua ultima creazione "Azzurre. Storia della Nazionale di calcio femminile".

07-26
24:06

Intervista all'Avv. Roberto Pani: "Il passaggio al professionismo spero che affermi il calcio femminile". A cura di Denise Civitella

Il primo luglio 2022 rimarrà una data storica per il movimento del calcio femminile, poichè, le calciatrici di Serie A saranno considerate professioniste, ma quali sono le difficoltà delle società ed i costi a cui dovranno sottoporsi? Quali saranno i diritti che avranno le calciatrici? Ne parliamo insieme all'Avvocato Roberto Pani, esperto di diritto Sportivo e grande conoscitore del mondo del calcio, a proposito del quale scrive su un autorevole quotidiano e sul suo blog sportivo. (www.robertopani.it)

06-30
29:35

Intervista a Riccardo Bergamaschi, autore del libro "Tacchi o tacchetti? Entrambi..." A cura di Denise Civitella

Riccardo Bergamaschi, insieme a suo fratello gemello Alessandro, ha scritto un libro dedicato al calcio femminile dal titolo "Tacchi o tacchetti? Entrambi..." Una parte del ricavato del libro, sarà devoluto in beneficenza.I due fratelli, sono anche gli autori delle famose pagine Instragram e Facebook di "Favole di Calcio" e "Favole in Rosa".Buon ascolto!

06-23
13:45

Torno a "casa"...ed è bellissimo!

Si torna sempre a casa... dopo mesi di latitanza, torno a registrare una puntata del mio podcast. Vi racconto cosa è successo in questa annata 2021-2022 e che non ho nessuna intenzione di abbandonare questo progetto che mi ha permesso di realizzare il mio sogno...

04-21
07:14

Riparte la serie A e la Juve fa Tris in Supercoppa. A cura di Denise Civitella.

La Juventus conquista la sua terza Supercoppa Femminile allo stadio Benito Stirpe di Frosinone contro un grande Milan. La rete di Girelli a due minuti dai tempi supplementari, è una sentenza.Si parlerà anche di Serie A e calciomercato.

01-10
06:03

Un racconto contro la violenza di genere.

La violenza non va tollerata. MAI. Nella puntata di oggi, vi racconto una storia che non riguarda il mondo del pallone...

12-02
10:22

Paolo Torazza, Vallescrivia: "Siamo felici di aver ripreso le nostre attività, crescendo giorno dopo giorno."

Intervista a Paolo Torazza, dirigente del Vallescrivia Calcio Femminile. Il Vallescrivia è una società ambiziosa che, nel giro di pochi anni, è diventata un solido punto di riferimento nel panorama ligure. Il sogno di Paolo e di tutto lo staff è quello di avere una squadra di Eccellenza , coltivando il settore giovanile attuale.

11-16
08:17

Recommend Channels