DiscoverStorie di Motori
Storie di Motori
Claim Ownership

Storie di Motori

Author: Motori Dimenticati

Subscribed: 16Played: 204
Share

Description

Le storie migliori del motorsport che pensavate di aver rimosso dalla vostra testa, una volta a settimana su questo canale. Una puntata ogni venerdì!
80 Episodes
Reverse
La storia della F1 è fatta di macchine leggendarie, che hanno scritto la storia. Tra queste c'è la McLaren M23, l'auto che per la prima volta iscrisse la scuderia fondata da Bruce McLaren nel "club" delle grandi, la monoposto del primo Mondiale e dell'epica sfida con Niki Lauda. La storia di questa monoposto ci riporta indietro in un'epoca in cui la F1 era molto diversa, e la creatività e le intuizioni progettuali giocavano un ruolo di primissimo piano. Ma più che questo, era anche un'era in cui in un momento di difficoltà bisognava avere il coraggio di scommettere tutto per cercare di arrivare al successo. Esattamente ciò che fece la McLaren nel 1970.
Apparso in F1 per due anni con Tyrrell e Arrows, Toranosuke Takagi è sempre apparso come un pilota "incompleto", che aveva una buona velocità ma troppo incline all'errore. Questo forse gli ha pregiudicato di continuare in altri team e per altri anni, ma come spesso accade lo ha anche fatto bollare frettolosamente come "scarso". La realtà, come vedremo, è un po' diversa. Riscopriamo quindi la storia della Tigre nipponica in questo episodio!🌍 ATTIVA NORDVPN! Acquistando un piano biennale riceverai 4 mesi extra di abbonamento e la garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati! Clicca qui: https://nordvpn.com/motoridimenticati
È una notizia che magari non farà piacere a qualcuno di voi. Possiamo dire che sicuramente non lo facciamo di nostra volontà, e che in fondo ci aspettavamo di doverlo fare prima o poi. Sembra essere giunto, ripetiamo non per volontà nostra, questo momento. Per continuare a fare quello che abbiamo sempre fatto, con la passione che ci contraddistingue, questo è un passo necessario, purtroppo: vi spieghiamo tutto in questo episodio.
Questa non è una storia come le altre. Parla di come, per diventare un pilota, basti anche solo una scintilla. In questo caso, un invito in un box di F1 che fu illuminante per un ragazzo olandese, che stravolse del tutto la sua vita per le corse, riuscendo ad arrivare in soli 6 anni in F1 e poi in RedBull, salvo poi finire in un settore… decisamente diverso. Questa è l’incredibile storia di Robert Doornbos.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/f1dimenticata
Il motore più vincente della storia della F1 da un lato, l'ancora di salvezza dei piccoli team dall'altro. Il motore Cosworth è diventato un'icona sia per chi ricorda i vincenti, sia per chi, come noi, narra di team e piloti che hanno lottato e sgomitato nelle retrovie, lungo le varie ere della Formula Uno, a volte regalando alla storia delle favole "motoristiche" incredibili. In questo video ripercorreremo una storia unica che si fonde con quella dell'apice del motorsport!Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/f1dimenticata
Ogni volta che esce fuori l'argomento "ali che si flettono" in Formula 1 sembra sempre una novità, invece sono soluzioni che gli ingegneri (e di conseguenza le scuderie) cercano di implementare da tanti anni, provando ad attraversare ogni area grigia del regolamento. La polemica di questi mesi ci riporta quindi indietro di qualche anno, quando le scuderie cominciarono a cercare di "piegare"... le ali!
Il video di oggi nasce dalla curiosità di riscoprire le "3 parole" che hanno dato il nome a ben 12 scuderie che dal 1950 ad oggi si sono affacciate sulle griglie di partenza della F1 con nomi composti da una sigla di 3 lettere. Sigle che poi sono diventate di fatto il nome con cui la scuderia veniva ricordata, al punto che molti appassionati, pur avendo sempre visto e rivisto quelle 3 lettere su giornali, TV e siti web, con il tempo hanno dimenticato il loro significato originario, o addirittura in alcuni casi non l'hanno mai davvero conosciuto...
Come le vetture ed i piloti, anche i meccanici negli anni si sono migliorati ed hanno affinato la tecnica, oltre che l'allenamento sia dal punto di vista fisico che di come si affronta un imprevisto. Ed ecco perché abbiamo visto cambi gomme sempre più rapidi. Già ma come siamo passati da ruote prese a martellate per sostituirle ai tempi intorno ai 2 secondi di questi anni? Ecco la storia completa...Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/f1dimenticata
Il motorsport regala storie ricche di passione, di sacrifici e composte da episodi talvolta incredibili. Come quella, tutta svizzera, di Silvio Moser e Guglielmo Bellasi, che all'inizio degli anni '70 diedero vita ad una scuderia interamente "made in Suisse", anzi tra il Canton Ticino e Novara. Una storia che ci catapulta in un'epoca della F1 che sembra tanto distante quanto affascinante...Ottieni NordVPN su https://nordvpn.com/f1dimenticata
