Discover
Storie e racconti di giardini

Storie e racconti di giardini
Author: Radio Garden
Subscribed: 3Played: 8Subscribe
Share
© Copyright Radio Garden
Description
Un nuovo format narrativo che ha per protagonisti i giardini più affascinanti d’Italia per raccontarli e presentarli attraverso la voce di chi li conosce, li tutela e oggi ne conserva e promuove la bellezza.
11 Episodes
Reverse
Con la sua spettacolare fioritura di tulipani, la seconda in Europa, e l'enorme varietà di piante e fiori che attirano il pubblico dalla primavera all'autunno, oggi il Parco Giardino Sigurtà è una celebrità non solo in Italia, ma anche all'estero. La sua storia però ha radici molto più antiche di quelle che ci si immagina ed è fatta anche di geniali intuizioni, piccoli imprevisti e scoperte inattese. Ospite di questa prima puntata di "Storie e racconti di giardini" è il conte Giuseppe Sigurtà.
In Italia ci sono più di 1000 parchi e giardini da visitare per chi vuole gustarsi la bellezza e la varietà di profumi, colori, piante e alberi secolari, tra labirinti e dimore storiche. Ogni anno la giuria del concorso "Il Parco più bello" sceglie 10 finalisti, tra i quali alla fine dell'estate vengono eletti il parco più bello d'Italia per la categoria parchi pubblici e per la categoria parchi privati.
L’architetto Monica Botta ci accompagna passo passo nel giardino terapeutico “Il Faggio”, progettato per i malati di Alzheimer. Realizzato dai professionisti dell’associazione TreeClimbing Ivrea, è un ospitale spazio verde in cui tutto è pensato per stimolare le memorie e i sensi.
Prendendo spunto da quanto illustrato da Assofloro durante i suoi webinar, ecco un podcast di approfondimento tecnico per comprendere le modifiche introdotte dal d.lgs. n. 116/2020 e capire come gestire al meglio i residui vegetali derivanti dalla manutenzione del verde urbano
Le scuole anglosassoni sono in primissima linea nell’avvicinare i bambini alla terra con programmi che garantiscono a tutti il diritto al giardinaggio e sviluppano sensibilità ecologica. In questo episodio sbirciamo cosa accade nel Regno Unito. Ma non solo, facciamo un salto anche in Australia e negli Stati Uniti. Vieni con noi? Si parte!
Diamo voce alla Bielorussia, Paese in cui le libertà di pensiero e parola sono oltraggiate, raccontando di due paesaggiste che lì vivono, lavorano e lottano per un futuro migliore. E per farlo prendiamo spunto dalle parole di un altro paesaggista, Vittorio Peretto di Hortensia Garden Design.
Con Renato Cifarelli, presidente di Comagarden - l'associazione dei costruttori di macchine per la cura del verde e del giardino - facciamo il punto sulle tendenze del mercato delle attrezzature per il giardinaggio. Quali sono le più vendute? Quali trend per le macchine alimentate a batteria?
La primavera è il tempo ideale per piantare gli arbusti. Segui tutti i consigli per la preparazione del terreno e la messa a dimora delle piante.
Durante la primavera si possono piantare diversi bulbi che fioriranno durante il periodo estivo. In terra o in vaso si possono creare composizioni colorate e scenografiche. Ecco qualche consiglio per scegliere e coltivare le bulbose estive.
Hai voglia di un balcone fiorito e colorato ma non sai quali piante scegliere? Ecco qualche idea per vasi e composizioni primaverili.
L’arrivo della primavera, con le temperature che si assestano, è il momento ideale per la semina del prato. Ma come fare? Ecco alcune utili indicazioni.