Anno 1977. Al GP d'Inghilterra esordisce una nuova scuderia: la Renault, che porta in pista per la prima volta in F1 un motore turbo. Ma come si è arrivati a quel momento? Come nasce il primo, storico, turbo in F1? Per scoprirlo dobbiamo tornare indietro di qualche anno, e questo ci consente di raccontarvi una storia... straordinaria.⛰️ SCOPRI L’OFFERTA NORDVPN! La trovi su https://nordvpn.com/f1dimenticata
La vita è fatta di bivi, di scelte, di porte che si aprono oppure che ti vengono sbattute in faccia. A volte si prende una strada senza sapere se sia quella giusta, altre si sa perfettamente dove questa strada ti può condurre.La carriera di Franck Montagny è stata esattamente questo e molto altro: un pilota che sembrava destinato ad un ruolo marginale, a cui improvvisamente si sono aperte le porte del Circus, e che ha perso tutto per una scelta scellerata. Ecco a voi la sua storia...
Helmut Marko, oggi tutti lo conoscono come l'eminenza grigia dietro all'impero RedBull nel motorsport, sempre pronto a rilasciare dichiarazioni pungenti e spesso provocatorie o discutibili. Ma la storia di Marko è incredibilmente più ampia, dalle corse sulle strade della Stiria con l'amico Jochen Rindt, alle imprese in pista con Porsche e Alfa Romeo, fino al drammatico epilogo della sua carriera da pilota e alla rinascita nel ruolo manageriale.🌍 Acquista 2 anni di NordVPN su https://nordvpn.com/f1dimenticata
Oggi un video particolare, per parlare un po' con voi. Spesso sentiamo o leggiamo nei commenti alla nostra pagina molti commenti, che dicono che la Formula 1 in passato era molto meglio rispetto ad adesso. Ma quanto di vero c'è in queste parole, in questa frase un po' fatta? Proviamo a ragionarci insieme. E badate, il nostro non è un parere universale, vogliamo che questo video sia uno spunto di discussione nei commenti!
Un pilota passato alla storia per una morte atroce e bizzarra a Kyalami '77, ma dietro alla quale si cela una storia che parte da lontano, da un piccolo paese gallese in cui un ragazzino mandava in testacoda i trattori dell'officina in cui lavorava, fino ad arrivare ai più grandi palcoscenici del motorsport, che affronta costantemente di traverso, con la sua iconica Shadow nera. Tom Pryce poteva essere tante cose, è morto prima di ottenere i successi a cui ambiva, ma è divenuto un mito ed un'icona per tanti piloti. Oggi ripercorriamo la sua storia, fino a quel tragico 5 marzo 1977...
Una vettura che faceva paura a tutti. Una monoposto che attira subito le attenzioni del paddock, nonostante si veda per pochissimi giri, con tempi tutt’altro che esaltanti. Perché? Perché la Lotus 88 era una creatura di Colin Chapman, ed ogni sua invenzione era sempre messa sotto il microscopio dagli avversari, che sapevano che quell’uomo era un genio diabolico! E oggi raccontiamo la storia della sua ultima grande innovazione… subito bannata.
Se si parla di piloti colombiani in F1, ovviamente tutti penseranno a Juan Pablo Montoya. Ma la verità è che prima di lui poteva esserci un altro nome, che non prometteva nemmeno male, se solo non fosse stato per... i suoi contatti con i narcotrafficanti di Medellin. Il pilota di cui vi raccontiamo oggi è veramente degno del titolo di questa rubrica, e la sua storia anche...
La Honda manca in Formula 1 dal 1968, dai tempi di John Surtees, Richie Ginter e Jo Schlesser. Tuttavia, l'avvento della prima era Turbo fa gola ai nipponici, che si preparano così ad un rientro come motorista. Per farlo, co-fonderanno la Scuderia Spirit, che oggi si è tuttavia persa nelle pieghe della storia. Cosa fece dimenticare il rientro della Honda in F1?
Gli USA, negli anni '80, ci hanno abituato a gare, come dire, particolari. Una che sembra la fotocopia dell'altra: circuiti cittadini, stretti, poco appetibili e con un caldo asfissiante. Ma ci fu un GP che più di tutti rappresenta la summa di tutte queste gare statunitensi, organizzate prima per soldi e poi per lo sport (più o meno come quelle nei paesi arabi oggi...) ovvero Dallas 1984. Un GP nato bene, e finito con una maxitruffa. Nel mezzo, un caldo epocale e un'esperienza non proprio piacevole per Nigel Mansell...https://nordvpn.com/f1dimenticata
Piloti forti, fortissimi, a volte dei veri fenomeni. Ma purtroppo per loro, non sono mai riusciti, nella loro carriera, a vincere un Campionato del Mondo Piloti. Abbiamo stilato una nostra personalissima classifica, raccontando come e perché non sono riusciti mai ad arrivare all'alloro iridato. In alcuni casi, la storia ha davvero dell'incredibile...
Anno 2008. La Ferrari ha vinto il mondiale precedente all'ultima gara per un solo punto. La McLaren è stata travolta dallo scandalo Spy Story. Alonso ed Hamilton hanno dato vita ad una rivalità interna che ha praticamente consegnato il titolo a Kimi Raikkonen. Con queste premesse, la stagione che sta per iniziare si prospetta essere una delle più combattute di sempre. E infatti sarà così.
loading
Comments